sensor MAZDA MODEL 2 2019 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 70 of 803

Non mettere oggetti sopra gli airbag a tendina o all'interno del loro raggio d'azione:
Piazzare oggetti nel raggio d'azione degli airbag a tendina, come sul parabrezza, sui finestrini
laterali, sui montanti dei finestrini anteriori e posteriori, lungo i bordi esterni del tetto e sulle
maniglie d'appiglio è pericoloso. In caso d'incidente l'oggetto potrebbe interferire con l'airbag
a tendina che si gonfia uscendo dai montanti dei finestrini anteriore e posteriore lungo il
bordo laterale del tetto, impedendogli di fornire la protezione supplementare a cui è preposto
o deviandone pericolosamente la direzione. Inoltre l'airbag si potrebbe tagliare e perdere il
gas.
Non attaccare appendiabiti o qualsiasi altro oggetto sulle maniglie d'appiglio. Quando si
appende un abito, appenderlo direttamente all'apposito gancio. Tenere sempre sgombra la
zona dei moduli airbag a tendina in modo che possano innescarsi liberamente in caso di
collisione laterale.
Non toccare i componenti del sistema di ritenuta supplementare dopo l'innesco degli airbag:
Toccare i componenti del sistema di ritenuta supplementare dopo l'innesco degli airbag è
pericoloso. Negli attimi successivi all'innesco scottano. Ci si potrebbe ustionare.
Non installare mai alcun accessorio sul lato frontale del veicolo:
Installare sul lato frontale del veicolo accessori come barre o griglie di protezione, spartineve o
verricelli è pericoloso. Si potrebbe pregiudicare la funzionalità del sensore d'impatto del
sistema airbag. Questo potrebbe determinare un innesco accidentale degli airbag o
pregiudicarne l'innesco in caso d'incidente. Gli occupanti dei sedili anteriori potrebbero subire
gravi conseguenze.
Non
modificare le sospensioni:
Modificare le sospensioni del veicolo è pericoloso. Alterando l'altezza del veicolo o la
geometria delle sospensioni si può pregiudicare la sensibilità del veicolo nel rilevare una
collisione, con il conseguente rischio che l'airbag s'inneschi senza motivo o non s'inneschi
quando dovrebbe, creando una situazione di grave pericolo per l'incolumità degli occupanti.
Non apportare modifiche a una porta anteriore e non lasciarla senza riparazione qualora
danneggiata. Far sempre ispezionare una porta anteriore danneggiata da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda:
Modificare una porta anteriore o lasciarla senza riparazione qualora danneggiata è
pericoloso. Ciascuna porta anteriore ha un sensore d'impatto laterale che è un componente
del sistema di ritenuta supplementare. Se vengono praticati fori in una porta anteriore,
l'altoparlante della porta viene rimosso senza reinstallarlo o la porta non viene riparata
qualora danneggiata, si potrebbero avere ripercussioni negative sulla capacità del sensore di
rilevare correttamente la pressione generata dall'impatto durante una collisione laterale. Se
un sensore non è in grado di rilevare correttamente un impatto laterale, gli airbag laterale e a
tendina e il pretensionatore della cintura di sicurezza anteriore potrebbero non operare
normalmente esponendo gli occupanti al rischio di riportare serie lesioni.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 71 of 803

