lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 321 of 532

321
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
LC500
LC500h
1 Togliere il tappo di rabbocco olio
motore girandolo in senso antiorario.
2 Aggiungere lentamente l’olio motore
controllando l’astina di livello.
3 Avvitare il tappo di rabbocco olio
motore girandolo in senso orario.
■Consumo di olio motore
Una certa quantità di olio motore verrà consu-
mata durante la guida. Nelle seguenti situazioni, il consumo di olio può aumentare e può essere necessario rabboccare l’olio motore tra un cam-
bio d’olio e l’altro.
●Quando il motore è nuovo, ad esempio subito
dopo l’acquisto del veicolo oppure dopo la sostituzione del motore
●Se viene utilizzato un olio di qualità scadente oppure con una viscosità inappropriata
●Quando si guida con il motore a regimi elevati o con carichi pesanti, oppure quando si guida accelerando e decelerando di frequente
●Quando si lascia il motore al minimo per
lungo tempo, oppure quando si guida con fre- quenza in condizioni di traffico intenso
■Dopo il cambio dell’olio motore (LC500h)
I dati dei cambi d’olio motore devono essere
azzerati. Eseguire le seguenti procedure:
1 Con il veicolo fermo, premere sugli
interruttori di controllo del display.
2 Premere o sugli interruttori di con-
trollo del display e selezionare .
3 Premere o sugli interruttori di con-
trollo del display, selezionare “Imp.veic.”, quindi premere “OK”.
4 Premere o sugli interruttori di con-
trollo del display, selezionare “Manutenz. olio”, quindi premere “OK”.
5 Selezionare “Sì”, quindi premere“OK”.
Viene visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni.
AVVISO
■Olio motore usato
●L’olio motore usato contiene sostanze con- taminanti potenzialmente tossiche che potrebbero causare patologie dermatolo-
giche, quali infiammazioni o cancro della pelle; fare pertanto attenzione a evitare il contatto prolungato e ripetuto. Per rimuo-
vere l’olio motore usato dalla pelle, lavare a fondo con acqua e sapone.

Page 322 of 532

322
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Il livello del refrigerante è corretto se com-
preso tra le linee “F” e “L” del serbatoio
quando il motore <sistema ibrido> è freddo.
■Serbatoio refrigerante del motore
LC500
Tappo del serbatoio
Linea “F”
Linea “L”
Se il livello non supera la linea “L”, aggiungere
refrigerante sino a raggiungere la linea “F”.
( P.399)
LC500h
Tappo del serbatoio
Linea “F”
Linea “L”
Se il livello non supera la linea “L”, aggiungere
refrigerante sino a raggiungere la linea “F”.
( P.401)
AVVISO
●Smaltire i filtri e l’olio motore usati esclusi- vamente in modo sicuro e adeguato. Non
smaltire i filtri e l’olio motore usati in conte- nitori per rifiuti domestici, nelle fognature o nel terreno.
Rivolgersi a un concessionario o a un’offi- cina autorizzata Lexus, o a un altro profes-sionista di fiducia, a una stazione di servizio
o a un negozio di ricambi per auto, per avere informazioni sulla procedura di rici-claggio o smaltimento.
●Evitare che i bambini possano venire a con-tatto con l’olio motore usato.
NOTA
■Per evitare seri danni al motore
Controllare con regolarità il livello dell’olio.
■Durante il cambio dell’olio motore
●Prestare attenzione a non versare l’olio motore sui componenti del veicolo.
●Evitare di superare il livello massimo dell’olio per evitare danni al motore.
●Controllare il livello dell’olio sull’astina ogni
volta che si esegue un rabbocco.
●Assicurarsi che il tappo di rabbocco olio
motore sia correttamente serrato.
Controllo del refrigerante
A
B
C
A
B
C

