Lancia Thema 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 171 of 396

NOTA:la velocità minima per l'at-
tivazione dell'FCW è di 16 km/h.
ATTENZIONE!
La funzione di allarme collisione
frontale (FCW) non è stata proget-
tata per evitare collisioni né è in
grado di rilevare in anticipo even-
tuali condizioni di collisione immi-
nente. È responsabilità del condu-
cente evitare eventuali collisioni
controllando la vettura con i freni e
lo sterzo. Il mancato rispetto di
questa avvertenza potrebbe cau-
sare lesioni gravi o addirittura le-
tali.
Modifica dello stato FCW
La funzione FCW può essere impo-
stata su Far (Da lontano), Near (Da
vicino) oppure può essere disattivata
utilizzando il sistema Uconnect®.
Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Impostazioni Uconnect®"
in "Descrizione della plancia porta-
strumenti". Lo stato FCW OFF (Disattivato), Near (Da vicino) o Far
(Da lontano) viene visualizzato sul di-
splay Uconnect®.
Lo stato predefinito di FCW è "FAR"
(DA LONTANO) e consente al si-
stema di avvertire il conducente di
una possibile collisione con il veicolo
che precede quando esso è a una di-
stanza maggiore. In tal modo il con-
ducente ha un margine di tempo mag-
giore per reagire.
Cambiando lo stato di FCW IN
"NEAR" (DA VICINO), il sistema av-
verte il conducente di una possibile
collisione con il veicolo che precede
quando è già vicino. Questa imposta-
zione offre un tempo di reazione infe-
riore rispetto a quello dell'imposta-
zione "FAR" (DA LONTANO),
consentendo un'esperienza di guida
più dinamica.
Cambiando lo stato di FCW in "OFF"
(DISATTIVATO), il sistema non av-
verte il conducente di una possibile
collisione con il veicolo che precede.
NOTA:
Nello stato OFF (Disattivato), sul
display Uconnect® viene visua-
lizzato "FCW OFF" (FWC disat-
tivato).
Portando il dispositivo di accen- sione su OFF, il sistema memo-
rizzerà l'ultima impostazione
selezionata dal conducente.
FCW non reagisce alla presenza di oggetti irrilevanti come gli og-
getti sopra al padiglione, i ri-
flessi del manto stradale, gli og-
getti che non si trovano sulla
traiettoria della vettura, gli og-
getti fissi lontani, i veicoli in ar-
rivo in senso contrario o che
procedono a una velocità uguale
o superiore.
Se l'FCW viene disattivato sul display quadro strumenti viene
visualizzata un'avvertenza.
165

Page 172 of 396

Segnalazione "FCW Unavailable"
(FCW non disponibile)
Se il sistema si disinserisce e sul-
l'EVIC viene visualizzato "ACC/FCW
Unavailable, Service Required"
(ACC/FCW non disponibili, manu-
tenzione richiesta), potrebbe esserci
un'avaria temporanea che limita la
funzionalità del sistema FCW. Seb-
bene sia ancora possibile guidare la
vettura in condizioni normali, FCW
sarà temporaneamente non disponi-
bile. In tal caso, provare ad attivare il
sistema FCW in un momento succes-
sivo, dopo un ciclo di accensione. Se
l'inconveniente persiste, consultare il
centro assistenziale autorizzato di
zona.ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense® fornisce indicazioni vi-
sive e acustiche sulla distanza tra il
paraurti anteriore e/o posteriore e
l'ostacolo rilevato mentre si procede
in retromarcia o in avanti, ad esempio
durante una manovra di retromarcia.
Vedere Precauzioni per l'uso del si-
stema ParkSense® per raccomanda-
zioni ed eventuali limitazioni di que-
sto sistema.
Il sistema ParkSense® memorizza
l'ultimo stato del sistema (abilitato o
disabilitato) risalente all'ultimo ciclo
di accensione quando il dispositivo di
accessione viene portato in posizione
RUN.
Il sistema ParkSense® può essere at-
tivato solo con la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) o D (drive).
Con il sistema ParkSense® abilitato
con la leva del cambio in una di queste
posizioni, il sistema resta attivo finchéla velocità della vettura non rag-
giunge circa 11 km/h o un valore su-
periore. Il sistema si attiva se la velo-
cità della vettura scende al di sotto di
9 km/h.
SENSORI PARKSENSE®
I quattro sensori ParkSense®, situati
nel paraurti posteriore, sorvegliano la
zona dietro alla vettura che rientra nel
loro campo di rilevamento. I sensori
sono in grado di rilevare ostacoli a una
distanza fino a circa 150 cm dal pa-
raurti posteriore in senso orizzontale,
in base alla posizione, all'orienta-
mento e al tipo di ostacolo.
I sei sensori ParkSense®, situati nel
paraurti anteriore, sorvegliano la
zona di fronte alla vettura che rientra
nel loro campo di rilevamento. I sen-
sori sono in grado di rilevare ostacoli a
una distanza massima di circa 120 cm
dal paraurti anteriore in senso oriz-
zontale, in base alla posizione, al-
l'orientamento e al tipo di ostacolo.
Avvertenza relativa ai sistemi
ACC/FCW non disponibili e alla
necessità di eseguire la manutenzione
166

