MAZDA MODEL 6 2018 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 511 of 939
NOTA
Dato che può esserci qualche differenza fra l'immagine visualizzata, come indicato sotto, e
le condizioni reali, verificare sempre con i propri occhi che l'area retrostante il veicolo e
l'area circostante siano totalmente sicure.
•Nell'immagine dello spazio di parcheggio (o del garage) sotto indicata, sebbene nel
monitor il lato posteriore del veicolo e le linee guida per la distanza sembrino parallele, a
terra potrebbero non esserlo.
•Quando si entra in uno spazio di parcheggio che ha la linea divisoria su un solo lato, la
linea divisoria e la linea indicante la larghezza del veicolo possono apparire allineate sul
monitor, ma in realtà non esserlo a terra.
Per sicurezza, controllare la
zona circostante
Tipo con visualizzazione linee di riferimento fisse
NOTA
Le immagini riprodotte sul monitor dalla retrocamera di parcheggio sono invertite
(immagini allo specchio).
1. Mettere la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico) in
posizione di retromarcia (R) per commutare il display nel modo monitor retrovisore.
Al volante
Monitor retrovisore
4-333
Page 512 of 939
2. Verifica delle condizioni circostanti ed effettuazione della retromarcia.
(Condizione display) (Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
3. Una volta che il veicolo ha imboccato lo spazio di parcheggio, proseguire lentamente la
retromarcia in modo da mantenere pressappoco equidistanti le linee indicanti la
larghezza del veicolo dai due lati dello spazio di parcheggio.
4. Continuare ad eseguire correzioni con il volante fino a quando le linee indicanti la
larghezza del veicolo non risultano parallele ai due lati dello spazio di parcheggio.
5. Una volta che sono parallele, raddrizzare il volante ed entrare lentamente nello spazio di
parcheggio in retromarcia. Continuare a controllare i dintorni del veicolo e fermarsi nella
posizione migliore possibile. (Se lo spazio di parcheggio ha linee divisorie, controllare
se le linee indicanti la larghezza del veicolo sono parallele ad esse.)
(Condizione display) (Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
6. Quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico)
viene spostata dalla posizione di retromarcia (R) in un'altra posizione della medesima, lo
schermo ritorna sul display precedente.
Al volante
Monitor retrovisore
4-334
Page 513 of 939
NOTA
Dato che può esserci qualche differenza fra l'immagine visualizzata, come indicato sotto, e
le condizioni reali, verificare sempre con i propri occhi che l'area retrostante il veicolo e
l'area circostante siano totalmente sicure.
•Nell'immagine dello spazio di parcheggio (o del garage) sotto indicata, sebbene nel
monitor il lato posteriore del veicolo e le linee guida per la distanza sembrino parallele, a
terra potrebbero non esserlo.
•Quando si entra in uno spazio di parcheggio che ha la linea divisoria su un solo lato, la
linea divisoria e la linea indicante la larghezza del veicolo possono apparire allineate sul
monitor, ma in realtà non esserlo a terra.
Per sicurezza, controllare la
zona circostante
WDifferenze tra condizioni effettive della strada e immagine visualizzata
Tra la strada com'è nella realtà e quella rappresentata sul display esiste qualche differenza.
La differente percezione della distanza potrebbe portare a causare un incidente. Le
condizioni che possono portare ad una diversa percezione della distanza, di seguito elencate,
vanno tenute in debita considerazione.
Quando il veicolo è in pendenza per effetto del peso dei passeggeri e del carico
Quando il veicolo è appoppato, l'oggetto visualizzato sullo schermo sembra più lontano di
quanto non lo sia nella realtà.
Scostamento
Oggetto
Al volante
Monitor retrovisore
4-335
Page 514 of 939
Quando la strada dietro il veicolo è in forte pendenza
Quando la strada dietro il veicolo è in ripida salita (discesa), l'oggetto visualizzato sullo
schermo sembra più lontano (vicino) di quanto non lo sia nella realtà.
A AB
B
Viene
visualizzato
più distante
di quanto
sia in realtà
Oggetto nella
posizione effettiva Oggetto nella posizione effettiva
Oggetto sullo schermo
A: Distanza tra il veicolo e l'oggetto visualizzata sullo schermo.
B: Distanza effettiva tra il
veicolo e l'oggetto.Oggetto sullo schermoViene
visualizzato
più vicino
di quanto
sia in realtà
Oggetto tridimensionale retrostante il veicolo
Siccome le linee guida per la distanza sono visualizzate basandosi su una superficie piana, la
distanza rispetto ad un oggetto tridimensionale visualizzata sullo schermo è differente dalla
distanza reale.