Page 323 of 532

323
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Serbatoio refrigerante unità di
gestione elettrica (LC500h)
Tappo del serbatoio
Linea “F”/“FULL”
Linea “L”/“LOW”
Se il livello non supera la linea “L”/“LOW”,
aggiungere refrigerante fino a raggiungere la
linea “F”/“FULL”. ( P.401)
■Scelta del refrigerante
Usare esclusivamente “Toyota Super Long Life
Coolant” (refrigerante Toyota di durata supe- riore) o un refrigerante simile di alta qualità, a base di glicole etilenico, che non contenga sili-
cato, ammina, nitrito o borati, prodotto con la tecnologia degli acidi organici ibridi di lunga durata.
“Toyota Super Long Life Coolant” è una miscela ottenuta con il 50% di refrigerante e il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura minima: -
35 °C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante, con- tattare un concessionario o un’officina autoriz-
zata Lexus, o un altro professionista di fiducia.
■Se il livello del refrigerante si abbassa poco tempo dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i manicotti, i
tappi del serbatoio unità di gestione elet- trica/motore, il rubinetto di scarico e la pompa dell’acqua.
Se non viene individuata alcuna perdita, rivol- gersi a un concessionario o a un’officina autoriz-zata Lexus, o a un altro professionista di fiducia,
per eseguire una prova in pressione del tappo e un controllo per rilevare eventuali perdite
nell’impianto di raffreddamento.
Ispezionare il radiatore e il condensatore
ed eliminare eventuali corpi estranei.
Qualora uno dei componenti di cui sopra
fosse estremamente sporco, o in caso di
dubbi sul loro stato, portare il veicolo
presso un concessionario o un’officina
autorizzata Lexus, o presso un altro profes-
sionista di fiducia.
A
B
C
AVVISO
■Quando il motore <sistema ibrido> è caldo
LC500: Non rimuovere il tappo del serba-
toio refrigerante del motore o il tappo di rab- bocco del refrigerante. ( P.401) L’impianto di raffreddamento potrebbe
essere sotto pressione e, se si rimuove il tappo, potrebbe spruzzare refrigerante bol-lente provocando lesioni gravi, quali ustioni.
LC500h: Non rimuovere i tappi del serba- toio refrigerante unità di gestione elet-trica/motore o il tappo di rabbocco del
refrigerante. ( P.404)
L’impianto di raffreddamento potrebbe essere sotto pressione e, se si rimuove il
tappo, potrebbe spruzzare refrigerante bol- lente provocando lesioni gravi, quali ustioni.
NOTA
■Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è semplice acqua, né anti-
gelo puro. Per ottenere lubrificazione, prote- zione anti-corrosione e raffreddamento adeguati, si deve usare la corretta miscela di
acqua e antigelo. Assicurarsi di leggere atten- tamente l’etichetta dell’antigelo o del refrige-rante.
■Se si versa del refrigerante
Rimuoverlo con acqua per evitare che dan-
neggi i componenti o la vernice.
Controllo del radiatore e del con-
densatore

Page 324 of 532

324
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Se un lavavetro non funziona o se sul dis-
play multi-informazioni viene visualizzato
“Liquido lavacristalli scarso.”, il serbatoio
del lavavetro potrebbe essere vuoto.
Aggiungere liquido lavavetro.
LC500
LC500h
AVVISO
■Quando il motore <sistema ibrido> è caldo
Non toccare il radiatore e il condensatore, in quanto potrebbero essere molto caldi e pro-vocare lesioni gravi quali ustioni.
Controllo e aggiunta del liquido
lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il
motore <sistema ibrido> è caldo o è in fun- zione, poiché il liquido lavavetro contiene alcool e potrebbe causare un incendio se lo si
versa sul motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal liquido
lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.
Ciò può causare striature sulle superfici ver- niciate del veicolo, oltre a danneggiare la pompa, con conseguenti problemi di eroga-
zione del liquido lavavetro.
■Diluizione del liquido lavavetro
Se necessario, diluire il liquido lavavetro con acqua. Fare riferimento alle temperature di congela-
mento elencate sul contenitore del liquido lavavetro.

