MAZDA MODEL CX-5 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 21 of 594

2-6
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
4Inclinazione schienale
(Sedile manuale del tipo a leva)
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione des
iderata e rilasciare la leva.
Ve rificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
(Sedile manuale del tipo a manopola)
Per cam
biare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente ruotare la manopola fino a raggiungere la posizione desiderata.
(Sedile elettrico)
Per regolare l'inclinazione dello schienale, premere la parte anteriore o posteriore
dell'interr
uttore d'inclinazione. Rilasciare l'interruttore dopo aver raggiunto la posizione
desiderata.
5Regolazione supporto lombare (sedile del conducente)*
(Azionamento manuale)
Per aumentare la rigidità del sedile, spingere in avanti la leva. Per diminuire la rigidità,
tirare
indietro la leva.
(Funzionamento elettrico)
Per aumentare la rigidità del sedile, premere il lato anteriore dell'interruttore e tenerlo
premuto sino a raggiungere la posizi
one desiderata, quindi rilasciarlo.
Per diminuire la rigidi
tà, premere il lato posteriore dell'interruttore.
*Alcuni modelli.

Page 22 of 594

2-7
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
tRiscaldatore sedile*
I sedili anteriori sono riscaldati
elettricamente. L'accensione deve essere
commutata ON.
Con l'accensione in posizione ON,
premere l'interruttore riscaldatore sedile
per accendere l'indicatore luminoso.
Ogni
volta che si preme l'interruttore
riscalda
tore sedile il modo operativo
cambia secondo l'ordine che segue.
Climatizzatore automatico
Climatizzatore manuale
OFF
Alto
Medio
Minimo
OFF
Alto
Medio
Minimo
Fare attenzione quando si usa il
riscaldatore del sedile:
Per le categorie di persone indicate di
seguito, il calore prodotto dal
riscaldatore del sedile può risultare
eccessivo e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
•Neonati, bambini piccoli, anziani
e disabili
•Persone dalla pelle delicata
•Persone affette da eccessiva
stanchezza
•Persone in stato d'intossicazione
•Persone che hanno assunto
medicine che portano sonnolenza
come sonniferi o farmaci contro il
raffreddore
Non utilizzare il riscaldatore del
sedile se sul sedile sono presenti
materiali ad alta ritenzione di umidit

Page 23 of 594

2-8
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
tMemorizzazione posizione sedile
(Sedile del conducente)*
La funzione di memorizzazione posizione
sedile consente di programmare la
posizione del sedile conducente
desiderata e di richiamare una posizione
programmata con un semplice tocco di
un
pulsante.La posizione del sedile può e
ssere
programmata o richiamata eseg
uendo le
operazioni indicate di seguito.
•Azionamento dei pulsanti situati sul
lato del sedile.
•Azionamento con uso della chiave.
Programmazione
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Regolare il sedile nella posizione
desiderata usando gli interruttori di
scorrimento e inclinazione.
Ve di Azionamento del sedile a
pagina 2-5.
3.Premere e mantenere premuto il
pulsante di memoria S
ET sino a
q
uando non viene emessa una
segnalazione acustica.
NOTA
•Se l'accensione viene commutata su
OFF mentre il riscaldatore sedile è in
funzione (Alta, Media o Bassa) e
quindi viene nuovamente commutata
su ON, il riscaldatore sedile verrà
automaticamente regolato sulla
temperatura impost
at
a prima che
venisse tolta l'accensione.
•Utilizzare il riscaldatore del sedile a
motore acceso. Lasciare a lungo
acceso il riscaldatore sedile a
motore spento può causare lo
scaricamento della batteria.
•La temperatura erogata dal
r
iscaldatore del sedile non è
regolabile aldilà dei parametri Alta,
Media e Bassa essendo controllata
da un termostato.
Non tenere le dita o le mani nei pressi
della seduta quando è operativa la
funzione memoria sedile. Quando è
operativa la
funzione memoria sedile,
il sedile si muove automaticamente per
cui dita o mani potrebbero rimanere
impigliate nel sedile e riportare lesioni.
AVVERTENZA
NOTA
•Si possono programmare due diverse
posizioni del sedile conducente nei
due pulsanti di programmazione
disponibili sul lato del sedile stesso,
più una terza posizione per ciascuna
chiave registrata.
•Se il veicolo è stato sottoposto ad
interventi manutentivi per cui i cavi
della batteria sono stati scollegati, le
posizioni del sedile programmate
saranno state cancellate.
Riprogrammare le posizioni del sedile.
Pulsante SET
*Alcuni modelli.

