display MAZDA MODEL CX-5 2015 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 221 of 733

4-73
Al volante
Cambio
WIndicazione display
Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell’indicazione, controllare la condizione
del veicolo o farlo ispezionare da un
riparatore specializzato; noi consigliamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
WSpia luminosa
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa. Vedi
Segnalazioni luminose a pagina 4-33.
WPosizioni cambio
•L’indicatore luminoso posizione
cambio nel quadro strumenti si
accende.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-33.
•Per poter azionare il motorino di
avviamento la leva selettrice deve
essere in posizione P o N.
P (parcheggio)
In posizione P il cambio è bloccato e le
ruote anteriori non possono girare.R (retromarcia)
In posizione R, il veicolo si muove
solamente all’indietro. Prima di selezionare
o deselezionare la posizione R occorre che
il veicolo sia completamente fermo,
salvo nei rari casi descritti in Per togliere
il veicolo dal pantano (pagina 3-58).
N (folle)
In posizione N, le ruote ed il cambio non
sono bloccati. Se non s’inserisce il freno
di stazionamento o si applicano i freni,
basta una lieve inclinazione della strada
perché il veicolo si muova.
Portare la leva selettrice in posizione
P e inserire il freno di stazionamento
sempre:
Immobilizzare il veicolo solamente
mettendo la leva selettrice in
posizione P, senza usare il freno di
stazionamento, è pericoloso.
Se il blocco attuato dalla posizione P
non riesce ad immobilizzare il veicolo,
questo può muoversi e causare un
incidente.
ATTENZIONE
•Selezionare la posizione P, N o R
a veicolo in movimento può
danneggiare il cambio.
•Selezionare una marcia avanti o la
retromarcia con il motore non al
regime minimo può danneggiare
il cambio.
Non passare dalla posizione N o P ad
una marcia quando il regime del
motore non è al minimo:Passare dalla posizione N o P ad una
marcia quando il regime del motore
non è al minimo è pericoloso. Così
facendo il veicolo potrebbe muoversi
all’improvviso e causare un incidente
con gravi conseguenze.
Non selezionare la posizione N a
veicolo in marcia:
Selezionare la posizione N a veicolo
in marcia è pericoloso. In caso di
decelerazione verrebbe a mancare il
supporto del freno motore, e questo
potrebbe causare un incidente con
gravi conseguenze.
AVVERTENZA
ATTENZIONE

Page 250 of 733

4-102
Al volante
Freno
Quando si rilascia il freno di
stazionamento elettrico
Il freno di stazionamento elettrico può
essere rilasciato mentre l’accensione è
commutata su ON o il motore è in funzione.
Quando il freno di stazionamento elettrico
viene rilasciato, si spengono sia l’indicatore
luminoso del freno di stazionamento elet-
trico che l’indicatore luminoso dell’inter-
ruttore freno di stazionamento elettrico.
Rilascio manuale del freno di
stazionamento elettrico
Premere saldamente il pedale del freno
e premere l’interruttore del freno di
stazionamento elettrico.
Rilascio automatico del freno di
stazionamento elettrico
Se il pedale acceleratore viene premuto
con il freno di stazionamento elettrico
applicato e sono soddisfatte tutte le
condizioni indicate di seguito, il freno
di stazionamento viene rilasciato
automaticamente.
•Il motore è in funzione.
•La porta del conducente è chiusa.
•La cintura di sicurezza del conducente
è allacciata.
(Cambio manuale)
•La leva del cambio è in posizione
diversa dalla folle.
•Il pedale della frizione è premuto a metà(Cambio automatico)
•La leva selettrice è in posizione D,
MoR
WIndicazione display
Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell’indicazione, controllare la condizione
del veicolo o farlo ispezionare da un
riparatore specializzato; noi consigliamo
di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
WSpia luminosa
Una spia indica un malfunzionamento
del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-33.
NOTA
Se il piede del conducente entra in
contatto con il pedale acceleratore
mentre il motore è in funzione e il
freno di stazionamento elettrico è
applicato, il freno di stazionamento
potrebbe essere rilasciato
automaticamente. Se non si ha
intenzione di mettersi in marcia
immediatamente, mettere la leva del
cambio (cambio manuale) in posizione
folle o la leva selettrice (cambio
automatico) in posizione P o N.