Page 325 of 532

325
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
La batteria da 12 volt è ubicata nel baga-
gliaio.
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria da 12 volt produce gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Osservare quindi le seguenti precauzioni prima di procedere alla ricarica:
●Se la batteria da 12 volt viene ricaricata men-tre è installata sulla vettura, accertarsi che il cavo di massa sia scollegato.
●Assicurarsi che l’interruttore di alimentazione sul caricabatteria sia spento mentre si colle-
gano o scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria da 12 volt.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la batteria da 12 volt
●Potrebbe non essere possibile sbloccare le porte utilizzando il sistema di accesso e avvia-
mento intelligente subito dopo avere ricolle- gato la batteria da 12 volt. In questo caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la
chiave meccanica per bloccare/sbloccare le porte.
●Avviare il motore <sistema ibrido> con l’inter-ruttore motore <interruttore di alimentazione>
in modalità ACCESSORY. Il motore <sistema ibrido> potrebbe non avviarsi se l’interruttore motore <interruttore di alimentazione> è
spento. Tuttavia, il motore <sistema ibrido> funzionerà normalmente a partire dal secondo tentativo.
●La modalità dell’interruttore motore <interrut-
tore di alimentazione> viene memorizzata dal veicolo. Se si ricollega la batteria da 12 volt, il veicolo riporterà la modalità dell’interruttore
motore <interruttore di alimentazione> allo stato nel quale si trovava prima di scollegare la batteria da 12 volt. Assicurarsi di spegnere
l’interruttore motore <i nterruttore di alimenta- zione> prima di scollegare la batteria da 12 volt. Prestare particolare attenzione
quando si collega la batteria da 12 volt se non si conosce la modalità dell’interruttore motore <interruttore di alimentazione> precedente
alla perdita di carica.
Se il motore <sistema ibrido> non si avvia nean- che dopo numerosi tentativi con tutti i prece-
denti metodi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un professioni-sta di fiducia.
Batteria da 12 volt
Posizione
AVVISO
■Elementi chimici nella batteria da 12 volt
La batteria da 12 volt contiene acido solforico velenoso e corrosivo, che può produrre gas di
idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi, anche letali, osservare le seguenti precauzioni durante gli
interventi sulla batteria da 12 volt o nelle vici- nanze:
●Evitare di produrre scintille portando gli attrezzi a contatto con i terminali della bat-teria da 12 volt.
●Non fumare o accendere fiamme libere vicino alla batteria da 12 volt.
●Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e gli indumenti.
●Non inalare né ingerire l’elettrolita.
●Quando si interviene sulla batteria da 12 volt, usare sempre occhiali protettivi.
●Tenere i bambini lontani dalla batteria da 12 volt.

Page 326 of 532

326
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Tirare la cinghia verso l’alto per sollevare il
tappetino bagagliaio.
Verificare che i terminali della batteria da
12 volt non siano corrosi e che non siano
presenti collegamenti o morsetti allentati,
né incrinature.
Terminali
Staffa di fissaggio
I simboli di avvertenza riportati sulla parte
superiore della batteria da 12 volt hanno il
significato seguente:
AVVISO
■Dove effettuare la ricarica della batteria da 12 volt in piena sicurezza
Ricaricare sempre la batteria da 12 volt in spazi aperti. Non ricaricare mai la batteria da 12 volt in un garage o in un ambiente chiuso
non sufficientemente aerato.
■Modalità di ricarica della batteria da
12 volt
Eseguire la ricarica con una corrente di 5 A o inferiore e accertarsi che il tempo di ricarica
non superi le 12 ore.
■Misure di emergenza riguardanti l’elet-
trolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli occhi
Lavare gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti, quindi rivolgersi a un medico. Se possibile, continuare a lavare
con acqua usando una spugna o un panno anche durante il trasporto al pronto soc-corso.
●In caso di contatto dell’elettrolita con la pelle
Lavare a fondo l’area interessata. Se si avverte dolore o bruciore, rivolgersi imme-diatamente a un medico.
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli indumenti
L’elettrolita può attraversare gli indumenti e arrivare fino alla pelle. Rimuovere imme-diatamente gli indumenti e, se necessario,
eseguire la procedura indicata sopra.
●In caso di ingestione accidentale dell’elet-
trolita Bere una grande quantità di acqua o latte. Consultare immediatamente un medico.
NOTA
■Quando si ricarica la batteria da 12 volt
Non ricaricare mai la batteria da 12 volt men-
tre il motore è in moto <sistema ibrido è in fun- zione>. Accertarsi inoltre che tutti gli accessori siano spenti.
Rimozione del coperchio batteria
da 12 volt
Esterno
Simboli di avvertenza
A
B

