lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 241 of 532

241
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
●Quando si disattiva il sistema VSC o TRC
(controllo trazione).
■Se viene visualizzato un messaggio di allarme per il controllo velocità di crociera sul display multi-informazioni
Premere una volta l’interruttore principale del controllo velocità di crociera per disattivare il sistema e quindi premere nuovamente l’interrut-
tore per riattivarlo. Se risulta impossibile impostare il controllo velo-cità di crociera oppure se il controllo velocità di
crociera si disinserisce subito dopo essere stato inserito, potrebbe esserci un’anomalia nel sistema di controllo della velocità di crociera. Far
controllare il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fiducia.
1 Modalità normale/modalità persona-
lizzata
La modalità normale e la modalità personaliz-
zata vengono selezionate premendo l’interrut-
tore di selezione della modalità di guida. Ogni
volta che si preme l’interruttore, la modalità di
guida passa dalla modalità normale a quella
personalizzata e viceversa. Quando è selezio-
nata la modalità personalizzata, si accende la
spia “Custom”.
Premere l’interruttore per cambiare la modalità
di guida alla modalità normale quando il sistema
è in un’altra modalità.
• Modalità normale
Garantisce un equilibrio ottimale tra consumi
AVVISO
■Per evitare l’azionamento involontario del controllo velocità di crociera
Quando non è in uso, spegnere il controllo
velocità di crociera usando l’interruttore prin- cipale.
■Situazioni in cui il controllo velocità di crociera non è indicato
Non utilizzare il controllo della velocità di
crociera nelle seguenti circostanze. Così facendo, si potrebbe perdere il con-trollo, esponendosi al rischio di un incidente
con lesioni gravi, anche letali.
●Con traffico intenso
●Su strade con curve strette
●Su strade tortuose
●Su strade sdrucciolevoli, come in caso di
pioggia, ghiaccio o neve
●Su discese molto ripide
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata quando si percorre una discesa ripida.
●Durante il traino di emergenza
Interruttore di selezione moda-
lità di guida
È possibile selezionare le modalità più
adatte per le condizioni di guida.
Selezione della modalità di guida

Page 242 of 532

242
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
ridotti, silenziosità e prestazioni dinamiche. Ido-
nea per la guida in città.
Quando la posizione del cambio è su D, è possi-
bile selezionare una marcia appropriata per la
guida sportiva in base allo stile di guida del con-
ducente e alle condizioni di guida.
• Modalità personalizzata
Consente di guidare con le funzioni gruppo
motore-trasmissione, telaio e impianto dell’aria
condizionata impostate sui valori desiderati.
Le impostazioni della modalità personalizzata
possono essere modificate solo sul display di
personalizzazione modalità di guida del display
centrale. ( P.275)
2Modalità “Comfort”
Controllando le sospensioni si migliora il
comfort di marcia. Idonea per la guida in città.
Quando la modalità “Comfort” non è attiva e
l’interruttore di selezione della modalità di
guida viene ruotato in avanti, si accende la spia
“Comfort”.
3 Modalità di guida Eco
Consente al conducente di accelerare in modo
ecologico e di ridurre i consumi attraverso l’uso
moderato dell’acceleratore e la gestione
dell’impianto dell’aria condizionata (riscalda-
mento/raffreddamento).
Quando la modalità “Comfort” è attiva, se
l’interruttore di selezione della modalità di
guida viene ruotato in avanti, si accende la spia
“Eco”.
4 Modalità sportiva
• Modalità SPORT S
Gestisce il cambio e il motore in modo da
garantire un’accelerazione potente e rapida.
Questa modalità è adatta quando si richiede
una guida agile, ad esempio quando si guida su
strade con molte curve.
Quando la modalità SPORT S non è attiva, se
l’interruttore di selezione della modalità di
guida viene ruotato indietro, si accende la spia
“Sport S”.
• Modalità SPORT S+
Anticipa le scalate di marcia rispetto alla moda-
lità SPORT S per mantenere un regime motore
elevato e offrire cambi marcia più rapidi. Que-
sta modalità cambia anche la risposta del
volante e il controllo delle sospensioni e del
VDIM ed è pertanto ideale per una guida spor-
tiva aggressiva.
Quando la modalità SPORT S è attiva, se
l’interruttore di selezione della modalità di
guida viene ruotato indietro, si accende la spia
“Sport S+”.
■Gestione dell’impianto dell’aria condizio- nata in modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco gestisce le operazioni
di riscaldamento/raffreddamento e la velocità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizio-nata per ridurre i consumi. Per migliorare le pre-
stazioni dell’aria condizionata, eseguire le seguenti operazioni:
●Regolare la velocità del ventilatore ( P.281, 283)
●Disattivare la modalità di guida Eco
■Disattivazione automatica della modalità sportiva e della modalità personalizzata
Se l’interruttore motore <interruttore di alimen-
tazione> viene spento dopo aver guidato in modalità sportiva o in modalità personalizzata, la
modalità di guida passerà alla modalità normale.
■Display a comparsa della modalità di guida
Quando si cambia la modalità di guida, la moda- lità di guida selezionata viene temporaneamente
visualizzata sul display laterale. ( P.277)
Per la modalità personalizzata, selezionare “Set- ting” sul display di personalizzazione modalità di
guida.