Page 173 of 396

DISPLAY DI
SEGNALAZIONE
PARKSENSE®
Il display di segnalazione ParkSense®
viene visualizzato soltanto se è stata
selezionata la voce Sound and Dis-
play (Segnale acustico e display) nel
sistema Uconnect®. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Im-
postazioni Uconnect®" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
La schermata di visualizzazione
messaggi assistenza al parcheggio
ParkSense® si trova sul display qua-
dro strumenti. Fornisce indicazioni
visive per indicare la distanza tra pa-
raurti posteriore e/o paraurti ante-
riore e l'ostacolo rilevato.
DISPLAY PARKSENSE®
Il display si attiva indicando lo stato
del sistema quando la vettura si trova
in posizione R (retromarcia) oppure
in posizione D (drive) con un ostacolo
rilevato.Il sistema indica un ostacolo rilevato
visualizzando tre archi a luce fissa e
producendo un suono della durata di
un secondo e mezzo. Mano a mano che
la vettura si avvicina all'oggetto, sul
display dell'EVIC viene visualizzato
un numero inferiore di archi lampeg-
gianti e il suono passa da lento a ve-
loce e, infine, a continuo.
Display dell'assistenza al parcheggio
Sistema di assistenza al
parcheggio ON
Sistema di assistenza alparcheggio OFF
Suono lento
167

Page 174 of 396

La vettura è prossima all'ostacolo
quando il display dell'EVIC visua-
lizza un solo arco lampeggiante ed
emette un suono continuo. Nella ta-
bella riportata di seguito è illustrato
il funzionamento delle segnalazioni
quando il sistema rileva un ostacolo.
AVVERTENZE
Distanza
posteriore (cm) Superiore a
150 cm 150-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Distanza
anteriore (cm) Superiore a
120 cm 120-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnalazione acustica
(segnale acustico) Nessuno Suono singolo
1/2 secondo(solo parte
posteriore) Lenta (solo parte
posteriore) Veloce
Continuo
Arco Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggianti
lenti 2 lampeggianti
lenti 1 lampeggiante
lento
Suono veloceSuono continuo
168