Page 327 of 532

327
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e curaControllare che il livello sia superiore al
centro tra il fondo del coperchio della bat-
teria e la linea “LOWER LEVEL”.
Fondo del coperchio della batteria
Linea “LOWER LEVEL”
Linea centrale tra e
Se il livello del fluido è al di sotto di , sostitu-
ire la batteria da 12 volt.Non fumare, evitare fiamme
libere, evitare scintille
Proteggere gli occhi
Tenere fuori dalla portata dei
bambini
Acido della batteria da 12 volt
Leggere le istruzioni per l’uso
Gas esplosivo
Controllo del fluido della batteria
da 12 volt
A
B
CAB
C

Page 328 of 532

328
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Controllare se sugli pneumatici sono visi-
bili gli indicatori di usura pneumatico. Veri-
ficare inoltre che l’usura degli pneumatici
non sia irregolare, ad esempio usura
eccessiva su un lato del battistrada.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
La posizione degli indicatori di usura pneuma-
tico è indicata dalla scritta “TWI” o “ ”, ecc.
stampigliata sulla spalla di ciascun pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se gli indicatori di usura
sono visibili.
■Quando sostituire gli pneumatici
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Gli indicatori di usura sono visibili su uno pneumatico.
●Si riscontrano danni come tagli, spaccature, crepe che espongono la tela e rigonfiamenti
che indicano danni interni.
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o
non può essere adeguatamente riparato a causa della dimensione o posizione del taglio o del danno
In caso di dubbi, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure un altro professionista di fiducia.
■Durata degli pneumatici
Gli pneumatici più vecchi di 6 anni devono essere controllati da un tecnico qualificato anche se nuovi o poco utilizzati e non presentano danni
evidenti.
■Pneumatici a profilo ribassato (pneumatici da 21”)
Rispetto a quelli tradizionali, gli pneumatici a
profilo ribassato tendono a usurarsi più rapida- mente e, in caso di guida su strade innevate e/o ghiacciate, l’aderenza risulta ridotta. Si consiglia
di utilizzare pneumatici da neve su strade inne- vate e/o ghiacciate e di guidare con prudenza, a una velocità appropriata per le condizioni stra-
dali e atmosferiche.
■Se lo spessore del battistrada degli pneuma- tici da neve è inferiore a 4 mm
L’efficacia degli pneumatici da neve è compro- messa.
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in
base alla manutenzione programmata
e all’usura del battistrada.
Controllo degli pneumatici
A
B
C
AVVISO
■Quando si controllano o sostituiscono gli
pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare danni ai componenti del gruppo motore-tra-smissione e compromettere il comporta-
mento su strada, causando incidenti con conseguenti lesioni gravi, anche letali.