Page 243 of 532

243
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
■Tipi di sensori
Sensori angolari anteriori
Sensori centrali anteriori
Sensori angolari posteriori
Sensori centrali posteriori
■Display
Quando i sensori rilevano un ostacolo, sul
display multi-informazioni, sull’Head-up
display e sul display centrale viene visualiz-
zata un’immagine in base alla posizione e
alla distanza dell’ostacolo.
 Display multi-informazioni e Head-up
display
Rilevamento del sensore angolare
anteriore
Rilevamento del sensore centrale ante-
riore
Rilevamento del sensore angolare
posteriore
Rilevamento del sensore centrale
posteriore
 Display centrale
Quando è attivo il monitor di assistenza al par-
cheggio Lexus appare una rappresentazione
grafica (riquadro del display).
Quando viene rilevato un ostacolo, nell’angolo
superiore destro del display centrale viene
visualizzata un’immagine stilizzata.
Sensore di assistenza al par-
cheggio Lexus
La distanza tra il veicolo e gli ostacoli
nelle vicinanze durante le manovre di
parcheggio parallelo, o entrando in un
garage, viene misurata dai sensori e
comunicata tramite il display multi-
informazioni, l’Head-up display (se in
dotazione), il display centrale e un
cicalino. Controllare sempre l’area cir-
costante quando si usa questo sistema.
Componenti del sistema
A
B
C
D
A
B
C
D

Page 244 of 532

244
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
1Premere o sugli interruttori di
controllo del display e selezionare .
2 Premere o sugli interruttori di
controllo del display, selezionare
“assist. parch”, quindi premere “OK”.
Quando il sensore di assistenza al par-
cheggio Lexus è attiva to, la spia del sen-
sore di assistenza al parcheggio Lexus si
accende per segnalare al conducente che
il sistema è in funzione.
■Il sensore di assistenza al parcheggio Lexus può essere attivato quando
●Sensori centrali anteriori:• L’interruttore motore <interruttore di alimen-tazione> è in modalità IGNITION ON
<modalità ON>. • La posizione del cambio è in una posizione diversa da P o R.
• La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●Sensori angolari anteriori:• L’interruttore motore <interruttore di alimen-tazione> è in modalità IGNITION ON
<modalità ON>. • La posizione del cambio è in una posizione diversa da P.
• La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h. (A qualsiasi velocità quando la posizione del
cambio è su R)
●Sensori angolari e centrali posteriori:
• L’interruttore motore <interruttore di alimen- tazione> è in modalità IGNITION ON <modalità ON>.
• La posizione del cambio è su R.
■Silenziamento del cicalino
●Per silenziare il cicalino:
è possibile silenziare temporaneamente il cica- lino premendo “OK” sugli interruttori di con-
trollo del display mentre sul display multi-
informazioni è visualizzata una schermata di rile- vamento di un ostacolo.
●Per annullare il silenziamento:
il silenziamento viene annullato automatica-
mente nelle situazioni seguenti. • Quando viene cambiata la posizione del cam-bio (tranne quando si passa da D a N o da N a
D) • Quando la velocità del veicolo è almeno 10 km/h con la posizione del cambio su D.
• Quando il sensore di assistenza al parcheggio Lexus viene disattivato e riattivato• Quando l’interruttore motore <interruttore di
alimentazione> viene spento e riportato in modalità IGNITION ON <modalità ON>
■Se viene visualizzato il messaggio “Pulire sonar parcheggio.” sul display multi-informa-
zioni
Un sensore potrebbe essere sporco o ricoperto di neve o ghiaccio. In questi casi, se il sensore
viene pulito, il sistema dovrebbe tornare alla nor- malità.
Inoltre, se il sensore si congela in presenza di
temperature rigide, potrebbe comparire un avviso di guasto o un ostacolo potrebbe non essere rilevato. Se il sensore si scongela, il
sistema dovrebbe tornare alla normalità.
■Se viene visualizzato il messaggio “Control- lare sistema sonar di parcheggio.” o “Malfun-zionamento sensori parch. Recarsi in
concessionaria.” sul display multi-informa- zioni
È presente un’anomalia e il dispositivo potrebbe
non funzionare correttamente.
Far controllare il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro
professionista di fiducia.
■Informazioni sul rilevamento dei sensori
●Le aree di rilevazione del sensore sono limi-
tate alle aree intorno ai paraurti anteriore e posteriore del veicolo.
●Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente circostante possono influenzare la capacità del sensore di rilevare correttamente gli osta-
coli. I casi specifici in cui ciò può avvenire sono elencati di seguito.• Presenza di sporcizia, neve o ghiaccio sul sen-
Accensione/spegnimento del sen-
sore di assisten za al parcheggio
Lexus

Page 245 of 532

245
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
sore. (La pulizia dei sensori risolve questo
problema). • Il sensore è ghiacciato. (Per risolvere il pro-blema, sghiacciare l’area).
Quando fa particolarmente freddo, se un sen-
sore è ghiacciato lo schermo può visualizzare un
display anomalo, o gli ostacoli potrebbero non
essere rilevati.
• Il sensore è coperto da qualcosa. • Il veicolo è fortemente inclinato su un lato.• Su una strada fortemente dissestata, su una
pendenza, su ghiaia o su erba. • L’area circostante al veicolo è rumorosa a causa di avvisatori acustici di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di veicoli pesanti o altri rumori forti che generano onde ultrasoniche.
• Nelle vicinanze c’è un altro veicolo dotato di sensori di assistenza al parcheggio.• Il sensore viene investito da acqua o pioggia
intensa. • Il veicolo è dotato di asta di ingombro passa-ruota o antenna wireless.
• Sono installati occhielli di traino di emer- genza.• Il paraurti o il sensore subiscono un forte urto.
• Il veicolo si avvicina a un cordolo alto o curvo. • In presenza di forte irraggiamento solare o freddo intenso.
• La zona direttamente sottostante ai paraurti non viene rilevata.• Se gli ostacoli si avvicinano troppo al sensore.
• Sono state montate sospensioni non originali Lexus (sospensioni ribassate, ecc.).• È possibile che le persone non vengano rile-
vate se indossano certi tipi di indumenti.
In aggiunta agli esempi precedenti, vi sono dei
casi in cui, a causa della forma, cartelli e altri
oggetti possono essere considerati dal sensore
più vicini di quanto siano effettivamente.
●La forma dell’ostacolo può impedirne il rileva-
mento da parte del sensore. Prestare partico- lare attenzione ai seguenti ostacoli:• Cavi, recinzioni, funi, ecc.
• Cotone, neve e altri materiali che assorbono le onde sonore• Oggetti fortemente angolati
• Ostacoli bassi • Ostacoli alti con una sezione superiore che sporge in fuori in direzione del veicolo
●Durante l’uso si possono verificare le seguenti
situazioni. • A seconda della forma dell’ostacolo e di altri fattori, la distanza di rilevamento può ridursi, o
il rilevamento può risultare impossibile. • Gli ostacoli potrebbero non essere rilevati se sono troppo vicini al sensore.
• Si verificherà un breve ritardo tra il rileva- mento dell’ostacolo e la visualizzazione. Anche a basse velocità, esiste la possibilità
che l’ostacolo entri nelle aree di rilevazione del sensore prima della comparsa del display e prima dei segnali acustici di allarme.
• Paletti sottili o oggetti più bassi del sensore potrebbero non essere rilevati durante l’avvi-cinamento, anche se sono stati già rilevati in
precedenza. • Potrebbe risultare difficile udire i segnali acu-stici a causa del volume dell’impianto audio o
del fruscio dell’aria nell’impianto dell’aria con- dizionata.• Potrebbe risultare difficile udire i segnali acu-
stici a causa dei suoni degli altri sistemi.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personalizzate. ( P.421)
AVVISO
■Quando si usa il sensore di assistenza al parcheggio Lexus
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di queste precauzioni può comportare l’impossibilità di condurre il vei-colo in modo sicuro con conseguente rischio
di incidenti.
●Non utilizzare il sensore a velocità supe-
riori a 10 km/h.
●Le aree di rilevazione dei sensori e i tempi
di reazione sono limitati. Quando si avanza o si retrocede, verificare la sicurezza delle zone circostanti al veicolo (in particolare
sui lati del veicolo) e guidare lentamente, usando il freno per controllare la velocità del veicolo.
●Non installare accessori entro le aree di rilevamento dei sensori.