Non modificare il sistema di ritenuta supplementare:
Apportare modifiche ai componenti o al cablaggio del sistema di ritenuta supplementare è
pericoloso. Lo si potrebbe attivare accidentalmente o rendere non operativo. Non modificare
in nessun modo il sistema di ritenuta supplementare. Questo significa non installare finiture,
decorazioni o altro sui moduli airbag. Ciò significa anche non installare accessori elettrici
extra su componenti o cablaggi del sistema airbag o nelle loro vicinanze. Per rimuovere e
installare i sedili anteriori ci si può rivolgere ad un riparatore specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda, dotato della necessaria
competenza. È importante proteggere cablaggi e connessioni degli airbag per avere la
certezza che gli airbag non s'inneschino accidentalmente, che il sensore di posizione slitta
sedile del conducente non subisca danni e che gli airbag contenuti nei sedili abbiano
collegamenti esenti da anomalie.
Non piazzare bagagli o altri oggetti sotto i sedili anteriori:
Piazzare bagagli o altri oggetti sotto i sedili anteriori è pericoloso. Si potrebbero danneggiare
componenti essenziali del sistema di ritenuta supplementare per cui, in caso di collisione
laterale, i rispettivi airbag potrebbero non innescarsi mettendo a repentaglio l'incolumità e la
vita degli occupanti. Per prevenire l'eventualità di danneggiare componenti essenziali del
sistema di ritenuta supplementare, non sistemare bagagli o altri oggetti sotto i sedili anteriori.
Non utilizzare il veicolo con componenti del sistema airbag/pretensionatore cintura di
sicurezza danneggiati.
Sostituire sempre, dopo ogni collisione, i moduli degli airbag e pretensionatori cinture di
sicurezza che si sono innescati o danneggiati in seguito alla collisione. Solo un riparatore
specializzato che ha ricevuto il necessario addestramento (noi raccomandiamo un Riparatore
Autorizzato Mazda) è capace di valutare se questi sistemi sono ancora operativi, quindi in
grado di svolgere la loro funzione protettiva in caso di ulteriore incidente. Guidare con
un'unità airbag o pretensionatore fuori servizio perché questa si è innescata in precedenza o è
danneggiata significa non poter usufruire della necessaria protezione in caso di ulteriore
incidente, e quindi esporre a serio pericolo la propria incolumità e la vita stessa.
Non rimuovere i componenti interni dell'airbag:
Rimuovere un qualunque componente contenente airbag o sensori, cioè i sedili anteriori, il
cruscotto, il volante o parti dei montanti dei finestrini anteriori e posteriori e dei bordi laterali
del tetto, è pericoloso. Questi componenti contengono parti fondamentali degli airbag.
L'airbag potrebbe attivarsi accidentalmente e procurare gravi lesioni. Far sempre rimuovere
queste parti da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
'LVSRVLWLYLGLVLFXUH]]DIRQGDPHQWDOL
$LUEDJ656


Page 111 of 803

AV V E R T E N Z A
¾USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
La benzina al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a deteriorare il
sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
¾Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europa. Il
veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
¾Non aggiungere mai additivi che non siano prodotti originali Mazda al sistema di
alimentazione, altrimenti si potrebbe danneggiare il sistema di controllo delle emissioni.
Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
▼$GGLWLYRSHUULPR]LRQHGHSRVLWL
3HURWWHQHUHOHPLJOLRULSUHVWD]LRQLGHOPRWRUHDEHQ]LQD6.<$&7,9GLQXRYLVVLPD
WHFQRORJLDVXLYHLFROLLQFLUFROD]LRQHQHLVHJXHQWLSDHVLHUHJLRQLqULFKLHVWDODULPR]LRQH
SHULRGLFDGHLGHSRVLWLFKHDGHULVFRQRDLFRPSRQHQWLFRUUHODWLDOVLVWHPDGLDOLPHQWD]LRQH
FRPHJOLLQLHWWRULFDUEXUDQWHXVDQGRXQDGGLWLYRRULJLQDOH0D]GD
3DHVLLQWHUHVVDWL%UXQHL&DPERJLD,QGRQHVLD/DRV0DOHVLD%LUPDQLD)LOLSSLQH
7KDLODQGLD9LHWQDP
AV V E R T E N Z A
¾Usare periodicamente un additivo originale Mazda.
Se l'additivo non viene usato periodicamente, l'indicatore luminoso di malfunzionamento
potrebbe accendersi ad indicare un malfunzionamento del motore e, se si continua a
guidare il veicolo in queste condizioni, potrebbero verificarsi problemi al regime minimo e
all'accelerazione.
¾L'additivo originale Mazda non è una garanzia per le prestazioni del motore
indipendentemente dalla qualità del carburante usato.
Se si verificano problemi, nonostante vengano usati il carburante specifico e l'additivo
originale Mazda come da istruzioni, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
¾Se non si usa un additivo originale Mazda, il sistema di alimentazione o il motore
potrebbero danneggiarsi; pertanto, usare solamente prodotti originali Mazda.
Usare un additivo originale Mazda: K002 W0 001
¾Se non viene eseguita la pulizia periodica con l'additivo originale Mazda, i costi di
riparazione per i malfunzionamenti del motore dovuti all'accumulo di depositi sono a
carico del cliente.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
&DUEXUDQWHHGHPLVVLRQL


Page 122 of 803

)XQ]LRQHDQWLDEEDJOLDQWH
6SHFFKLHWWRUHWURYLVRUHLQWHUQR
DQWLDEEDJOLDPHQWRPDQXDOH
6SLQJHUHLQDYDQWLODOHYHWWD
DQWLDEEDJOLDPHQWRSHUODJXLGDGLXUQD
7LUDUODLQGLHWURSHUULGXUUHO
HIIHWWR
DEEDJOLDQWHSURYRFDWRGDLIDULGHLYHLFROL
GDGLHWUR

Levetta antiab-
bagliamento
Giorno Notte
6SHFFKLHWWRUHWURYLVRUHLQWHUQR
DQWLDEEDJOLDPHQWRDXWRPDWLFR
/RVSHFFKLHWWRUHWURYLVRUHLQWHUQR
DQWLDEEDJOLDPHQWRDXWRPDWLFRULGXFH
DXWRPDWLFDPHQWHO
HIIHWWRDEEDJOLDQWH
SURYRFDWRGDLIDULGHLYHLFROLFKHVHJXRQR
TXDQGRO
DFFHQVLRQHqFRPPXWDWDVX21
NOTA
xNon usare detergente per vetri e non
appendere alcun oggetto nei pressi del
sensore luce. In caso contrario, si
altererebbe la sensibilità del sensore
luce che potrebbe quindi non operare
normalmente.

Sensore luce
xLa funzione antiabbagliamento
automatico viene annullata quando
l'accensione è su ON e la leva del
cambio/leva selettrice è in posizione di
retromarcia (R).
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6SHFFKLHWWLUHWURYLVRUL


Page 129 of 803

'LVDWWLYD]LRQH
,OVLVWHPDYLHQHGLVDWWLYDWRFRPPXWDQGR
O
DFFHQVLRQHVX21FRQODFRUUHWWDFKLDYH
SURJUDPPDWD/
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGL
YHLFRORSURWHWWRVLDFFHQGHSHUVHFRQGL
FLUFDHSRLVLVSHJQH6HLOPRWRUHQRQYD
LQPRWRXVDQGRODFKLDYHFRUUHWWDH
O
LQGLFDWRUHOXPLQRVRGLYHLFRORSURWHWWR
ULPDQHDFFHVRRODPSHJJLDSURYDUH
TXDQWRVHJXH
9HULILFDUHFKHODFKLDYHVLDDOO
LQWHUQRGHO
UDJJLRG
D]LRQHSHUODWUDVPLVVLRQHGHO
VHJQDOH&RPPXWDUHO
DFFHQVLRQHVX2))
HULDYYLDUHLOPRWRUH6HGRSRLOWHU]R
WHQWDWLYRLOPRWRUHQRQVLqDQFRUDDYYLDWR
FRQWDWWDUHXQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GD
NOTA
xSe l'indicatore luminoso di veicolo
protetto lampeggia in continuazione
durante la marcia, non spegnere il
motore. Recarsi presso un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, per un controllo. Se il motore
viene spento mentre l'indicatore
luminoso lampeggia, non andrà più in
moto.
xDato che i codici elettronici vengono
resettati quando si ripara il sistema
immobilizzatore, è necessario avere con
sé tutte le chiavi. Sincerarsi di
consegnare tutte le chiavi al riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda in modo che possano essere
programmate.
6LVWHPDDQWLIXUWR
6HLOVLVWHPDDQWLIXUWRULOHYDXQWHQWDWLYR
GLDFFHVVRDOYHLFRORQRQDSSURSULDWRRLO
VHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDPRYLPHQWL
DOO
LQWHUQRGHOYHLFROR FRQVHQVRUH
G
LQWUXVLRQH LQGLFDQWLODYRORQWjGLUXEDUH
LOYHLFRORVWHVVRRRJJHWWLFRQWHQXWLDOVXR
LQWHUQRO
DOODUPHORVHJQDODIDFHQGR
VXRQDUHODVLUHQDO
DYYLVDWRUHDFXVWLFRH
IDFHQGRODPSHJJLDUHLODPSHJJLDWRULGL
HPHUJHQ]D

,OVLVWHPDQRQIXQ]LRQDVHQRQq
FRUUHWWDPHQWHDUPDWR$YHUHSHUWDQWRFXUD
GLDUPDUHFRUUHWWDPHQWHLOVLVWHPDTXDQGR
FLVLDOORQWDQDGDOYHLFROR
6HQVRUHG
LQWUXVLRQH

,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHXWLOL]]DJOL
XOWUDVXRQLSHUULOHYDUHPRYLPHQWL
DOO
LQWHUQRGHOYHLFRORHVHJQDODUHXQ
DFFHVVRQRQDXWRUL]]DWR

,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDDOFXQLWLSLGL
PRYLPHQWLDOO
LQWHUQRGHOYHLFRORPDSXz
DQFKHLQWHUYHQLUHLQFDVRGLIHQRPHQLFKH
VLYHULILFDQRDOO
HVWHUQRTXDOLYLEUD]LRQL
IRUWLUXPRULYHQWRHFRUUHQWLG
DULD
AV V E R T E N Z A
Per garantire il corretto funzionamento del
sensore d'intrusione, prestare attenzione a
quanto segue:
¾Non appendere indumenti o altri oggetti
ai poggiatesta o agli appendiabiti.
¾Riportare le prolunghe dei parasole nelle
posizioni originali.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH

$OFXQLPRGHOOL

Page 130 of 803

¾Non occultare il campo d'azione del
sensore d'intrusione coprendolo o
appoggiando degli oggetti su di esso.
¾Non sporcare il sensore d'intrusione,
evitare di pulirlo con liquidi.
¾Non urtare o colpire il sensore e la
relativa cornice.
¾Non installare sedili che non siano
originali Mazda.
¾Per evitare di interferire con il sensore
d'intrusione, non sistemare, in prossimità
dello stesso, oggetti o carichi di altezza
superiore ai poggiatesta.
Sensore d'intrusione
e relativa cornice
▼▼)XQ]LRQDPHQWR
&RQGL]LRQLG
LQQHVFRVLUHQDDYYLVDWRUH
DFXVWLFR
/DVLUHQDO
DYYLVDWRUHDFXVWLFRVXRQDDG
LQWHUPLWWHQ]DHLODPSHJJLDWRULGL
HPHUJHQ]DODPSHJJLDQRSHUXQSHULRGRGL
VHFRQGLFLUFDTXDQGRLOVLVWHPDYLHQH
LQQHVFDWRQHLPRGLVHJXHQWL
x6EORFFDJJLRGLXQDSRUWDFRQXQ
SRPHOOREORFFDSRUWDLQWHUQR
x$SUHQGRIRU]DWDPHQWHXQDSRUWDLO
FRIDQRRLOSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
x$SUHQGRLOFRIDQRXWLOL]]DQGROD
PDQLJOLDGLVEORFFRGHOFRIDQR
x&RPPXWDQGRO
DFFHQVLRQHVX21VHQ]D
XWLOL]]DUHLOSXOVDQWHGLDYYLDPHQWR
x &RQVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
,OVHQVRUHG
LQWUXVLRQHULOHYDHYHQWXDOL
PRYLPHQWLDOO
LQWHUQRGHOYHLFROR
,OVLVWHPDYHUUjLQQHVFDWRQXRYDPHQWH
ILQRDYROWH VHSHUPDQHXQDGHOOH
SUHFHGHQWLFRQGL]LRQL
x &RQVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
6FROOHJDPHQWRGHOWHUPLQDOHGHOOD
EDWWHULD LODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
QRQODPSHJJLDQR 
,OVLVWHPDVLLQQHVFKHUjFLUFDYROWH
NOTA
xIl portellone/cofano baule non si apre
mentre il sistema antifurto è in funzione.
xSe la batteria si scarica mentre il
sistema antifurto è armato, la sirena/
avvisatore acustico si attiverà e i
lampeggiatori d'emergenza
lampeggeranno una volta caricata o
sostituita la batteria.
▼&RPHDWWLYDUHLOVLVWHPD
 &KLXGHUHVDOGDPHQWHLILQHVWULQL
NOTA
(Con sensore d'intrusione)
Il sistema può essere armato anche
con un finestrino aperto, tuttavia, un
finestrino parzialmente aperto
incentiva i tentativi di furto, inoltre la
corrente d'aria che entra nell'abitacolo
dal finestrino può causare l'innesco
dell'allarme.
È anche possibile disabilitare il
sensore d'intrusione.
Vedere "Esclusione sensore
d'intrusione" (Con sensore
d'intrusione) a pagina 3-47.
 &RPPXWDUHO
DFFHQVLRQHVX2))
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 132 of 803

x8QULVFDOGDWRUHDXVLOLDULRRXQ
GLVSRVLWLYRFKHJHQHUDXQIOXVVRG
DULDH
YLEUD]LRQLqLQIXQ]LRQHFRQLOVLVWHPD
DQWLIXUWRDUPDWR
NOTA
Se una qualsiasi porta o il portellone/
cofano baule rimane chiusa/chiuso per 30
secondi, tutte le porte e il portellone/
cofano baule si ribloccano
automaticamente e il sistema antifurto
viene armato anche se un finestrino è
aperto.

3HUGLVDELOLWDUHLOVHQVRUHG
LQWUXVLRQH
SUHPHUHO
DSSRVLWRSXOVDQWHGLHVFOXVLRQH
VXOWUDVPHWWLWRUHSULPDFKHVLDQRWUDVFRUVL
VHFRQGLGDTXDQGRqVWDWRSUHPXWRLO
SXOVDQWHGLEORFFR
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQWULSORODPSHJJLR
NOTA
xPer riattivare il sensore d'intrusione,
disarmare il sistema antifurto e quindi
riarmarlo.
xIl sensore d'intrusione è operativo
quando il sistema antifurto è armato.
Per disabilitare il sensore d'intrusione,
premere l'apposito pulsante di
esclusione ogni volta che il sistema
antifurto viene armato.
▼3HUGLVDWWLYDUHLOVLVWHPDXQDYROWD
DWWLYDWR
3HUGLVDWWLYDUHXQVLVWHPDDWWLYDWRXVDUH
XQRGHLPHWRGLVHJXHQWL
x$]LRQDQGRLOSXOVDQWHGLVEORFFRVXO
WUDVPHWWLWRUH
x$YYLDQGRLOPRWRUHFRQLOSXOVDQWHGL
DYYLDPHQWR
x &RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWD
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLULFKLHVWDVX
XQDGHOOHSRUWH
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQGRSSLRODPSHJJLR
NOTA
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sul trasmettitore
mentre il sistema antifurto è disattivato, i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un doppio lampeggio per indicare che il
sistema è disattivato.
▼3HUVSHJQHUHO
DOODUPH
3HUGLVDWWLYDUHXQDOODUPHLQQHVFDWRXVDUH
XQRGHLPHWRGLVHJXHQWL
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLVEORFFRRLO
SXOVDQWHGHOEDXOH EHUOLQD VXO
WUDVPHWWLWRUH
x$YYLDQGRLOPRWRUHFRQLOSXOVDQWHGL
DYYLDPHQWR
x &RQIXQ]LRQHWHOHFRPDQGRVHQ]D
FKLDYHDYDQ]DWD
x3UHPHQGRLOSXOVDQWHGLULFKLHVWDVX
XQDGHOOHSRUWH
x3UHPHQGRLOFRPDQGRHOHWWULFRGL
DSHUWXUDSRUWHOORQHFRIDQREDXOH
DYHQGRFRQVpODFKLDYH
,ODPSHJJLDWRULGLHPHUJHQ]D
HIIHWWXHUDQQRXQGRSSLRODPSHJJLR
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6LVWHPDGLSURWH]LRQH


