JEEP PATRIOT 2020 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 251 of 300
3. Staccare il connettore verde dal retro della
lampada tirandolo all’indietro.
4. Ruotare la lampada verso sinistra.5. Estrarre la lampada dal gruppo.
NOTA:
Si tratta di lampadine alogene. Attenzione a
non toccare la lampadina con le dita. Even-tuali grassi sulle dita potrebbero causare la
formazione di un calore eccessivo riducen-
done la durata.
Fendinebbia
1. Accedere alla luce dall’apertura scudo infe-
riore.
2. Rimuovere il connettore elettrico dalla lam-
pada.
3. Rimuovere la lampada dall’alloggiamento.
ATTENZIONE!
Non toccare le lampade di ricambio con le
dita. Il contatto con olio riduce sensibilmente
la durata utile della lampada. In caso di con-
tatto della lampada con superfici oleose, pu-
lirla con alcol.
Luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione e luci
retromarcia
1. Sollevare il portellone.
247
Page 252 of 300
2. Smontare i due perni a pressione dall’allog-
giamento luce di posizione.
3. Tenere la luce di posizione posteriore ed
esercitare una ferma trazione per staccare la
luce dal rivestimento laterale.
4. Ruotare e togliere il portalampada dalla
luce.
5. Staccare la lampada dal portalampada e
sostituirla.
Luci targa
1. Fare leva con gentilezza sul lato della lin-
guetta a scatto con un cacciavite per staccare
la lampada dal portellone.2. Ruotare il portalampada di 1/4 di giro in
senso antiorario.
3. Estrarre la lampada dalla presa.
Luce di arresto superiore
supplementare
Questa luce è un gruppo LED. Rivolgersi al
concessionario autorizzato di zona per gli op-
portuni interventi.
248
Page 253 of 300
RIFORNIMENTI
USA Metrico
Carburante (circa)13,6 galloni 51,5 litri
Olio motore con filtro
Motore 2.4L4,5 quarti 4,26 litri
Motore diesel 2.2L4,2 quarti 4 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore 2.4L (antigelo/liquido raffreddamento motore MOPARFormula 5 anni/
160.000 km (100.000 miglia) HOAT (Hybrid Organic Additive Technology – Tecno-
logia ibrida ad additivi organici o equivalente).7,2 quarti 6,8 litri
Motore 2.7 L (antigelo/liquido raffreddamento motore MOPARFormula 5 anni/
160.000 km (100.000 miglia) HOAT (Hybrid Organic Additive Technology – Tecno-
logia ibrida ad additivi organici o equivalente).10 quarti 9,5 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione riempiti al livello massimo.
249
Page 254 of 300
LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
Motore
Componente Olio, lubrificante o particolare originale
Liquido di raffreddamento motore - Motore 2.4L Antigelo/liquido raffreddamento MOPARFormula 5 anni/160.000 km (100.000 miglia) HOAT
(Hybrid Organic Additive Technology – Tecnologia ibrida ad additivi organici) o un prodotto equiva-
lente.
Liquido di raffreddamento motore - motore 2.2L
dieselAntigelo/liquido raffreddamento MOPARFormula 5 anni/160.000 km (100.000 miglia) HOAT
(Hybrid Organic Additive Technology – Tecnologia ibrida ad additivi organici) o un prodotto equiva-
lente.
Olio motore (motori a benzina) - Categorie non
ACEAUtilizzare olio motore SAE 5W-20 con certificazione API e conforme agli standard sui materiali
Chrysler MS-6395. Vedere l’indicazione del grado SAE corretto sul tappo di riempimento. Se l’olio
motore SAE 5W-20 non è disponibile, è possibile utilizzare l’olio motore SAE 5W-30 conforme alla
norma MB 229.31 o MB 229.51.
Olio motore (motori a benzina) - Categorie
ACEAPer i paesi che utilizzano categorie di rifornimento olio ACEA per gli interventi di assistenza, utiliz-
zare oli motore conformi ai requisiti ACEA C3 e approvati in base alle norme MB 229.31 o MB
229.51. Se l’olio motore SAE 5W-20 non è disponibile, è possibile utilizzare l’olio motore SAE
5W-30 conforme alla norma MB 229.31 o MB 229.51.
