MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 171 of 939
MODELLOPESO TOTALE RIMOR-
CHIOPESO COM-
BINATO
LORDO
Car-
rozze-
riaMotore CambioSiste-
ma
i-stop
Sistemai-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
WagonSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
automati-
co׊680 kg 1.700 kg 3.771 kg
WagonSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.700 kg 3.751 kg
WagonSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
automati-
co× × 680 kg 1.700 kg 3.781 kg
Wagon SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
co× × 680 kg 1.700 kg 3.813 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2
STANDARD POWERCambio
manuale
(2WD)× × 730 kg 1.800 kg 3.999 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2
STANDARD POWERCambio
manuale
(Marcia
alta)× × 730 kg 1.800 kg 3.989 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2
STANDARD POWERCambio
automati-
co (2WD)× × 730 kg 1.800 kg 4.018 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2
STANDARD POWERCambio
manuale
(4WD)× × 730 kg 1.700 kg 3.960 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2
STANDARD POWERCambio
automati-
co (4WD)× × 730 kg 1.700 kg 3.960 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2 HIGH
POWERCambio
manuale
(2WD)× × 730 kg 1.800 kg 4.017 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2 HIGH
POWERCambio
automati-
co (2WD)× × 730 kg 1.800 kg 4.037 kg
WagonSKYACTIV-D 2.2 HIGH
POWERCambio
automati-
co (4WD)× × 730 kg 1.700 kg 3.960 kg
×: Disponibile
Š: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-67
Page 172 of 939
Russia/Pendenza fino a 12%
MODELLOPESO TOTALE RIMOR-
CHIOPESO COM-
BINATO
LORDO
Car-
rozze-
riaMotore CambioSiste-
ma
i-stop
Sistemai-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD POWERCambio
automati-
coŠŠ680 kg 1.500 kg 3.528 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD POWERCambio
manuale׊680 kg 1.500 kg 3.505 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0
STANDARD POWERCambio
automati-
co׊680 kg 1.500 kg 3.536 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
manuale׊680 kg 1.500 kg 3.505 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
automati-
co׊680 kg 1.500 kg 3.546 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
manuale× × 680 kg 1.500 kg 3.515 kg
BerlinaSKYACTIV-G 2.0 HIGH
POWERCambio
automati-
co× × 680 kg 1.500 kg 3.555 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
coŠŠ680 kg 1.500 kg 3.528 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
co׊680 kg 1.500 kg 3.547 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
co× × 680 kg 1.500 kg 3.557 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5TCambio
automati-
coŠŠ680 kg 1.600 kg 3.684 kg
×: Disponibile
Š: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-68
Page 173 of 939
Israele/Pendenza fino a 12%
MODELLOPESO TOTALE RIMOR-
CHIOPESO COM-
BINATO
LORDO
Car-
rozze-
riaMotore CambioSiste-
ma
i-stop
Sistemai-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
Berlina SKYACTIV-G 2.0Cambio
automati-
co׊680 kg 1.500 kg 3.497 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
co× × 680 kg 1.500 kg 3.549 kg
Wagon SKYACTIV-G 2.0Cambio
automati-
co׊680 kg 1.500 kg 3.486 kg
×: Disponibile
Š: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
Sud Africa/Pendenza fino a 12%
MODELLOPESO TOTALE RIMOR-
CHIOPESO COM-
BINATO
LORDO
Car-
rozze-
riaMotore CambioSiste-
ma
i-stop
Sistemai-ELOOPRimorchio
senza frenoRimorchio
con frenoRimorchio
con freno
Berlina SKYACTIV-G 2.0Cambio
automati-
co׊680 kg 1.250 kg 3.237 kg
Berlina SKYACTIV-G 2.5Cambio
automati-
co× × 730 kg 1.250 kg 3.296 kg
Berlina SKYACTIV-D 2.2Cambio
automati-
co׊730 kg 1.250 kg 3.373 kg
×: Disponibile
Š: Non disponibile
PESO TIMONE RIMORCHIO: 75 kg
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-69
Page 174 of 939
ATTENZIONE
Mantenere sempre il peso del carico trainato entro i limiti indicati nella Tabella dei carichi
rimorchiabili:
Tentare di trainare carichi superiori a quelli specificati è pericoloso in quanto può creare seri
problemi di manovrabilità e prestazioni del veicolo che possono mettere a repentaglio la
sicurezza delle persone e/o l'integrità del veicolo.
Mantenere sempre il peso del timone del rimorchio entro i limiti indicati nella Tabella dei
carichi rimorchiabili:
Caricare il rimorchio in modo che il peso sia maggiore dietro che davanti è pericoloso. Ciò
potrebbe far perdere il controllo del veicolo e causare un incidente.
NOTA
•Il peso totale del rimorchio e il peso del timone si possono determinare pesando il
rimorchio su una di quelle pese a piattaforma che si trovano presso le ditte di
autotrasporti o all'imbocco delle autostrade.
•Mantenendo il peso totale del rimorchio e il peso del timone nei giusti limiti si evita che il
rimorchio sbandi a causa di vento trasversale, fondi stradali sconnessi o altro.
tGancio di traino
Quando si traina un rimorchio, usare un gancio di traino appropriato. Noi raccomandiamo
d'impiegare un gancio di traino originale Mazda. Per fissare il gancio di traino utilizzare i
fori originali realizzati dalla casa. Per maggiori informazioni consultare un Concessionario
Autorizzato Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-70
Page 175 of 939
C
Unità di misura: mm
A
BCA: 350—420
B: 1.178,5
C: 1.046,9 Zona di montaggio gancio di traino (Berlina)
MAX. 75 kg
Punto di attacco
del gancio
C
Unità di misura: mm
A
BCA: 350—420
B: 1.178,5
C: 1.046,9 Zona di montaggio gancio di traino (Wagon)
MAX. 75 kg
Punto di attacco
del gancio
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-71
Page 176 of 939
tPneumatici
Quando si traina un rimorchio, assicurarsi che la pressione di gonfiaggio a freddo di tutti gli
pneumatici sia conforme a quanto indicato nell'apposita targhetta situata sul telaio della
porta del conducente. Le dimensioni, l'indice di carico e le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici del rimorchio devono essere conformi alle specifiche del costruttore.
ATTENZIONE
Durante un traino non usare mai il ruotino di scorta provvisorio:
Trainare un rimorchio con installato il ruotino di scorta provvisorio è pericoloso in quanto il
ruotino si potrebbe danneggiare e far perdere il controllo del veicolo, mettendo a repentaglio
l'incolumità dei suoi occupanti.
tCatene di sicurezza
Le catene di sicurezza devono essere usate come misura precauzionale atta ad impedire uno
sganciamento accidentale del rimorchio. Devono passare sotto il timone del rimorchio ed
essere fissate al gancio di traino. Lasciare un gioco sufficiente a permettere di sterzare
completamente. Per maggiori dettagli consultare la documentazione fornita dal costruttore
del rimorchio o del gancio di traino.
ATTENZIONE
Prima di partire, verificare che la catena di sicurezza sia saldamente fissata sia al rimorchio
che al veicolo:
Trainare un rimorchio senza che questo sia saldamente assicurato al veicolo mediante
catena di sicurezza è pericoloso. In caso di danneggiamento del giunto o della sfera del
gancio di traino, il rimorchio potrebbe sbandare, invadere un'altra corsia e causare un
incidente.
tLuci rimorchio
AVVERTENZA
Non collegare il sistema d'illuminazione del rimorchio a quello della vostra Mazda
direttamente. Si potrebbe danneggiare l'impianto elettrico e il sistema d'illuminazione del
veicolo. Per collegare il sistema d'illuminazione, consultare un Concessionario Autorizzato
Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-72
Page 177 of 939
tFreni rimorchio
Controllare la Tabella dei carichi massimi rimorchiabili in Limiti di peso (pagina 3-62); se il
peso complessivo del rimorchio supera il peso indicato in PESO TOTALE RIMORCHIO
(Rimorchio senza freno), è necessario che il rimorchio sia dotato di freni.
Se il rimorchio è dotato di freni, verificare che questi rispondano ai requisiti di legge.
ATTENZIONE
Non collegare un sistema frenante del rimorchio di tipo idraulico al sistema frenante del
veicolo:
Collegare un sistema frenante del rimorchio di tipo idraulico al sistema frenante del veicolo
direttamente è pericoloso, in quanto pregiudica l'efficacia dei freni mettendo a repentaglio
l'incolumità personale.
tSuggerimenti per il traino di un rimorchio
Prima di mettersi in marcia
•Verificare che la vostra Mazda mantenga un assetto pressoché normale quando si attacca
un rimorchio, sia esso carico o scarico. Non mettersi in marcia se il muso del veicolo è
troppo sollevato o troppo abbassato. Ispezionare per peso del timone inappropriato, usura
delle sospensioni o sovraccarico del rimorchio. Far controllare il veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Verificare che il carico del rimorchio sia fissato in modo che non possa muoversi.
•Verificare che gli specchietti retrovisori siano tutti a norma di legge. Controllarli.
•Prima di mettersi in marcia, controllare il funzionamento di tutte le luci di veicolo e
rimorchio e ispezionare tutti i collegamenti tra i due mezzi. Fermarsi e ricontrollare luci e
collegamenti dopo aver percorso un breve tratto.
Durante la marcia
•Dato che in presenza di un rimorchio il comportamento del veicolo cambia, è buona cosa
acquisire pratica con le sterzate, le retromarce e le frenate in una strada sgombra da
traffico.
•Prendersi il tempo necessario per abituarsi al maggior peso e alla maggiore lunghezza.
•Non superare la velocità di 100 km/h quando si traina un rimorchio. Se il limite di
velocità previsto dal codice della strada è inferiore a 100 km/h, rispettare tale limite.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-73
Page 178 of 939
AVVERTENZA
Se durante il traino di un rimorchio si supera la velocità di 100 km/h si può danneggiare il
veicolo.