Page 24 of 594

2-9
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
4.Eseguire una delle impostazioni
indicate di seguito entro 5 secondi dal
completamento del precedente passo 3:
•Per programmare il pulsante di memo-
ria 1 o 2, premere e mantenere premuto
il pulsante sino a quando non viene
emessa una segnalazione acustica.
•Per programmare una chiave, premere
e mantenere premuto l'interruttore
chiave sino a quando non viene
emessa una segnalazione acustica.
Regolazione in una posizione
programmata
(Programmazione in un pulsante
situato sul lato del sedile)
1. Con veicolo fermo, premere il pulsante
nel quale è programmata la posizione
del sedile che si desidera richiamare
(pulsante 1 o 2).
2.A regolazione della posizione del
sedile completata viene emessa una
segnalazione acustica.(Quando si esegue la programmazione
nella chiave)
1.Sbloccare l
e porte premendo un
pulsante di richiesta o l'interruttore
della chiave.
2. Una volta che le porte sono state
sbloccate, la regolazione posizione
sedile inizia entro 40 secondi
dall'apertura de
lla porta del conducente
e al termine dell'operazione viene
emesso un segnale acustico.
NOTA
•Se il sedile non deve compiere
alcuno spostamento, viene subito
emessa la segnalazione acustica.
•Quando l'accensione è commutata
in posizione ON, la funzione di
memorizzazione posizione sedile
non è operativa se il selettore non è
in posizione P (cambio automatico)
o il freno d
i stazionamento non è
applicato (cambio manuale).
•Quando l'accensione è commutata
in posizione OFF, la funzione di
memorizzazione posizione sedile è
attuabile anche se il selettore non è
in posizione P (cambio automatico)
o il freno di stazionamento non è
applicato (cambio ma
nuale),
tuttavia, se l'accensione viene
commutata in posizione ON mentre
la funzione di memorizzazione
posizione sedile è operativa,
l'operazione viene arrestata.
NOTA
•La regolazione della posizione
sedile viene annullata nei casi
seguenti:
•Viene azionato uno degli
interruttori di regolazione sedile.
•Viene premuto il pulsante SET.
•Viene premuto il pulsante di
programmazione 1 o 2.
•Viene azionato l'interruttore d
i
blocco o sblocco della chiave.
•Il veicolo inizia a muoversi.
NOTA
•Se il sedile non effettua nessun
movimento, il segnale acustico non
viene emesso.
•Quando l'accensione è commutata
in posizione ON, la funzione di
memorizzazione posizione sedile
non è operativa se il selettore non è
in posizione P (cambio automat
ico)
o il freno di stazionamento non è
app
licato (cambio manuale).

