lexus LC500 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 51 of 532

51
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Installare sul veicolo il sistema di sicurezza
per bambini disponibile verificando quanto
segue.
■Norme per i sistemi di sicurezza per
bambini
Utilizzare un sistema di sicurezza per bam-
bini conforme alla norma ECE R44*1.
Il seguente marchio di omologazione è
visibile sui sistemi di sicurezza per bambini
che sono conformi.
Verificare che sia presente il marchio di
omologazione sul sistema di sicurezza per
bambini.
Esempio del numero della norma esposto
Marchio di omologazione ECE R44*2
Indica il gruppo di pesi del bambino corri-
spondente ai sistemi con marchio di omo-
logazione ECE R44.
*1: ECE R44 è una norma delle N.U. relativa ai
sistemi di sicurezza per bambini.
*2: Il marchio esposto potrebbe apparire
AVVISO
●Lexus consiglia vivamente l’uso di un sistema di sicurezza per bambini appro-
priato al peso e alla corporatura del bam- bino, installato sul sedile posteriore. Secondo le statistiche, in caso di incidente i
bambini sono più sicuri quando sono ade- guatamente trattenuti sul sedile posteriore, anziché su quello anteriore.
●Tenere il bambino in braccio non costitui-sce un’alternativa adeguata all’uso di un
sistema di sicurezza per bambini. In caso di incidente, il bambino potrebbe rimanere schiacciato contro il parabrezza oppure tra
chi lo sostiene e l’interno del veicolo.
■Gestione del sistema di sicurezza per
bambini
Se il sistema di sicurezza per bambini non è adeguatamente fissato in posizione, il bam-
bino o gli altri passeggeri potrebbero subire lesioni gravi o addirittura mortali in caso di frenata o sterzata improvvisa, o di incidente.
●Se il veicolo dovesse subire un urto vio-lento a seguito di un incidente, ecc., è pos-
sibile che il sistema di sicurezza per bambini subisca danni non immediata-mente visibili. In tal caso, non riutilizzare il
sistema di sicurezza per bambini.
●A seconda del sistema di sicurezza per
bambini, l’installazione potrebbe risultare difficile o impossibile. In questi casi, verifi-care che il sistema di sicurezza per bambini
sia adatto all’installazione sul veicolo. ( P.56, 59) Assicurarsi di effettuare l’installazione e di rispettare le norme
d’impiego dopo aver letto attentamente le istruzioni per il fissaggio del sistema di sicu-rezza per bambini in questo manuale e nel
manuale d’uso in dotazione al sistema di sicurezza per bambini.
●Tenere il sistema di sicurezza per bambini correttamente fissato sul sedile anche se non lo si utilizza. Non lasciare il sistema di
sicurezza per bambini non fissato nell’abi- tacolo.
●Se fosse necessario smontare il sistema di sicurezza per bambini dal sedile, rimuo-verlo dal veicolo.
Sistema di sicurezza per bambini

Page 52 of 532

52
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
diverso, a seconda del prodotto.
■Gruppo di pesi (solo ECE R44)
Questa tabella dei gruppi di pesi serve per ve rificare la compatibilità del sistema di sicu-
rezza per bambini. Effettuare la verifica consul tando la tabella di compatibilità del sistema
di sicurezza per bambini. ( P.56, 60)
I sistemi di sicurezza per bambini conformi con la normativa ECE R44 sono suddivisi in 5
gruppi, in base al peso del bambino.
*: Il gruppo di età costituisce un’approssimazione standard. Effettuare la scelta in base al peso del
bambino.
■Metodi d’installazione del sistema di sicurezza per bambini
Consultare il manuale d’uso fornito con il sist ema di sicurezza per bambini per l’installa-
zione del sistema di sicurezza.
Gruppo di pesiPeso del bambinoEtà di riferimento*
Gruppo 0fino a 10 kgcirca 9 mesi
Gruppo 0+fino a 13 kgcirca 1,5 anni
Gruppo I9 - 18 kgda 9 mesi fino a circa 4 anni
Gruppo II15 - 25 kgda 3 anni fino a circa 7 anni
Gruppo III22 - 36 kgda 6 anni fino a circa 12 anni

