lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 281 of 532

281
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Accessori interni
■Regolazione della temperatura
Spingere l’interruttore di controllo della
temperatura verso l’alto per aumentare la
temperatura e verso il basso per ridurla.
■Impostazione della velocità del venti-
latore
Spingere l’interruttore di controllo della
velocità del ventilatore verso l’alto per
aumentare la velocità e verso il basso per
diminuirla.
Premere l’interruttore “OFF” per spegnere il
ventilatore.
■Modifica della modalità di ventila-
zione
 P.283
■Passaggio dalla modalità aria esterna a
quella di ricircolo aria e viceversa
Spingere l’interruttore della modalità ricir-
colo aria/aria esterna verso l’alto o verso il
basso.
La modalità cambia come segue ogni volta che
si preme l’interruttore.
modalità automatica  (modalità aria
esterna)  (modalità ricircolo aria) 
modalità automatica
Quando il sistema passa in modalità automa-
tica, l’impianto dell’ari a condizionata funziona
automaticamente.
■Disappannamento del parabrezza
Gli sbrinatori si utilizzano per disappan-
nare il parabrezza e i fi nestrini laterali ante-
riori.
Premere l’interruttore dello sbrinatore
parabrezza.
Se è in uso la modalità ricircolo aria, impostare
l’interruttore modalità aria esterna/ricircolo aria
sulla modalità aria esterna. (Potrebbe cambiare
automaticamente).
Per disappannare rapidamente il parabrezza e i
finestrini laterali, aumentare il flusso d’aria e la
temperatura.
Per tornare alla modalità precedente, premere
nuovamente l’interruttore dello sbrinatore
parabrezza quando il parabrezza si è disappan-
nato.
■Disappannamento del lunotto poste-
riore e degli specchietti retrovisori
esterni
Gli sbrinatori vengono utilizzati per disap-
pannare il lunotto posteriore e rimuovere
le gocce di pioggia, rugiada e brina dagli
specchietti retrovisori esterni.
Premere l’interruttore lunotto termico e
sbrinatori specchietti retrovisori esterni.
Gli sbrinatori si spengono automaticamente
dopo 15 – 60 minuti. Il tempo di attivazione
varia in base alla temperatura ambiente e alla
velocità del veicolo.
■Sghiacciatore tergicristallo (se in
dotazione)
 P.285
■Personalizzazione ventilatore
 P.285
■Appannamento dei finestrini
Quando l’umidità nel veicolo è elevata, i finestrini si appannano facilmente. Se si accende “A/C”, si
deumidifica l’aria proveniente dalle bocchette di uscita dell’aria e si disappanna il parabrezza con efficacia..
●Se si spegne “A/C”, i finestrini si possono appannare con maggiore facilità.
●I finestrini potrebbero appannarsi se si utilizza la modalità ricircolo aria.
■Modalità aria esterna/ricircolo aria
●Quando si guida su strade polverose, nelle gallerie o in traffico intenso, impostare l’inter-
ruttore modalità aria esterna/ricircolo aria sulla modalità ricircolo aria. Ciò permette di evitare che l’aria esterna penetri nell’abita-

