Lancia Delta 2013 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 271 of 295
DATI TECNICI269
6
7Jx16”- ET31
7Jx16”- ET31
7Jx17”- ET31
7,5Jx18”- ET35 (**)
4Bx15” H-ET 35 (*) 125/90 R15-96M (*)
(*) A seconda degli allestimenti, per le versioni 1.9 Twin Turbo Multijet e 2.0 Multijet il ruotino di scorta ha un pneumatico
205/55 R16-91V ed un cerchio 7Jx16”- ET31. In tal caso il pneumatico 205/55 R16 91V presenta le stesse caratteristiche del
ruotino di scorta: i testi e le avvertenze riportate al paragrafo “Sostituzione di una ruota” fanno pertanto riferimento al pneu-
matico 205/55 R16 91V.
(**) Per versioni/mercati, dove previsto
(
❏) Pneumatico non catenabile.
(
■) Versioni 1.6 Multijet 115CV, 1.6 Multijet 120CV e 2.0 Multijet.
Versioni Cerchi Pneumatici Pneumatici Ruotino di scorta
da neve(per versioni/mercati, dove previsto)
Cerchio Pneumatico
1.4 Turbo Jet
1.4 Turbo
Multi Air
1.6 Multijet
1.9 Twin
Turbo Multijet
2.0 Multijet
195/155R16-91V (■)
205/55 R16-91V
225/45 R17-91W
225/40 R18-92W
(❏) (**)
195/55R16-91T (■) (M+S)
205/55 R16-91T (M+S)
225/45 R17-91T (M+S)
225/40 R18-92T (M+S)
Per pneumatici 205/55 R16-91V utilizzare catene da neve ad ingombro ridotto con sporgenza massi-
ma oltre il profilo del pneumatico pari a 9 mm. Per pneumatici 225/45 R17-91W utilizzare catene da
neve ad ingombro ridotto con sporgenza massima oltre il profilo del pneumatico pari a 7 mm.
AVVERTENZA L’impiego del pneumatico 225/40 R18 92W richiede l’adozione di soluzioni tecniche specifiche. Per ta-
le motivo, questo pneumatico è richiedibile solo all’atto dell’acquisto della vettura. Non installare questo pneumatico
successivamente all’acquisto della vettura!
Page 272 of 295
205/55 R16-91V
125/90 R15-96
195/55 R16-91VXL
205/55 R16-91V
225/45 R17-91W
225/40 R18-92W2,7 2,5
2,7 2,5
2,7/2,8 (*) 2,5
2,9/3,1 (*) 2,7
270DATI TECNICI
2,4 2,2
2,4 2,2
2,4 2,2
2,6 2,4
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto. Ricontrolla comunque il corretto
valore a pneumatico freddo.
Con pneumatici da neve il valore della pressione deve essere +0,2 bar rispetto al valore prescritto per i pneumatici in dotazione.
In caso di marcia a velocità superiori di 160 km/h, gonfiare i pneumatici ai valori previsti per le condizioni di pieno carico.
Il sistema T.P.M.S. non è previsto per il pneumatico 195/55 R16 91V
PRESSIONI DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
2,2
4,2
Misura Pressione di gonfiaggio
RUOTA/RUOTINO DI SCORTA
Misura PNEUMATICI IN DOTAZIONE
A medio carico A pieno carico
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
(*) Versioni 1.9 Twin Turbo Multijet e 2.0 Multijet
Page 273 of 295
DATI TECNICI271
6
fig. 6
L0E0299m
DIMENSIONI
452010172700
(*) A seconda della dimensione dei cerchi sono possibili piccole variazioni di misura1499 (*)15381531
Volume bagagliaio
Capacità con vettura scarica (norme V.D.A.)..................................... 380 dm
3
Capacità massima.............................................................................465 dm3
Le dimensioni sono espresse in mm e si riferiscono alla vettura equipaggiata con
pneumatici in dotazione. L’altezza si intende a vettura scarica.
1797
ABCDEFGH
803
Page 274 of 295
272DATI TECNICI
195
PRESTAZIONI
Velocità massime ammissibili dopo il primo periodo di uso della vettura in km/h.
214203194222186
1.4 Turbo Jet 1.4 Turbo 1.6 Multijet 1.6 Multijet 1.9 Twin Turbo 2.0 Multijet120 CV Multi Air 105 CV 115 CV/120 CV Multijet
Page 275 of 295
DATI TECNICI273
6
1410
570
1090
950
1980
1300
500
80
601320
570
1090
950
1890
1300/600 ()
600
80
60
PESI
Pesi (kg) 1.4 Turbo Jet 1.6 Multijet
1.4 Turbo Multi Air
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conse-
guentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
() Versione 1.4 Turbo Multi Air
Page 276 of 295
274DATI TECNICI
1430
570
1150
950
2000
1300
500
80
601430
570
1150
950
2000
1300
500
80
60
Pesi (kg) 1.9 Twin Turbo Multijet 2.0 Multijet
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional):
Portata utile (*) compreso il conducente:
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conse-
guentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
carichi massimi ammessi.
