JEEP GRAND CHEROKEE 2012 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 141 of 426
•l’impostazione della distanza è cambiata;
• il sistema si disattiva. (Vedere le informazioni
sull’attivazione dell’ACC).
La frenata massima prodotta dal sistema ACC
è limitata; in ogni caso, il conducente può
sempre frenare manualmente, se necessario.
NOTA:
Ogni qualvolta il sistema ACC aziona i freni,
le spie freni si illumineranno.
Un’avvertenza di prossimità avverte il condu-
cente se l’ACC prevede che il proprio livello di
frenatura sia insufficiente al mantenimento
della distanza preimpostata. In tal caso, sul
check panel (EVIC) lampeggia un allarme vi-
sivo (BRAKE) e si attiva una segnalazione
acustica mentre l’ACC continua a frenare al
massimo delle sue capacità. Quando ciò si
verifica, è meglio frenare immediatamente per
quanto necessario a mantenere una distanza di
sicurezza dal veicolo che precede.
Menu del cruise control adattativo
(ACC)
Sul check panel (EVIC) vengono visualizzate le
impostazioni attuali del sistema ACC. L’EVIC è
ubicato nella parte superiore del quadro stru-
menti fra il tachimetro e il contagiri. Le informa-
zioni che esso visualizza dipendono dallo stato
del sistema ACC. Pulsante menu
Premere ripetutamente il pulsante
MENU (posto sul volante) finché
sul check panel non compare uno
dei messaggi seguenti:
Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito) Quando l’ACC è disattivato, il displayvisualizzerà Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito).
Adaptive Cruise Control Ready
(ACC pronto) Quando l’ACC è attivato ma la velocitàdel veicolo non è stata impostata, il di-
splay visualizzerà Adaptive Cruise Con-
trol Ready (ACC pronto).
ACC SET (ACC impostato) quando l’ACC è impostato, verrà visualiz-zata la velocità impostata.
La velocità impostata continuerà a com-
parire al posto della lettura del contachi-
Allarme freni
137
Page 142 of 426
lometri quando si cambia il display del
check panel (EVIC) mentre l’ACC è impo-
stato.
La schermata ACC verrà visualizzata ancora
una volta se si verifica una qualunque attività
dell’ACC, tra cui possono rientrare le seguenti: •Variazione della velocità impostata
• Variazione dell’impostazione della di-
stanza
• Annullamento del sistema
• Driver Override (Controllo manuale del
conducente) •
Disinserimento del sistema
• Avvertenza relativa alla prossimità del-
l’ACC
• Avvertenza relativa all’ACC non disponi-
bile
Dopo cinque secondi di inattività del si-
stema ACC, l’EVIC ritornerà all’ultima vi-
sualizzazione selezionata.
Avvertenze visive e manutenzione
Avvertenza Clean Radar Sensor In Front
Of Vehicle (Pulire il sensore radar nella
parte anteriore del veicolo)
L’avvertenza Clean Radar Sensor In Front Of
Vehicle (Pulire il sensore radar nella parte an-
teriore del veicolo) verrà visualizzata quando
determinate condizioni limitano temporanea-
mente le prestazioni del sistema. Ciò in genere
si verifica in caso di scarsa visibilità, come
durante nevicate o piogge forti. Il sistema ACC
può anche essere temporaneamente oscurato a
causa di ostruzioni, dovute ad esempio a fango,
sporcizia o ghiaccio. In questi casi, l’EVIC vi-
sualizzerà Clean Radar Sensor In Front Of Vehicle
(Pulire il sensore radar nella parte an-
teriore del veicolo) e il sistema verrà disattivato.
Il messaggio Clean Radar Sensor In Front Of
Vehicle (Pulire il sensore radar nella parte
anteriore del veicolo) può apparire talvolta du-
rante la guida nelle aree estremamente riflet-
tenti (cioè i tunnel con piastrelle riflettenti o in
presenza di ghiaccio e neve). Il sistema ACC
viene ripristinato dopo che il veicolo ha lasciato
queste aree. In rare condizioni, quando il radar
non traccia alcun veicolo o alcun oggetto nel
percorso, quest’avvertenza potrebbe apparire
temporaneamente.
Come esempio
Avvertenza relativa alla pulizia
del sensore radar
138
Page 143 of 426
NOTA:
Se avvertenza dell’ACCClean Radar Sen-
sor In Front Of Vehicle (Pulire il sensore
radar nella parte anteriore del veicolo) è
attiva, la modalità di cruise control normale
(velocità fissa) è ancora disponibile. Per
maggiori informazioni, vedere Cruise con-
trol normale (velocità fissa) in questo capi-
tolo.
Se le condizioni atmosferiche non costitui-
scono fattore determinante, il conducente do-
vrebbe controllare il sensore. Potrebbe aver
bisogno di pulizia o di essere liberato da
un’ostruzione. Il sensore si trova al centro del
veicolo, dietro alla griglia inferiore.
Per mantenere il sistema ACC perfettamente
funzionante, è importante annotare le seguenti
indicazioni di manutenzione:
• tenere il sensore sempre pulito; passare con
cura sulla lente del sensore con uno straccio
morbido; fare attenzione a non danneggiare
la lente del sensore;
• non rimuovere alcuna vite dal sensore. in tal
caso, si potrebbe provocare un malfunziona- mento o guasto del sistema ACC con con-
seguente necessità di riallineamento del
sensore;
• se il sensore è danneggiato a seguito di un
incidente, rivolgersi al concessionario auto-
rizzato di zona per gli opportuni interventi;
• non collegare o montare accessori in pros-
simità del sensore, compresi i materiali tra-
sparenti o griglie accessorie; ciò potrebbe
causare un malfunzionamento o guasto del
sistema ACC.
Quando la causa che ha determinato la disat-
tivazione del sistema non è più presente, esso
tornerà allo stato Adaptive Cruise Control Off
(ACC disinserito) e riprenderà il funzionamento
con una semplice riattivazione.
NOTA:
• Se il messaggio Clean Radar Sensor In
Front Of Vehicle (Pulire il sensore radar
nella parte anteriore del veicolo) appare
frequentemente (ad esempio più di una
volta per ciascun viaggio) senza che si-
ano presenti neve, pioggia, fango o altre
ostruzioni, far riallineare il sensore radar
da un concessionario autorizzato. •
È sconsigliato montare uno spazzaneve,
un dispositivo di protezione frontale del
veicolo, una griglia accessoria o modifi-
care la griglia originale. Ciò potrebbe
bloccare il sensore e impedire il corretto
funzionamento dell’ACC.
Rimozione del sensore ACC per i tragitti
fuoristrada
NOTA:
Se si percorrono tragitti fuoristrada, si con-
siglia di rimuovere il sensore ACC. Il sen-
sore si trova al centro del veicolo, dietro alla
griglia anteriore inferiore. Dopo aver ri-
mosso lo scudo inferiore, è possibile rimuo-
vere il sensore inferiore e il gruppo della
staffa.
Per rimuovere il sensore segue queste istru-
zioni:
1. Disinserire il connettore premendo le due
linguette sul connettore ed estraendolo. Non
tirare il cablaggio né utilizzare alcun attrezzo
per rimuovere il connettore.
2. Rimuovere l’attacco a triangolo del cablag-
gio dalla parte posteriore della staffa.
139
Page 144 of 426
3. Rimuovere i due elementi di fissaggio M6
che collegano la staffa al paraurti.
NOTA:
Non sostituire i dispositivi di regolazione o
rimuovere il sensore della staffa. Tale opera-
zione potrebbe provocare il disallineamento
del sensore.
Riporre il sensore e il gruppo della staffa in un
luogo sicuro. Il cablaggio e il connettore de-
vono essere riposti correttamente dopo la rimo-
zione del sensore e del gruppo della staffa.
Sopra al faro del paraurti si trova una spina del
connettore. Inserire il connettore del cablaggio
nella spina del connettore.
NOTA:
Dopo la rimozione del sensore, il cruise
control adattativo, il cruise control normale
e l’avvertenza collisione frontale (FWC) non
saranno disponibili. Il quadro strumenti vi-
sualizzerà l’avvertenzaACC/FCW Unavaila-
ble - Service Radar Sensor (ACC/FWC non
disponibili - Richiesto intervento su sensore
radar). Per reinstallare il sensore e il gruppo della
staffa eseguire la procedura illustrata sopra
nell’ordine inverso. La coppia di serraggio ne-
cessaria per fissare di nuovo la staffa al faro è
9 N·m (6,6 lb/piede).
Avvertenza relativa all’ACC non disponibile
Se il sistema si disinserisce e il check panel
visualizza
ACC/FCW Unavailable, Vehicle Sy-
stem Error (ACC/FCW non disponibili, Errore
del sistema veicolo) è possibile che sia pre-
sente un’avaria temporanea che limita la fun-
zionalità del sistema ACC. Sebbene sia ancora
possibile guidare il veicolo in condizioni nor-
mali, l’ACC sarà temporaneamente non dispo-
nibile. Qualora ciò si verifichi, provare ad atti-
vare il sistema ACC in un momento successivo,
dopo un ciclo di accensione. Se l’inconve-
niente persiste, consultare il proprio concessio-
nario autorizzato.
