Lancia Voyager 2014 Libretto Uso Manutenzione (in Italian)
Page 141 of 428
NOTA:
Gli appoggiatesta dovrebberoessere rimossi solo da tecnici
qualificati ed esclusivamente
per interventi di riparazione. Se
uno degli appoggiatesta deve es-
sere smontato, rivolgersi alla
Rete Assistenziale di zona.
In caso di intervento di un ap- poggiatesta attivo, fare riferi-
mento a "Sistemi di protezione
passeggeri/Ripristino degli ap-
poggiatesta attivi (AHR)" in
"Cose da sapere prima dell'av-
viamento della vettura" per ul-
teriori informazioni.ATTENZIONE!
Non appoggiare oggetti comegiacche, fodere per sedili o lettori
DVD portatili sulla sommità di
un appoggiatesta attivo. Questi
oggetti potrebbero ostacolare il
funzionamento dell'appoggiate-
sta attivo in caso di incidente,
esponendo i passeggeri al rischio
di gravi lesioni anche letali.
Gli appoggiatesta potrebbero at- tivarsi se vengono colpiti da una
mano, un piede oppure un og-
getto. Per evitare l'attivazione ac-
cidentale dell'appoggiatesta at-
tivo, fissare saldamente ogni
oggetto che potrebbe entrare in
contatto con l'appoggiatesta a
causa di una frenata improvvisa.
La mancata osservanza di questa
precauzione potrebbe provocare
l'attivazione indesiderata dell'ap-
poggiatesta con conseguenti pos-
sibili lesioni alle persone. Appoggiatesta - Sedili a
poltroncina di seconda fila
Per sollevare l'appoggiatesta agire di-
rettamente sullo stesso. Per abbassare
l'appoggiatesta, premere il pulsante
situato alla base dell'appoggiatesta e
spingerlo verso il basso.
Appoggiatesta - Sedile a
panchetta di seconda fila
Se la vettura è dotata di un sedile a
panchetta di seconda fila, gli appog-
giatesta non sono regolabili.
Pulsante
135
Page 142 of 428
Appoggiatesta - Sedili di terza fila
L'appoggiatesta nella posizione cen-
trale può essere alzato e abbassato per
l'instradamento delle cinture di sicu-
rezza. Vedere "Sistemi di protezione
passeggeri" in "Cose da sapere prima
dell'avviamento della vettura" per ul-
teriori informazioni.
SEDILI STOW 'N GO®
Sulle vetture dotate di sedili Stow 'n
Go®, i sedili della seconda e della
terza fila possono essere abbattuti e
riposti nei vani portaoggetti sotto il
pavimento per incrementare il volume
di carico.
Sedile Stow 'n Go® di seconda fila
Sulle vetture dotate di sedili Stow 'n
Go®, i sedili vengono abbattuti e ri-
posti nei vani portaoggetti sotto il pa-
vimento con un unico movimento.
1. Far scorrere il sedile anteriore
completamente in avanti.
2. Inclinare lo schienale anteriore
completamente in avanti.3. Alzare i braccioli sul sedile di se-
conda fila.
NOTA: non è possibile riporre il
sedile nell'apposito cassetto por-
taoggetti sotto il pavimento se i
braccioli non sono sollevati.
4. Far scorrere il dispositivo di blocco
del cassetto portaoggetti in posizione
di "blocco" quindi tirare verso l'alto il
dispositivo di chiusura del comparto
per aprire il coperchio.
5. Tirare verso l'alto sulla leva di in-
clinazione schienale situata sul lato
esterno del sedile.
Durante l'abbattimento del sedile,
l'appoggiatesta regolabile e lo schie-
nale si ribaltano automaticamente.
Non è necessario azionare altri co-
mandi.
Sgancio dei coperchi dei cassetti
portaoggetti
Leva di comando inclinazione
schienale, ribaltamento sedile e leva ripiegamento appoggiatesta
Appoggiatesta non regolabile
136
Page 143 of 428
Il sedile viene ribaltato automatica-
mente in posizione per facilitare lo
stivaggio.
6. Spingere il sedile nel cassetto por-
taoggetti sotto il pavimento.7. Chiudere il coperchio del cassetto
portaoggetti sotto il pavimento.
AVVERTENZA!