Page 260 of 733

4-112
Al volante
i-ELOOP
WVisualizzazione i-ELOOP in
carica
Se il motore viene avviato dopo che il
veicolo è rimasto fermo per un lungo
periodo di tempo, sul display potrebbe
essere visualizzato il messaggio
“i-ELOOP in carica”.
Lasciare il motore al regime minimo e
attendere fino a quando il messaggio
non scompare.
NOTA
Se si guida il veicolo mentre è
visualizzato il messaggio, viene
emessa una segnalazione acustica.
Se si sterza il volante mentre è
visualizzato il messaggio, lo sterzo
risulterà più duro del normale, ma questo
non è un sintomo anomalo. Arrestare il
veicolo in un luogo sicuro tenendo il
motore in funzione e non tentare di
sterzare il volante. Il funzionamento
dello sterzo tornerà normale una volta
che il messaggio non è più visualizzato.
i-ELOOP
in carica
i-ELOOP

Page 261 of 733

4-113
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
Per i veicoli con audio di tipo C/tipo D, stato controllo, consumo di carburante ed efficacia
vengono commutati e visualizzati agendo sulla rispettiva icona nel display.
In aggiunta, al termine di un viaggio nel display finale viene visualizzato il risparmio totale
di energia all’accensione del display finale medesimo.
1. Selezionare l’icona sullo schermo iniziale per visualizzare lo schermo applicazioni.
2. Selezionare “Monitoraggio consumo di carburante”.
3. Azionare gli interruttori del comando generale o toccare lo schermo e visualizzare il menu.
4. Selezionare l’icona nel menu ed eseguire l’operazione. Ciascuna icona funziona
come segue:
Monitoraggio consumo di carburante
NOTA
Quando il menu viene visualizzato toccando lo schermo, il display viene
automaticamente nascosto dopo 6 secondi.
Indicazione sul displayStato controllo
Nasconde il display menu.
Ritorna allo schermo applicazioni.
Commuta il monitoraggio consumo di carburante
seguendo l’ordine stato controllo, consumo di carburante
ed efficacia
Resetta il dato del consumo di carburante.
Visualizza lo schermo per le seguenti impostazioni.
•Commutazione on/off display finale
•Commutazione on/off della funzione che sincronizza il
resettaggio del consumo di carburante con il
contachilometri parziale (Contachilometri parziale A)
NOTA
Una volta che l’accensione è stata commutata da ON a OFF, lo schermo del monitoraggio
consumo di carburante ritornerà a quello originale alla successiva commutazione
dell’accensione su ON.
0 minL/100 km
Consumo carburante medio storico
Consumo di carburante (Questo ciclo di guida)
15 15
10 20 30 40 50 60
Monitoraggio consumo di carburante
L/100 km
(Questo
ciclo di
guida)Medio
8,0

Page 262 of 733

4-114
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
WDisplay stato controllo
Vengono visualizzati lo stato operativo i-stop e lo stato di generazione energia i-ELOOP.
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP Visualizza il livello di elettricità generata dalla
frenata rigenerativa.
Visualizza la quantità di elettricità immagazzinata
nel condensatore.
Con sistema i-ELOOP Visualizza lo stato dell’elettricità immagazzinata nel
condensatore e fornita ai dispositivi elettrici (nel display si
accendono contemporaneamente tutte le parti del veicolo).
Visualizza il risparmio di carburante cumulativo.
Monitoraggio consumo di carburante
PRONTO
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/100 km
i-stop
Monitoraggio consumo di carburante
PRONTO
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/100 km
i-stop

Page 263 of 733

4-115
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Senza sistema i-ELOOP Visualizza lo stato di approntamento e la disponibilità
o meno della funzione i-stop.
Visualizza lo stato di approntamento della funzione
i-stop sul lato veicolo (motore, batteria e A/C) tramite
colorazione dell’icona. Il colore blu indica che la funzione
i-stop è pronta ad operare, mentre il colore grigio indica che
non è pronta ad operare.
Monitoraggio consumo di carburante
NON PRONTO
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/100 km
i-stop
Monitoraggio consumo di carburante
NON PRONTO
Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/100 km
i-stop

