MAZDA MODEL CX-5 2018 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 691 of 867

Batteria
ATTENZIONE
Per maneggiare correttamente ed in sicurezza la batteria, leggere attentamente le
seguenti precauzioni prima di usare o ispezionare la batteria:
Proteggersi sempre gli occhi con occhiali quando si lavora vicino alla batteria:
Lavorare senza protezione per gli occhi è pericoloso. Il fluido della batteria contiene ACIDO
SOLFORICO che può accecare se
finisce negli occhi. Inoltre, l'idrogeno generato dalla batteria
nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere la batteria.
Indossare sempre occhiali e guanti di protezione per prevenire il contatto con il fluido
della batteria:
Gli spruzzi di
fluido della batteria sono pericolosi.
Il fluido della batteria contiene ACIDO SOLFORICO, che può causare serie lesioni se penetra
negli occhi o viene a contatto con la pelle o i vestiti. Se ciò avviene, lavarsi immediatamente
gli occhi con acqua per 15 minuti o lavarsi molto bene la pelle, quindi sottoporsi a controllo
medico.
Tenere sempre le batterie fuori dalla portata dei bambini:
Consentire ai bambini di giocare vicino ad una batteria è pericoloso. Se il fluido della batteria
finisce negli occhi o viene a contatto con la pelle, può causare serie lesioni.
Non avvicinare fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria e impedire che
attrezzi metallici vadano a toccare i terminali positivo (
) o negativo () della batteria
quando si lavora vicino ad essa. Evitare che il terminale positivo (
) vada a contatto con la
carrozzeria del veicolo:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-39

Page 692 of 867

Non avvicinare fiamme e scintille alle celle aperte di una batteria in quanto viene
generato idrogeno dalle celle aperte della batteria durante il caricamento o l'aggiunta del
fluido batteria:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa. L'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far esplodere
la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria.
NOTA
Prima di procedere con la manutenzione della batteria, rimuovere il coperchio della
batteria.

Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-40

Page 693 of 867

tManutenzione batteria
Per ottenere le migliori prestazioni da una
batteria:
•Tenerla sempre fissata saldamente.
•Tenerne la parte superiore sempre pulita
ed asciutta.
•Tenere terminali e morsetti sempre
puliti, stretti e ben ingrassati con
vaselina o grasso specifico.
•Eliminare immediatamente qualsiasi
traccia di elettrolita fuoriuscito usando
una miscela di acqua e bicarbonato di
sodio.
•Se si prevede di non usare il veicolo per
un lungo periodo, scollegare i cavi della
batteria e ricaricare la batteria ogni sei
settimane.
ttControllo livello elettrolita
Se il livello dell'elettrolita è basso, la
batteria si scarica rapidamente.

Livello superiore
Livello inferiore
Controllare il livello dell'elettrolita almeno
una volta alla settimana. Se è basso,
togliere i tappi e aggiungere acqua
distillata finché il livello non arriva tra i
limiti superiore e inferiore (vedi figura).

Non riempire eccessivamente.
Controllare la densità dell'elettrolita con
un densimetro, soprattutto nella stagione
invernale. Se è bassa, ricaricare la batteria.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-41

Page 694 of 867

tRicarica della batteria
NOTA
•Prima di eseguire operazioni di
manutenzione o di ricarica della
batteria, spegnere tutti gli accessori ed
arrestare il motore.
•Per scollegare la batteria, rimuovere
prima il cavo negativo. Installarlo per
ultimo quando si collega la batteria.
•Sincerarsi di aver rimosso i tappi prima
di ricaricare la batteria.
•(Con sistema i-stop)
Non sottoporre la batteria alla carica
rapida.
•Se la batteria si è scaricata rapidamente
perché, ad esempio, sono rimaste accese
le luci troppo a lungo con il motore
spento, è necessario effettuare una carica
lenta della batteria in base alle
dimensioni della batteria stessa e alla
capacità del caricabatteria.
•Se la batteria si è scaricata gradualmente
a causa dell'elevato carico elettrico che
ha dovuto sopportare durante l'uso,
ricaricarla in modo consono alle
dimensioni della batteria e alla capacità
del caricabatteria.
tSostituzione batteria
Rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda per l'acquisto della batteria di
ricambio.
Sostituzione batteria
chiave
Se i pulsanti del trasmettitore non
funzionano e l'indicatore luminoso di
funzionamento non lampeggia, è probabile
che la batteria sia esaurita.
Sostituire la batteria con una nuova prima
che il trasmettitore diventi inutilizzabile.
AVVERTENZA
¾Assicurarsi che la batteria sia installata
correttamente. La batteria si può
scaricare se non è installata
correttamente.
¾Quando si sostituisce la batteria, fare
attenzione a non toccare la circuiteria
interna e i terminali elettrici, a non
piegare i terminali elettrici e a non
consentire che nel trasmettitore entri
sporcizia in quanto ciò potrebbe
danneggiare il trasmettitore.
¾Se la batteria non viene sostituita in
modo corretto c'è il rischio che esploda.
¾Per lo smaltimento delle batterie esauste
seguire le istruzioni fornite di seguito.
¾Isolare i poli positivo e negativo della
batteria con del cellophane o qualcosa
di equivalente.
¾Non smontarla mai.
¾Non gettare mai la batteria nel fuoco o
in acqua.
¾Non deformarla o distruggerla mai.
¾La batteria va sostituita solo con una
batteria dello stesso tipo (CR2025 o
equivalente).
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-42

Page 695 of 867

Le condizioni descritte di seguito indicano
che la batteria è scarica:
•L'indicatore luminoso chiave (verde)
situato nel quadro strumenti lampeggia
per circa 30 secondi dopo lo
spegnimento del motore (per i veicoli
equipaggiati con quadro strumenti di
tipo A (pagina 4-47), vengono
visualizzati dei messaggi sul quadro
strumenti stesso).
•Il sistema non funziona e l'indicatore
luminoso di funzionamento del
trasmettitore non lampeggia quando
vengono premuti i pulsanti.
•Il raggio operativo del sistema è ridotto.
Per prevenire danni alla chiave, si
raccomanda di far sostituire la batteria da
un Riparatore Autorizzato Mazda. Se si
vuole sostituire la batteria di persona,
attenersi alle seguenti istruzioni.
Sostituzione batteria chiave
1. Premere il pomello ed estrarre la
chiave ausiliaria.
Pomello
2. Ruotare un cacciavite a lama avvolto
da nastro in direzione della freccia e
aprire leggermente il coperchio.
Coperchio
3. Inserire il cacciavite a lama avvolto da
nastro nell'apertura e farlo scorrere in
direzione della freccia.
Coperchio
Apertura
4. Ruotare il cacciavite a lama in
direzione della freccia e rimuovere il
coperchio.
Coperchio
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-43

Page 696 of 867

5. Togliere il coperchio della batteria e
rimuovere quest'ultima.
AV V E R T E N Z A
¾Fare attenzione ad impedire che
l'anello di gomma mostrato in figura
subisca graffi o danni.
¾Se l'anello di gomma si stacca,
riattaccarlo prima d'inserire la
batteria nuova.
Anello di gomma
6. Inserire la nuova batteria con il polo
positivo rivolto in alto, quindi chiudere
la batteria con il rispettivo coperchio.
7. Chiudere il coperchio.
8. Reinserire la chiave ausiliaria.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-44