Page 175 of 396

AVVISATORI ACUSTICI
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI
Circa 3 secondi dopo il rilevamento
di un ostacolo, a vettura ferma e pe-
dale del freno premuto, il sistema
ParkSense® disattiva la segnalazione
acustica di assistenza al parcheggio in
marcia avanti.
ABILITAZIONE E
DISABILITAZIONE DEL
SISTEMA PARKSENSE®
Il sistema ParkSense® può essere abi-
litato e disabilitato mediante il si-
stema Uconnect®. Le opzioni dispo-
nibili sono: OFF, SOUND ONLY
(SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE
ACUSTICO E DISPLAY). Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect®" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
Premendo il tasto elettronico del si-
stema ParkSense® per disabilitarlo,
sul display quadro strumenti viene vi-
sualizzato il messaggio "PARK AS-
SIST SYSTEM OFF" (Sistema di as-
sistenza al parcheggio disabilitato)
per circa cinque secondi. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Di-
splay quadro strumenti" in "Descri-
zione della plancia portastrumenti".
Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema
ParkSense® è disabilitato, sul quadro
strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al par-
cheggio OFF) finché la vettura è in
retromarcia o finché la velocità è infe-
riore a 11 km/h.MANUTENZIONE
SISTEMA DI ASSISTENZA
AL PARCHEGGIO
PARKSENSE®
Quando il sistema di assistenza al par-
cheggio ParkSense® rileva un'ano-
malia all'avviamento della vettura,
viene emesso un segnale acustico, ad
ogni ciclo di accensione, e sul display
quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "CLEAN PARK ASSIST"
(Pulire i sensori di assistenza al
parcheggio), "SERVICE PARK AS-
SIST" o "SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM" (Intervenire sul sistema di
assistenza al parcheggio). Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastru-
menti". Quando si porta la leva del
cambio in posizione R (retromarcia) e
il sistema ha rilevato un'anomalia, sul
display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "CLEAN PARK
ASSIST" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio), "SERVICE
PARK ASSIST" o "SERVICE PARK169

Page 176 of 396

ASSIST SYSTEM" (Intervenire sul
sistema di assistenza al parcheggio)
finché la vettura rimane in retro-
marcia. In questa condizione, il si-
stema di assistenza al parcheggio
ParkSense® non funziona.
PULIZIA DEL SISTEMA
DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO
Pulire i sensori con acqua, sapone
specifico per automobili e un panno
morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Non rigare o toccare i sensori con og-
getti appuntiti, onde evitare di dan-
neggiarli.
PRECAUZIONI PER
L'USO DEL SISTEMA
PARKSENSE®
NOTA:
Accertarsi che i paraurti ante-riore e posteriore siano privi di
neve, ghiaccio, fango, sporcizia
e detriti in modo che il sistema
ParkSense® possa funzionare
correttamente. I martelli pneumatici, i camion
di grandi dimensioni e altre vi-
brazioni potrebbero avere ri-
percussioni sulle prestazioni del
sistema ParkSense®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense®, sul display quadro
strumenti viene visualizzato
"PARK ASSIST SYSTEM OFF"
(Sistema di assistenza al par-
cheggio disabilitato). Inoltre,
dopo la disattivazione, il si-
stema ParkSense® resta disatti-
vato fino alla successiva riatti-
vazione, anche in caso di
disinserimento/reinserimento
della chiave di accensione.
Quando si porta la leva del cam- bio in posizione R (retromarcia)
e il sistema ParkSense® è disat-
tivato, sul display quadro stru-
menti viene visualizzato il mes-
saggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al
parcheggio OFF) finché la vet-
tura è in retromarcia a una velo-
cità massima di 11 km/h. Se l'autoradio è accesa quando
il sistema ParkSense® emette
un allarme acustico, il volume
dell'autoradio viene abbassato
completamente.
Pulire con regolarità tutti i sen- sori del sistema ParkSense®, fa-
cendo attenzione a non graffiarli
o danneggiarli. I sensori non de-
vono essere coperti di ghiaccio,
neve, fanghiglia, fango, sporci-
zia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del si-
stema. Il sistema ParkSense®
potrebbe non rilevare un osta-
colo davanti o dietro il paraurti
oppure potrebbe fornire un
falso allarme sulla presenza di
un ostacolo davanti o dietro il
paraurti.
Oggetti come portabiciclette, at-
tacchi rimorchi, ecc. non devono
trovarsi entro 30 cm dal paraurti
posteriore durante la guida della
vettura. La mancata osservanza
di tale precauzione può compor-
tare un errore di valutazione da
170