Page 264 of 733

4-116
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Senza sistema i-ELOOP Visualizza lo stato della funzione i-stop a veicolo
fermo.
Indica le operazioni che il conducente deve eseguire per
azionare la funzione i-stop mentre questa non è operativa.
Visualizza la quantità di tempo di operatività della
funzione i-stop nel momento corrente e quantità di tempo
di operatività cumulativa.
Lo stato operativo della funzione i-stop è indicato dal
colore dell’area motore. Il colore è verde quando la
funzione i-stop è operativa e grigio quando non è operativa.Medio(Dal resettaggio)
4,2 L/100 km
Monitoraggio consumo di carburante
i-stop
Non può essere attivato.
Raddrizzare il volante.
Tempo attivoms msTempo totale
4,2 L/100 km
Monitoraggio consumo di carburante
Medio(Dal resettaggio)
Non può essere attivato.
Raddrizzare il volante.
Tempo attivomsTempo totalems
i-stop

Page 265 of 733

4-117
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
WDisplay efficacia
Viene visualizzata l’efficacia energetica reale.
WDisplay consumo di carburante
Viene visualizzata l’informazione riguardante il consumo di carburante.
Indicazione sul displayStato controllo
Con sistema i-ELOOP
Il grafico a foglia cresce in accordo all’entità della
riduzione di emissioni di CO2 che il sistema ha effettuato.
L’ammontare complessivo cumulativo di crescita della
foglia viene indicato in termini di numero di tre grafici.
Visualizza la distanza totale percorsa in più grazie
all’uso della funzione i-stop.
Visualizza la percentuale di tempo di arresto del veicolo
da parte della funzione i-stop rispetto al tempo totale di
arresto del veicolo.
Visualizza la quantità di tempo di operatività della
funzione i-stop.
Visualizza la quantità di tempo totale di arresto
del veicolo.
Indicazione sul displayStato controllo
Visualizza il consumo di carburante degli ultimi
60 minuti.
•Visualizza il consumo di carburante per ogni minuto
degli ultimi 10 minuti.
•Visualizza il consumo di carburante per ogni 10 minuti
degli ultimi 60 minuti.
Visualizza il consumo di carburante medio nell’arco
degli ultimi 5 resettaggi e dopo il resettaggio corrente.
Calcola il consumo di carburante medio minuto per
minuto dall’inizio del viaggio e lo visualizza.
NOTA
•Il dato del consumo di carburante può essere resettato mediante l’operazione seguente:
• Premere l’interruttore di resettaggio dallo schermo menu.
• Quando la funzione che sincronizza monitoraggio consumo di carburante e
contachilometri parziale è attiva, resettare il contachilometri parziale A.
• Cancellare l’informazione del consumo di carburante medio visualizzata nel
computer di viaggio.
•Una volta che il dato del consumo di carburante medio è stato resettato, viene
visualizzato “-- -” mentre è in corso il calcolo del consumo di carburante medio.
Monitoraggio consumo di carburante
% i-stop ON (Questo ciclo di guida)
i-stop ON
Tempo di arresto
%60
x0
Range totale
Ampliamento grazie
a i-stop
2.000,0 km
12 m 12 s
20 m 20 s
Consumo di carburante (Questo ciclo di guida)
Consumo carburante medio storico
Monitoraggio consumo di carburante
L/100 km0 min
L/100 km
Attuale
L/100 km Medio
(Questo
ciclo di
guida)

Page 266 of 733

4-118
Al volante
Monitoraggio consumo di carburante
WDisplay schermo finale
Se il display finale del monitoraggio combustione è acceso quando l’accensione viene
commutata da ON a OFF, viene visualizzata l’efficacia energetica reale.

Page 283 of 733

4-135
Al volante
i-ACTIVSENSE
Il sistema LDWS notifica al conducente che il veicolo sta deviando dalla propria corsia
di marcia.
Il sistema rileva le linee bianche o gialle che delimitano la corsia di marcia usando la
telecamera controllo abbaglianti e, se determina che il veicolo tende a deviare dalla propria
corsia di marcia, lo notifica al conducente usando il display multinformazioni (veicoli con
quadro strumenti di tipo A) o facendo lampeggiare l’indicatore luminoso LDWS (veicoli
con quadro strumenti di tipo A) e attivando la spia acustica LDWS.
Usare l’LDWS quando si viaggia su strade ove le corsie sono segnate con linee bianche
ogialle.
Vedi Telecamera controllo abbaglianti (FSC) a pagina 4-196.
Veicoli con quadro strumenti di tipo A
L’indicazione LDWS OFF si accende quando il sistema è malfunzionante.
Veicoli con quadro strumenti di tipo B
La spia luminosa LDWS si accende quando il sistema è malfunzionante.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-33.
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)*
Telecamera controllo
abbaglianti (FSC)
*Alcuni modelli.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 ... 180 next >