Olio motore – Motori diesel Impiegare esclusivamente olio per motore sintetico SAE 5W-30, SAE 0W-40, SAE 5W-40, SAE
10W-40, o SAE 15W-40 che soddisfano i requisiti della specifica ACEA C3 e omologati conformi
alla specifica VW 507.00.
Filtro olio motore Filtro olio motore MOPARo equivalente
Candele – motore 2.4L ZFR5F-11 (distanza 1,1 mm [0,043 poll.])
Scelta del carburante - motore 2.4L 91 ottani
Scelta del carburante - Motori diesel 2.2L Numero di cetano pari a 50 o valore superiore (inferiore a 15 parti/milione di zolfo)
250
Page 255 of 300
Telaio
Componente Olio, lubrificante o particolare originale
Cambio automatico (CVT) – se in dotazione MOPARCVTF+4
Cambio meccanico – se in dotazione Liquido MOPARATF+4per cambi automatici o prodotto ATF+4autorizzato equivalente.
Complessivo trazione posteriore (RDA) Moparlubrificante ruotismi SAE 80W-90 API GL 5 o prodotto non sintetico equivalente.
Ripartitore (PTU) Moparlubrificante ruotismi SAE 80W-90 API GL 5 o prodotto non sintetico equivalente.
Pompa freni Utilizzare prodotti MOPARDOT 3 e SAE J1703 o altri prodotti equivalenti. Se il liquido freni
punto 3 non è disponibile, è possibile utilizzare liquido punto 4. Usare esclusivamente liquidi freni
raccomandati.
Serbatoio idroguida Liquido per idroguida MOPAR+ 4, liquido MOPARATF+4per cambi automatici o prodotto
ATF+4autorizzato equivalente.
251
Page 256 of 300
252
Page 257 of 300
8
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
•MANUTENZIONE PROGRAMMATA................ 254
•Manutenzione programmata - Motori a benzina...... 254
•Manutenzione programmata - Motori diesel........ 266
253
Page 258 of 300
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Manutenzione programmata - Motori
a benzina
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo manuale devono essere ese-
guiti al momento o al chilometraggio specifi-
cato per proteggere la garanzia del veicolo e
garantire ottime prestazioni ed affidabilità dal
veicolo. Una manutenzione più frequente po-
trebbe essere necessaria per veicoli impiegati
in condizioni di esercizio particolarmente gra-
vose quali, ad esempio, percorsi prevalente-
mente in zone polverose e frequenti tragitti
particolarmente brevi. L’ispezione e la manu-
tenzione devono essere eseguite ogni volta
che si sospetta un’anomalia.
Il sistema di segnalazione cambio olio avverte il
conducente che è scaduto il termine per il
programma di manutenzione.
Sui veicoli provvisti di check panel (EVIC) su
quest’ultimo verrà visualizzato il messaggioOil
Change Required(Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acustica per
segnalare che è necessario effettuare il cambio
dell’olio.Sui veicoli sprovvisti di EVIC, sul contachilome-
tri del quadro strumenti lampeggerà il messag-
gioChange Oil(Cambio olio) e verrà emessa
un’unica segnalazione acustica per segnalare
che è necessario effettuare il cambio dell’olio.
Il messaggio di segnalazione del cambio del-
l’olio si accende circa 11.200 km (7.000 miglia)
dopo l’ultimo cambio olio. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
800 km (500 miglia). Tuttavia, potrebbe essere
necessario un cambio d’olio anche dopo
5.000 km (3.000 miglia), se il veicolo viene
impiegato nelleCondizioni di carico pesante
descritte di seguito in questo capitolo.
NOTA:
•Il messaggio di segnalazione cambio olio
non controllerà il tempo trascorso dall’ul-
timo cambio olio. Cambiare l’olio del vei-
colo se sono trascorsi sei mesi dall’ul-
timo cambio, anche se il messaggio di
indicazione NON si illumina.
•Sostituire l’olio motore più frequente-
mente in condizioni di guida fuoristrada
per periodi prolungati.•In nessun caso gli intervalli di cambio
dell’olio devono essere superiori a
12.000 km (7.500 miglia) o, comunque, a
sei mesi.
Dopo l’intervento programmato per la sostitu-
zione olio il concessionario autorizzato prov-
vede alle cancellazione del messaggio in que-
stione. Se il cambio dell’olio pianificato viene
eseguito da una persona diversa dal conces-
sionario autorizzato di fiducia, è possibile can-
cellare il messaggio facendo riferimento alle
operazioni descritte inCheck panel/Necessità
cambio olioinDescrizione plancia portastru-
mentioDescrizione quadro strumenti/
Contachilometri/Contachilometri parzialein
Descrizione plancia portastrumentiper ulte-
riori informazioni.
A ogni rifornimento di carburante
•Controllare il livello olio motore circa 5 minuti
dopo l’arresto del motore una volta raggiunta
la piena temperatura di esercizio. Il veicolo
deve essere parcheggiato quanto più possi-
bile in piano per un rilevamento del livello più
preciso. Il rabbocco è necessario solo se il
254
Page 259 of 300
livello si trova in corrispondenza o al di sotto
della scritta ADD (rabbocco) o MIN (minimo)
stampigliata sull’asta.
•Controllo ed eventuale ripristino del livello
liquido lavacristalli.
Ogni 30 giorni
•Controllo pressione, stato di usura ed inte-
grità pneumatici.
•Controllo batteria e pulizia e serraggio mor-
setti.
•Controllo livelli liquido di raffreddamento mo-
tore, olio freni, liquido idroguida e olio cam-
bio ed eventuale rabbocco.
•Controllo funzionamento impianto di illumi-
nazione ed altri dispositivi elettrici.A ogni cambio olio
•Sostituire il filtro olio motore.
•Ispezione dei tubi flessibili e rigidi dell’im-
pianto freni.
•Controllo livello olio cambio meccanico.
ATTENZIONE!
La mancata osservanza delle norme di manu-
tenzione potrebbe risultare in danni al veicolo.
Intervalli di manutenzione necessari
Vedere il capitolo relativo alla manutenzione
programmata riportata nelle pagine seguenti
per gli intervalli di manutenzione necessari.Condizioni di carico pesante
†† Cambio olio motore e filtro dell’olio motore
ogni 5.000 km (3.000 miglia) o tre mesi, se il
veicolo viene impiegato in una delle seguenti
condizioni di carico pesante:
•Frequenti arresti e partenze in alternanza
ravvicinata.
•Guida su percorsi polverosi.
•Tragitti brevi, inferiori a 16 km (10 miglia).
•Traino di rimorchio.
•Servizio di taxi, consegna merci o veicoli
delle forze dell’ordine.
•Fuoristrada o in zone desertiche.
255
Page 260 of 300
7.500 Miglia (12.000 km) o
12 Mesi Programma interventi
di manutenzione
❏Sostituire l’olio motore e il relativo
filtro.††
❏Eseguire la rotazione pneumatici.
Lettura del contachilometri Data
N. ordine di riparazione Codice concessionario
Firma autorizzata concessionario Chrysler
15.000 Miglia (24.000 km) o 24 Mesi Programma interventi di
manutenzione
❏Sostituire l’olio motore e il relativo filtro.††
❏Eseguire la rotazione pneumatici.
❏Utilizzo del veicolo in una delle seguenti condizioni: tratti polverosi o fuoristrada.
Controllare ed eventualmente sostituire la cartuccia del filtro dell’aria motore.
❏Controllare le guarnizioni dei freni e sostituirle se necessario.
❏Sostituire il filtro aria condizionata.
❏Ispezione dell’impianto di scarico. Eseguire la prima ispezione a 24.000 km (15.000 miglia)
oppure ogni 12 mesi.
Lettura del contachilometri Data
N. ordine di riparazione Codice concessionario
Firma autorizzata concessionario Chrysler
256