Page 177 of 396

parte del sistema, il quale po-
trebbe scambiare un oggetto in
posizione ravvicinata come
un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul
display quadro strumenti
del messaggio "SERVICE PARK
ASSIST" (Intervenire sul sistema
di assistenza parcheggio).
AVVERTENZA!
Il sistema ParkSense® è soltantoun ausilio al parcheggio e non è in
grado di riconoscere ogni tipo
di ostacolo, compresi quelli di
piccole dimensioni. I cordoli dei
marciapiedi possono essere rile-
vati solo temporaneamente o non
esserlo affatto. Gli ostacoli che si
trovano al di sopra o al di sotto del
livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in pros-
simità della vettura.
(Continuazione)
AVVERTENZA!(Continuazione)
Durante l'utilizzo del sistema
ParkSense®, la vettura deve essere
guidata a bassa velocità per con-
sentirne l'arresto tempestivo in
caso di rilevamento di un ostacolo.
Durante le manovre di retro-
marcia, si raccomanda al condu-
cente di guardare indietro, quando
si usa il sistema ParkSense®.
ATTENZIONE!
Anche quando si utilizza il sistema
di assistenza al parcheggio
ParkSense®, la manovra di retro-
marcia deve essere effettuata con
cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la
vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni,
animali, altri veicoli fermi, ostacoli
e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è re-
sponsabile della sicurezza e deve
tenere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura.
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche
letali.
Prima di utilizzare il sistema
di assistenza al parcheggio
ParkSense®, si consiglia viva-
mente di smontare dalla vettura il
complessivo sfera del gancio di
traino e relativo attacco quando la
vettura non è impiegata per opera-
zioni di traino. L'inosservanza di
tale prescrizione può causare le-
sioni personali o danni alle vetture
o agli ostacoli, in quanto, quando il
display visualizza un solo arco
lampeggiante e viene emesso il
suono continuo, l'attacco della
sfera del gancio di traino viene a
trovarsi in posizione molto più
ravvicinata all'ostacolo rispetto al
paraurti posteriore. Inoltre, i sen-
sori potrebbero rilevare il comples-
sivo della sfera del gancio di traino
e il relativo attacco (a seconda
della dimensione e della forma),
fornendo una falsa indicazione
della presenza di un ostacolo nella
zona retrostante la vettura.
171

Page 178 of 396

TELECAMERA DI
RETROMARCIA
PARKVIEW®
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una
telecamera di retromarcia ParkView®
che consente di visualizzare sullo
schermo un'immagine dell'area retro-
stante la vettura ogni volta che la levadel cambio viene portata in posizione R
(retromarcia). L'immagine viene vi-
sualizzata sul display touch screen del-
l'autoradio, accompagnata da un av-
vertimento visualizzato nella parte
superiore dello schermo che ricorda al
conducente di controllare l'area circo-
stante la vettura. Dopo cinque secondi,
l'avvertimento scompare. La teleca-
mera ParkView® si trova nella parte
posteriore della vettura, sopra alla
targa posteriore.
Quando si disinnesta la retromarcia,
la modalità telecamera posteriore
viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di na-
vigazione o audio.
Quando visualizzata, la griglia a linee
statiche illustra la larghezza della vet-
tura e mostra zone separate che con-
sentono di individuare la distanza
dalla parte posteriore della vettura.
La tabella seguente illustra le distanze
approssimative per ogni zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm - 1 m
Verde 1 m o superiore
ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare atten-
zione durante la retromarcia anche
se utilizza la telecamera di retro-
marcia ParkView®. Esaminare
sempre con attenzione la zona
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
retrostante la vettura, prima di
effettuare la retromarcia, e verifi-
care la presenza di eventuali pe-
doni, altri veicoli, ostacoli o punti
ciechi. Si ricorda al conducente di
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
porre la massima cautela durante
le operazioni di retromarcia per
evitare danni all'area circostante o
lesioni personali. L'inosservanza di
tali precauzioni può causare lesioni
gravi anche letali.
172