A
A
C B
CB
(Distanza reale) B>C=A
Distanza rilevata sullo schermo A>B>C
(Visualizzazione schermo)
(Condizione reale)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
(Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso veicolo previsto)
Quando si effettua una retromarcia vicino ad un oggetto tridimensionale
Quando si effettua una retromarcia vicino ad un oggetto a sbalzo, il veicolo potrebbe urtare
il suddetto oggetto nonostante sullo schermo la linea indicante il percorso previsto non lo
tocchi. La posizione dell'oggetto visualizzata sullo schermo è diversa dalla posizione reale
del medesimo in quanto la linea indicante il percorso previsto visualizzata sullo schermo
viene disegnata basandosi su una superficie stradale orizzontale. Quando si effettua una
retromarcia vicino ad un oggetto a sbalzo, verificare le condizioni attorno al retro del
veicolo con i propri occhi.
Al volante
Monitor retrovisore
4-336
Page 515 of 939
(Visualizzazione schermo) (Vista effettiva)
Per sicurezza, controllare la
zona circostante
ttRegolazione qualità immagine
ATTENZIONE
La regolazione della qualità dell'immagine del monitor retrovisore deve sempre essere
eseguita a veicolo fermo:
Non regolare la qualità dell'immagine del monitor retrovisore a veicolo in marcia. Regolare la
qualità dell'immagine, cioè luminosità, contrasto, colore e tonalità, del monitor retrovisore a
veicolo in marcia è pericoloso in quanto potrebbe distrarre l'attenzione dalla guida e causare
un serio incidente.
La qualità dell'immagine deve essere regolata con leva del cambio (cambio manuale) o leva
selettrice (cambio automatico) in posizione di retromarcia (R).
Le regolazioni che si possono eseguire sono 4 e comprendono luminosità, contrasto, tonalità
e colore. Quando si esegue la regolazione, prestare la dovuta attenzione ai dintorni del
veicolo.
1. Selezionare l'icona
sullo schermo per visualizzare i tab.
2. Selezionare il tab desiderato.
3. Regolare luminosità, contrasto, tonalità e colore usando il cursore.
Se si necessita di resettare, premere il pulsante di resettaggio.
4. Selezionare l'icona
sullo schermo per chiudere il tab.
Al volante
Monitor retrovisore
4-337
Page 516 of 939
Sistema sensori di parcheggio*
I sensori di parcheggio sono sensori ad ultrasuoni che rilevano la presenza di ostacoli
attorno al veicolo quando questo viaggia a basse velocità, per esempio in un garage o
durante un parcheggio in parallelo, e il suono di un cicalino e un indicatore di rilevamento
*
notificano al conducente la distanza approssimativa tra il veicolo e l'ostacolo vicino.
Sensore anteriore
Sensore laterale anterioreSensore posteriore
Sensore laterale posteriore
Sensore anteriore
Sensore laterale anterioreSensore posteriore
Sensore laterale posteriore
Berlina
Wagon
ATTENZIONE
Non affidarsi totalmente al sistema sensori di parcheggio e verificare visivamente le
condizioni di sicurezza intorno al veicolo durante la guida:
Questo sistema può aiutare il conducente nelle manovre di parcheggio. Il raggio d'azione dei
sensori è limitato, pertanto, affidarsi unicamente al sistema durante la guida può essere
causa di incidente. Verificare sempre visivamente le condizioni di sicurezza intorno al veicolo
durante la guida.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-338*Alcuni modelli.
Page 517 of 939
NOTA
•Non installare accessori nel raggio d'azione dei sensori. Potrebbe alterare il
funzionamento del sistema.
•A seconda del tipo di ostacolo e delle condizioni circostanti, il raggio d'azione del sensore
si potrebbe ridurre o i sensori potrebbero non essere in grado di rilevare la presenza di
ostacoli.
•Il sistema potrebbe non operare normalmente in presenza delle condizioni seguenti:
•Presenza di fango, ghiaccio o neve sulla zona sensibile (ritorno al normale
funzionamento una volta pulita).
•Zona sensibile congelata (ritorno al normale funzionamento una volta scongelata).
•Sensore coperto con una mano.
•Sensore sottoposto ad eccessive sollecitazioni.
•Veicolo inclinato in maniera eccessiva.
•Condizioni di caldo o freddo estremo.
•Veicolo in marcia su dossi, inclinazioni, ghiaia o manti erbosi.
•Presenza di ultrasuoni nelle vicinanze come il clacson di un altro veicolo, il rumore del
motore di un motociclo, il freno pneumatico di un autocarro o sensori di altri veicoli.