•Quando si marcia in salita, scalare marcia in modo da ridurre il rischio di sovraccaricare
e/o surriscaldare il motore.
•Quando si marcia in discesa, scalare marcia e sfruttare il freno motore. Mantenere
costantemente controllata la velocità e usare i freni solo quando necessario. Tenendo
continuamente premuto il pedale del freno, i freni possono surriscaldarsi e perdere la loro
efficacia.
Parcheggio
In presenza di un rimorchio, evitare di parcheggiare su strade in pendenza. Se non si può
evitare, seguire le istruzioni fornite di seguito.
Parcheggio su strada in pendenza
1. Inserire il freno di stazionamento e applicare i freni.
2. Chiedete a qualcuno di bloccare le ruote del veicolo e del rimorchio mentre voi tenete
applicati i freni.
3. Una volta bloccate le ruote, disinserire il freno di stazionamento e rilasciare lentamente i
freni, lasciando che siano i blocchi a reggere il carico.
4. Inserire il freno di stazionamento saldamente.
5. Se il veicolo è dotato di cambio automatico, posizionare la leva selettrice in posizione P.
Se il veicolo è dotato di cambio manuale, mettere il cambio in posizione 1 o R.
Partenza su strada in pendenza
1. Avviare il motore (pagina 4-5).
2. Rilasciare il freno di stazionamento e allontanarsi lentamente dai ceppi che bloccano le
ruote.
3. Fermarsi non appena si raggiunge una superficie in piano, inserire il freno di
stazionamento e raccogliere i ceppi usati per bloccare le ruote.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-74
Page 179 of 939
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di
arresto.
Avviamento/Arresto del motore ............
............................................................. 4-4
Commutatore di avviamento ........4-4
Avviamento del motore ................4-5
Spegnimento motore .................. 4-11
i-stop
*.........................................4-13
Quadro strumenti e display ........... 4-23
Quadro strumenti e display ........ 4-23
Quadro strumenti (Tipo A) ........ 4-24
Quadro strumenti (Tipo B) ........ 4-46
Quadro strumenti (Tipo C) ........ 4-67
Active Driving Display
*............ 4-83
Funzionamento cambio manuale ..........
........................................................... 4-86
Disposizione marce cambio
manuale ...................................... 4-86
Cambio automatico ........................ 4-88
Comandi cambio automatico .............
.................................................... 4-88
Sistema blocco cambio .............. 4-89
Posizioni cambio ........................4-90
Modo cambiate manuali ............ 4-92
Modo diretto
*.............................4-98
Suggerimenti per la guida .......... 4-99
Interruttori e comandi ................. 4-100
Comando luci ........................... 4-100
Luce antinebbia posteriore
*..... 4-106
Indicatori di direzione e di cambio
corsia ........................................ 4-107
Tergi e lava parabrezza ............ 4-108
Tergi e lava lunotto
*................. 4-111
Lavafari
*.................................. 4-112
Sbrinatore lunotto .................... 4-112
Avvisatore acustico .................. 4-114
Lampeggiatore di emergenza .............
.................................................. 4-115
Freno .............................................. 4-116
Sistema frenante .......................4-116
AUTOHOLD ........................... 4-121
Sistema di segnalazione in caso di
frenate di emergenza ................ 4-126
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ...................................... 4-127
ABS/TCS/DSC .............................. 4-129
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ....................................... 4-129
Sistema controllo trazione (TCS) ......
.................................................. 4-130
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ....................................... 4-131
i-ELOOP ........................................4-134
i-ELOOP
*................................ 4-134
*Alcuni modelli.4-1
Page 180 of 939
Monitoraggio consumo di
carburante ..................................... 4-136
Monitoraggio consumo di
carburante ................................ 4-136
Selezione guida .............................. 4-144
Selezione guida
*...................... 4-144
i-ACTIV AWD .............................. 4-146
Funzionamento i-ACTIV AWD
*.......
.................................................. 4-146
Servosterzo .................................... 4-148
Servosterzo .............................. 4-148
i-ACTIVSENSE ............................ 4-149
i-ACTIVSENSE ...................... 4-149
Sistema fari adattativi (AFS)
*............
.................................................. 4-153
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)
*....................... 4-154
Fari a LED adattativi (ALH)
*............
.................................................. 4-157
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS)
*....................... 4-160
Monitoraggio punto cieco
(BSM)
*.....................................4-167
Sistema di riconoscimento segnali
stradali (TSR)
*......................... 4-174
Sistema di supporto rilevamento
distanza di sicurezza (DRSS)
*...........
.................................................. 4-182
Allertamento attenzione conducente
(DAA)
*.................................... 4-186
Avviso traffico posteriore in uscita
da parcheggio (RCTA)
*........... 4-189
Regolatore di velocità con sensore
radar Mazda (MRCC)
*............ 4-193
Regolatore di velocità con sensore
radar Mazda con funzione Stop &
Go (MRCC con funzione Stop &
Go)
*......................................... 4-208
4-2*Alcuni modelli.