Page 53 of 532

53
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
■Quando si installa un sistema di sicu-
rezza per bambini sul sedile del pas-
seggero anteriore
Per la sicurezza del ba mbino, installare i
sistemi di sicurezza per bambini su un
sedile posteriore. Nel caso fosse inevita-
bile installare un sistema di sicurezza per
bambini sul sedile del passeggero ante-
riore, regolare il sedile come illustrato di
seguito e installare il sistema di sicurezza
per bambini.
 Sollevare il più possibile lo schienale
 Spostare il sedile nella posizione più
arretrata
 Portare il sedile nella posizione più alta
 Se il poggiatesta interferisce con
l’installazione del sistema di sicurezza
per bambini e può essere rimosso, pro-
cedere in tal senso.
Metodo d’installazionePagina
Fissaggio con cintura di sicu-
rezzaP.56
Fissaggio con ancoraggio
rigido ISOFIXP.59
Fissaggio con staffe di anco-
raggio (per la cinghia supe-
riore)
P.62
Uso di un sistema di sicurezza per
bambini

Page 54 of 532

54
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Altrimenti, portare il poggiatesta nella
posizione più alta.
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicurezza
per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può causare lesioni gravi,
anche letali.
●Non installare mai sul sedile passeggero
anteriore un sistema di sicurezza per bam- bini rivolto verso il retro del veicolo se l’interruttore di inserimento/disinseri-
mento manuale airbag è su ON. ( P.48) In caso di incidente, infatti, il rapido gon-fiaggio dell’airbag passeggero anteriore
potrebbe causare lesioni gravi, anche letali, al bambino.
●Sull’aletta parasole lato passeggero sono presenti una o più etichette con l’indica-zione che è vietato fissare un sistema di
sicurezza per bambini rivolto verso il retro del veicolo sul sedile del passeggero ante-riore.
Un’immagine dell’etichetta è riportata qui sotto.

Page 55 of 532

55
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
AVVISO
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
●Installare il sistema di sicurezza per bam-bini rivolto nel senso di marcia sul sedile anteriore solo se non vi sono alternative.
Nel caso in cui si dovesse usare un sistema di sicurezza per bambini rivolto nel senso di marcia sul sedile passeggero anteriore,
spostare il sedile nella posizione più arre- trata. L’inosservanza di tali precauzioni può essere causa di lesioni gravi, anche letali, in
caso di attivazione degli airbag (gonfiag- gio).
●Evitare nel modo più assoluto che un bam-
bino appoggi la testa o un’altra del corpo contro la portiera, sulle superfici del sedile, dei montanti anteriori o posteriori o del
longherone laterale del tetto da cui entrano in funzione gli airbag SRS laterali o
gli airbag SRS laterali a tendina, anche se è seduto nel sistema di sicurezza per bam-bini. In caso di attivazione, gli airbag SRS
laterali e laterali a tendina svilupperebbero un’energia tale da provocare al bambino lesioni gravi, anche letali.
●Quando si installa un seggiolino elevatore, verificare sempre che la cintura diagonale
sia stesa al centro della spalla del bambino. La cintura di sicurezza deve essere mante-nuta lontana dal collo del bambino, ma non
tanto da poter scivolare dalla spalla.
●Usare un sistema di sicurezza per bambini
adatto all’età ed alla corporatura del bam- bino, e installarlo sul sedile posteriore.

Page 56 of 532

56
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
■Verifica delle possibili posizioni di
installazione sui sedili e del gruppo di
pesi per i sistemi di sicurezza per bam-
bini del tipo a installazione con cintura
di sicurezza
1 Verificare il [gruppo di pesi] corrispon-
dente al peso del bambino ( P.52)
(Es. 1) Se il peso è 12 kg, [gruppo di
pesi 0+]
(Es. 2) Se il peso è 15 kg, [gruppo di
pesi I]
2 Verificare e selezionare la possibile
posizione appropriata per l’installa-
zione sui sedili del sistema di sicurezza
per bambini e il tipo di sistema corri-
spondente consultando il paragrafo
[Sistemi di sicurezza per bambini fissati
con CINTURA DI SICUREZZA -
Tabella di compatibilità].
■Sistemi di sicurezza per bambini fissati con CINTURA DI SICUREZZA - Tabella di
compatibilità
Se il sistema di sicurezza per bambini è di categoria “universale”, è possibile installarlo nelle
posizioni contrassegnate da una U o UF nella tabella seguente (UF è solo per sistemi di
sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia). La categoria e il gruppo di pesi dei
sistemi di sicurezza per bambini sono indicati nel manuale del sistema di sicurezza per
bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini non appart iene alla categoria “universale” (o se non
si trovano informazioni nella tabella seguente), consultare “elenco dei veicoli” del sistema di
sicurezza per bambini per verificarne la compat ibilità oppure rivolgersi al rivenditore del
seggiolino di sicurezza per bambini.
AVVISO
●Se il sedile del conducente interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e non ne
consente la corretta installazione, fissare il sistema di sicurezza per bambini al sedile posteriore destro (veicoli con guida a sini-
stra) o sinistro (veicoli con guida a destra). ( P.56, 60)
●Regolare il sedile del passeggero anteriore in modo che non interferisca con il sistema di sicurezza per bambini.
Sistema di sicurezza per bambini
fissato con una cint ura di sicurezza

Page 57 of 532

57
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
X: posizione di installazione non idonea per bambini in questo gruppo di pesi.
U: idonea per sistemi di sicurezza per bamb ini di categoria “universale” omologati per
l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambin i rivolti nel senso di marcia, di categoria
“universale” omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
*1: Portare lo schienale del sedile nella posizione più eretta. Arretrare al massimo il sedile anteriore.
Se si può regolare l’altezza del sedile del passeggero, sollevarlo al massimo.
*2: Se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essere rimosso, proce-
dere in tal senso. Altrimenti, portare il poggiatesta nella posizione più alta.
 Quando si installa un sistema di sicu-
rezza per bambini sui sedili posteriori,
regolare il sedile anteriore in modo che
non interferisca con il bambino o con il
sistema di sicurezza per bambini.
 Per l’installazione di un seggiolino di
sicurezza per bambini con base di sup-
porto, se il seggiolino interferisce con lo
schienale quando è agganciato alla
base di supporto, spostare lo schienale
all’indietro fino ad eliminare l’interfe-
renza.
 Per l’installazione di un seggiolino di
sicurezza per bambini rivolto nel senso
di marcia, se rimane uno spazio tra il
seggiolino e lo schienale, regolare
l’inclinazione dello schienale per por-
tare le due parti a contatto.
Gruppi di pesi
Posizione di installazione
Sedile passeggero anteriore
Sedile posterioreInterruttore di inserimento/disinserimento
manuale airbag
ONOFF
0
Fino a 10 kgXU*1X
0+
Fino a 13 kgXU*1X
I
Tra 9 e 18 kg
Rivolto verso il retro del
veicolo 
X
U*1, 2XRivolto in direzione del
senso di marcia 
UF*1, 2
II, III
Tra 15 e 36 kgUF*1, 2U*1, 2X

Page 58 of 532

58
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Se l’ancoraggio della cintura diagonale
è più avanti della guida della cintura di
sicurezza sul seggiolino di sicurezza
per bambini, spostare in avanti la seduta
del sedile.
 Per l’installazione di un seggiolino ele-
vatore, se il bambino seduto nel sistema
di sicurezza per bambini si trova in una
posizione troppo eretta, regolare lo
schienale nella posizione più conforte-
vole. Se l’ancoraggio della cintura dia-
gonale è più avanti della guida della
cintura di sicurezza sul seggiolino di
sicurezza per bambin i, spostare in
avanti la seduta del sedile.
■Installazione di un sistema di sicurezza
per bambini mediante la cintura di
sicurezza
Installare il sistema di sicurezza per bam-
bini seguendo il manuale d’uso fornito con
il sistema di sicurezza per bambini.
1 Nel caso risulti inevitabile installare un
sistema di sicurezza per bambini sul
sedile del passeggero anteriore, con-
sultare P.53 per come regolare il sedile
del passeggero anteriore.
2 Se il poggiatesta interferisce con
l’installazione del sistema di sicurezza
per bambini e può essere rimosso, pro-
cedere in tal senso. Altrimenti, portare
il poggiatesta nella posizione più alta.
( P.143)
3 Far scorrere la cintura di sicurezza
attraverso il sistema di sicurezza per
bambini e inserire la linguetta nella fib-
bia. Verificare che la cintura di sicu-
rezza non sia attorcigliata. Fissare
saldamente la cintura di sicurezza al
sistema di sicurezza per bambini
seguendo le istruzioni fornite con il
sistema di sicurezza.
4 Se il sistema di sicurezza per bambini è
sprovvisto di dispositivo di bloccaggio
(funzione di bloccaggio della cintura di

Page 59 of 532

59
1
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
sicurezza), fissare il sistema di sicu-
rezza con un fermaglio di bloccaggio.
5 A seguito dell’installazione del sistema
di sicurezza per bambini, muoverlo in
avanti e indietro per verificare che sia
fissato saldamente. ( P.59)
■Rimozione del sistema di sicurezza
per bambini fissato con cintura di sicu-
rezza
Premere il pulsante di rilascio fibbia e riav-
volgere completamente la cintura di sicu-
rezza.
Al momento di sganciare la fibbia, il sistema di
sicurezza per bambini potrebbe scattare in alto,
spinto dalla seduta del sedile. Sganciare la fib-
bia mentre si trattiene il sistema di sicurezza per
bambini.
Dato che la cintura di sicurezza si riavvolge
automaticamente, riportarla lentamente alla
posizione di riposo.
■Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Potrebbe essere necessario un fermaglio di bloccaggio per installare il sistema di sicurezza
per bambini. Seguire le istruzioni fornite dal costruttore del sistema. Se il sistema di sicurezza per bambini è sprovvisto di fermaglio di bloc-
caggio, è possibile acquistarne uno presso un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro profession ista di fiducia:
Fermaglio di bloccaggio per sistema di sicurezza per bambini (n. articolo 73119-22010)
■Ancoraggi rigidi ISOFIX (sistema di
sicurezza per bambini ISOFIX)
Per i sedili posteriori sono previsti degli
ancoraggi inferiori. (Sui sedili sono appli-
cati dei bottoni che indicano la posizione
degli ancoraggi).
AVVISO
■Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza può cau sare lesioni gravi, anche letali.
●Non consentire ai bambini di giocare con la cintura di sicurezza. Se la cintura di sicu-
rezza si attorciglia attorno al collo del bam- bino, questi potrebbe soffocare o subire altre lesioni gravi, anche letali. Se ciò si
verificasse e fosse impossibile sganciare la fibbia, tagliare la cintura con un paio di for-bici.
●Verificare che la cintura e la linguetta siano saldamente bloccate e che la cintura di
sicurezza non sia attorcigliata.
●Scuotere il sistema di sicurezza per bam-
bini a destra e a sinistra, quindi avanti e indietro per assicurarsi che sia fissato sal-damente.
●Dopo aver installato un sistema di sicu-rezza per bambini, non regolare più il
sedile.
●Quando si installa un seggiolino elevatore,
verificare sempre che la cintura diagonale sia stesa al centro della spalla del bambino. La cintura di sicurezza deve essere mante-
nuta lontana dal collo del bambino, ma non tanto da poter scivolare dalla spalla.
●Seguire tutte le istruzioni di installazione fornite dal costruttore del sistema di sicu-rezza per bambini.
Sistema di sicurezza per bambini
fissato con un ancoraggio rigido
ISOFIX

Page 60 of 532

60
-$@-$I@0.@0./-@ &-

1-2. Sicurezza dei bambini
■Verifica del gruppo di pesi e della
classe di misura per i sistemi di sicu-
rezza per bambini corrispondenti alla
categoria ECE R44 ISOFIX
1 Verificare il [gruppo di pesi] corrispon-
dente al peso del bambino ( P.52)
(Es. 1) Se il peso è 12 kg, [gruppo di
pesi 0+]
(Es. 2) Se il peso è 15 kg, [gruppo di
pesi I]
2 Verifica della classe di misura
Selezionare la classe di misura corri-
spondente al [gruppo di pesi] verificato
al passo 1 consultando il paragrafo
[Sistemi di sicurezza per bambini fissati
con attacco ISOFIX (ECE R44) -
Tabella di compatibilità]*.
(Es.1) Per il [gruppo di pesi 0+], la
classe di misura corrispondente è [C],
[D], [E].
(Es.2) per il [gruppo di pesi I], la classe
di misura corrispondente è [A], [B],
[B1], [C], [D].
*: Tuttavia, non si possono selezionare le voci
dell’elenco contrassegnate con [X], nono-
stante rientrino nella classe di misura corri-
spondente sulla tabella di idoneità della
[posizione sui sedili].
■Sistemi di sicurezza per bambini fissati
con attacco ISOFIX (ECE R44) -
Tabella di compatibilità
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX
sono divisi in “classi di misura” differenti. In
base alla “classe di misura”, sarà possibile
utilizzare il sistema nella posizione d’instal-
lazione sul veicolo indicata nella tabella
seguente. Per conoscere la “classe di
misura” e il “gruppo di pesi” del sistema di
sicurezza per bambini, consultare il
manuale del sistema di sicurezza per bam-
bini.
Se il sistema di sicurezza per bambini non
riporta la “classe di misura” (o qualora non
si trovassero informazioni nella tabella
seguente), consultare l’“elenco veicoli” del
sistema di sicurezza per bambini per verifi-
carne la compatibilità o rivolgersi al riven-
ditore del seggiolino di sicurezza per
bambini.
Classe di
misuraDescrizione
A
Sistemi di sicurezza per bam-
bini rivolti nel senso di marcia,
altezza intera
B
Sistemi di sicurezza per bam-
bini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
B1
Sistemi di sicurezza per bam-
bini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
C
Sistemi di sicurezza per bam-
bini rivolti verso il retro del
veicolo, misura intera
D
Sistemi di sicurezza per bam-
bini rivolti verso il retro del
veicolo, misura ridotta

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 540 next >