Page 282 of 532

282
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
colo. Inoltre, quando si utilizza il raffredda-
mento, selezionando la modalità ricircolo aria si raffredda con efficacia l’abitacolo.
●La modalità aria esterna/ricircolo aria può essere commutata automaticamente a seconda della temperatura impostata o della
temperatura interna.
■Registrazione delle impostazioni dell’impianto dell’aria condizionata sulle chiavi elettroniche
●Se si sbloccano le porte del veicolo con una chiave elettronica e si porta l’interruttore
motore <interruttore di alimentazione> in modalità IGNITION ON <modalità ON>, verranno richiamate le impostazioni
dell’impianto dell’aria condizionata registrate su tale chiave.
●Quando si spegne l’interruttore motore <interruttore di alimentazione>, le imposta-zioni correnti dell’impianto dell’aria condizio-
nata vengono automaticamente registrate sulla chiave elettronica utilizzata per sbloc-care le porte del veicolo.
●L’impianto potrebbe non funzionare corretta-mente se ci sono più chiavi elettroniche nelle
vicinanze o se si utilizza il sistema di accesso e avviamento intelligente per sbloccare la por-tiera del passeggero.
●Le portiere che possono richiamare l’imposta-
zione dell’impianto dell’aria condizionata* se
sbloccate con il sistema di accesso e avvia- mento intelligente possono essere cambiate. Per ulteriori informazioni, contattare un con-
cessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.*: Le portiere che possono richiamare la memo-
ria posizione di guida vengono cambiate allo
stesso tempo.
■Gestione dell’impianto dell’aria condizio- nata in modalità di guida Eco
In modalità di guida Eco, l’impianto dell’aria con- dizionata viene gestito nel modo seguente per ottimizzare il consumo di carburante:
●Compressore e regime motore vengono gestiti in modo da limitare la capacità di riscal-
damento/raffreddamento
●Velocità del ventilatore limitata quando si
seleziona la modalità automatica
Per migliorare le prestazioni dell’aria condizio- nata, eseguire le seguenti operazioni:
●Regolare la velocità del ventilatore
●Disattivare la modalità di guida Eco ( P.241)
■Quando la temperatura esterna si avvicina a
0°C
La funzione di deumidificazione potrebbe non funzionare anche se si seleziona “A/C”.
■Odori introdotti dalla ventilazione e dall’aria
condizionata
●Per fare entrare aria fresca, impostare
l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria esterna.
●Durante l’uso, diversi odori all’interno e all’esterno del veicolo possono penetrare e accumularsi nell’impianto dell’aria condizio-
nata. In questo caso, tali odori possono fuoriu- scire dalle bocchette di uscita dell’aria.
●Per ridurre la potenziale formazione di odori:• Si raccomanda di impostare l’impianto dell’aria condizionata sulla modalità aria
esterna prima di spegnere il veicolo. • È possibile ritardare leggermente l’avvio del ventilatore immediatamente dopo l’avvio in
modalità automatica dell’impianto dell’aria condizionata.
●Se il veicolo è parcheggiato, il sistema passa automaticamente alla modalità di aspirazione aria esterna per favorire una migliore circola-
zione dell’aria all’interno del veicolo, aiutando a ridurre gli odori prodotti quando si avvia il veicolo.
■Filtro dell’aria condizionata
 P.348
■Personalizzazione
Le impostazioni (es. la commutazione automa- tica dell’A/C) possono essere modificate.
(Funzioni personalizzabili P.421)

Page 283 of 532

283
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Accessori interni
■Schermata di controllo principale
Usando il touchpad del Remote Touch,
selezionare il pulsante sullo schermo.
È possibile regolare da a ese-
guendo le seguenti operazioni.
Strisciata rapida col dito: spostare il punta-
tore sulla voce desiderata e strisciare rapi-
damente il dito in su o in giù.
La voce viene regolata di un livello.
Uso del tracciamento: Dopo aver selezio-
nato l’elemento desiderato, scorrere il dito
sulla superficie del touchpad.
La regolazione dell’elemento è proporzionale
allo scorrimento.
Il tracciamento non è disponibile durante la
guida.
Menu secondario
Selezione della voce del sottomenu per com-
mutare lo schermo principale.
: Visualizzazione della schermata di con-
trollo dell’aria condizionata
: Visualizzazione della schermata di con-
trollo del riscaldamento volante/riscaldamento
del sedile/ventilazione sedili (se in dotazione)
: Visualizzazione della schermata di
gestione del sistema “Climate Concierge”
Lexus
: Visualizzazione della schermata di
gestione opzioni
Regolazione della temperatura impo-
stata sul lato sinistro
Regolazione della velocità impostata
del ventilatore
Selezione della modalità del flusso
d’aria
: Il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo
: Il flusso d’aria è diretto verso la parte
superiore del corpo e i piedi
AVVISO
■Per evitare l’appannamento del para- brezza
Nei giorni particolarmente umidi, non utiliz- zare l’interruttore dello sbrinatore para-brezza mentre è in funzione la modalità di
raffreddamento. La differenza tra la tempera- tura esterna e quella del parabrezza può cau-sare l’appannamento della superficie esterna
del parabrezza, limitando la visuale.
■Quando gli sbrinatori specchietti retrovi-
sori esterni sono accesi
Non toccare la superficie degli specchietti retrovisori esterni, perché potrebbe essere
calda e causare ustioni.
NOTA
■Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi
Non lasciare l’impianto dell’aria condizionata acceso più del necessario quando il motore
<sistema ibrido> è spento.
Schermata di controllo dell’aria
condizionata
BE
A
B
C
D