Page 25 of 594

2-10
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
Cancellazione posizioni sedile
programmate
(Cancellazione posizioni sedile
programmate nella chiave)
1. Commutare l'accensione su OFF.
2. Continuare a mantenere premuto il
pulsante SET del sedile sino a quando
non viene emessa una segnalazione
acustica.
3. Una volta emessa la segnalazione
acustica, premere l'i
nterruttore della
chiave entro 5 secondi e tenerlo
premuto sino a quando non viene
emessa una segnalazione acustica.
tRipiegamento schienale sdoppiato
Gli schienali possono essere abbassati per
avere un maggiore spazio nel vano bagagli.
NOTA
•Quando l'accensione è commutata
in posizione OFF, la funzione di
memorizzazione posizione sedile è
attuabile anche se il selettore non è
in posizione P (cambio automatico)
o il freno di stazionamento non è
applicato (cambio manual
e),
tuttavia, se l'accensione viene
commu
tata in posizione ON mentre
la funzione di memorizzazione
posizione sedile è operativa,
l'operazione viene arrestata.
•La regolazione della posizione
sedile viene annullata nei casi
seguenti:
•Viene azionato uno degli
interruttori di regolazione sedile.
•Vi
ene premuto il pulsante SET.
•Viene premuto il pulsante di
programmazione 1 o 2.
•Viene azionato l'interruttore o
della chiave.
•Il veicolo inizia a muoversi.
Sedile posteriore
Fissare saldamente il carico nel
vano bagagli quando questo viene
trasportato con gli schienali dei
sedili ripiegati:
Viaggiare senza aver fissato
saldamente carico e bagagli è
pericoloso in quanto il medesimo
potrebbe spostarsi e creare ostacoli
alla manovra in caso di frenata
d'emergenza o collisione, con il
rischio di provocare un incidente.
Rimuovere sempre il seggiolino per
bambini dal sedile posteriore prima di
agire sulle leve di comando a distanza
del sedile posteriore:
Azionare le leve di comando a
distanza quando sul sedile posteriore
è presente un seggiolino per bambini
rivolto all'indietro è pericoloso.
Ribaltandosi improvvisamente in
avanti, lo schienale potrebbe ferire il
bambino ospitato sul seggiolino.
ATTENZIONE

Page 26 of 594

2-11
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
Ripiegamento degli schienali di
entrambi i sedili
Prima di azionare (tirare) le leve di
comando a distanza, verificare che
non ci sia nessuno sul sedile
posteriore (Veicoli con leva di
comando a distanza):
Ripiegare gli schienali mediante le
cinghie/leve di comando a distanza
senza aver prima accertato che non ci
sia nessuno seduto sul sedile è
pericoloso. La zona del sedile
posteriore non è facilmente visibile
dalla parte posteriore del veicolo.
Azionare (tirare) le leve di comando a
distanza quando il sedile è occupato
può causare lesioni all'occupante a
causa del repentino ribaltamento in
avanti dello schienale.
•Quando si aziona la manopola dello
schienale posteriore, avere cura di
accompagnare lo schienale con
l'altra mano. Se non accompagnato
con la mano, lo schienale posteriore
scatterà in avanti con violenza
rischiando di feri
re il dito usato per
spingere in basso la manopola.
•(Veicoli con leva di comando a
distanza)
Prima di abbassare gli schienali
mediante le leve di comando a
distanza
, assicurarsi che non ci
siano bicch
ieri nel portabicchieri
posteriore. Se c'è un bicchiere nel
portabicchieri, quando gli schienali
vengono ripiegati mediante le leve
di comando a distanza, il contenuto
del bicchiere potrebbe riversarsi
sulla seduta o sullo schienale del
sed
ile e sporcarli o danneggiarli.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
•(Veicoli con leva di comando
a distanza)
Quando si usano le leve di comando
a distanza, fare attenzione a quanto
segue:
•Se il veicolo è in discesa, lo
schienale può scattare
in avanti
più velocemente ri
spetto a quando
si trova su una superficie piana.
•Se il veicolo è in salita, lo
schienale potrebbe non
ripiegarsi. Se non si riesce a
ripiegare lo schienale posteri
ore
mediante le leve, tirarlo in avanti
agendo d
all'interno del veicolo.
Controllare la posizione del sedile
anteriore prima di ripiegare lo
schienale posteriore. A seconda della
posizione del sedil
e anteriore, potrebbe
non essere possibile ripiegare
completamente lo schienale posteriore
qualora questo urtasse contro lo
sch
ienale del sedile anteriore, nel qual
caso potrebbe provocare danni al
sedile anteriore o alla rispettiva tas
ca.
Rimuovere il poggiatesta del sedile
posteriore laterale, se necessario.
AVVERTENZA
AVVERTENZA