Page 329 of 532

329
6
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Ruotare gli pneumatici nell’ordine illu-
strato.
Veicoli con pneumatici anteriori e
posteriori delle stesse dimensioni
Veicoli con pneumatici anteriori e
posteriori di dimensioni diverse
Per rendere uniforme l’usura degli pneumatici e
prolungarne la durata, Lexus consiglia di proce-
dere alla loro rotazione ogni 10000 km circa.
Non dimenticare di inizializzare il sistema di
allarme pressione pneumatici dopo la rotazione
degli pneumatici.
AVVISO
●Non abbinare pneumatici di marche, modelli o con disegno del battistrada
diverso. Inoltre, non abbinare pneumatici che pre-sentano livelli di usura molto diversi.
●Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate dalla
Lexus.
●Non abbinare pneumatici di costruzione
diversa (radiali, cinturati o a tele incro- ciate).
●Non abbinare pneumatici estivi con quelli per ogni stagione o da neve.
●Non usare pneumatici che sono stati usati su un altro veicolo.Non usare pneumatici dei quali non si
conosce l’utilizzo precedente.
NOTA
■Guida su strade dissestate
Prestare particolare attenzione durante la
guida su strade con terreno sconnesso o con buche.
Queste condizioni potrebbero causare un calo della pressione di gonfiaggio pneumatici, riducendone la capacità di ammortizza-
mento. Inoltre, la guida su strade dissestate può danneggiare gli pneumatici stessi, oltre ai cerchi e alla carrozzeria del veicolo.
■Pneumatici a profilo ribassato (pneuma-tici da 21”)
I pneumatici a profilo ribassato offrono meno protezione ai cerchi rispetto agli pneumatici tradizionali dall’impatto con il manto stradale.
Si raccomanda, pertanto, di prestare atten- zione a quanto segue:
●Ricordare di utilizzare sempre la pressione di gonfiaggio pneumatici corretta. Se la pressione di gonfiaggio è insufficiente,
potrebbero subire danni maggiori.
●Evitare buche, strade sconnesse, cordoli e altri pericoli sulla strada. L’inosservanza di tali precauzioni può causare gravi danni
agli pneumatici e ai cerchi.
■Se la pressione di gonfiaggio pneumatici
si abbassa durante la guida
Interrompere la guida per evitare di danneg- giare seriamente gli pneumatici e/o i cerchi.
Rotazione degli pneumatici

Page 330 of 532

330
-$@-$I@0.@0./-@ &-

6-3. Manutenzione “fai da te”
■Quando si esegue la rotazione degli pneu- matici
Assicurarsi che l’interruttore motore <interrut- tore di alimentazione> sia spento. Se viene ese-guita la rotazione degli pneumatici con
l’interruttore motore <interruttore di alimenta- zione> in modalità IGNITION ON <modalità ON>, le informazioni relative alla posizione degli
pneumatici non verranno aggiornate. Se ciò avviene accidentalmente, spegnere l’interruttore motore <interruttore di alimenta-
zione>, quindi portarlo in modalità IGNITION ON <modalità ON>, oppure inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici dopo
aver verificato che la pressione degli pneumatici è corretta.
Se sono installati degli pneumatici auto-
portanti, il veicolo può percorrere un mas-
simo di 160 km a una velocità inferiore a
80 km/h a partire dal momento in cui si
fora uno pneumatico. (Tuttavia, a causa
delle condizioni atmosferiche o di guida, la
velocità del veicolo potrebbe non raggiun-
gere 80 km/h).
Uno pneumatico run-flat ha un simbolo
sulla spalla.
Assicurarsi di sostituire lo pneumatico forato
prima di aver guidato per 160 km. Inoltre, non
utilizzare uno pneumatico riparato.
■Pneumatici autoportanti
●Gli pneumatici autoportanti sono specifici per
questo veicolo. Non usarli su altri veicoli.
●Non abbinare pneumatici autoportanti a pneumatici normali.
●Se si utilizzano cerchi non originali Lexus, gli pneumatici autoportanti potrebbero risultare inefficaci.
Il veicolo è dotato di un sistema di allarme
pressione pneumatici che utilizza valvole e
trasmettitori per rilevare la bassa pressione
di gonfiaggio pneumatici prima che si veri-
fichino gravi problemi.
 Se la pressione degli pneumatici
scende sotto a un livello predefinito, il
conducente viene avvisato tramite un
display di visualizzazione e una spia di
allarme. ( P.374)
 La pressione degli pneumatici rilevata
dal sistema di allarme pressione pneu-
matici può essere visualizzata sul dis-
play multi-informazioni. ( P.94)
L’immagine viene fornita esclusivamente a
scopo esemplificativo e potrebbe essere
diversa dall’immagine effettivamente visualiz-
zata sul display multi-informazioni.
■Controlli di routine della pressione di gon-
fiaggio pneumatici
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pressione di
gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiaggio pneumatici regolar-
mente come parte dei controlli quotidiani del veicolo.
■Situazioni in cui il sistema di allarme pres-sione pneumatici potrebbe non funzionare
correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme pres-
Pneumatici autoportanti
Sistema di allarme pressione pneu-
matici

Page:   < prev 1-10 ... 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 331-340 341-350 351-360 361-370 ... 540 next >