Page 284 of 532

284
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
: Il flusso d’aria è diretto verso i piedi
: Il flusso d’aria è diretto verso i piedi e lo
sbrinatore parabrezza è attivo
Regolazione della temperatura impo-
stata sul lato destro
Spie funzione attivata/disattivata
Quando la funzione è attivata, la spia si accende
nella schermata di controllo.
Menu funzione secondaria
Quando si preme il pulsante della funzione
secondaria sul Remote Touch, si possono atti-
vare e disattivare le seguenti funzioni.
: Impostazione del sistema “Climate Con-
cierge” Lexus ( P.278)
“AUTO”: Attivazione/disattivazione della moda-
lità automatica ( P.286)
“Off”: Spegnimento del ventilatore
“A/C”: Impostazione della funzione di raffred-
damento e deumidificazione
“DUAL”: Regolazione separata della tempera-
tura per i sedili del conducente e del passeg-
gero (modalità “DUAL”) ( P.287)
: Modifica dell’impostazione della
velocità del ventilatore quando si usa la moda-
lità automatica (personalizzazione del ventila-
tore)
■Schermata di gestione opzioni
Selezionare nel sottomenu per visua-
lizzare la schermata di gestione opzioni.
Le funzioni possono essere attivate e disattivate.
Quando la funzione è attivata, la spia si accende
sullo schermo.
Impostazione del sistema Lexus Cli-
mate Concierge ( P.278)
Regolazione separata della tempera-
tura per i sedili del conducente e del
passeggero (modalità “DUAL”)
( P.287)
Funzione di raffreddamento e deumidi-
ficazione
Attivazione/disattivazione del sistema
nanoe™*
Prevenzione della formazione di ghiac-
cio su parabrezza e spazzole del tergi-
cristallo (sghiacciato re tergicristallo)
(se in dotazione)
Rimozione del polline dall’aria (moda-
lità di rimozione polline)
*: nanoe™ e il simbolo nanoe™ sono marchi
registrati di Panasonic Corporation.
■Display laterale
E
F
G
A
B
C
D
E
F

Page 285 of 532

285
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Accessori interni
Visualizzazione della schermata di
controllo del riscaldamento
volante/riscaldamento dei sedili/venti-
lazione sedili (se in dotazione)
( P.289)
Regolazione della temperatura impo-
stata sul lato sinistro
Regolazione della velocità impostata
del ventilatore
Regolazione della temperatura impo-
stata sul lato destro
Attivazione/disattivazione della fun-
zione di raffreddamento e deumidifica-
zione
Regolazione separata della tempera-
tura per i sedili del conducente e del
passeggero anteriore (modalità
“DUAL”) ( P.287)
Selezione della modalità del flusso
d’aria
■Sghiacciatore tergicristallo (se in dotazione)
Questa funzione si utilizza per impedire l’accu- mulo di ghiaccio sul parabrezza e sulle spazzole del tergicristallo.
Lo sghiacciatore tergicristallo si spegne automa- ticamente dopo circa 15 minuti.
■Personalizzazione ventilatore
È possibile personalizzare l’impostazione della
velocità del ventilatore per la modalità automa- tica.
Ogni volta che si seleziona , la modalità
d’impostazione della velocità del ventilatore
cambia come segue:
“NORMAL”  “ECO”  “FAST”  “NOR-
MAL”
■Modalità di rimozione polline
La modalità aria esterna passa alla modalità
(ricircolo aria). Il polline viene rimosso
dall’aria e questa viene diretta verso la parte
superiore del corpo.
In genere il sistema si spegne automaticamente dopo 1 - 3 minuti circa.
Per evitare che il parabrezza si appanni quando l’aria esterna è fredda, potrebbe attivarsi la fun-zione di deumidificazione oppure la modalità
ricircolo aria/aria esterna potrebbe non passare
alla modalità (ricircolo aria).
Il polline viene filtrato anche se la modalità di
rimozione polline è disattivata.
■Sistema nanoe™
Questo veicolo incorpora un prodotto biocida.
L’aria ionizzata generata da un dispositivo inte-
grato nel veicolo purifica l’aria nell’abitacolo eli- minando i batteri.
Sostanze attive: Radicali liberi generate in loco
dall’aria ambiente o dall’acqua
nanoe™ contribuisce alla fornitura di aria purifi- cata tramite l’emissione di particelle d’acqua con
carica elettrica attraverso la bocchetta anteriore centrale lato conducente*.
●Quando il ventilatore viene acceso e si sele-ziona nanoe™ nella schermata gestione
opzioni, il sistema nanoe™ si attiva.
●Quando si attiva il ventilatore nelle seguenti
condizioni, il sistema raggiunge il massimo dell’efficacia. Se le seguenti condizioni non sono soddisfatte, le prestazioni saranno limi-
tate.
• Le bocchette di uscita dell’aria ,
o sono in uso.
• La bocchetta centrale anteriore sul lato con- ducente è aperta.
●Quando si generano ioni nanoe™, viene emessa una piccola quantità di ozono e in alcuni casi se ne può percepire leggermente
l’odore. Tuttavia, questa è circa la stessa quan- tità già presente in natura, ad esempio nelle foreste e non ha alcun effetto sul corpo
umano.
A
B
C
D
E
F
G