Page 179 of 396

AVVERTENZA!
Per evitare danni alla vettura, ilsistema ParkView® deve essere
utilizzato solo come un ausilio
al parcheggio. La telecamera
ParkView® non è in grado di ri-
levare ogni tipo di ostacolo o og-
getto situato nella traiettoria della
vettura.
Per evitare danni alla vettura pro- cedere a bassa velocità quando si
utilizza il sistema ParkView®, in
modo da poter frenare tempesti-
vamente in caso di rilevamento di
un ostacolo. Il conducente deve
voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vet-
tura anche quando utilizza il si-
stema ParkView®.
NOTA: se si accumulano neve,
ghiaccio, fango o altri materiali
estranei sull'obiettivo della teleca-
mera, pulire e risciacquare con
acqua e asciugare con un panno
morbido. Non ostruire l'obiettivo.
ACCENSIONE O
SPEGNIMENTO
PARKVIEW® - CON
TOUCH SCREEN
Eseguire le operazioni riportate di se-
guito sul touch screen per accendere o
spegnere la telecamera retromarcia
ParkView®:
1. Premere il tasto elettronico
"More" (Altro).
2. Toccare il tasto elettronico "Set-
tings" (Impostazioni).
3. Toccare il tasto elettronico "Safety
& Driving Assistance" (Assistenza
alla guida e alla sicurezza).
4. Selezionare la casella di controllo
accanto all'opzione "Parkview®
Backup Camera" (Telecamera retro-
marcia Parkview®) per abilitarla/
disabilitarla.
CONSOLE A
PADIGLIONE
La console a padiglione contiene le
luci di cortesia/lettura e il vano porta-
occhiali. Gli interruttori del tetto apri-
bile a comando elettrico potrebbero
essere inclusi (per versioni/mercati,
dove previsto). Per maggiori informa-
zioni, fare riferimento alla sezione
"Luci".
SPORTELLO VANO
PORTAOCCHIALI
Sulla parte anteriore della console è
presente un vano per riporre un paio
di occhiali. Il comparto portaoggetti è
dotato di apertura e chiusura "a pres-
sione". Per aprirlo, premere il listello
Console a padiglione
173

Page 180 of 396

cromato sullo sportello. Per chiuderlo,
premere il listello cromato sullo spor-
tello.
TETTO APRIBILE
COMMANDVIEW®
CON TENDINA PARA-
SOLE A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per versioni/
mercati, dove previsto)
L'interruttore del tetto apribile Com-
mandView® è situato sulla sinistra,
tra le alette parasole sulla console a
padiglione.L'interruttore della tendina parasole
a regolazione elettrica è situato tra le
alette parasole sulla console a padi-
glione.
ATTENZIONE!
Non lasciare i bambini soli in una
vettura incustodita e non lasciare
che giochino con il tetto apribile.
Non lasciare la chiave all'interno
o in prossimità della vettura o in
un luogo accessibile ai bambini e
non lasciare il dispositivo di ac-
censione di una vettura dotata di
funzione Keyless Enter-N-Go in
(Continuazione)
ATTENZIONE!(Continuazione)
posizione ACC o RUN. Se si agi-
sce inavvertitamente sull'inter-
ruttore del tetto apribile a co-
mando elettrico gli occupanti
della vettura, e in particolare i
bambini incustoditi, possono ri-
manere incastrati tra il tetto in
movimento e la sua sede. Potreb-
bero conseguirne lesioni gravi o
addirittura letali.

Con il tetto aperto aumenta il ri-
schio, in caso di incidente, di essere
proiettati fuori dall'abitacolo. Si
potrebbero anche riportare gravi
lesioni personali. Accertarsi per-
tanto che tutti gli occupanti della
vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
Non consentire ai bambini di gio- care con i comandi del tetto apri-
bile. È inoltre estremamente peri-
coloso sporgere le mani o altre
parti del corpo, come pure oggetti
di qualsiasi tipo, attraverso il
vano del tetto. Si potrebbero ri-
portare lesioni personali.
Sportello vano portaocchiali
Interruttori del tetto apribile e della
tendina parasole a regolazioneelettrica CommandView®
174

Page:   < prev 1-10 ... 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 ... 400 next >