Il coperchio del cassetto portaog-
getti sotto il pavimento deve essere
ben chiuso e agganciato per evitare
danni dovuti al contatto con le
guide di scorrimento dei sedili an-
teriori che si trovano molto vicine.
ATTENZIONE!
In caso di collisione, la non corretta
chiusura dei coperchi dei cassetti
portaoggetti può essere causa di
gravi lesioni.
Non guidare la vettura con i co-
perchi dei cassetti portaoggetti
sotto il pavimento aperti.
Con vettura in movimento tenere i coperchi dei cassetti portaog-
getti chiusi e bloccati.
Non usare il fermo meccanico per bloccare il coperchio in posizione
aperta.
Ripristino dei sedili di seconda
fila dalla posizione di stivaggio
1. Tirare verso l'alto il dispositivo di
chiusura del cassetto portaoggetti in
modo da aprire il coperchio.
2. Afferrare la fascetta e sollevare il
sedile dal cassetto portaoggetti sotto il
pavimento, quindi spingere indietro il
sedile stesso bloccandolo sugli appo-
siti ancoraggi.
Schienale a ribaltamento automatico
Sedile di seconda fila ribaltato a pavimento
Sedile riposto nel cassetto
portaoggetti sotto il pavimento
137
Page 144 of 428
3. Sollevare lo schienale e fissarlo in
posizione verticale.
4. Riportare l'appoggiatesta in posi-
zione verticale, chiudere il coperchio
del cassetto portaoggetti sotto il pavi-
mento e far scorrere il relativo mecca-
nismo di blocco in posizione di "aper-
tura".
ATTENZIONE!
Se i sedili non sono correttamentevincolati ai rispettivi attacchi sul
pavimento, potrebbero sganciarsi
in caso di incidente con gravi con-
seguenze per gli occupanti della
vettura. Accertarsi quindi sempre
che i sedili siano perfettamente
agganciati.
Viaggiare con l'appoggiatesta po- sizionato sulla tacca più bassa
può causare lesioni gravi o letali
in caso di collisione. Accertarsi
sempre che gli appoggiatesta si-
ano in posizione verticale quando
il sedile deve essere occupato da
un passeggero. Sedile Stow 'n Go® - Posizione
ribaltata e agganciata
Per abbattere o riporre il sedile dalla
posizione ribaltata e agganciata, ri-
portare lo schienale e l'appoggiatesta
in posizione verticale. Quindi, tirare
verso l'alto la leva di inclinazione
schienale sul lato esterno del sedile
per ripiegare l'appoggiatesta e lo
schienale e abbattere il sedile in
avanti.
1. Riportare lo schienale nella posi-
zione verticale.
2. Riportare l'appoggiatesta nella
posizione verticale.
3. Tirare verso l'alto la leva di incli-
nazione schienale sul lato esterno del
sedile per ripiegare l'appoggiatesta e
lo schienale e abbattere il sedile in
avanti.
Sedile di seconda fila con
meccanismo di ingresso facilitato
I sedili Stow 'n Go® di seconda fila
agevolano l'accesso ai sedili di terza
fila o al vano di carico posteriore.
Tirare verso l'alto la leva di inclina-
zione schienale situata sul lato esterno
del sedile.
Alzare lo schienale
Alzare l'appoggiatesta
138
Page 145 of 428
Lo schienale si piega automatica-
mente in avanti per agevolare l'ac-
cesso ai sedili della terza fila.
ATTENZIONE!
Un sedile bloccato in modo errato
può provocare lesioni in caso di in-
cidente.
SEDILI A POLTRONCINA
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Entrambi i sedili a poltroncina sono
regolabili in avanti o indietro. La ma-
niglia di regolazione manuale del se-
dile si trova sotto il cuscino, sul bordo
anteriore di ogni sedile.
Sedendo sul sedile, tirare verso l'alto
la maniglia e far scorrere il sedile in
avanti o all'indietro. Rilasciare la
barra una volta raggiunta la posizione
desiderata. Utilizzando la pressione
del corpo, spingere avanti e indietro il
sedile per accertarsi che i dispositivi di
regolazione si siano bloccati.
ATTENZIONE!
Regolare un sedile durante laguida potrebbe essere pericoloso.
Spostare un sedile durante la
guida potrebbe comportare la
perdita di controllo della vettura
con il rischio di incidenti e di le-
sioni gravi o addirittura letali.
