lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 111 of 532

3
111
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3
Prima di mettersi alla guida
Prima di mettersi alla guida
3-1. Informazioni sulle chiavi
Chiavi ....................................................... 112
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio
porte e bagagliaio
Porte ......................................................... 115
Bagagliaio .............................................. 119
Sistema di accesso e avviamento
intelligente ......................................... 123
3-3. Regolazione dei sedili
Sedili anteriori .................................... 138
Memoria posizione di guida......... 140
Poggiatesta........................................... 143
3-4. Regolazione del volante e degli
specchietti
Volante ................................................... 145
Specchietto retrovisore interno... 146
Specchietti retrovisori esterni ...... 147
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Alzacristalli elettrici.......................... 150

Page 112 of 532

112
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-1. Informazioni sulle chiavi
3 -1 .In f orm az io ni sull e c h i avi
Con il veicolo vengono fornite le seguenti
chiavi.
Chiavi elettroniche
• Uso del sistema di accesso e avviamento
intelligente ( P.123)
• Uso delle funzioni del radiocomando a
distanza
Chiavi meccaniche
Piastrina di identificazione numero
chiave
■A bordo di un aereo
Quando si porta una chiave elettronica
all’interno di un velivolo, fare attenzione a non premere alcun pulsante sulla chiave all’interno della cabina. Se si porta una chiave elettronica in
borsa, fare attenzione a non premere i pulsanti accidentalmente. La pressione di uno dei pul-santi della chiave elettronica causa l’emissione di
onde radio che potrebbero interferire con i sistemi del velivolo.
■Esaurimento della pila della chiave elettro-
nica
●La durata standard della pila è compresa tra 1
e 2 anni.
●Se la pila si scarica, quando il motore <sistema
ibrido> si arresta entra in funzione un allarme nell’abitacolo.
●Poiché la chiave ele ttronica riceve sempre
onde radio, la pila si esaurirà anche se la
chiave elettronica non viene utilizzata. I seguenti sintomi indicano che la pila della chiave elettronica potrebbe essere esaurita.
Se necessario, sostituire la pila. ( P.350) • Il sistema di accesso e avviamento intelligente o il radiocomando a distanza non funzionano.
• L’area di rilevamento si riduce. • La spia a LED sulla superficie della chiave non si accende.
●Per evitare di danneggiare seriamente la chiave elettronica, mantenerla sempre a più di
1 m di distanza dalle seguenti apparecchiature elettriche che generano un campo magne-tico:
•Televisori •PC• Telefoni cellulari, telefoni cordless e caricabat-
terie • Telefoni cellulari e cordless in fase di ricarica• Lampade da tavolo
• Piani di cottura a induzione
■Sostituzione della pila
 P.350
■Verifica del numero di chiavi registrate
È possibile ricevere conferma del numero di
chiavi già registrate sul veicolo. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure a un altro professionista di fiducia per
ulteriori informazioni.
■Se appare il messaggio “Nuova chiave regi- strata. Contattare il concessionario per informazioni” sul display multi-informazioni
Questo messaggio appare ogni volta che si apre la portiera del conducente dopo aver sbloccato le porte dall’esterno per circa 10 giorni dopo
che è stata registrata una nuova chiave elettro- nica. Se appare questo messaggio ma non è stata
registrata nessuna chiave elettronica nuova, chiedere a un concessionario o a un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista di
fiducia, di verificare se è stata registrata una chiave elettronica sconosciuta (a parte quelle in proprio possesso).
Chiavi
Tipi di chiavi
A
B
C

Page 113 of 532

113
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-1. Informazioni sulle chiavi
Prima di mettersi alla guida
Le chiavi elettroniche sono dotate di radio-
comando a distanza con le seguenti fun-
zioni:
Bloccaggio delle portiere ( P.115)
Chiusura dei finestrini* ( P.115)
Sbloccaggio delle portiere ( P.115)
Apertura dei finestrini* ( P.115)
Apertura del bagagliaio ( P.121)
*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro profes-
sionista di fiducia.
Per estrarre la chiave meccanica, premere
il pulsante di sbloccaggio ed estrarre la
chiave.
La chiave meccanica è scanalata su un solo lato
e può pertanto essere inserita in un unico verso.
Se non si riesce a inserire la chiave nel cilin-
dretto della serratura, girarla e riprovare.
Dopo l’uso, riporre la chiave meccanica
all’interno di quella elettronica. Tenere sempre
la chiave meccanica insieme a quella elettro-
nica. Se la pila della chiave elettronica si scarica
o la funzione di accesso non funziona corretta-
mente, occorrerà utilizzare la chiave mecca-
nica. ( P.388)
NOTA
■Per evitare danni alla chiave
●Non fare cadere le chiavi, non sottoporle a
urti violenti e non piegarle.
●Non esporre le chiavi a temperature ele-
vate per periodi di tempo prolungati.
●Non bagnare le chiavi e non lavarle in un
bagno a ultrasuoni, ecc.
●Non agganciare oggetti metallici o magne-
tici alle chiavi e non lasciare le chiavi nelle vicinanze di tali oggetti.
●Non smontare le chiavi.
●Non attaccare adesivi o altri oggetti sulla
superficie della chiave elettronica.
●Non tenere le chiavi in prossimità di oggetti
che generano campi magnetici, ad esem- pio televisori, impianti audio e piani di cot-tura a induzione.
■Trasporto di una chiave elettronica sulla propria persona
Tenere la chiave elettronica a una distanza di 10 cm o più da apparecchiature elettriche accese. Le onde radio emesse dalle apparec-
chiature elettriche entro 10 cm di distanza dalla chiave elettronica possono creare inter-ferenze e pregiudicare il funzionamento della
chiave.
■Se il sistema di accesso e avviamento
intelligente non funziona correttamente o si verificano altri problemi con la chiave
 P.388
■In caso di smarrimento di una chiave elet- tronica
 P.387
Radiocomando a distanza
Uso della chiave meccanica
A
B
C
D
E

Page 114 of 532

114
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-1. Informazioni sulle chiavi
■Quando è necessario lasciare la chiave al guardiano di un parcheggio
Disattivare l’interruttore principale di apertura del bagagliaio e chiudere a chiave il vano porta-oggetti ( P.293) in base alle circostanze.
Rimuovere la chiave meccanica per uso perso- nale e consegnare al custode soltanto la chiave elettronica.
■Se si perdono le chiavi meccaniche
 P.387
■Se si utilizza una chiave sbagliata
Il cilindretto della serratura ruota a vuoto, isolato dal meccanismo interno.

Page 115 of 532

115
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
3-2.Ape rtura, chiusura e blo ccaggio p orte e bagagliaio
■Sistema di accesso e avviamento intel-
ligente
Portare con sé la chiave elettronica per
abilitare questa funzione.
1 Premere nella depressione sulla parte
anteriore della maniglia della porta per
sbloccare le portiere.
Le maniglie esterne delle porte si estende-
ranno.
Se sono estese, le maniglie esterne delle porte
si ripiegano automaticamente dopo 60 secondi
circa.
Dopo essere state bloccate, le porte non pos-
sono essere sbloccate per 3 secondi.
2 Premere sul bordo posteriore della
maniglia della porta estesa per bloc-
care le porte.
Se le maniglie esterne delle porte sono estese,
si ripiegheranno.
Dopo aver bloccato le porte, accertarsi che la
porta sia saldamente bloccata con la spia di
bloccaggio della porta ( P.118).
■Radiocomando a distanza
1 Blocca entrambe le portiere
Se sono estese, le maniglie esterne delle porte
si ripiegheranno.
Dopo aver bloccato le porte, accertarsi che la
porta sia saldamente bloccata con la spia di
bloccaggio della porta ( P.118).
Tenere premuto per chiudere i finestrini.*
2 Sblocca entrambe le portiere
Le maniglie esterne delle porte si estende-
ranno.
Tenere premuto per aprire i finestrini.*
*: Queste impostazioni devono essere perso-
nalizzate da un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, oppure da un altro profes-
sionista di fiducia.
■Funzione di apertura/chiusura dei finestrini collegata all’uso delle portiere
Quando si apre una portiera, il relativo finestrino si apre leggermente. Quando si chiude una por-tiera, il finestrino si chiude completamente.
■Funzione di ripiegamento delle maniglie
esterne della porta collegata alla velocità
Quando la velocità del veicolo raggiunge i 10 km/h, le maniglie esterne delle porte si ripie-
gano.
■Per estendere automaticamente le maniglie esterne delle porte ripiegate
La maniglia esterna della porta può essere estesa premendo sulla depressione sulla parte anteriore. Per bloccare le porte, premere il
bordo posteriore della maniglia esterna della
Porte
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’esterno

Page 116 of 532

116
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
porta dopo averla estesa.
■Commutazione della funzione di sbloccag-
gio porte
Si può impostare quali porte vengono sbloccate dalla funzione di accesso usando il radioco-
mando a distanza.
1 Spegnere l’interruttore motore <interrut- tore di alimentazione>.
2 Per i veicoli con sensore anti-intrusione: Disattivare i sensori anti-intrusione e di incli-
nazione del sistema di allarme per evitare l’attivazione involontaria dell’allarme durante la modifica delle impostazioni.
( P.80)
3 Mentre la spia sulla superficie della chiave è
spenta, mantenere premuto o
per circa 5 secondi mentre si man-
tiene premuto .
L’impostazione cambia ogni volta che si esegue
un’operazione, come illustrato sotto. (Quando si cambia l’impostazione di continuo, rilasciare i pulsanti, aspettare almeno 5 secondi, e ripetere
l’operazione 3).
*1: Veicoli con guida a sinistra
*2: Veicoli con guida a destra
Veicoli con impianto di allarme: per evitare l’atti-
vazione involontaria dell’allarme, sbloccare le porte usando il radiocomando a distanza e aprire e chiudere una volta una porta dopo aver
modificato le impostazioni. (Se non si apre una porta entro 30 secondi dopo aver premuto
, le porte si bloccheranno di nuovo e
l’allarme verrà armato automaticamente). Se l’allarme si attiva, spegnerlo immediatamente. ( P.79)
■Sistema di sbloccaggio delle portiere in caso
di rilevamento d’urto
Se il veicolo viene sottoposto a un impatto vio- lento, entrambe le portiere vengono sbloccate.
Tuttavia, a seconda della forza dell’impatto o del tipo di incidente, il sistema potrebbe non atti-varsi.
■Segnali di funzionamento
Le luci di emergenza segnalano che le porte sono state bloccate/sbloccate. (Bloccate: un lampeggio; sbloccate: due lampeggi)
L’apertura dei finestrini è segnalata dal suono di un cicalino.
■Funzione di sicurezza
Se non si apre una porta entro circa 30 secondi
dallo sbloccaggio, la funzione di sicurezza prov- vede automaticamente a bloccare nuovamente le porte.
■Cicalino di allarme porta aperta
Se si tenta di bloccare le porte quando una di esse non è completamente chiusa, un cicalino suonerà per 5 secondi. Chiudere completa-
mente la porta per arrestare il cicalino e bloc- care di nuovo le porte del veicolo.
■Come armare l’allarme (se in dotazione)
Bloccando le porte verrà armato l’impianto di
allarme. ( P.78)
■Condizioni che influenzano il funziona- mento del sistema di accesso e avviamento intelligente o del radiocomando a distanza
 P.125
Display multi-
informa-
zioni/segnale
acustico
Funzione di sbloccaggio
*1
*2
Esterno: suona 3volte
Interno: suona una campanella
Premendo la depressione
sul bordo anteriore della
maniglia della portiera del
conducente si sblocca solo
la portiera del conducente.
Premendo la depressione
sul bordo anteriore della
maniglia della portiera del
passeggero si sbloccano
entrambe le portiere.
Esterno: suona due volte
Interno: suona una campanella
Premendo la depressione
sul bordo anteriore di una
delle maniglie delle porte si
sbloccano entrambe le por-
tiere.