Page 286 of 532

286
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
●Durante il funzionamento si potrebbe sentire
un leggero rumore. Non si tratta di un’anoma- lia.*: In base alle condizioni di temperatura e umi-
dità, alla velocità del ventilatore e alla dire-
zione del flusso d’aria, il sistema nanoe™
potrebbe non funzionare a piena capacità.
1 Premere l’interruttore della modalità
automatica o selezionare “AUTO” dal
menu funzioni secondarie. ( P.283)
2 Premere l’interruttore della modalità
ricircolo aria/aria esterna per passare
alla modalità di aspirazione aria auto-
matica.
L’impianto dell’aria condizionata viene commu- tato automaticamente tra le modalità aria
esterna e ricircolo aria.
3 Regolare la temperatura impostata.
4 Per interrompere il funzionamento,
premere l’interruttore “OFF” oppure
selezionare “Off” dal menu funzioni
secondarie. ( P.283)
Se si utilizzano le modalità di impostazione
velocità del ventilatore o flusso aria, la spia
della modalità automatica si spegne. Tutta-
via, tutte le altre funzioni della modalità
automatica, ad eccezione di quella attivata,
vengono mantenute.
■Uso della modalità automatica
La velocità del ventilatore viene regolata auto- maticamente in base alla temperatura impostata
e alle condizioni ambientali.
Pertanto, il ventilatore potrebbe arrestarsi breve- mente fino a quando l’aria calda o fredda non sia
pronta per essere soffiata subito dopo aver pre- muto l’interruttore della modalità automatica o aver selezionato “AUTO”.
Se il veicolo rimane sotto il sole, l’impianto potrebbe soffiare aria fredda verso la parte superiore del corpo anche se il riscaldamento è
acceso.
■Funzione di rilevamento appannamento del parabrezza
Quando è attiva la modalità automatica, il sen-
sore di umidità rileva l’appannamento del para- brezza e gestisce l’impianto dell’aria condizionata per prevenire l’appannamento.
■Modalità automatica per il controllo aspira-
zione aria
In modalità automatica, il sistema rileva i gas di scarico e altre sostanze inquinanti e alterna
automaticamente le modalità aria esterna e ricir- colo aria.
Quando la funzione di deumidificazione è disat-
tivata e il ventilatore è in funzione, l’attivazione della modalità automatica attiva la funzione di deumidificazione.
AVVISO
■Per evitare ustioni (veicoli con sghiaccia-
tore tergicristallo)
Non toccare il cristallo nella parte inferiore del parabrezza o vicino ai montanti anteriori
quando lo sghiacciatore tergicristallo è atti- vato.
■Generatore nanoe™
Non smontare o riparare il generatore in quanto contiene componenti sotto alta ten-
sione. Se risulta necessario riparare il genera- tore, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro
professionista di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni al sistema nanoe™
Non inserire oggetti ne lla bocchetta lato con- ducente, non fissare nulla sulla bocchetta o
spruzzare alcun prodotto nelle vicinanze della bocchetta lato conducente. Ciò potrebbe compromettere il corretto funzio-
namento del generatore.
Uso della modalità automatica