Page 246 of 532

246
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
■Raggio di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm
Circa 150 cm
Circa 60 cm
Nel diagramma è indicato il raggio di rileva-
mento dei sensori. Si noti che i sensori non pos-
sono rilevare ostacoli molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in funzione
della forma dell’oggetto, ecc.
■Display multi-informazioni, Head-up
display e display centrale
I sensori che rilevano un ostacolo riman-
gono accesi fissi o lampeggiano.
NOTA
■Quando si usa il sensore di assistenza al parcheggio Lexus
Nelle situazioni che seguono, il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa di un’anomalia del sensore o altro. Far
controllare il veicolo presso un concessiona- rio o un’officina autorizzata Lexus, o presso un professionista di fiducia.
●Se non vengono rilevati ostacoli, il display di funzionamento del sensore di assistenza
al parcheggio Lexus lampeggia o rimane visualizzato continuamente e si attiva un segnale acustico.
●Se l’area intorno a un sensore urta qual-cosa, o riceve un forte urto.
●Se il paraurti o la griglia urtano qualcosa.
●Se il display lampeggia o rimane visualiz-zato continuamente senza alcun segnale acustico, tranne quando è attiva la funzione
di silenziamento.
●Se la visualizzazione sullo schermo non è
corretta, controllare anzitutto il sensore. Se l’errore si verifi ca anche in assenza di ghiaccio, neve o fango sul sensore, è pro-
babile che il sensore sia difettoso.
■Note relative al lavaggio del veicolo
Non dirigere getti intensi di acqua o vapore sull’area del sensore.
Questo potrebbe causare il cattivo funziona-
mento del sensore.
Visualizzazione del rilevamento del
sensore, distanza dall’ostacolo
A
B
C

Page 247 of 532

247
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
*1: Le illustrazioni mostrano le immagini sul dis-
play multi-informazioni, queste potrebbero
differire da quelle visualizzate sull’Head-up
display e sul display centrale. A seconda
della distanza dall’ostacolo, la visualizza-
zione del sensore sul display centrale si
accende o lampeggia con frequenze
alterne, sebbene la sua larghezza non
cambi.
*2: Display multi-informazioni e Head-up dis-
play
*3: Display centrale
■Funzionamento del cicalino e distanza
da un ostacolo
Un cicalino suona quando i sensori si atti-
vano.
 Il cicalino suona più rapidamente man
mano che il veicolo si avvicina a un osta-
colo. Quando il veicolo raggiunge la
distanza dall’ostacolo indicata sotto, il
cicalino suona di continuo:
• Sensori centrali anteriori: circa 30 cm
• Sensori angolari: circa 30 cm
• Sensori centrali posteriori: circa 35 cm
 Se vengono rilevati 2 o più ostacoli con-
temporaneamente, il cicalino reagisce
all’ostacolo più vicino. Se uno o
entrambi raggiungono le distanze sopra
indicate, il cicalino emette un suono
prolungato seguito da suoni più brevi
ripetuti.
Display*1Distanza approssimativa
dall’ostacolo
(fisso*2 o lampeg-
gio lento*3)
Sensore centrale ante-
riore:
Tra 100 cm e 50 cm
Sensore centrale poste-
riore:
Tra 150 cm e 60 cm
(fisso*2o lampeg-
giante*3)
Sensore centrale ante-
riore:
Tra 50 cm e 40 cm
Sensore centrale poste-
riore:
Tra 60 cm e 45 cm
Sensore angolare ante-
riore e posteriore:
Tra 60 cm e 45 cm
(fisso*2 o lampeg-
gio rapido*3)
Sensore centrale ante-
riore:
Tra 40 cm e 30 cm
Sensore centrale poste-
riore:
Tra 45 cm e 35 cm
Sensore angolare ante-
riore e posteriore:
Tra 45 cm e 30 cm
(lampeggiante*2 o
fisso*3)
Sensore centrale ante-
riore:
Inferiore a 30 cm
Sensore centrale poste-
riore:
Inferiore a 35 cm
Sensore angolare ante-
riore e posteriore:
Inferiore a 30 cm