Page 117 of 532

117
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
■Se il sistema di accesso e avviamento intelli-
gente o il radiocomando a distanza non fun- ziona correttamente
Usare la chiave meccanica per bloccare e sbloc-
care le porte. ( P.388) Sostituire la pila esaurita della chiave con una nuova. ( P.350)
■Se la batteria da 12 volt è scarica
Le porte non possono essere bloccate e sbloc- cate con il sistema di accesso e avviamento intel-ligente o il radiocomando a distanza. Bloccare o
sbloccare le porte utilizzando la chiave mecca- nica. ( P.388)
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la funzione di sbloccag-
gio mediante chiave) possono essere modificate. (Funzioni personalizzabili: P.421)
■Interruttori chiusura centralizzata
1 Blocca entrambe le portiere
La spia si accende.
2Sblocca entrambe le portiere
La spia si spegne.
AVVISO
■Per evitare incidenti
Durante la guida del veicolo, osservare le seguenti precauzioni.L’inosservanza di tali precauzioni può provo-
care l’apertura di una portiera e la caduta all’esterno dell’occupante, con il rischio di lesioni gravi, anche letali.
●Accertarsi che entrambe le portiere siano chiuse correttamente.
●Non tirare la maniglia interna delle porte durante la guida. Le portiere potrebbero
aprirsi anche se sono bloccate.
■Funzione di apertura/chiusura dei fine-
strini collegata all’uso delle portiere
Non afferrare il bordo superiore del finestrino quando si chiude la portiera. In caso contra-
rio, le dita o la mano potrebbero rimanere schiacciate dal finestrino.
■Quando si utilizza il radiocomando a distanza per azionare gli alzacristalli elet-trici
Azionare gli alzacristalli elettrici dopo aver controllato che nessun passeggero abbia parti del corpo in posizione tale da rimanere
schiacciate dal finestrino. Inoltre, non permet- tere ai bambini di usare il radiocomando a distanza. Potrebbe succedere che una parte
del corpo dei bambini o degli altri passeggeri venga schiacciata dagli alzacristalli elettrici.
■Durante l’accesso e l’uscita dal veicolo
Non appoggiare il piede sulla piastra batti- tacco. Se si scivola sulla piastra si potrebbero
subire lesioni.
Sbloccaggio e bloccaggio delle
porte dall’interno
A
A

Page 118 of 532

118
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
■Maniglie interne delle portiere
Tirare la maniglia in terna per sbloccare la
portiera.
La spia di bloccaggio portiera si spegne.
Le porte possono essere aperte tirando la rela-
tiva maniglia interna anche se la spia di bloccag-
gio della porta è accesa.
■Spia di bloccaggio portiera
La spia di bloccaggio portiera si accende quando si blocca la portiera. Se la spia di bloc-caggio della porta si accende per più di
30 secondi mentre l’interruttore motore <inter- ruttore di alimentazione> è spento, la spia di bloccaggio della porta si spegne automatica-
mente.
■Se sul display multi-informazioni appare un
simbolo indicante una o entrambe le por- tiere aperte
Il cofano, una o entrambe le portiere o il baga-
gliaio non sono completamente chiusi. Se il vei- colo raggiunge una velocità di 5 km/h, la spia di allarme principale lampeggia e un cicalino suona
per segnalare che le portiere non sono comple- tamente chiuse. Assicurarsi di chiudere il cofano, entrambe le portiere e il bagagliaio.
■Personalizzazione
Il ritardo con cui si spegne la spia di bloccaggio della porta può essere modificato. (Funzioni personalizzabili: P.421)
Le funzioni seguenti si possono attivare o
disattivare:
Per informazioni sulla personalizzazione, fare
riferimento a P.421.
A
A
Sistemi di bloccaggio e sbloccaggio
automatico delle porte
FunzioneFunzionamento
Funzione di bloc-
caggio delle porte
collegata alla velo-
cità
Entrambe le portiere ven-
gono automaticamente
bloccate quando la velo-
cità del veicolo è almeno
20 km/h.
Funzione di bloc-
caggio delle porte
collegata alla posi-
zione del cambio
Entrambe le porte ven-
gono automaticamente
bloccate quando si spo-
sta la posizione del cam-
bio in una posizione
diversa da P.
Funzione di sbloc-
caggio porte colle-
gata alla posizione
del cambio
Entrambe le portiere ven-
gono automaticamente
sbloccate quando si spo-
sta la posizione del cam-
bio su P.
Funzione di sbloc-
caggio porte colle-
gata alla portiera
del conducente
Entrambe le portiere ven-
gono sbloccate automati-
camente quando si apre la
portiera del conducente
entro 45 secondi circa
dopo aver spento l’inter-
ruttore motore <interrut-
tore di alimentazione>.

Page 119 of 532

119
3
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
Prima di mettersi alla guida
Bagagliaio
Il bagagliaio può essere aperto con
l’interruttore di apertura bagagliaio, la
funzione di accesso o il radiocomando
a distanza.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
■Prima di mettersi alla guida
●Accertarsi che il cofano posteriore sia completamente chiuso. Se il cofano poste-riore non è completamente chiuso, si
potrebbe aprire inaspettatamente durante la guida e colpire oggetti circostanti, oppure i bagagli potrebbero essere sca-
gliati fuori, provocando un incidente.
●Non consentire ai bambini di giocare nel
bagagliaio. Se un bambino viene chiuso accidental-mente nel bagagliaio, potrebbe subire un
collasso da calore, soffocamento o altre lesioni.
●Non permettere ai bambini di chiudere o aprire il cofano posteriore.Ciò potrebbe far aprire accidentalmente il
cofano posteriore, oppure le mani, la testa e il collo del bambino potrebbero rimanere schiacciati dal cofano posteriore.
■Punti di rilievo durante la guida
Non permettere che alcun passeggero si
sieda nel bagagliaio. In caso di frenata improvvisa o collisione, un passeggero potrebbe essere esposto al rischio di lesioni
gravi, anche letali.
■Utilizzo del bagagliaio
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni potrebbe causare lo schiacciamento di parti del corpo
e provocare lesioni gravi.
●Rimuovere eventuali carichi pesanti quali neve e ghiaccio dal cofano posteriore prima di aprirlo. In caso contrario, il cofano
posteriore potrebbe richiudersi improvvi- samente dopo la sua apertura.
●Quando si apre o chiude il cofano poste-riore, assicurarsi che l’area circostante sia sicura.
●Se sono presenti persone nelle vicinanze, assicurarsi che siano ad una distanza sicura
e avvertirli della chiusura o apertura immi- nente del bagagliaio.
●Esercitare cautela quando si apre o chiude il cofano posteriore in presenza di vento, poiché una folata potrebbe causare un
movimento improvviso.
●Risulta più difficile aprire o chiudere il
cofano posteriore su un pendio rispetto a quando si è in piano; fare attenzione quindi che non si apra o chiuda da solo inaspetta-
tamente. Accertarsi che il cofano poste- riore sia completamente aperto e bloccato prima di utilizzare il bagagliaio.
●Quando si apre il cofano posteriore, evi-tare che possa colpire il viso o parti del
corpo delle persone presenti.

Page 120 of 532

120
-$@-$I@0.@0./-@ &-

3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio porte e bagagliaio
■Interruttore di apertura bagagliaio
Premere l’interruttore di apertura del
bagagliaio.
■Sistema di accesso e avviamento intel-
ligente
Premere il pulsante quando si ha con sé la
chiave elettronica.
Quando entrambe le portiere vengono
sbloccate con uno dei metodi sotto ripor-
tati, il bagagliaio può essere aperto senza
la chiave elettronica:
• Funzione di accesso
• Radiocomando a distanza
• Interruttori chiusura centralizzata
• Sistema di sbloccaggio automatico
delle porte
AVVISO
●Quando si chiude il cofano posteriore, fare attenzione a non schiacciarsi le dita o altro.
●Quando si chiude il cofano posteriore, spingerlo gentilmente sulla superficie
esterna. Se si usa la maniglia del bagagliaio per chiudere del tutto il cofano posteriore, le mani o le braccia potrebbero rimanere
schiacciate.
●Non tirare l’ammortizzatore del cofano
posteriore per chiudere il bagagliaio e non appendersi a tale ammortizzatore. Così facendo, infatti, le mani potrebbero
rimanere schiacciate, oppure l’ammortiz- zatore del bagagliaio si potrebbe rompere, causando un incidente.
●Sul cofano posteriore non montare acces-sori che non siamo parti originali Lexus. Il
peso supplementare sul cofano posteriore può provocarne la chiusura improvvisa subito dopo l’apertura.
NOTA
■Ammortizzatori del cofano posteriore
Il bagagliaio è dotato di ammortizzatori
che mantengono in posizione il cofano poste- riore. Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di queste precauzioni
potrebbe provocare danni all’ammortizza-
tore del bagagliaio e conseguenti ano-
malie.
●Non attaccare alcun corpo estraneo, ad esempio etichette, fogli di plastica o ade-
sivi, allo stelo dell’ammortizzatore.
A
A
●Non toccare lo stelo dell’ammortizzatore con guanti o altri indumenti in tessuto.
●Sul cofano posteriore non montare acces-sori che non siamo parti originali Lexus.
●Non appoggiare la mano sull’ammortizza-tore né esercitare forze laterali su di esso.
Apertura del bagagliaio

Page:   < prev 1-10 ... 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 ... 540 next >