lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 391 of 532

391
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Utilizzare la chiave meccanica (P.113)
per eseguire le seguenti operazioni:
■Bloccaggio e sbloccaggio delle porte
 P.388
■Apertura del bagagliaio
1 Far scorrere le cinture di sicurezza dei
passeggeri posteriori verso l’esterno.
2 Inserire le dita nelle posizioni indicate
con e tirare verso di sé per rimuo-
vere la copertura al centro del sedile
posteriore.
3 Inserire la chiave meccanica nel cilin-
dretto e ruotarla in senso orario per
aprire.
Se la batteria da 12 volt è sca-
rica
Se la batteria da 12 volt è scarica, si
possono utilizzare le seguenti proce-
dure per avviare il motore <sistema
ibrido> o aprire le portiere, il baga-
gliaio o il vano portaoggetti.
Si può anche chiamare un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus,
oppure un altro professionista di fidu-
cia.
Bloccaggio e sbloccaggio delle
porte e apertura del bagagliaio
A
AVVISO
■Dopo aver sbloccato il bagagliaio
Accertarsi di riposizionare la copertura al
centro del sedile posteriore. L’inosservanza di tale precauzione potrebbe causare un inci-dente.

Page 392 of 532

392
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Il vano portaoggetti può essere aperto
eseguendo le operazioni sotto riportate
dopo aver sbloccato le porte.
Se il vano portaoggetti è bloccato, sbloccarlo
con la chiave meccanica. ( P.293)
1Rimuovere il coperchio con un caccia-
vite a testa piatta.
Per evitare di danneggiare il coperchio, coprire
la punta del cacciavite con uno straccio.
2 Spingere il cacciavite a testa piatta nel
punto indicato nella figura per aprire il
vano portaoggetti.
■Dopo aver aperto il vano portaoggetti
Il vano portaoggetti può essere aperto normal-
mente chiudendolo dopo aver riavviato il motore <sistema ibrido>.
Se si dispone di una serie di cavi di avvia-
mento e di un secondo veicolo con batteria
da 12 volt, si può effettuare l’avviamento
d’emergenza del veicolo con la procedura
riportata di seguito.
1 Assicurarsi di avere con sé la chiave
elettronica.
Quando si collegano i cavi di avviamento, a seconda della situazione, l’allarme potrebbe
attivarsi e le porte potrebbero bloccarsi. ( P.79)
2Aprire il cofano (P.316) e il coper-
chio della scatola fusibili.
Premere sulla linguetta e sollevare il coperchio.
LC500 (veicoli con guida a sinistra)
NOTA
■Quando si installa la copertura al centro del sedile posteriore
Verificare che le cinture di sicurezza non rimangano impigliate nella copertura. In caso contrario si potrebbe danneggiare il ferma-
glio di fissaggio della copertura, impedendo il fissaggio della copertura.
Apertura del vano portaoggetti
Riavviamento del motore <sistema
ibrido>

Page 393 of 532

393
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
LC500 (veicoli con guida a destra)
LC500h (veicoli con guida a sinistra)
LC500h (veicoli con guida a destra)
3 Aprire il coperchio del morsetto riser-
vato per l’avviamento con batteria
ausiliaria.
LC500 (veicoli con guida a sinistra)
LC500 (veicoli con guida a destra)
LC500h (veicoli con guida a sinistra)
LC500h (veicoli con guida a destra)

Page 394 of 532

394
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
4Collegare una pinza cavo di avviamento positivo al sul proprio veicolo e collegare
la pinza all’altra estremità del cavo positivo al sul secondo veicolo.
Quindi, collegare una pinza cavo di avviamento negativo al sul secondo veicolo e
collegare la pinza all’altra estremità del cavo negativo al .
LC500 (veicoli con guida a sinistra)
LC500 (veicoli con guida a destra)
A
B
C
D

Page 395 of 532

395
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
LC500h (veicoli con guida a sinistra)
LC500h (veicoli con guida a destra)
Morsetto riservato per l’avviamento con batteria ausiliaria sul proprio veicolo
Terminale della batteria positivo (+) del secondo veicolo
Terminale della batteria negativo (-) del secondo veicolo
Punto di massa metallico, pieno, fisso e non verniciato lontano dal morsetto riservato
per l’avviamento con batteria ausiliaria, come illustrato in figura
5 Avviare il motore del secondo veicolo.
Aumentare leggermente il regime del
motore e mantenere tale livello per
circa 5 minuti per ricaricare la batteria
da 12 volt del proprio veicolo.
6 Aprire e chiudere una porta del vei-
colo con l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione> spento.
A
B
C
D