I sedili devono essere regolati prima di allacciare le cinture di
sicurezza e a vettura ferma. Una
cintura di sicurezza regolata in
modo errato può causare lesioni
gravi o addirittura letali.
Inclinazione manuale
Per aumentare l'inclinazione dello
schienale piegarsi leggermente in
avanti, sollevare la leva, appoggiarsi
sullo schienale fino a portarlo nella
posizione desiderata e lasciare la leva.
Per portare lo schienale nella sua po-
sizione normale, piegarsi in avanti e
sollevare la leva. Appoggiarsi più
volte con forza sullo schienale per ac-
certarsi che sia bloccato perfetta-
mente.
Leva di comando inclinazione
schienale, ribaltamento sedile e leva ripiegamento appoggiatesta
Regolatore manuale sedili
139
Page 146 of 428
ATTENZIONE!
Un'eccessiva inclinazione dello
schienale non consente al tratto a
bandoliera della cintura di sicu-
rezza di aderire al torace. In caso di
incidente, si rischierebbe di scivo-
lare sotto la cintura di sicurezza con
conseguenze gravi o addirittura le-
tali.
Ribaltabile
Per abbattere il sedile, sollevare al
massimo la leva di inclinazione schie-
nale e premere lo schienale in avanti
fino a poggiarlo sul cuscino del sedile. Ingresso facilitato
I sedili a poltroncina possono essere
inclinati in avanti per agevolare l'ac-
cesso ai sedili della terza fila. Con il
sedile a poltroncina in posizione ribal-
tata, sollevare la leva di ingresso faci-
litato situata accanto alla parte infe-
riore del sedile e sollevare il sedile in
avanti.Per i passeggeri di terza fila, è dispo-
nibile una fascetta di sgancio sul lato
esterno del sedile, accanto alla parte
inferiore dello schienale. I passeggeri
di terza fila possono tirare la fascetta e
spingere il sedile a poltroncina in
avanti per abbattere lo schienale e
accedere alla leva di ingresso facili-
tato.
Per creare maggiore spazio dietro i
sedili di seconda fila, i sedili possono
essere ribaltati in avanti.
Con il sedile in posizione ribaltata,
tirare verso l'alto la leva di rilascio per
l'ingresso facilitato e sollevare il sedile
nella posizione desiderata.
Leva di inclinazioneSedile a poltroncina ribaltabile
Leva di ingresso facilitato
Fascetta di sgancio per i passeggeri di
terza fila
140
Page 147 of 428
Estrarre la cinghia di ritegno dalla
tasca situata alla base del cuscino del
sedile.
Collocare la cinghia intorno alla ma-
niglia d'appiglio situata sul montante
B. Prima di fissare la cinghia, regolare
la fibbia alla misura corretta.Fissare la cinghia di ritegno alla ma-
niglia d'appiglio interna situata sul
montante B. Quando non in uso, con-
servare la cinghia nella tasca situata
alla base del cuscino del sedile.
ATTENZIONE!
Per ridurre il rischio di lesioni per-
sonali:
Quando il sedile è ribaltato in
avanti e la vettura è in movi-
mento, la cinghia di ritegno deve
essere sempre fissata saldamente
alla maniglia d'appiglio.
Non occupare mai il sedile o il sedile centrale dietro un sedile
che è stato ribaltato in avanti.
Smontaggio
In caso sia necessario creare ulteriore
spazio di carico, i sedili a poltroncina
possono essere smontati. Con il sedile
nella posizione di ingresso facilitato,
sollevare la barra trasversale verso
l'alto e in avanti per sganciare i fermi
di ancoraggio anteriori.
Leva di rilascio del sedile ribaltato
Elemento di ritegno
Maniglia d'appiglio sul montante B
Elemento di ritegno
141
Page 148 of 428
FUNZIONE DI
INCLINAZIONE A
COMANDO ELETTRICO
PER I SEDILI DI TERZA
FILA (per versioni/mercati,
dove previsto)
La funzione di inclinazione a co-
mando elettrico, situata a lato del cu-
scino, regola l'angolo di assetto dello
schienale in avanti/indietro per mi-
gliorare il comfort degli occupanti.
SEDILE RIBALTABILE DI
TERZA FILA A
REGOLAZIONE ELETTRICA
(per versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore one-touch per il ribal-
tamento elettrico dei sedili è situato
sul pannello di rivestimento poste-
riore sinistro e fa parte del gruppo
interruttori.
