Lancia Thema 2011 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 71 of 344
ABBINAMENTO DEL TELECOMANDOCHIUSURA CENTRALIZZATA ALLA
MEMORIA SEDILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
RICHIAMO DI UNA POSIZIONE MEMORIZZATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
SEDILE CON INGRESSO/USCITA FACILITATI (disponibile solo per sedili con
memorizzazione delle posizioni) . . . . . . . . . . . 89
COFANO MOTORE: APERTURA E CHIUSURA . . . 90
LUCI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 COMMUTATORE PROIETTORI . . . . . . . . . . . . 91
PROIETTORI AUTOMATICI . . . . . . . . . . . . . . . 91
PROIETTORI INSERITI CONTERGICRISTALLO (disponibile solo con
funzione di inserimento automatico
proiettori) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
TEMPORIZZATORE SPEGNIMENTO PROIETTORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
SMARTBEAM™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
PROIETTORI DIURNI (DRL) . . . . . . . . . . . . . . 93
PROIETTORI A SCARICA AD ALTA INTENSITÀ ADATTIVI BI-XENO
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . 93
SEGNALATORE LUCI ACCESE . . . . . . . . . . . . 94
FENDINEBBIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94
LEVA DI COMANDO MULTIFUNZIONE . . . . . . 94
INDICATORI DI DIREZIONE . . . . . . . . . . . . . . 94
65
Page 72 of 344
SISTEMA DI ASSISTENZA CAMBIO DICORSIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
INTERRUTTORE ABBAGLIANTI/ ANABBAGLIANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
LAMPEGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
LUCI DI LETTURA ANTERIORI . . . . . . . . . . . 95
LUCE INTERNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
ILLUMINAZIONE INTERNA . . . . . . . . . . . . . . 96
TERGICRISTALLI E LAVACRISTALLI . . . . . . . . . 97 FUNZIONAMENTO INTERMITTENTE DELTERGICRISTALLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
FUNZIONAMENTO A CICLO SINGOLO . . . . . . 98
LAVACRISTALLI ANTERIORI . . . . . . . . . . . . . 98
PROIETTORI INSERITI CON TERGICRISTALLO (disponibile solo con
funzione di inserimento automatico
proiettori) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
TERGICRISTALLI A RILEVAMENTO PIOGGIA (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
LAVAPROIETTORI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
PIANTONE STERZO TELESCOPICO E AD ASSETTO REGOLABILE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
PIANTONE STERZO TELESCOPICO E AD ASSETTO REGOLABILE (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
66
Page 73 of 344
VOLANTE RISCALDATO (per versioni/mercati,dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101
PEDALI REGISTRABILI (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
CRUISE CONTROL ELETTRONICO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 103
ATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ DESIDERATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
DISATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
ACCELERAZIONE IN CASO DI SORPASSO . . 105
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 105
FUNZIONAMENTO DEL CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107
ATTIVAZIONE DEL CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
ATTIVAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
IMPOSTAZIONE DELLA VELOCITÀ ACC DESIDERATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
ANNULLAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
DISINSERIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
RICHIAMO VELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . 109
67
Page 74 of 344
MODIFICA DELL’IMPOSTAZIONE DELLAVELOCITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
IMPOSTAZIONE DELLA DISTANZA TRA VETTURE NELL'ACC . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
MENU DEL CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
AVVERTENZE VISIVE E MANUTENZIONE . . 113
PRECAUZIONI NELLA GUIDA CON SISTEMA ACC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
MODALITÀ CRUISE CONTROL NORMALE (VELOCITÀ FISSA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
AVVERTENZA COLLISIONE FRONTALE (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 119
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
SENSORI PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 121
DISPLAY DI SEGNALAZIONE PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121