Page 248 of 532

248
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
*:Se in dotazione
Display multi-informazioni
È possibile attivare/disattivare le funzioni
BSM/RCTA.
La funzione RCTA è disponibile quando la fun-
zione BSM è attiva.
Spie specchietti retrovisori esterni
Funzione BSM:
Se viene rilevato un veicolo in un punto cieco
degli specchietti retrovisori esterni oppure che
si avvicina rapidamente da dietro e sta entrando
in un punto cieco, la spia sullo specchietto
retrovisore esterno sul lato di rilevamento si
accende. Se si aziona la leva indicatore di dire-
zione verso il lato di rilevamento, la spia sullo
specchietto retrovisore esterno lampeggia.
Funzione RCTA:
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento
dai lati posteriore destro o sinistro, le spie su
entrambi gli specchietti retrovisori esterni lam-
peggiano.
Spia BSM/spia RCTA
BSM (monitoraggio punti cie-
chi)*
Il monitoraggio punti ciechi utilizza i
sensori installati dietro al paraurti
posteriore. Il sistema è destinato ad
assistere il conducente nel controllo
delle aree meno visibili. Il sistema ha le
2 funzioni seguenti:
 la funzione monitoraggio punti ciechi
(BSM)
Assiste il conducente a decidere
quando è il momento di cambiare corsia
 Funzione di allarme presenza veicoli
nell’area retrostante (RCTA)
Assiste il conducente durante la retro-
marcia
Queste funzioni utilizzano gli stessi
sensori.
Componenti del sistema
A
B
C

Page 249 of 532

249
4
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
Quando vengono attivate le funzioni
BSM/RCTA, la spia si accende.
Visualizzazione sullo schermo del
monitor (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento
dal lato posteriore destro o sinistro, l’icona
RCTA ( P.256) relativa al lato di rilevamento
viene visualizzata sullo schermo del monitor.
Questa figura mostra un esempio di un veicolo
in avvicinamento dal lato posteriore sinistro.
Cicalino RCTA (solo funzione RCTA)
Se viene rilevato un veicolo in avvicinamento
dal lato posteriore destro o sinistro, si attiva un
cicalino. Il cicalino, inoltre, si attiva per circa
1 secondo subito dopo l’attivazione della fun-
zione BSM per accendere il sistema.
1 Premere o sugli interruttori di
controllo del display e selezionare .
2 Premere o sugli interruttori di
controllo del display, selezionare
“BSM”, quindi premere “OK”.
3 Premere o sugli interruttori di
controllo del display, selezionare
“BSM” o “RCTA”, quindi premere
“OK”.
■Visibilità della spia specchietto retrovisore esterno
In caso di luce solare inte nsa, la spia sullo spec- chietto retrovisore esterno potrebbe essere poco visibile.
■Udibilità del cicalino della funzione RCTA
Il cicalino della funzione RCTA potrebbe risul- tare poco udibile in presenza di forti rumori, ad esempio con un volume alto dell’impianto audio.
■Quando appare il messaggio “BSM non
disponibile.” sul display multi-informazioni
Potrebbero essersi accumulati acqua, neve, fango, ecc. in prossimità dell’area del sensore sul
paraurti. ( P.253) Se si rimuove l’acqua, la neve, il fango, ecc. in prossimità dell’area del sen-sore sul paraurti, si dovrebbe ritornare alla nor-
malità.
Il sensore potrebbe inoltre non funzionare cor- rettamente in condizioni ambientali estrema-
mente fredde o calde.
■Quando appare il messaggio “Malfunziona- mento BSM.” sul display multi-informazioni
Il sensore potrebbe essere guasto o la tensione
potrebbe essere fuori campo. Fare controllare il veicolo da un concessionario o un’officina auto-rizzata Lexus, oppure da un altro professionista
di fiducia.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personalizzate. (Funzioni personalizzabili: P.421)Attivazione/disattivazione delle
funzioni BSM/RCTA.
D
E

Page 250 of 532

250
-$@-$I@0.@0./-@ &-

4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
■Certificazione del monitoraggio punti ciechi
Per i veicoli venduti in Ucraina

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 540 next >