Page 396 of 532

396
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
7Mantenere il regime del motore del
secondo veicolo e avviare il motore
<sistema ibrido> del proprio veicolo
portando l’interruttore motore <inter-
ruttore di alimentazione> in modalità
IGNITION ON <modalità ON>.
8 Dopo aver avviato il motore <sistema
ibrido> del veicolo, rimuovere i cavi di
avviamento invertendo esattamente
l’ordine con il quale sono stati collegati.
9 Chiudere il coperchio del morsetto
riservato per l’avviamento con batteria
ausiliaria e rimontare il coperchio della
scatola fusibili nella posizione origi-
nale.
Una volta che il motore <sistema ibrido> è
avviato, far controllare al più presto il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, oppure da un altro professionista di fidu-
cia.
■Avviamento del motore <sistema ibrido> quando la batteria da 12 volt è scarica
Il motore <sistema ibrido> non può essere
avviato con avviamento a spinta.
■Per evitare che la batteria da 12 volt si scari- chi
●Spegnere i fari e l’impianto audio quando il motore <sistema ibrido> è spento.
●Spegnere tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo si muove a bassa velocità per un periodo prolungato, ad esem-
pio in condizioni di traffico intenso.
■Quando la batteria da 12 volt viene rimossa o si scarica
●I dati memorizzati nell’ECU vengono cancel-lati. Se la batteria da 12 volt è scarica, fare ispezionare il veicolo da un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus.
●Alcuni sistemi potrebbero richiedere l’inizia-
lizzazione. ( P.435)
■Quando si scollegano i terminali della batte-
ria da 12 volt
Quando si scollegano i terminali della batteria da 12 volt, i dati memorizzati nell’ECU vengono
cancellati. Prima di scollegare i terminali della batteria da 12 volt, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus.
■Ricarica della batteria da 12 volt
L’elettricità accumulata nella batteria da 12 volt si esaurisce gradualmente anche se il veicolo non viene utilizzato a causa della naturale disper-
sione elettrica e dell’assorbimento di corrente di certi dispositivi elettrici. Se il veicolo rimane inu-tilizzato per un lungo periodo di tempo, la batte-
ria da 12 volt si può scaricare e potrebbe non essere possibile avviar e il motore <sistema ibrido>. (La batteria da 12 volt si ricarica automa-
ticamente durante la guida).
■Quando si ricarica o si sostituisce la batteria da 12 volt
●In alcuni casi, potrebbe risultare impossibile sbloccare le porte tramite il sistema di accesso e avviamento intelligente quando la
batteria da 12 volt è scarica. Utilizzare il radio- comando a distanza o la chiave meccanica per bloccare o sbloccare le porte.
●Il motore <sistema ibrido> potrebbe non avviarsi al primo tentativo dopo avere ricari-
cato la batteria da 12 volt, ma si avvierà nor- malmente al secondo tentativo. Non si tratta di un’anomalia.
●La modalità dell’interruttore motore <interrut-tore di alimentazione> viene memorizzata dal
veicolo. Quando si ricollega la batteria da 12 volt, il sistema ripristinerà la modalità in cui si trovava prima che la batteria da 12 volt si
scaricasse. Prima di scollegare la batteria da 12 volt, spegnere l’interruttore motore <inter-ruttore di alimentazione>.
Se non si è sicuri di quale fosse la modalità dell’interruttore motore <interruttore di ali-mentazione> prima che la batteria da 12 volt si
scaricasse, fare particolare attenzione quando si ricollega la batteria da 12 volt.
●Se la batteria da 12 volt si scarica, potrebbe risultare impossibile modificare la posizione del cambio. In questo caso, non è possibile
trainare il veicolo senza sollevare le ruote posteriori dal momento che queste saranno

Page 397 of 532

397
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
bloccate. (P.363)
■Quando si sostituisce la batteria da 12 volt
●Utilizzare una batteria da 12 volt del tipo con degassamento centrale (normative europee).
●LC500: Usare una batteria da 12 volt con le stesse dimensioni della batteria precedente
(LN4), una capacità nominale su 20 ore (20HR) equivalente (80Ah) o superiore e prestazioni nominali (CCA) equivalenti
(685A) o superiori. LC500h: Usare una batteria da 12 volt con le stesse dimensioni della batteria precedente
(LN3), una capacità nominale su 20 ore (20HR) equivalente (70Ah) o superiore e prestazioni nominali (CCA) equivalenti
(600A) o superiori. • Se le dimensioni sono diverse, non sarà possi-bile fissare correttamente la batteria da
12 volt. • Se si usa una batteria con capacità nominale su 20 ore bassa, anche in caso di non utilizzo
del veicolo per breve tempo, la batteria da 12 volt si potrebbe scaricare e potrebbe risul-tare impossibile avviare il motore <sistema
ibrido>.
●Utilizzare una batteria da 12 volt con maniglia.
Una batteria da 12 volt senza maniglia è più difficile da rimuovere.
●Dopo la sostituzione, fissare saldamente i seguenti elementi al foro di sfiato della batte-ria da 12 volt.
• Usare il tubo flessibile di sfiato collegato alla batteria da 12 volt precedentemente installata.• Usare il tappo del foro di sfiato presente sulla
nuova batteria da 12 volt o su quella prece- dentemente installata. (A seconda della batte-ria da 12 volt da sostituire, il foro di sfiato
potrebbe essere tappato).
Tappo foro di sfiato
Foro di sfiato
Tubo flessibile di sfiato
Per ulteriori informazioni, consultare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus.
AVVISO
■Quando si scollegano i terminali della batteria da 12 volt
Scollegare sempre per primo il terminale negativo (-). Se il terminale positivo (+) dovesse toccare una parte metallica nell’area
circostante mentre lo si scollega, si potrebbe produrre una scintilla che potrebbe provo-care un incendio oltre a scosse elettriche e
lesioni gravi, anche letali.
■Come evitare incendi o esplosioni della
batteria da 12 volt
Osservare le seguenti precauzioni per evi-
tare l’innesco accidentale dei gas infiammabili che possono fuoriuscire dalla batteria da 12 volt:
●Accertarsi che ciascun cavo di avviamento sia collegato al terminale corretto e che
non entri accidentalmente a contatto con altre parti indipendenti dal terminale desi-derato.
A
B
C

Page 398 of 532

398
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
●Evitare che l’altra estremità del cavo di avviamento collegata al terminale “+” entri
a contatto con altre parti o con superfici metalliche circostanti, ad esempio staffe o metallo non verniciato.
●Evitare che le pinze + e - dei cavi di avvia-mento facciano contatto tra di loro.
●Non fumare, non usare fiammiferi e accen-dini, né usare fiamme libere in prossimità
della batteria da 12 volt.
●Se il livello del fluido nella batteria da
12 volt è insufficiente ( P.327), non usare la batteria da 12 volt.
■Precauzioni relative alla batteria da 12 volt
La batteria da 12 volt contiene un elettrolita acido velenoso e corrosivo, mentre le parti correlate contengono piombo e composti di
piombo. Osservare le seguenti precauzioni quando si maneggia la batteria da 12 volt:
●Durante gli interventi sulla batteria da 12 volt indossare sempre occhiali protettivi ed evitare che i fluidi (acido) della batteria
da 12 volt entrino a contatto con la pelle, gli indumenti o la carrozzeria.
●Non appoggiarsi sulla batteria da 12 volt.
●Nel caso in cui il fluido della batteria da
12 volt entri a contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente la zona inte-ressata con acqua e rivolgersi a un medico.
Appoggiare una spugna o un panno bagnato sull’area interessata fino all’inter-vento del medico.
●Lavarsi sempre le ma ni dopo aver maneg- giato il supporto e i terminali della batteria
da 12 volt e altre parti ad essa correlate.
●Tenere la batteria da 12 volt fuori dalla por-
tata dei bambini.
■Dopo la ricarica della batteria da 12 volt
Far controllare al più presto la batteria da
12 volt da un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o da un altro professionista di fiducia. Se la batteria da 12 Volt si sta dete-
riorando e si continua a utilizzarla, potrebbe emettere un gas maleodorante che può essere nocivo per la salute dei passeggeri.
■Quando si sostituisce la batteria da 12 volt
Dopo la sostituzione, fissare saldamente il tubo flessibile e il tappo al foro di sfiato della
nuova batteria da 12 volt appena installata. Se non dovessero essere fissati correttamente, potrebbe verificarsi un’infiltrazione di gas
(idrogeno) nell’abitacolo con il rischio di inne- sco ed esplosione.
NOTA
■Quando si maneggiano i cavi di avvia-
mento
Quando si collegano i cavi di avviamento,
assicurarsi che non rimangano impigliati nella ventola di raffreddamento o nella cinghia motore.
■Per evitare danni al veicolo
Il morsetto riservato per l’avviamento con batteria ausiliaria deve essere usato in caso di emergenza, per la ricarica con un altro vei-
colo della batteria da 12 volt. Non può essere utilizzato per l’avviamento di emergenza di un altro veicolo.

Page 399 of 532

399
7
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
1Fermare il veicolo in un luogo sicuro e
spegnere l’impianto dell’aria condizio-
nata, quindi spegnere il motore.
2 Se si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con cautela quando
il vapore scompare.
Se non si rileva la presenza di vapore:
Sollevare il cofano con cautela.
3 Dopo che il motore si è raffreddato a
sufficienza, verificare se si rilevano per-
dite dai manicotti e dalla massa
radiante (radiatore).
Radiatore
Ventola di raffreddamento
Se si verifica la perdita di una grande quantità di
refrigerante, rivolgersi immediatamente a un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus,
o a un altro professionista di fiducia.
4 Il livello del refrigerante è corretto se è
compreso tra le linee “F” e “L” del ser-
batoio.
Serbatoio
Linea “F”
Linea “L”
Tappo del collo di rabbocco refrige-
rante
5 Rabboccare il refrigerante, se neces-
sario.
In caso di emergenza, se non si dispone di refri- gerante si può utilizzare dell’acqua.
Se il motore si surriscalda
(LC500)
I seguenti sintomi possono indicare che
il motore si sta surriscaldando.
 Il termometro refrigerante del
motore ( P.90) entra nella zona
rossa o si verifica un calo di potenza
del motore. (Ad esempio, il veicolo
non accelera).
 Appare il messaggio “Temp. refriger.
motore elevata.” sul display multi-
informazioni.
 Fuoriesce vapore dal cofano.
Procedure correttive
A
B
A
B
C
D

Page 400 of 532

400
-$@-$I@0.@0./-@ &-

7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
6Avviare il motore e accendere
l’impianto dell’aria condizionata per
verificare il funzionamento della ven-
tola di raffreddamento del radiatore e
controllare se sono presenti perdite di
refrigerante dal radiatore o dai mani-
cotti.
La ventola di raffreddamento si attiva quando si accende l’impianto dell’aria condizionata subito dopo l’avviamento a freddo. Accertarsi che la
ventola sia in funzione controllando la rumoro- sità della ventola e il flusso d’aria. Se il controllo risulta difficile, accendere e spegnere ripetuta-
mente l’impianto dell’aria condizionata. (La ven- tola potrebbe non funzionare con temperature sotto zero).
7 Se la ventola non è in funzione:
Fermare immediatamente il motore e
contattare un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Lexus, oppure un altro
professionista di fiducia.
Se la ventola è in funzione:
Far controllare il veicolo dal più vicino
concessionario o officina autorizzata
Lexus, oppure da un altro professioni-
sta di fiducia.
■Quando si rabbocca il refrigerante
Rabboccare il refrigerante utilizzando la seguente procedura.
1 Rimuovere il coperchio di servizio.
2 Rimuovere il coperchio del motore.
3 Togliere i tappi e .
4 Aggiungere refrigerante attraverso il collo
di rabbocco fino alla linea “F” ,
quindi rimontare il tappo .
5 Aggiungere refrigerante attraverso il collo
del tappo fino a riempirlo, quindi rimon-
tare il tappo .
AVVISO
■Quando si esegue un’ispezione sotto il
cofano del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, ad esempio ustioni.
●Se si nota la fuoriuscita di vapore dal cofano, non aprirlo fino a quando il vapore scompare. Il vano motore può essere
molto caldo.
AB
AC
A
B
B

Page:   < prev 1-10 ... 351-360 361-370 371-380 381-390 391-400 401-410 411-420 421-430 431-440 ... 540 next >