DISPLAY PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 122
AVVISATORI ACUSTICI DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN MARCIA AVANTI . . . . . . . . 123
ABILITAZIONE E DISABILITAZIONE DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . 123
MANUTENZIONE SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO
PARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE® . . . . . 124
68
Page 75 of 344
PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMAPARKSENSE® . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
TELECAMERA RETROMARCIA PARKVIEW® (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 126
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO PARKVIEW® - CON AUTORADIO CON
TOUCH SCREEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127
CONSOLE A PADIGLIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 LUCI DI LETTURA ANTERIORI . . . . . . . . . . 128
SPORTELLO VANO PORTAOCCHIALI . . . . . . 128
TETTO APRIBILE A COMANDO ELETTRICO (per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 129
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
FUNZIONE PROTEZIONE DURANTE L'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
ESCLUSIONE PROTEZIONE DURANTE L'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130
APERTURA A COMPASSO DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . 130
FUNZIONAMENTO PARASOLE . . . . . . . . . . . 131
69
Page 76 of 344
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
MANUTENZIONE DEL TETTO APRIBILE . . . 131
FUNZIONAMENTO CON ACCENSIONEDISINSERITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
TETTO APRIBILE COMMANDVIEW® CON PARASOLE A REGOLAZIONE ELETTRICA
(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . . . 131
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
APERTURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - IMPULSO SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132
CHIUSURA DEL TETTO APRIBILE - MODALITÀ MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
APERTURA DEL PARASOLE A REGOLAZIONE ELETTRICA - IMPULSO
SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
APERTURA DEL PARASOLE A REGOLAZIONE ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
CHIUSURA DEL PARASOLE A REGOLAZIONE ELETTRICA - IMPULSO
SINGOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
CHIUSURA DEL PARASOLE A REGOLAZIONE ELETTRICA — MODALITÀ
MANUALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
70
Page 77 of 344
FUNZIONE PROTEZIONE DURANTEL'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
ESCLUSIONE PROTEZIONE DURANTE L'APERTURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
EFFETTO VENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
MANUTENZIONE DEL TETTO APRIBILE . . . 134
FUNZIONAMENTO CON ACCENSIONE DISINSERITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
TETTO APRIBILE COMPLETAMENTE CHIUSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
PRESE DI CORRENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
PORTABICCHIERI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 PORTABICCHIERI SEDILI ANTERIORI . . . . . 137
PORTABICCHIERI SEDILI POSTERIORI . . . . 137
ZONA DI CARICO E RIPOSTIGLI . . . . . . . . . . . 138 CASSETTO PORTAOGGETTI . . . . . . . . . . . . . 138
CARATTERISTICHE CONSOLE . . . . . . . . . . . 138
PORTAOGGETTI PORTA . . . . . . . . . . . . . . . . 139
PORTAOGGETTI APPOGGIABRACCIOSEDILE POSTERIORE (per versioni/
mercati, dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
VANO DI CARICO — VETTURE DOTATE DI SCHIENALE DEL SEDILE POSTERIORE
SDOPPIATO E RIBALTABILE 60/40 . . . . . . . . 140
CARATTERISTICHE DEL VANO DI CARICO . . . 141 TAPPETINO VANO BAGAGLI(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 141
71
Page 78 of 344
GANCI PER BORSE DELLA SPESA . . . . . . . . 141
FUNZIONI LUNOTTO TERMICO . . . . . . . . . . . . 141 LUNOTTO TERMICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
TENDINA PARASOLE ELETTRICA(per versioni/mercati, dove previsto) . . . . . . . 142
SOSPENSIONI POSTERIORI AUTOLIVELLANTI (per versioni/mercati,
dove previsto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
72
Page 79 of 344
SPECCHI RETROVISORI
E DI CORTESIA
SPECCHIO RETROVISORE ANTIABBAGLIANTE
AUTOMATICO
Questo specchio è dotato di un dispo-
sitivo di regolazione automatica per
evitare effetti abbaglianti da parte
delle vetture che seguono.AVVERTENZA!