Avvertenza Service ACC
(Assistenza ACC)
Se il sistema si disattiva e l’EVIC visualizza
ACC/FCW Unavailable - Service Radar Sen-
sor (ACC/FWC non disponibili - Richiesto in-
tervento su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema. Sebbene sia ancora possibile guidare il veicolo in con-
dizioni normali, rivolgersi al concessionario di
zona autorizzato.
Precauzioni nella guida con sistema
ACC
In certe situazioni di guida, l’ACC potrebbe
avere problemi di rilevamento. In tali casi,
l’ACC può partire in ritardo o in modo inaspet-
tato. Il conducente deve stare attento e po-
trebbe dover intervenire.
Avvertenza
ACC/FCW Unavailable
(ACC/FWC non disponibili)
140
Page 145 of 426
Aggiunta di un gancio di traino
Il peso di un gancio di traino può influire
negativamente sulle prestazioni del sistema
ACC. Qualora vi siano delle notevoli variazioni
delle prestazioni in seguito al montaggio di un
gancio di traino, oppure se le prestazioni del
sistema ACC non vengono ripristinate dopo
aver rimosso il gancio di traino, consultare il
proprio concessionario autorizzato.
Guida spostata
L’ACC può non rilevare un veicolo sulla stessa
corsia che è spostato dalla propria linea diretta
di spostamento. Non ci sarà distanza suffi-
ciente dal veicolo che precede. Il veicolo spo-
stato può rientrare o uscire dalla linea di viag-
gio, il ché può causare la frenata o
l’accelerazione imprevista del proprio veicolo.Sterzate e curve
Nelle sterzate o curve, l’ACC può rilevare un
veicolo che precede troppo tardi o troppo
presto. Questo può causare la frenata ritardata
o imprevista del proprio veicolo. Si consiglia di
fare molta attenzione nelle curve e di essere
pronti a frenare ove necessario. Quando si
affrontano curve, accertarsi sempre di selezio-
nare una marcia adeguata.L’ACC potrebbe occasionalmente frenare e/o
allertare il conducente in un modo che può
sembrare inutile. Può trattarsi della risposta del
sistema a segnali, guardrail ed altri oggetti fissi
posti in curva. Ciò può verificarsi anche alla
base di forti pendii. Ciò è normale e la vettura
non necessita di alcuna assistenza.
141
Page 146 of 426
Uso dell’ACC in salita
Guidando in salita, l’ACC potrebbe non rilevare
un veicolo sulla propria corsia. Le prestazioni
dell’ACC possono essere limitate in funzione
della velocità, del carico del veicolo, delle
condizioni del traffico e dalla ripidezza delle
pendenze.
Cambio di corsia
Il sistema ACC non rileva un veicolo finché
quest’ultimo non si trova completamente nella
corsia in cui si sta viaggiando. Nell’immagine in
figura, ACC non ha ancora rilevato il cambio di
corsia del veicolo e potrebbe non farlo entro un
intervallo sufficiente per intraprendere una ma-
novra correttiva. L’ACC non rileva un veicolofinché esso non si trova completamente nella
corsia. Non ci sarà distanza sufficiente dal
veicolo che sta cambiando corsia. Si consiglia
di fare sempre molta attenzione ed essere
sempre pronti a frenare ove necessario.
Veicoli vicini
Alcuni veicoli vicini che viaggiano in prossimità
dei bordi esterni della corsia o che costeg-
giano dall’interno la corsia non vengono rilevati
finché non sono completamente all’interno
della stessa. Non ci sarà distanza sufficiente
dal veicolo che precede.
Oggetti e veicoli fermi
Il sistema ACC non reagisce in presenza di
oggetto e veicoli fermi. Ad esempio, il sistema
ACC non reagisce in situazioni il cui il veicolo
che precede esce dalla corsia e il veicolo
successivo è fermo sulla corsia. Si consiglia di
fare sempre molta attenzione ed essere sem-
pre pronti a frenare ove necessario.
142
Page 147 of 426
Cruise control normale
(velocità fissa)
Oltre alla modalità cruise control adattativo, è
disponibile una modalità di cruise control nor-
male (velocità fissa) per la marcia a velocità
costante. La modalità cruise control normale è
progettata per mantenere una velocità fissa
senza che il conducente debba azionare l’ac-
celeratore. Il cruise control può essere attivato
soltanto se la velocità del veicolo supera i
30 km/h (18 miglia/h).
Per cambiare modalità, premere il pulsante
MODE quando il sistema si trova nella posi-
zione OFF, READY (Pronto) o SET. Premendo ilpulsante MODE in qualsiasi momento provoca
il passaggio alla nuova modalità nello stato
OFF.
AVVERTENZA!
Nella modalità cruise control normale, il si-
stema non reagisce ai veicoli che precedono.
Inoltre, l’allarme di prossimità non si attiva e
nessun allarme si attiva anche se ci si avvi-
cina eccessivamente al veicolo che precede,
poiché non vengono rilevate né la presenza
del veicolo davanti a sé, né la distanza tra i
due veicoli. Assicurarsi di mantenere una di-
stanza sicura tra il proprio veicolo ed il veicolo
che precede. Essere sempre coscienti della
modalità selezionata.
Impostazione della velocità desiderata
Quando il veicolo raggiunge la velocità deside-
rata, premere e rilasciare il pulsante SET -.
L’EVIC visualizzerà la velocità impostata.
NOTA:
Quando si imposta o si modifica la velocità, si
deve osservare il display, non il tachimetro.
Modifica dell’impostazione della velocità
Esistono due procedure per modificare la velo-
cità impostata:
• Utilizzare il pedale dell’acceleratore per re-
golare la velocità desiderata e premere il
pulsante SET -.
• Toccare il pulsante RES +o SET -per au-
mentare o diminuire la velocità impostata
con incrementi di 1 km/h (0,6 miglia/h) ri-
spettivamente. Tenere premuto il pulsante
RES +o SET -per ottenere un incremento di
10 km/h (6 miglia/h).
Annullamento
Il sistema disabiliterà il cruise control normale
senza cancellare la memoria se:
• si preme leggermente verso il basso o si
abbassa il pedale del freno;
• si preme il pulsante CANCEL;
• il programma elettronico di stabilità/sistema
antislittamento (ESC/TCS) vengono attivati.
Per ripristinare
Premere il pulsante RES +e togliere il piede dal
pedale dell’acceleratore. L’EVIC visualizzerà
l’ultima velocità impostata.
143
Page 148 of 426
Disinserimento
Il sistema si disinserirà e cancellerà la velocità
impostata dalla memoria se:
•si preme il pulsante di ON/OFF;
• si disinserisce l’accensione;
• si inserisce la modalità di trazione integrale
gamma bassa.
Se il sistema di cruise control viene spento e
riattivato, il sistema ritornerà all’ultima modalità
impostata (ACC o cruise control normale).
Avvertenza collisione frontale — se
in dotazione
L’avvertenza collisione frontale (FCW) avverte il
conducente di una potenziale collisione con il
veicolo che precede, chiedendo di effettuare
una manovra correttiva per evitare la collisione.
Per calcolare un possibile impatto posteriore,
FCW monitora le informazioni inviate dal sen-
sore anteriore, dal modulo elettronico di co-
mando dei freni (EBC) e dai sensori velocità
ruota. Quando il sistema determina la possibi-
lità di una collisione posteriore, nell’EVIC viene
visualizzata un’avvertenza visiva, accompa-
gnata da una segnalazione acustica. Quando il sistema determina il cessato pericolo derivante
da una possibile una collisione con il veicolo
che procede, il messaggio di avvertenza viene
disattivato.
Quando si entra o si guida in curva, è possibile
che vengano attivate le avvertenze FCW per
oggetti diversi da altri veicoli, come guardrail o
cartelli sulla base della previsione di traiettoria.
Questa non è un’anomalia e rientra nelle nor-
mali funzionalità di attivazione dell’avvertenza
FCW.
NOTA:
La velocità minima per l’attivazione dell’av-
vertenza FCW è 16 km/h (10 miglia/h).
AVVERTENZA!
L’avvertenza collisione frontale (FCW) non è
intesa come unico strumento di prevenzione
delle collisioni né sarà in grado di rilevare
qualsiasi tipo di potenziale collisione. È re-
sponsabilità del conducente evitare eventuali
collisioni controllando il veicolo con i freni e il
servosterzo. Il mancato rispetto di questa
avvertenza potrebbe causare lesioni gravi o
addirittura letali.