Page 181 of 803

6HVLDFFHQGHODVSLDOXPLQRVDGHOOD
ULVHUYDGLFDUEXUDQWHRLOOLYHOORGHO
FDUEXUDQWHqSLXWWRVWREDVVRIDUH
ULIRUQLPHQWRQRQDSSHQDSRVVLELOH
6HVLYHULILFDQRFDOLGLSUHVWD]LRQHGHO
PRWRUHRVWDOORDFDXVDGHOEDVVROLYHOORGL
FDUEXUDQWHIDUHULIRUQLPHQWRTXDQWRSULPD
HLPPHWWHUHDOPHQR/GLFDUEXUDQWH
9HGL$]LRQHGDLQWUDSUHQGHUHDSDJLQD

NOTA
xUna volta effettuato il rifornimento di
carburante, l'indicatore impiega
qualche tempo a stabilizzarsi. Inoltre
può capitare che, su strade in pendenza
o in curva, l'indicatore oscilli per effetto
dello spostamento del carburante
all'interno del serbatoio.
xIl display indicante una riserva di
carburante pari o inferiore a un quarto
del serbatoio include più segmenti per
fornire una visione più dettagliata della
quantità di carburante residua
disponibile.
xLa direzione della freccia () indica
che lo sportello del serbatoio
carburante si trova sul lato sinistro del
veicolo.
▼▼,OOXPLQD]LRQHFUXVFRWWR
6HQ]DFRQWUROOROXFLDXWRPDWLFR
4XDQGRVLDFFHQGRQROHOXFLGLSRVL]LRQH
DQWHULRULFRQO
DFFHQVLRQHFRPPXWDWDVX
21ODOXPLQRVLWjGHOFUXVFRWWRYLHQH
DWWHQXDWD
&RQFRQWUROOROXFLDXWRPDWLFR
4XDQGRVLDFFHQGRQROHOXFLGLSRVL]LRQH
DQWHULRULFRQO
DFFHQVLRQHFRPPXWDWDVX
21ODOXPLQRVLWjGHOFUXVFRWWRYLHQH
DWWHQXDWD7XWWDYLDTXDQGRLOVHQVRUHOXFH
ULOHYDFKHO
DPELHQWHFLUFRVWDQWHq
OXPLQRVRFRPHQHOFDVRGLDFFHQVLRQH
GHOOHOXFLGLSRVL]LRQHGLJLRUQR
O
LOOXPLQD]LRQHGHOFUXVFRWWRQRQYLHQH
DWWHQXDWD
NOTA
x(Con controllo luci automatico)
Quando l'accensione viene commutata
su ON di prima mattina o all'imbrunire,
l'illuminazione del cruscotto viene
attenuata per alcuni secondi finché il
sensore luce non rileva la luminosità
dell'ambiente circostante e, una volta
rilevata la luminosità, l'attenuatore
potrebbe essere disattivato.
xQuando si accendono le luci di
posizione anteriori, si accende anche
l'indicatore luminoso luci di posizione
anteriori situato sul quadro strumenti.
Vedi Fari a pagina 4-61.
/DOXPLQRVLWjGHOTXDGURVWUXPHQWLHGHOOH
OXFLG
LOOXPLQD]LRQHFUXVFRWWRVLSXz
UHJRODUHUXRWDQGRODPDQRSROD
x/DOXPLQRVLWjVLDWWHQXDUXRWDQGROD
PDQRSRODYHUVRVLQLVWUD6LDYYHUWLUjXQD
VHJQDOD]LRQHDFXVWLFDQHOPRPHQWRLQ
FXLODPDQRSRODKDUDJJLXQWROD
SRVL]LRQHGLPDVVLPDDWWHQXD]LRQH
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\