Page 287 of 532

287
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Accessori interni
Per attivare la modalità “DUAL”, eseguire
una delle seguenti procedure:
 Selezionare “DUAL” dal menu delle
funzioni secondarie. ( P.283)
 Selezionare “DUAL” sulla schermata di
gestione opzioni.
 Regolare la temperatura per il lato pas-
seggero.
La spia sulla schermata di controllo principale si
accende quando la modalità “DUAL” è attivata.
■Posizione delle bocchette di uscita
dell’aria
Le bocchette di uscita dell’aria e il volume
d’aria cambiano in base alla modalità di
ventilazione selezionata.
■Regolazione della posizione, apertura
e chiusura delle bocchette di uscita
aria
Centro/lato
1 Dirigere il flusso d’aria verso sinistra o
destra, verso l’alto o il basso
2 Ruotare la manopola per aprire o chiu-
dere la bocchetta di ventilazione
NOTA
■Sensore di umidità
Per rilevare l’appannamento del parabrezza è
installato un sensore che sorveglia la tempe- ratura del parabrezza, l’umidità ambientale, e così via.
Per evitare di danneggiare il sensore, rispet- tare i punti seguenti:
●Non smontare il sensore
●Non spruzzare detergente per vetri sul
sensore e non sottoporlo a urti violenti
●Non attaccare adesivi sul sensore
Regolazione separata della tempe-
ratura per i sedili del conducente e
del passeggero (modalità “DUAL”)
Disposizione e uso delle bocchette
di uscita dell’aria

Page 288 of 532

288
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Sopra al vano portaoggetti
1 Dirigere il flusso d’aria verso sinistra o
destra, verso l’alto o il basso
2 Spostare la manopola verso la posi-
zione più esterna per chiudere la boc-
chetta
■Se un oggetto cade nella bocchetta di uscita dell’aria sopra al vano portaoggetti
Rimuovere il pannello all’interno del vano porta-
oggetti per estrarre l’oggetto. ( P.348)
*:Se in dotazione
AVVISO
■Per evitare che lo sbrinatore parabrezza
perda efficacia
Non collocare alcun oggetto sul pannello strumenti che potrebbe ostruire le bocchette
di uscita dell’aria. In caso contrario, il flusso d’aria potrebbe essere ostacolato, impe-dendo il disappannamento del parabrezza.
Riscaldamento volante* e
riscaldamento/ventilazione dei
sedili
 Riscaldamento volante
Riscalda l’impugnatura del volante
 Riscaldamento dei sedili
Riscalda l’imbottitura dei sedili
 Ventilazione sedili
Mantiene una vent ilazione ottimale
dell’imbottitura soffiando aria dai sedili
Premere il pulsante “MENU” sul
Remote Touch e selezionare “Climatiz-
zazione” per visualizzare la schermata
di controllo dell’aria condizionata.
Quindi, selezionare dal sotto-
menu ( P.283) per visualizzare la
schermata di controllo del riscalda-
mento volante e riscaldamento/venti-
lazione dei sedili.
AVVISO
■Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie nel caso
in cui una persona che rientra nelle seguenti categorie dovesse entrare in contatto con il volante e i sedili quando è acceso il riscalda-
mento:
●Neonati, bambini piccoli, anziani, malati e
disabili
●Persone con pelle sensibile
●Persone spossate
●Persone sotto l’effetto di alcolici o medici- nali che inducono sonnolenza (sonniferi, medicinali contro il raffreddore, ecc.)