Modifica dello stato dell’avvertenza FCW
Le avvertenze FCW possono essere impostate
su Far (Da lontano), Near (Da vicino) o disatti-
vate nel check panel (EVIC). Per ulteriori
informazioni vedere Check panel (EVIC) in
Descrizione plancia portastrumenti. Lo stato
di FCW Off, Near (Da vicino) o Far (Da lontano)
verrà visualizzato nell’EVIC.
Le impostazioni delle avvertenze FCW possono
essere cambiate soltanto quando il veicolo è in
posizione P (parcheggio).
Lo stato predefinito di FCW è Far(Da lontano)
e consente al sistema di avvertire il conducente
Messaggio FCW
144
Page 149 of 426
di una possibile collisione con il veicolo che
precede quando esso è ancora lontano. In tal
modo il conducente ha un ampio margine di
tempo per reagire.
Cambiando lo stato di FCW inNear(Da
vicino), consente al sistema di avvertire il con-
ducente di una possibile collisione con il vei-
colo che precede quando esso è già vicino.
Questa impostazione offre un tempo di rea-
zione inferiore rispetto a quello dell’imposta-
zione Far(Da lontano), che consente
un’esperienza di guida più dinamica. Cambiando lo stato di FCW in
Offsi impedi-
sce al sistema di avvertire il conducente di una
possibile collisione con il veicolo che precede. NOTA:
Selezionano l’impostazione Off, FWC OFF
verrà visualizzato nell’EVIC.
NOTA:
•
All’estrazione della chiave di accensione
il sistema memorizzerà l’ultima imposta-
zione selezionata dal conducente.
• FCW non reagisce alla presenza di oggetti
irrilevanti come gli oggetti sopra al padi-
glione, i riflessi, gli oggetti che non si
trovano all’interno del percorso del vei-
Come esempio
Come esempio
Come esempio
Esempio di FWC disattivato
145
Page 150 of 426
colo, gli oggetti fissi lontani, i veicoli in
arrivo o che procedono ad una velocità
uguale o superiore.
• FCW verrà disattivato in maniera analoga
ad ACC, con le schermate non disponibili.
Avvertenza FCW Unavailable
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e il check panel
visualizza ACC/FCW Unavailable, Vehicle Sy-
stem Error (ACC/FCW non disponibili, Errore
del sistema veicolo) è possibile che sia pre-
sente un’avaria temporanea che limita la fun-
zionalità del sistema FCW. Sebbene sia ancora
possibile guidare il veicolo in condizioni nor-
mali, FCW sarà temporaneamente non dispo-
nibile. In tal caso, provare ad attivare il sistema
FCW in un momento successivo, dopo un ciclo
di accensione. Se l’inconveniente persiste,
consultare il proprio concessionario autoriz-
zato.
Avvertenza Service FCW
(Richiesto intervento su FCW)
Se il sistema si disattiva e l’EVIC visualizza
ACC/FCW Unavailable - Service Radar Sen-
sor (ACC/FWC non disponibili - Richiesto in- tervento su sensore radar) significa che è stato
rilevato un guasto interno al sistema. Sebbene
sia ancora possibile guidare il veicolo in con-
dizioni normali, rivolgersi al concessionario di
zona autorizzato.
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
PARKSENSE
— SE IN DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio Par-
kSensefornisce indicazioni visive e acustiche
sulla distanza tra lo scudo anteriore e/o poste-
riore e l’ostacolo rilevato mentre si procede in
retromarcia o in avanti, ad esempio durante
una manovra di retromarcia. Vedere Precau- zioni per l’uso del sistema ParkSense
per
raccomandazioni ed eventuali limitazioni di
questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l’ultimo stato
del sistema (abilitato o disabilitato) a partire
dall’ultimo ciclo di accensione quando il com-
mutatore di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN.
Il sistema di assistenza al parcheggio in marcia
avanti ParkSense può essere attivato solo con
la leva selettrice in posizione R (retromarcia) o
D (drive). Con il sistema ParkSense abilitato in
una di queste posizioni della leva selettrice, il
sistema rimane attivo finché la velocità del
veicolo non raggiunge circa 18 km/h (11
miglia/h) o una velocità superiore. Il sistema si
riattiverà se la velocità del veicolo diminuisce,
raggiungendo una velocità inferiore a 16 km/h
circa (10 miglia/h).Sensori ParkSense I quattro sensori ParkSense, situati nello
scudo/nel paraurti posteriore, sorvegliano la
zona posteriore al veicolo che rientra nel loro
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
AvvertenzaACC/FCW Unavailable
(ACC/FWC non disponibili)
146