•Veicolo in marcia sotto pioggia intensa o su strada con pozzanghere.
•Antenna per radiotrasmittente o altri accessori simili installati sul veicolo.
•Veicolo in movimento verso un marciapiede alto o squadrato.
•Ostacolo troppo vicino al sensore.
•Gli ostacoli sotto al livello del paraurti non vengono rilevati. Gli ostacoli più bassi del
paraurti o sottili che vengono inizialmente rilevati potrebbero non essere più rilevati
mano a mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
•I seguenti tipi di ostacoli potrebbero non essere rilevati:
•Oggetti come cavi o funi
•Oggetti fonoassorbenti come cotone o neve
•Oggetti di forma angolare
•Oggetti molto alti e oggetti che si allargano nella parte superiore
•Oggetti piccoli e corti
•Se i paraurti subiscono dei colpi, anche se si tratta di incidenti di lieve entità, far sempre
controllare il sistema da un tecnico specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda. Se i sensori vengono deviati, non rilevano gli ostacoli.
•Se, una volta attivato l'interruttore sensori di parcheggio, non viene emesso alcun segnale
acustico o l'indicatore luminoso non si accende, il sistema potrebbe essere
malfunzionante. Consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-339
Page 518 of 939
•Se si avverte la segnalazione acustica che segnala il malfunzionamento del sistema e
l'indicatore luminoso lampeggia significa che il sistema è malfunzionante. Consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Il cicalino che segnala il malfunzionamento del sistema potrebbe non attivarsi se la
temperatura ambiente è estremamente rigida o c'è presenza di fango, ghiaccio o neve
sull'area sensibile. Rimuovere tutti i corpi estranei dall'area sensibile.
tRaggio d'azione sensore
I sensori rilevano la presenza di ostacoli all'interno del seguente raggio d'azione.
Raggio d'azione sensore anteriore
Raggio d'azione sensore laterale anterioreRaggio d'azione sensore posteriore Raggio d'azione sensore laterale posteriore
B
A
D
CA: Circa 55 cm
B: Circa 55 cm
C: Circa 100 cm
D: Circa 150 cm
Guardando il display di distanza
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-340
Page 519 of 939
Display Distanza tra veicolo e ostacolo
Senza monitor vista 360°
Con monitor vista
360°Sensore anteriore
*/
Sensore laterale an-
teriore
*
Sensore posteriore/
Sensore laterale po-
steriore Senza sensore ante-
riore e sensore late-
rale anterioreCon sensore ante-
riore e sensore late-
rale anteriore
Ve r d e
Sensore anteriore:
Circa 100Š60 cmSensore posteriore:
Circa 150Š60 cm
Giallo
Sensore anteriore:
Circa 60Š45 cm
Sensore laterale ante-
riore:
Circa 55Š38 cmSensore posteriore:
Circa 60Š45 cm
Sensore laterale po-
steriore:
Circa 55Š38 cm
Ambra
Sensore anteriore:
Circa 45Š35 cm
Sensore laterale ante-
riore:
Circa 38Š25 cmSensore posteriore:
Circa 45Š35 cm
Sensore laterale po-
steriore:
Circa 38Š25 cm
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
*Alcuni modelli.4-341
Page 520 of 939
Display Distanza tra veicolo e ostacolo
Senza monitor vista 360°
Con monitor vista
360°Sensore anteriore
*/
Sensore laterale an-
teriore
*
Sensore posteriore/
Sensore laterale po-
steriore Senza sensore ante-
riore e sensore late-
rale anterioreCon sensore ante-
riore e sensore late-
rale anteriore
Rosso
Sensore anteriore:
Entro 35 cm circa
Sensore laterale ante-
riore:
Entro 25 cm circaSensore posteriore:
Entro 35 cm circa
Sensore laterale po-
steriore:
Entro 25 cm circa
ttFunzionamento del sistema sensori di parcheggio
Veicoli senza sensore anteriore/sensore laterale anteriore
I sensori di parcheggio possono essere usati quando la leva del cambio/leva selettrice viene
portata in posizione R con l'accensione commutata su ON.
Veicoli con sensore anteriore/sensore laterale anteriore
Quando l'interruttore sensori di parcheggio viene premuto con l'accensione commutata su
ON, il cicalino suona e l'indicatore luminoso si accende.
Quando l'accensione viene commutata su ON con sensori di parcheggio attivati, l'indicatore
luminoso si accende.
Premere nuovamente l'interruttore per arrestare l'operazione.
Indicatore
luminoso
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
4-342*Alcuni modelli.