NOTA: abbassare l'appoggiatesta
tirando la fascetta di sgancio con-
trassegnata con il numero "1" e
situata sul lato esterno dell'appog-
giatesta.L'interruttore funziona soltanto
quando il portellone è aperto e la leva
di cambio è in posizione P (parcheg-
gio).
Il gruppo interruttori posteriori con-
sente di regolare i sedili di terza fila in
posizioni varie di ribaltamento e nor-
mali.
Barra trasversale per lo smontaggio
del sedileInterruttore sedile a regolazioneelettrica di terza filaFascetta di sgancio appoggiatesta "1"
Interruttore a pressione per sedili di terza fila ribaltabili
142
Page 149 of 428
I sedili di terza fila destro e sinistro
possono essere ribaltati insieme o sin-
golarmente. I sedili ribaltabili di terza
fila a regolazione elettrica possono es-
sere regolati nelle seguenti posizioni
mediante il gruppo interruttori posto
sul pannello di rivestimento poste-
riore sinistro:NOTA:
staccare la cintura a bandoliera
centrale dalla fibbia piccola e
abbassare gli appoggiatesta
prima di cercare di abbattere/
stivare i sedili a regolazione
elettrica di terza fila.
Per interrompere il movimento elettrico del sedile, premere
l'interruttore di una posizione
diversa. Una volta arrestato il
sedile, è possibile selezionare la
posizione desiderata.
Il sistema sedili di terza fila a regolazione elettrica comprende
un sistema di rilevamento osta-
coli per il funzionamento in
condizioni di sicurezza. Se il si-
stema rileva un ostacolo, i moto-
rini si arrestano e invertono il
movimento per un breve tratto
in modo da allontanare il sedile
dall'ostacolo. In tal caso, elimi-
nare l'ostacolo e premere nuo-
vamente il pulsante per portare
il sedile nella posizione deside-
rata.SEDILI DI TERZA FILA
CON COMANDO MANUALE
DI RIBALTAMENTO (per
versioni/mercati, dove
previsto)
1. Abbassare l'appoggiatesta cen-
trale sullo schienale premendo il pul-
sante sulla guida, quindi premere
l'appoggiatesta verso il basso.
2. Abbassare gli appoggiatesta
esterni tirando la fascetta di sgancio
contrassegnata con il numero "1" e
situata sul lato esterno dell'appoggia-
testa.
Gruppo interruttori di comando su
pannello posteriore
1 - Da aperto a
normale 2 - Stivaggio
3 - Portellone/
ribaltato 4 - Sedile destro/
Sedile sinistro/
Entrambi i sedili
Fascetta di sgancio appoggiatesta "1"
143
Page 150 of 428
3. Per abbassare lo schienale, tirare
la fascetta di sgancio contrassegnata
dal numero "2" e situata sulla parte
posteriore del sedile.
4. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "3" per svin-
colare i dispositivi di ancoraggio.
5. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "4" e abbat-
tere il sedile all'indietro vano di ca-
rico.Ripristino dei sedili di terza fila
1. Afferrare la fascetta di presa e sol-
levare il sedile dal cassetto portaog-
getti sotto il pavimento, quindi spin-
gere in avanti il sedile stesso
bloccandolo sugli appositi ancoraggi.2. Agire sulla fascetta di sgancio con-
trassegnata dal numero "2" per sbloc-
care il dispositivo di inclinazione
schienale.
3. Tirando la fascetta "4" lo schie-
nale si sgancia e torna nella posizione
verticale originale.
4. Alzare l'appoggiatesta nella posi-
zione verticale.
ATTENZIONE!
Se i sedili non sono correttamente
vincolati ai rispettivi attacchi sul
pavimento, potrebbero sganciarsi
in caso di incidente con gravi con-
seguenze per gli occupanti della
vettura. Accertarsi quindi sempre
che i sedili siano perfettamente
agganciati.
Viaggiare con l'appoggiatesta po- sizionato sulla tacca più bassa
può causare lesioni gravi o letali
in caso di collisione. Accertarsi
sempre che gli appoggiatesta si-
ano in posizione verticale quando
il sedile deve essere occupato da
un passeggero.Fascetta di sgancio "2"
Fascetta di sgancio "3"
Fascetta di sgancio "4"
Sedile di terza fila riposto nel vano di
carico
144