Page 277 of 295
DATI TECNICI275
6
57 –
8/10 –
6,0 –
3,1 2,65
3,5 3,0
1,99 1,8
–0,8
6–57 –
8/10 –
5,9 –
2,75 2,4
2,9 2,55
2,4 2,0
–0,8
6–Benzina verde senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228)
Miscela di acqua demineralizzata
e liquido PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA K P.E.
SELENIA WR P.E. (❍)
TUTELA CAR MATRYX ()
TUTELA TRANSMISSION
GEARFORCE (❍)
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
RIFORNIMENTI
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demine-
ralizzata
() Versione 1.4 Turbo Jet 150CV
(❍) Versioni 1.4 Turbo Jet 120CV e 1.4 Turbo Multi Air
1.4 Turbo Jet 1.4 Turbo Multi Air Combustibili prescrittilitri kg litri kg e lubrificanti originali
Serbatoi o del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Circuito freni idraulici condispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo /
lavalunotto:
Page 278 of 295
57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
1,87 (❍)1,7 (❍)
3,1 ()2,7 ()
–0,8
6–57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
1,87 (❍)1,7 (❍)
–0,8
6–Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata
e liquido PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA WR P.E.
TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE (❍)
TUTELA CAR MATRYX ()
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
276DATI TECNICI
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demine-
ralizzata.
(❍) Versione 1.6 Multijet e 2.0 Multijet
() Versione 1.9 Twin Turbo Multijet
1.6 Multijet1.9 Twin Turbo Multijet Combustibili prescritti
2.0 Multijet e lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoi o del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/
differenziale:
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido
lavacristallo / lavalunotto:
Page 279 of 295
DATI TECNICI277
6
SELENIA K P.E.
Contractual Technical
Reference N° F603.C07
SELENIA WR P.E.
Contractual Technical
Reference N° F510.D07
SELENIA SPORT 5W-40
Contractual Technical
Reference N° F716.B08
Per le motorizzazioni Diesel 1.6 Multijet e 2.0 Multijet, in casi di emergenza ove non siano disponibili i prodotti originali, sono ac-
cettati lubrificanti con prestazioni minime ACEA C2; in questo caso non sono garantite le prestazioni ottimali del motore e se ne
raccomanda appena possibile la sostituzione con i lubrificanti consigliati dalla Rete Assistenziale Lancia.
L’utilizzo di prodotti con caratteristiche inferiori rispetto a ACEA C3 per i motori a benzina e ACEA C2 per i motori a gasolio
1.6 Multijet e 2.0 Multijet potrebbe causare danni al motore non coperti da garanzia.
Per il motore 1.9 Twin Turbo Multijet utilizzare esclusivamente lubrificanti con qualificazione FIAT 9.55535-Z2; l’uso di prodotti
con caratteristiche inferiori potrebbe causare danni al motore non coperto da garanzia.
Per le motorizzazioni benzina con sistema Multi Air, l’utilizzo di lubrificanti con caratteristiche inferiori ad ACEA C3 e con gradazio-
ne SAE diversa da 5W-40 potrebbero causare danni al motore non coperti da garanzia.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40 ACEA C3.
Qualificazione FIAT 9.55535-S2.
Lubrificante con base sintetica di gradazione
SAE 5W-30.
Qualificazione FIAT 9.55535-S1.
Lubrificante totalmente sintetico di gradazione
SAE 5W-40.
Qualificazione FIAT 9.55535-Z2.Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
Secondo Piano
di Manutenzione
Programmata
FLUIDI E LUBRIFICANTI
PRODOTTI CONSIGLIATI E LORO CARATTERISTICHE
Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi Fluidi e lubrificanti Intervallo
e lubrificanti per un corretto originali di sostituzione
funzionamento della vettura
Lubrificante
per motori
a benzina
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.6 Multijet e
2.0 Multijet)
Lubrificante per
motori a gasolio
(1.9 Twin
Turbo Multijet)
Page 280 of 295
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ6
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ1
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza N.L.G.I. 0-1.
Qualificazione FIAT 9.55580
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza N.L.G.I. 1-2.
Qualificazione FIAT 9.55580
Fluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925, SAE J 1704.
Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.4 Turbo Jet 120CV,
1.4 Turbo Multi Air,
1.6 Multijet e 2.0 Multijet)
Cambi e differenziali meccanici
(versioni 1.9 Multijet)
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato ruota
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
tergilavacristalli
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU
UP(❑)
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
278DATI TECNICI
TUTELA TRANSMISSIONGEARFORCE
Contractual Technical
Reference N° F002.F10
TUTELA CAR MATRYX Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N°F001.A93
PARAFLU
UP(●)
Contractual Technical
Reference N°F101.M01
TUTELA DIESEL ARTContractual Technical
Reference N°F601.L06
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Liquido
per freni
Protettivo
per radiatori
Additivo per
il gasolio
Liquido per
lavacristalli e
lavalunotto
(●) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(
❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
Lubrificanti
per motori
a benzina Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali