lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 191 of 532

191
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-2. Procedure di guida
Guida
NOTA
■Quando si parcheggia il veicolo
Il sistema di mantenimento della frenata non è
progettato per l’uso quando si parcheggia il veicolo per un periodo di tempo prolungato. Se si spegne l’interruttore motore <interrut-
tore di alimentazione> mentre il sistema man- tiene inserito il freno, questo potrebbe disattivarsi e il veicolo potrebbe muoversi.
Quando si aziona l’interruttore motore <inter- ruttore di alimentazione>, premere il pedale del freno, inserire il freno di stazionamento e
portare la posizione del cambio su P.

Page 192 of 532

192
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
4-3.Uso delle luci e dei tergicristalli
Ruotando l’estremità della leva si accen-
dono le luci come segue:
1 Si accendono le luci di posizione
anteriori e posteriori, le luci targa e
l’illuminazione del pannello strumenti.
2 Si accendono i fari e tutte le luci
indicate sopra.
3 I fari, le luci diurne (P.192) e
tutte le luci indicate sopra si accen-
dono e spengono automaticamente.
■La modalità AUTO può essere utilizzata quando
L’interruttore motore <interruttore di alimenta-
zione> è in modalità IGNITION ON <modalità
ON>.
■Funzione luci diurne
Per rendere il proprio veicolo più visibile agli altri conducenti durante la guida diurna, le luci diurne
si accendono automaticamente ogni volta che si avvia il motore <sistema ibrido> e il freno di sta-zionamento viene disinserito con l’interruttore
fari in posizione . (Producono una luce più
intensa delle luci di posizione anteriori). Le luci diurne non sono concepite per l’uso notturno.
■Sensore di controllo dei fari
Il sensore potrebbe non funzionare corretta-
mente se ci sono oggetti appoggiati su di esso o altri articoli fissati al parabrezza che lo possano coprire.
Ciò interferisce con la capacità del sensore di rilevare l’intensità della luce ambiente e può cau-sare il cattivo funzionamento del sistema di con-
trollo automatico dei fari.
■Sistema di spegnimento automatico luci
●Quando l’interruttore delle luci si trova su
: i fari si spengono automaticamente se
l’interruttore motore <i nterruttore di alimenta-
zione> viene portato in modalità ACCES- SORY o viene spento.
●Quando l’interruttore delle luci si trova su
: i fari e tutte le luci si spengono automati-
camente se l’interruttore motore <interruttore
di alimentazione> viene portato in modalità ACCESSORY o viene spento.
Per accendere nuovamente le luci, portare
l’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> in modalità IGNITION ON <modalità ON>, oppure portare l’interruttore delle luci su
, quindi riportarlo su o .
Interruttore fari
I fari possono essere azionati manual-
mente o automaticamente.
Accensione dei fari

Page 193 of 532

193
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Cicalino luci accese
Quando l’interruttore motore <interruttore di ali- mentazione> viene spento o portato in modalità ACCESSORY e la portiera del conducente
viene aperta mentre le luci sono accese, si attiva un cicalino.
■Sistema di livellamento automatico dei fari
L’inclinazione dei fari viene regolata automatica-
mente in base al numero di passeggeri e alla condizione di carico del veicolo per garantire che i fari non causino disturbo ad altri utenti stra-
dali.
■Funzione di risparmio energetico batteria da 12 volt
Per evitare che la batteria da 12 volt del veicolo si
scarichi, se l’interruttore luci si trova su o
quando l’interruttore motore <interruttore
di alimentazione> viene spento, la funzione di risparmio energetico della-batteria da 12 volt si attiva e spegne automaticamente tutte le luci
dopo circa 20 minuti.
Se l’interruttore motore <interruttore di alimen- tazione> viene portato in modalità IGNITION
ON <modalità ON>, la funzione di risparmio energetico della batteria da 12 volt viene disatti-vata.
Quando si esegue una delle seguenti opera- zioni, la funzione di risparmio energetico della batteria da 12 volt viene disattivata e riattivata.
Tutte le luci si spengono automaticamente 20 minuti dopo che la funzione di risparmio energetico della batteria da 12 volt si è riattivata:
●Quando si aziona l’interruttore fari
●Quando si apre o si chiude una porta
■Accensione luce di benvenuto
Di notte, le luci di posizione anteriori e posteriori e le luci targa si accendono automaticamente
quando vengono sbloccate le porte con la fun- zione di accesso o il radiocomando a distanza quando l’interruttore luci si trova in posizione
.
■Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la sensibilità del sensore luci) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: P.421)
1Per accendere i fari abbaglianti, con i
fari accesi spingere la leva allontanan-
dola da sé.
Tirare la leva verso di sé nella posizione centrale
per spegnere i fari abbaglianti.
2 Tirare la leva verso di sé e rilasciarla
per lampeggiare una volta con i fari
abbaglianti.
È possibile lampeggiare con i fari abbaglianti sia
a fari accesi che spenti.
Il sistema fa sì che i fari e le luci di posizione
anteriori rimangano accesi per 30 secondi
dopo lo spegnimento dell’interruttore
motore <interruttore di alimentazione>.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla con
l’interruttore luci in posizione dopo
aver spento l’interruttore motore <interrut-
tore di alimentazione>.
Tirare la leva verso di sé e rilasciarla nuova-
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scarichi
Non lasciare le luci accese più di quanto necessario quando il motore non è acceso <il sistema ibrido non è in funzione>.
Accensione dei fari abbaglianti
Sistema “Accompagnami a casa”

Page 194 of 532

194
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
mente per spegnere le luci.
Se una delle condizioni seguenti risulta
soddisfatta mentre i fari (anabbaglianti)
sono accesi, si accenderanno anche le luci
di svolta ed illumineranno la traiettoria del
veicolo. Questo serve ad assicurare
un’eccellente visibilità sia agli incroci che
durante il parcheggio di notte.
 Si aziona il volante
 Si aziona la leva indicatore di direzione
 La posizione del cambio è su R
(entrambe le luci di svolta sul lato destro
e sinistro)
■Controllo luci di svolta
●Le luci si accendono quando la velocità del veicolo è pari o inferiore a circa 30 km/h. Tut-
tavia, le luci si spengono quando la velocità del veicolo raggiunge o supera circa 35 km/h.
●Quando le luci rimangono accese per 30 minuti, si spengono automaticamente.
*:Se in dotazione
1 Spingere la leva allontanandola da sé,
con l’interruttore fari in posizione
o .
2 Premere l’interruttore abbaglianti
automatici.
Luci di svolta
Abbaglianti automatici*
Il sistema degli abbaglianti automatici
ricorre a un sensore a telecamera
interno al veicolo per valutare la lumi-
nosità dell’illuminazione stradale, le
luci del veicolo di fronte, ecc., e
accende o spegne automaticamente i
fari abbaglianti secondo necessità.
AVVISO
■Limiti degli abbaglianti automatici
Evitare di fare eccessivo affidamento sugli abbaglianti automatici. Guidare sempre in
piena sicurezza, avendo cura di osservare l’area circostante e accendendo o spegnendo manualmente i fari abbaglianti se necessario.
■Per evitare il funzionamento non corretto del sistema dei fari abbaglianti automatici
Evitare di sovraccaricare il veicolo.
Attivazione del sistema dei fari
abbaglianti automatici

Page 195 of 532

195
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
La spia degli abbaglianti automatici si accende
quando i fari si accendono automaticamente per indicare che il sistema è attivo.
■Condizioni per l’accensione o lo spegni-
mento automatico dei fari abbaglianti
●I fari abbaglianti verranno automaticamente
accesi (dopo circa 1 secondo) quando tutte le seguenti condizioni risultano soddisfatte:• La velocità del veicolo è superiore a circa
40 km/h. • L’area davanti al veicolo è buia.• Non sono presenti veicoli davanti con fari o
luci di posizione posteriori accese. • La strada davanti al veicolo è poco illuminata.
●Se una delle condizioni che seguono è soddi-sfatta, i fari abbaglianti verranno automatica-mente spenti:
• La velocità del veicolo scende al di sotto di 30 km/h circa.• L’area di fronte al veicolo non è buia.
• I veicoli di fronte hanno i fari o le luci di posi- zione posteriori accese.• La strada davanti al veicolo è ben illuminata.
■Informazioni sulla rilevazione del sensore a
telecamera
●I fari abbaglianti potrebbero non essere spenti
automaticamente nelle seguenti situazioni: • Quando veicoli in avvicinamento compaiono all’improvviso da una curva
• Quando un altro veicolo si inserisce di fronte al proprio
• Quando i veicoli di fronte sono nascosti alla visuale a causa di curve frequenti, elementi divisori o alberi lungo la carreggiata
• Quando, su carreggiate ampie, i veicoli di fronte compaiono dalla corsia più distante• Quando i veicoli di fronte non hanno luci
●I fari abbaglianti potrebbero essere spenti se
viene rilevato un veicolo di fronte che utilizza
le luci fendinebbia senza usare i fari.
●Luci di edifici, illuminazione stradale, semafori
e tabelloni o cartelli luminosi potrebbero cau- sare il passaggio dai fari abbaglianti agli anab-baglianti, oppure il mantenimento degli
anabbaglianti.
●I fattori riportati di seguito potrebbero influire
sul ritardo col quale i fari abbaglianti vengono accesi o spenti:• La luminosità di fari, luci fendinebbia e luci di
posizione posteriori dei veicoli di fronte • Il movimento e la direzione dei veicoli di fronte
• Quando un veicolo di fronte ha le luci funzio- nanti su un solo lato• Quando il veicolo di fronte è a due ruote
• Le condizioni della strada (pendenza, curva, condizioni del manto stradale e così via)• Il numero di passeggeri e la quantità di bagagli
●I fari abbaglianti potrebbero essere spenti o accesi quando il conducente non se lo
aspetta.
●Le biciclette oppure oggetti simili potrebbero
non essere rilevati.
●Nelle seguenti situazioni, il sistema potrebbe
non essere in grado di rilevare correttamente i livelli di luminosità circostante. Gli anabba-glianti potrebbero quindi rimanere accesi
oppure i fari abbaglianti potrebbero causare problemi ai pedoni, ai veicoli di fronte o altre persone. In questi casi, commutare manual-
mente i fari abbaglianti e gli anabbaglianti. • Con condizioni atmosferiche avverse (piog-gia, neve, nebbia, tempeste di sabbia ecc.)
• Se il parabrezza viene oscurato da appanna- mento, ghiaccio, sporcizia ecc.• Se il parabrezza è crepato o danneggiato.
• Se il sensore a telecamera è deformato o sporco.• Se i livelli di luminosità circostanti sono pari a
quelli di fari, luci di posizione posteriori o luci fendinebbia.• I veicoli che precedono hanno fari o luci di
posizione posteriori spenti, sporchi, di colore variabile o che non sono regolati corretta-mente.
• Quando si guida attraverso un’area di lumino- sità ed oscurità variabile ed intermittente.• Quando si percorrono strade con saliscendi
frequenti e ripetuti, o strade con superfici irre-

Page 196 of 532

196
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
golari, disconnesse o ondulate (tipo strade
lastricate, piste di ghiaia ecc.). • Quando si percorrono curve e controcurve frequenti o si guida su una strada tortuosa.
• Se un oggetto altamente riflettente, tipo un cartello o uno specchio, si trova di fronte al veicolo.
• Se i fari del veicolo sono danneggiati o spor- chi.• Se il veicolo si inclina o pende di lato a causa
di uno pneumatico forato, un rimorchio al traino o altro.• Se il conducente ritiene che i fari abbaglianti
possano causare problemi o disturbare altri conducenti o pedoni nelle vicinanze.• Il veicolo viene utilizzato in un paese nel quale
i veicoli viaggiano sull’altro lato della strada rispetto al paese nel quale è stato omologato, per esempio si usa un veicolo progettato per
la guida a destra in un paese dove si guida a sinistra, o viceversa.
■Passaggio agli anabbaglianti
Riportare la leva in posizione originale.
La spia degli abbaglianti automatici si spegne.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti auto-
matici spingere la leva allontanandola da sé.
■Passaggio ai fari abbaglianti
Premere l’interruttore abbaglianti automa-
tici.
La spia degli abbaglianti automatici si spegne e
si accende la spia dei fari abbaglianti.
Per riattivare il sistema dei fari abbaglianti auto-
matici premere nuovamente l’interruttore.
Accensione/spegnimento manuale
dei fari abbaglianti

Page 197 of 532

197
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
Accende la luce retronebbia
Se si rilascia la ghiera dell’interruttore, questa
torna su .
Azionando nuovamente la ghiera dell’interrut-
tore si spegne la luce retronebbia.
■La luce retronebbia può essere usata quando
I fari sono accesi.
Ogni volta che si spengono i fari, si spegne anche la luce retronebbia.
Per usare i tergicristalli, azionare la leva e
l’interruttore come indicato di seguito. Se
si seleziona AUTO, i tergicristalli entrano in
funzione automaticamente quando il sen-
sore rileva la presenza di pioggia. Il sistema
regola automaticamente l’intervallo di pas-
sata dei tergicristalli in base all’intensità
della pioggia e alla velocità del veicolo.
1 Disattivato
Interruttore luci fendinebbia
In condizioni di guida difficili, ad esem-
pio in caso di pioggia o nebbia, accen-
dere la luce retronebbia per segnalare
la presenza del proprio veicolo ai vei-
coli che seguono.
Accensione della luce retronebbia
Tergicristalli e lavavetro
Azionando la leva si può passare dal
funzionamento automatico a quello
manuale e viceversa, oppure si può
usare il lavavetro.
NOTA
■Quando il parabrezza è asciutto
Non utilizzare i tergicristalli per evitare di
danneggiare il parabrezza.
Uso della leva dei tergicristalli

Page 198 of 532

198
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
2 Funzionamento con sensore
pioggia
3 Funzionamento a bassa velocità
4 Funzionamento ad alta velocità
5 Funzionamento temporaneo
Quando si seleziona AUTO, la sensibilità
del sensore può essere regolata ruotando
la ghiera dell’interruttore.
6 Aumenta la sensibilità
7 Diminuisce la sensibilità
8 Funzionamento combinato lavave-
tro/tergicristallo (o lavalunotto/tergilu-
notto)
I tergicristalli eseguono automaticamente un
paio di passate dopo l’azionamento del lavave-
tro. (Dopo essere stati azionati diverse volte, i
tergicristalli eseguono un ultimo passaggio
dopo una breve pausa per evitare il gocciola-
mento. Tuttavia, la passata anti-gocciolamento
non viene eseguita se il veicolo è in movimento).
Quando l’interruttore motore <interruttore di
alimentazione> si trova in modalità IGNITION
ON <modalità ON> e i fari sono accesi, se si tira
la leva i lavafari entrano in funzione una volta.
Quindi, i lavafari entreranno in funzione ogni
cinque azionamenti della leva.
■Il tergicristallo e lavavetro possono essere
azionati quando
L’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> è in modalità IGNITION ON <modalità
ON>.
■Sensore di pioggia
●Il sensore di pioggia rileva l’intensità della
pioggia. Viene utilizzato un sensore ottico. Potrebbe non funzionare correttamente quando la luce
del sole all’alba o al tramonto colpisce a inter- mittenza il parabrezza, oppure se sul para-brezza sono presenti moscerini, ecc.
●Se il tergicristalli viene portato sulla posizione AUTO mentre l’interruttore motore <interrut-
tore di alimentazione> si trova in modalità IGNITION ON <modalità ON>, i tergicristalli
eseguono una passata per confermare che è attiva la modalità AUTO.
●Se la temperatura del sensore di pioggia è pari o superiore a 85 °C, oppure pari o infe-riore a -30 °C, il funzionamento automatico
potrebbe non attivarsi. In questo caso, azio- nare i tergicristalli usando una modalità diversa da AUTO.
■Se non viene spruzzato liquido lavapara-
brezza
Verificare che gli spruzzatori del lavavetro non siano ostruiti e che vi sia liquido lavavetro nel
serbatoio liquido lavaparabrezza.

Page 199 of 532

199
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
Guida
■Funzione di arresto del tergicristallo colle-
gata all’apertura delle porte
Quando è selezionato AUTO e i tergicristalli sono in funzione, se si apre una porta, il funziona-
mento dei tergicristalli viene interrotto per evi- tare di schizzare acqua verso le persone nelle vicinanze, a condizione che il veicolo sia fermo.
Quando si chiude la porta, il funzionamento dei tergicristalli viene ripristinato.
■Protezione dei tergicristalli
Se il movimento dei tergicristalli viene forte-
mente limitato da corpi estranei, per esempio neve, il funzionamento dei tergicristalli potrebbe interrompersi automaticamente per proteggerli.
In tal caso, spegnere l’interruttore dei tergicri- stalli e rimuovere i corpi estranei, quindi riatti-vare i tergicristalli.
■Se si arresta il motore <sistema ibrido> in
caso di emergenza durante la guida
Se i tergicristalli sono in funzione quando il motore <sistema ibrido> si arresta, i tergicristalli
funzioneranno ad alta velocità. Dopo aver fer- mato il veicolo, il funzionamento ritorna alla nor-malità quando l’interruttore motore <interruttore
di alimentazione> viene portato in modalità IGNITION ON <modalità ON> oppure il fun-zionamento cessa quando si apre la portiera del
conducente.
■Personalizzazione
L’impostazione del funzionamento con sensore pioggia può essere modificata.
(Funzioni personalizzabili: P.421)Quando i tergicristalli non sono in uso, si
ritraggono sotto al cofano. Per poter solle-
vare i tergicristalli qu ando si parcheggia il
veicolo in condizioni di freddo intenso
oppure per sostituire i gommini dei tergi-
cristalli, passare dalla posizione di riposo
alla posizione di manutenzione con la leva
dei tergicristalli.
AVVISO
■Precauzioni relative all’uso dei tergicri- stalli in modalità AUTO
In modalità AUTO i tergicristalli si possono attivare improvvisamente se il sensore viene toccato o il parabrezza è sottoposto a vibra-
zioni. Prestare attenzione per evitare che le dita o altri oggetti rimangano impigliati nei tergicristalli.
■Avvertenze relative all’uso del liquido lavavetro
Quando fa freddo, non usare il liquido lavave- tro finché il parabrezza non si sia scaldato. Il liquido potrebbe ghiacciare sul parabrezza e
ridurre la visibilità. Ciò potrebbe causare un incidente con rischio di lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando dallo spruzzatore non esce liquido lavavetro
Se si aziona la leva in continuazione, si pos- sono causare danni alla pompa liquido lava-vetro.
■Quando uno spruzzatore è ostruito
In questo caso, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
Non cercare di liberarlo con spilli o altri oggetti. Lo spruzzatore verrebbe danneg-giato.
Cambio della posizione di riposo
dei tergicristalli/sollevamento dei
tergicristalli

Page 200 of 532

200
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli
■Sollevamento dei tergicristalli alla
posizione di manutenzione
Entro circa 45 secondi dallo spegnimento
dell’interruttore motore <interruttore di ali-
mentazione>, portare la leva dei tergicri-
stalli in posizione e mantenerla in tale
posizione per almeno 2 secondi.
I tergicristalli si porteranno nella posizione di
riposo.
■Sollevamento dei tergicristalli
Afferrando la parte di aggancio del
braccio del tergicristallo, sollevare il tergi-
cristallo dal parabrezza.
■Abbassamento dei tergicristalli nella posi- zione ritratta
Con i tergicristalli appoggiati sul parabrezza, portare l’interruttore moto re <interruttore di ali- mentazione> nella modalità IGNITION ON
<modalità ON>, quindi portare la leva dei tergi- cristalli in una posizione di funzionamento. Non appena si spegnerà l’interruttore dei tergicri-
stalli, questi si arresteranno nella posizione ritratta. I tergicristalli torneranno nella posizione normale anche se sono in posizione anomala
quando l’interruttore motore <interruttore di ali- mentazione> è spento.
A
NOTA
■Quando si sollevano i tergicristalli
●Non sollevare i tergicristalli quando si tro-vano in posizione ritratta sotto al cofano. In
caso contrario, potrebbero entrare in con- tatto con il cofano, causando possibilmente danni al tergicristallo e/o al cofano.
●Non sollevare il tergicristalli afferrandolo per la spazzola. La spazzola del tergicri-
stallo potrebbe deformarsi.
●Non azionare la leva dei tergicristalli
quando questi sono sollevati. I tergicristalli potrebbero entrare in contatto con il cofano causando possibilmente danni ai
tergicristalli stessi e/o al cofano.

Page:   < prev 1-10 ... 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 ... 540 next >