Page 697 of 867

Pneumatici
Per ottenere le migliori prestazioni, la
massima sicurezza e il minimo consumo di
carburante, mantenere sempre gli
pneumatici alla pressione prescritta e
rispettare le limitazioni di carico e la
ripartizione dei pesi raccomandate.
ATTENZIONE
Uso di pneumatici differenti:
Usare pneumatici di tipo diverso l'uno
dall'altro è pericoloso. Si può
compromettere la manovrabilità e l'azione
frenante, con il rischio di perdere il
controllo del mezzo.
Eccezion fatta per il ruotino di scorta
provvisorio, il cui uso deve comunque
essere limitato, usare unicamente
pneumatici dello stesso tipo (radiali,
cinturati, a tele incrociate) su tutte e
quattro le ruote.
Uso di pneumatici di dimensioni errate:
Usare pneumatici di dimensioni diverse da
quelle raccomandate per il veicolo (pagina
9-10) è pericoloso. Si può seriamente
compromettere comfort di marcia,
manovrabilità, altezza da terra, distanza
dal passaruota e taratura del tachimetro.
Ciò può essere causa d'incidente. Usare
solo pneumatici aventi le corrette
dimensioni raccomandate per il veicolo.
tPressione di gonfiaggio pneumatici
ATTENZIONE
Gonfiare sempre gli pneumatici alla
pressione corretta:
Gli pneumatici gonfiati eccessivamente o
in modo insufficiente sono pericolosi.
Problemi di manovrabilità o un'improvvisa
rottura di uno pneumatico possono
sfociare in un serio incidente.
Vedi Pneumatici a pagina 9-10.
Usare unicamente tappi valvole
pneumatici originali Mazda:
L'utilizzo di parti non originali è pericoloso
in quanto in caso di danneggiamento della
valvola pneumatico, la pressione dello
pneumatico non viene mantenuta.
Guidando il veicolo in queste condizioni, la
pressione dello pneumatico diminuirà con
rischio di provocare gravi incidenti. Non
utilizzare tappi valvole pneumatici che non
siano originali Mazda.
Controllare le pressioni degli pneumatici
(compreso quello di scorta
*) mensilmente
a pneumatici freddi. Mantenere gli
pneumatici alla corretta pressione per
ottenere il miglior comfort di marcia, la
massima manovrabilità e ridurre l'usura
degli pneumatici al minimo.
Vedi la tabella con le specifiche (pagina
9-10).
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-45

Page 698 of 867

NOTA
•Controllare sempre la pressione a
pneumatici freddi.
•Normalmente a pneumatico caldo la
pressione di gonfiaggio risulta superiore
a quella raccomandata. Non sgonfiare
uno pneumatico caldo per regolare la
pressione.
•Una pressione insufficiente aumenta il
consumo di carburante, favorisce
un'usura anomala e prematura e riduce
la mordenza del tallone, con
conseguente deformazione della ruota e
distacco dello pneumatico dal cerchio.
•Una pressione eccessiva compromette il
comfort di marcia, favorisce un'usura
anomala e prematura ed espone
notevolmente lo pneumatico al rischio di
danni da parte delle asperità della
strada.
Mantenere la pressione degli pneumatici
ai valori corretti. Se uno pneumatico va
gonfiato spesso, farlo controllare.
tRotazione pneumatici
ATTENZIONE
Ruotare gli pneumatici ad intervalli
regolari:
L'usura irregolare degli pneumatici è
pericolosa. Per uniformare l'usura del
battistrada e mantenere buone la
manovrabilità e la frenata, ruotare gli
pneumatici ogni 10.000 km o meno se si
manifesta un'usura anomala.
Quando si ruotano gli pneumatici,
controllarne il corretto bilanciamento.
NOTA
(Senza ruotino di scorta provvisorio)
Siccome il vostro veicolo non è dotato
della ruota di scorta, non è possibile
eseguire la rotazione degli pneumatici in
maniera sicura utilizzando il martinetto in
dotazione. Per la rotazione degli
pneumatici, rivolgersi ad un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.

Non includere nella rotazione la
ruota di scorta (SOLO RUOTINO
PROVVISORIO). in marcia avanti
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-46

Page 699 of 867

Controllare anche per usura anomala e
danneggiamento. L'usura anomala è di
solito causata da uno o più dei seguenti
fattori:

•Pressione degli pneumatici non corretta
•Allineamento delle ruote non corretto
•Sbilanciamento delle ruote
•Brusche frenate