Page 289 of 532

289
5
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
Accessori interni
■Display principale
Usando il touchpad del Remote Touch,
selezionare il pulsante sullo schermo. È
possibile regolare da a eseguendo
le seguenti operazioni.
Strisciata rapida col dito: spostare il punta-
tore sulla voce desiderata e strisciare rapi-
damente il dito in su o in giù.
La voce viene regolata di un livello.
Uso del tracciamento: Dopo aver selezio-
nato l’elemento desiderato, scorrere il dito
sulla superficie del touchpad.
La regolazione dell’elemento è proporzionale
allo scorrimento.
Il tracciamento non è disponibile durante la
guida.
Regolazione livello di velocità del ven-
tilatore di ventilazione sedili
La ventilazione del sedile può essere regolata
su 3 livelli.
Quando viene attivata la ventilazione del sedile,
il livello di velocità del ventilatore viene visualiz-
zato sullo schermo.
Regolazione livello di temperatura di
riscaldamento dei sedili
Il riscaldamento del sedile può essere regolato
su 3 livelli.
Quando viene attivato il riscaldamento del
sedile, il livello della temperatura viene visualiz-
zato sullo schermo.
Regolazione del livello di temperatura
del riscaldamento volante
Il riscaldamento volante può essere regolato su
2 livelli.
Quando viene attivato il riscaldamento volante,
il livello della temperatura viene visualizzato
sullo schermo.
Spie di modalità automatica attivata o
disattivata
Quando la modalità automatica è attivata, la
spia si accende sullo schermo.
Menu funzione secondaria
Quando si preme il pulsante della funzione
secondaria sul Remote Touch, è possibile impo-
stare le seguenti funzioni sulla modalità auto-
matica.
: Riscaldamento/ventilazione del
sedile lato sinistro
: Riscaldamento volante
: Riscaldamento/ventilazione del
sedile lato destro
NOTA
■Per evitare di danneggiare il riscalda- mento e i ventilatori dei sedili
Non appoggiare sul sedile oggetti pesanti con superficie irregolare e non piantare nel
sedile oggetti appuntiti (aghi, chiodi, ecc.).
■Per evitare che la batteria da 12 volt si
scarichi
Non utilizzare le funzioni se il motore
<sistema ibrido> è spento.
Schermata di controllo
AC
A
B
C
D
E

Page 290 of 532

290
-$@-$I@0.@0./-@ &-

5-3. Uso dell’impianto dell’aria condizionata
■Display laterale
Visualizzazione della schermata di
controllo dell’aria condizionata
( P.283)
Regolazione livello di temperatura di
riscaldamento dei sedili
Ogni volta che si seleziona l’interruttore, il
livello di temperatura e la spia del livello (aran-
cione) cambiano nel modo seguente:
AUTO  Hi  Mid  Lo  Off
Regolazione livello di velocità del ven-
tilatore di ventilazione sedili
Ogni volta che si seleziona l’interruttore, il
livello di velocità del ventilatore e la spia del
livello (blu) cambiano nel modo seguente:
AUTO  Alta  Media  Bassa  Spento
Regolazione del livello di temperatura
del riscaldamento volante
Ogni volta che si seleziona l’interruttore, il
livello di temperatura e la spia del livello cam-
biano nel modo seguente:
AUTO  Alta  Bassa  Spento
■Il riscaldamento volante, il riscaldamento e la ventilazione dei sedili possono essere uti-lizzati quando
L’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> è in modalità IGNITION ON <modalità ON>.
■Modalità di controllo collegata all’impianto
dell’aria condizionata
Quando il livello della velocità del ventilatore del sedile è Alto, la velocità del ventilatore del sedile
aumenta in rapporto alla velocità del ventilatore dell’impianto dell’aria condizionata.
■Personalizzazione
È possibile modificare le preferenze del riscalda-
mento volante in modalità automatica e le impo- stazioni della modalità automatica per ventilazione e riscaldamento dei sedili.
(Funzioni personalizzabili: P.421)
A
B
C
D
AVVISO
■Per prevenire il surriscaldamento e le ustioni superficiali
Osservare le seguenti precauzioni quando si utilizza il riscaldamento dei sedili.
●Non coprire il sedile con una coperta o un cuscino durante l’uso del riscaldamento
del sedile.
●Non utilizzare il riscaldamento del sedile
più del necessario.

Page:   < prev 1-10 ... 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 ... 540 next >