Lancia Phedra 2006 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 241 of 246
240
Specchio sorveglianza
bambini................................ 38
Specchio elettrocromatico
interno ................................ 38
Spegnimento del motore ......... 137
Spegnimento ritardato delle luci
(Follow me home) ............... 79
Spie ........................................ 60
Spruzzatori tergicristallo
(manutenzione) ................... 207
Sterzo
- caratteristiche tecniche ..... 219
Strumentazione
(regolazione luminosità) ...... 54
Strumenti di bordo ............. 54-55
Superbloccaggio porte ............ 26
Tachimetro ............................ 55
Tappo serbatoio carburante ... 134
Targhetta identificazione
vernice carrozzeria .............. 214
Targhetta riassuntiva dati
identificazione ..................... 213
TC (sistema) .......................... 121
Tendina copribagagli .... 111-112
Tendine parasole .................... 99Tergicristalli
- comando ........................... 82
- sostituzione spazzole ... 82-206
- spruzzatori
(manutenzione) ................ 207
Tergilunotto
- comando ........................... 84
- sostituzione spazzole ......... 207
Tetti apribili ........................... 107
- apertura/chiusura .... 107-108
Traino della vettura ............... 180
Traino di rimorchi .................. 147
Trasmissione
- caratteristiche tecniche ..... 218
Trasportare bambini
in sicurezza ......................... 46
Trasporto bagagli ................... 110
- tendina copribagagli 111-112
Trip computer ........................ 85
Tubazioni in gomma
(manutenzione) ................... 205
Uso della vettura e
consigli pratici................... 135
Vani portaoggetti................ 97-98Vano bagagli
- apertura/chiusura ............. 109
- apertura di emergenza ...... 109
Vano motore (lavaggio) .......... 210
Vano portaoggetti .............. 97-98
Vernice
- conservazione ................... 209
Versioni carrozzeria (codici) ... 216
Vetri
- pulizia .............................. 210
Volante
- regolazioni ........................ 37
Windows bag ........................ 126
Page 242 of 246
DISPOSIZIONI PER TRATTAMENTO VEICOLO A FINE CICLO VITA
Da anni Lancia sviluppa un impegno globale per la tutela e il rispetto dell’Ambiente attraverso il miglioramento continuo dei
processi produttivi e la realizzazione di prodotti sempre più “ecocompatibili”. Per assicurare ai clienti il miglior servizio possi-
bile nel rispetto delle norme ambientali e in risposta agli obblighi derivanti dalla Direttiva Europea 2000/53/EC sui veicoli a
fine vita, Lancia offre la possibilità ai suoi clienti di consegnare il proprio veicolo(*) a fine ciclo senza costi aggiuntivi.
La Direttiva Europea prevede infatti che la consegna del veicolo avvenga senza che l’ultimo detentore o proprietario del
veicolo stesso incorra in spese a causa del suo valore di mercato nullo o negativo. In particolare, in quasi tutti i Paesi dell’
Unione Europea, fino al 1 Gennaio 2007 il ritiro a costo zero avviene solo per i veicoli immatricolati dal 1 Luglio 2002,
mentre dal 2007 il ritiro avviene a costo zero indipendentemente dall’anno di immatricolazione a condizione che il veicolo
contenga i suoi componenti essenziali (in particolare motore e carrozzeria) e sia libero da rifiuti aggiunti.
Per consegnare il suo veicolo a fine ciclo senza oneri aggiuntivi può rivolgerSi o presso i nostri concessionari o ad uno dei
centri di raccolta e demolizione autorizzati da Lancia. Tali centri sono stati accuratamente selezionati al fine di garantire
un servizio con adeguati standard qualitativi per la raccolta, il trattamento e il riciclaggio dei veicoli dismessi nel rispetto
dell’Ambiente.
Potrà trovare informazioni sui centri di demolizione e raccolta o presso la rete dei concessionari Lancia o chiamando il nu-
mero verde 00800 526242 00 o altresì consultando il sito internet Lancia.
(*) Veicolo per il trasporto di passeggeri dotato al massimo di nove posti, per un peso totale ammesso di 3,5 t
Page 243 of 246
Page 244 of 246
Page 245 of 246
Anteriore
2,5Posteriore
2,5Anteriore
2,5Posteriore
3,4
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
PRESSIONE DI GONFIAGGIO DEI PNEUMATICI A FREDDO (bar)
SOSTITUZIONE OLIO MOTORE
RIFORNIMENTO CARBURANTE
2.0 JTD
Capacità serbatoio litri 80
Riserva litri 8
Rifornire la vettura unicamente con gasolio per autotrazione (Specifica EN590).A vuoto A pieno carico Pneumatico
215/60 R16
Fiat Auto S.p.A. - Quality - Assistenza Tecnica - Ingegneria Assistenziale
Largo Senatore G. Agnelli, 5 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.81.100 - XI/2006 - 3aEdizione
2.0 JTD
Coppa del motore e filtro litri 5,25
#Non disperdere l’olio usato nell’ambiente.