Dopo la rotazione, gonfiare tutti gli
pneumatici alle pressioni specificate
(pagina 9-10) e controllare il serraggio
dei dadi delle ruote.
AVVERTENZA
Gli pneumatici unidirezionali e gli
pneumatici radiali con battistrada
asimmetrico o chiodati si possono far
ruotare solamente sullo stesso lato, cioè
spostando quello davanti dietro e
viceversa, ma non lateralmente.
Ruotandoli lateralmente gli pneumatici
avrebbero un calo di prestazioni.
tSostituzione di uno pneumatico
ATTENZIONE
Usare sempre pneumatici in buone
condizioni:
Viaggiare con pneumatici usurati è
pericoloso. La ridotta capacità in termini di
frenata, sterzata e trazione potrebbe
sfociare in un incidente.
Sostituire tutti e quattro gli pneumatici
contemporaneamente:
Sostituire un solo pneumatico è pericoloso.
Si potrebbe compromettere la
manovrabilità e l'azione frenante, con il
rischio di perdere il controllo del mezzo.
Mazda raccomanda vivamente di
sostituire tutti e quattro gli pneumatici
contemporaneamente.
Se gli pneumatici si usurano in modo
uniforme, apparirà un indicatore di usura
costituito da una banda continua che
attraversa il battistrada orizzontalmente.
Quando compare, sostituire lo pneumatico.
Battistrada
nuovo
Indicatore
di usura
battistrada
Battistrada
usurato
Lo pneumatico va sostituito prima che la
banda copra l'intera larghezza del
battistrada.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-47

Page 700 of 867

tRuotino di scorta provvisorio*
Ispezionare il ruotino di scorta provvisorio
almeno una volta al mese e verificare che
sia correttamente gonfiato e al suo posto.
NOTA
Il ruotino di scorta provvisorio si
deteriora progressivamente con il passare
del tempo anche se non viene utilizzato.
Il ruotino di scorta provvisorio è più facile da
maneggiare rispetto ad una ruota
convenzionale, in quanto è più leggero e più
piccolo. Questo tipo di ruota va usata solo in
caso di emergenza e per brevi distanze.
Usare il ruotino di scorta provvisorio solo
per il tempo strettamente necessario a far
riparare la ruota normale, il che deve
avvenire quanto prima possibile.
Vedi Pneumatico a pagina 9-10.
AVVERTENZA
¾Non montare sul cerchio del ruotino di scorta
provvisorio uno pneumatico da neve o di tipo
convenzionale. Un accoppiamento di questo
tipo risulterebbe inappropriato e potrebbe
provocare danni sia allo pneumatico che al
cerchio.
¾Il ruotino di scorta provvisorio ha un
battistrada con un ciclo di vita inferiore a
5.000 km. In determinate condizioni
operative la vita del battistrada può
accorciarsi.
¾Il ruotino di scorta provvisorio è solo per
un uso limitato, quindi se sul battistrada
appare l'indicatore di usura
rappresentato da una banda continua,
sostituire lo pneumatico provvisorio con
uno dello stesso tipo (pagina 6-47).
tSostituzione di una ruota
ATTENZIONE
Usare sempre ruote di dimensioni corrette
per il vostro veicolo:
Usare una ruota di dimensioni errate è
pericoloso. Si potrebbero pregiudicare l'azione
frenante e la manovrabilità, con il rischio di
perdere il controllo e causare un incidente.
AVVERTENZA
Una ruota di dimensioni errate può
influenzare negativamente:
¾Il corretto montaggio dello pneumatico
¾Il ciclo di vita di ruota e cuscinetto
¾Altezza da terra
¾Lo spazio per le catene da neve
¾Taratura del tachimetro
¾Orientamento dei fari
¾Altezza del paraurti
¾Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*
NOTA
•Quando si cambia una ruota, verificare che
quella nuova sia uguale a quella originale in
termini di diametro, larghezza del cerchio e
offset (interno/esterno).
•Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Una corretta equilibratura delle ruote rende la
guida più confortevole e limita il consumo dei
battistrada. Ruote squilibrate possono causare
vibrazioni ed usura anomala.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-48*Alcuni modelli.

Page:   < prev 1-10 ... 651-660 661-670 671-680 681-690 691-700 701-710 711-720 721-730 731-740 ... 870 next >