Page 186 of 803

$FWLYH'ULYLQJ'LVSOD\
Ricevitore ottico Specchietto retrovisore Combi-
natore
AT T E N Z I O N E
Regolare la luminosità e la posizione del display sempre a veicolo fermo:
Regolare la luminosità e la posizione del display durante la marcia è pericoloso in quanto
potrebbe distrarre l'attenzione dalla strada e causare un incidente.
AV V E R T E N Z A
¾Non tentare di regolare l'angolazione o di aprire/chiudere l'Active Driving Display
manualmente. Le impronte delle dita lasciate sul display ostacolano la sua visibilità e l'uso
di una forza eccessiva nell'azionarlo potrebbe danneggiarlo.
¾Non posizionare oggetti nelle vicinanze dell'Active Driving Display. L'Active Driving Display
potrebbe non funzionare o rimanere danneggiato a causa d'interferenze.
¾Non posizionare bevande vicino all'Active Driving Display. Se l'Active Driving Display viene
a contatto con acqua o altri liquidi, potrebbe subire danni.
¾Non appoggiare oggetti sopra lo schermo dell'Active Driving Display e non applicare
adesivi al parapolvere/ricevitore ottico in quanto darebbero luogo ad interferenze.
¾Un sensore integrato controlla la luminosità del display. Se il ricevitore ottico è coperto, la
luminosità del display si abbasserà rendendone difficoltosa la visibilità.
¾Non esporre il ricevitore ottico a luce intensa. Viceversa si potrebbe danneggiare.
$OYRODQWH
4XDGURVWUXPHQWLHGLVSOD\

$OFXQLPRGHOOL

Page 198 of 803

NOTA
xSe il passaggio alla posizione R risulta
difficoltoso, ritornare in folle, rilasciare
il pedale della frizione e riprovare.
x(Con funzione i-stop)
Se il motore si è spento perché è andato
in stallo, può essere riavviato premendo
il pedale frizione entro 3 secondi dal suo
spegnimento.
Il motore non si potrà avviare premendo
il pedale frizione in presenza delle
condizioni seguenti:
xLa porta del conducente è aperta.
xLa cintura di sicurezza del conducente
è slacciata.
xIl pedale frizione non è stato
rilasciato completamente dopo che il
motore è andato in stallo.
xIl pedale frizione viene premuto con il
motore non completamente spento.
x(Con sistema sensore parcheggio)
Quando la leva del cambio viene
portata in posizione R con l'accensione
commutata su ON, il sistema sensore
parcheggio si attiva e viene emessa una
segnalazione acustica.
Vedi Sistema sensori di parcheggio a
pagina 4-251.
▼,QGLFDWRUHGLFDPELRPDUFLD *6,
*6,RIIUHXQYDOLGRDLXWRSHUXQDJXLGD
FRQIRUWHYROHHGHFRQRPLFD9LVXDOL]]DQHO
TXDGURVWUXPHQWLODPDUFLDVHOH]LRQDWDH
LQGLFDDOFRQGXFHQWHTXDQGRqLOPRPHQWR
GLSDVVDUHDGXQDPDUFLDSLDSSURSULDWD
SHUOHFRQGL]LRQLRSHUDWLYHGHOYHLFROR
Posizione cambio
selezionataPosizione cambio
appropriata
,QGLFD]LRQH &RQGL]LRQH
1XPHUR9LHQHYLVXDOL]]DWDODPDUFLDVHOH(
]LRQDWD
FRQQXPHUR9LHQHIRUQLWDODUDFFRPDQGD]LRQH
G
LQVHULUHODPDUFLDVXSHULRUHR
LQIHULRUHLQGLFDWD
AVVERTENZA
Non fare
affidamento esclusivamente a
quanto raccomandato tramite indicazioni
per
effettuare i cambi di marcia. La reale
condizione operativa potrebbe richiedere
un cambio di marcia
differente da quello
indicato. Onde prevenire il rischio di
causare incidenti, il conducente deve
valutare con attenzione le condizioni della
strada e del traffico prima di cambiare
marcia.
NOTA
GSI si spegne quando vengono attuate le
operazioni indicate di seguito.
xIl veicolo viene arrestato.
xIl veicolo viene messo in folle.
xIl veicolo viene guidato in retromarcia.
xLa frizione non viene innestata
completamente quando si accelera da
fermi.
xIl pedale della frizione resta premuto
per 2 secondi o più a veicolo in marcia.
$OYRODQWH
)XQ]LRQDPHQWRFDPELRPDQXDOH


Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 60 next >