Page 27 of 594

2-12
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
Usando la leva di comando a distanza*
Dopo aver controllato che i sedili
posteriori siano liberi, aprire il portellone
e abbassare lo schienale del sedile che si
desidera ripiegare usando la leva di
comando a distanza.
Per ripiegare il lato sinistro, azionare la

parte esterna della leva di comando a
distanza.Usando il pulsante
Premere il pulsante dello schienale sedile
posteriore.
Ripiegamento del solo sedile centrale*
Usando la leva di comando a distanza
1. Se il poggiatesta centrale è in posizione
di utilizzo, riporlo.
2. Dopo aver controllato che il sedile
centrale sia libero, aprire il portellone
e
tirare le leve di comando a distanza
interne sul lato sinistro del vano
portellone.
Usando la cinghietta
1. Se il poggiatesta centrale è i
n posizione
di utilizzo, riporlo. (Ripiegamento schienale lato sinistro)
Usare prudenza nell'azionare la leva di
comando a distanza con il sedile centrale
ripiegato. Se la persona seduta sul sedile
posteriore lato destro ha una mano
appoggiata sul sedile centrale, rischia
che questa venga schiacciata dallo
schienale o da qualche componente del
sedile e possa riportare ferite.
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.

Page 28 of 594

2-13
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2. Tirare la cinghietta sul retro dello
schienale del sedile per ripiegarlo
in avanti.
Per riportare gli schienali in posizione
eretta
1.Sollevare gli schienali in posizione
eretta.
2. Tirare la parte superiore degli schienali
agendo dall'interno del veicolo per
verificare che siano bloccati.
Verificare sempre che le cinture di
sicurezza siano completamente
estratte da sotto gli schienali:
Una cintura di sicurezza rimasta
incastrata sotto lo schienale quando
questo viene riportato in posizione
eretta è pericolosa. In caso di
collisione o brusca frenata la cintura
non è in grado di garantire
un'adeguata protezione.
ATTENZIONE
Quando si riporta lo schienale in
posizione eretta, verificare che non
sia visibile alcun indicatore rosso:
Uno schienale posteriore che non è
stato riportato completamente in
posizione eretta e bloccato è pericoloso.
In caso di brusca frenata o sterzata lo
schienale potrebbe scattare in avanti di
colpo e causare ferite. Se sul retro della
manopola dello schienale posteriore è
visibile un indicatore rosso, significa
che lo schienale non è bloccato in
posizione eretta.
ATTENZIONE
Posizione di blocco
Posizione di sblocco
Indicatore rosso

Page 29 of 594

2-14
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
tBracciolo*
Quando non viene usato, il bracciolo al
centro dello schienale posteriore si può
tenere sollevato in posizione verticale.Il vostro veicolo è dotato di poggiatesta su
tutti i sedili laterali e sul sedile posteriore
centrale. I poggiatesta hanno la funzione
di proteggere g
li occupanti del veicolo da
eventuali lesioni al collo.
Non tenere mai le mani e le dita
vicino a parti in movimento del sedile
e del bracciolo:
Tenere mani e dita vicino a parti in
movimento del sedile e del bracciolo è
pericoloso in quanto sarebbero
esposte al rischio di lesioni.
ATTENZIONE
Poggiatesta
Viaggiare sempre con i poggiatesta
dei sedili occupati installati e
correttamente regolati. In aggiunta,
quando in uso, sollevare sempre
i poggiatesta indicati di seguito:
Viaggiare con i poggiatesta regolati
troppo in basso o senza poggiatesta è
pericoloso. Senza un supporto dietro
la testa, il collo viene esposto a gravi
rischi in caso di collisione.
(Poggiatesta che vanno alzati
per l'utilizzo)
Poggiatesta di tutti i sedili posteriori
ATTENZIONE
*Alcuni modelli.

Page 30 of 594

2-15
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
Regolazione altezza
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo verso
l'alto sino a raggiungere la posizione
desiderata.
Per abbassare il poggiatesta, premere
il pulsante di sgancio e spingere in basso
il poggiatesta.
Regolare l'altezza del po
ggiatesta in modo
che il centro del medesi
mo sia al livello
della punta delle orecchie del passeggero.
Sedile anteriore lateraleSedile posteriore laterale
Sedile posteriore centrale
Rimozione/installazione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo
tenendo premuto il fermo meccanico.
Per installare il poggiatesta, inserire i
gambi nei fori tenendo premuto il fermo
meccanico.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 ... 600 next >