Per evitare di danneggiarlo quando
lo si pulisce, non spruzzare mai de-
tergente direttamente sullo spec-
chio. Inumidire con il detergente un
panno pulito e passarlo quindi sullospecchio.SPECCHI RETROVISORI ESTERNI
Per una visuale ottimale orientare lo
specchio(i) esterno(i) in modo da in-
quadrare la corsia di marcia adiacente
e ottenere una parziale sovrapposi-
zione con l'immagine visibile sullo
specchio interno.
NOTA:
lo specchio retrovisore esterno
convesso lato passeggero permet-
terà una visione più ampia della
zona retrostante e, in particolare,
della corsia adiacente alla vettura.
ATTENZIONE!
Le vetture e gli altri oggetti riflessi
nello specchio retrovisore esterno
convesso lato passeggero appaiono
più piccoli e più lontani di quanto
non lo siano realmente. Può essere
quindi pericoloso basarsi esclusiva-
mente su questo specchio per valu-
tare determinate situazioni. Usare
sempre il retrovisore interno per va-
lutare le dimensioni o la distanza di
una vettura inquadrata nello spec-
chio retrovisore esterno convesso
lato passeggero.
FUNZIONE DI
RIPIEGATURA DEGLI
SPECCHI ESTERNI
Le vetture sono dotate di specchi in-
cernierati. La cerniera permette allo
specchio di essere orientato in avanti e
indietro in modo da non danneggiarsi
qualora urti contro un ostacolo. La
cerniera prevede tre posizioni a scatto:
tutto avanti, tutto indietro e normale.
Specchi sensibili alla luminosità
73
Page 80 of 344
SPECCHIO RETROVISORE ANTIABBAGLIANTE
AUTOMATICO LATO GUIDA
(per versioni/mercati, doveprevisto)
Lo specchio retrovisore esterno lato
guida è dotato di un dispositivo di
regolazione automatica per evitare ef-
fetti abbaglianti da parte delle vetture
retrostanti. Questa funzione è control-
lata dallo specchio retrovisore antiab-
bagliante automatico interno e può
essere attivata o disattivata premendo
il pulsante alla base dello specchio
interno. Lo specchio retrovisore è do-
tato di un dispositivo di regolazione
automatica per evitare effetti abba-
glianti quando si regola lo specchiointerno.SPECCHI RETROVISORI
ESTERNI CON
INDICATORE DI
DIREZIONE E LUCI DI
CORTESIA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
Gli specchi retrovisori esterni, lato
guida e lato passeggero, dotati di in-
dicatori di direzione e di luci di corte-
sia, dispongono di cinque LED.
Tre LED sono i segnalatori indicatori
di direzione, che lampeggiano in con-
comitanza degli indicatori di dire-
zione anteriori e posteriori della vet-
tura. Accendendo le luci di emergenza
si attivano anche questi LED.
Gli altri due LED forniscono l'illumi-
nazione di entrata/uscita, che si attiva
su entrambi gli specchi retrovisori
quando si utilizza il telecomando per
la chiusura porte centralizzata (RKE)
o si apre una porta qualsiasi. Questi
LED si accendono all'esterno per illu-
minare le maniglie delle porte ante-
riori e posteriori. Si accendono anche
verso il basso per illuminare l'area
davanti alle porte.Le luci dell'impianto di illuminazione
ingresso/uscita vettura si affievoli-
scono fino a spegnersi dopo circa
30 secondi o si spengono immediata-
mente quando il commutatore di ac-
censione viene portato in posizioneRUN.
NOTA:
Le luci di cortesia su specchi re-
trovisori esterni non funzionano
quando la leva del cambio viene
spostata dalla posizione P (par-cheggio).
INCLINAZIONE SPECCHI
IN RETROMARCIA (per
versioni/mercati, doveprevisto)
L'inclinazione specchi in retromarcia
offre la possibilità di posizionare au-
tomaticamente lo specchio retrovisore
esterno consentendo al conducente di
visualizzare l'area antistante le porte
anteriori. Gli specchi retrovisori
esterni si spostano leggermente verso
il basso rispetto alla posizione attuale
quando si inserisce la marcia R (retro-
marcia). Gli specchi retrovisori
esterni ritornano nella posizione origi-
74