OPEL ADAM 2014.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 101 of 231
Strumenti e comandi99
■ Illuminazione, sostituzione dellelampadine
■ Impianto tergilavacristalli
■ Portiere, finestrini
■ Telecomando
■ Cinture di sicurezza
■ Sistemi airbag
■ Motore e cambio
■ Pressione dei pneumatici
■ Batteria veicolo
Messaggi del veicolo nel
Visualizzatore Info a Colori
Il Visualizzatore a colori Info visua‐
lizza anche alcuni messaggi impor‐
tanti. Alcuni di essi compaiono solo
per alcuni secondi.
Segnali acustici
All'avvio del motore o durante la guida
Si attiva un solo segnale acustico per volta.Il segnale acustico che segnala che le
cinture di sicurezza non sono allac‐
ciate ha la priorità su qualsiasi altro
segnale acustico.
■ Se la cintura di sicurezza non è al‐ lacciata.
■ Se alla partenza del veicolo vi è una
portiera o il portellone posteriore
aperto.
■ Se viene superata una certa velo‐ cità con il freno di stazionamento
azionato.
■ Se viene superata una velocità pro‐
grammata.
■ Se viene visualizzato un messag‐ gio o un codice di avvertimento nel
Driver Information Center o sul Vi‐
sualizzatore grafico Info.
■ Se il sistema di ausilio al parcheg‐ gio o il dispositivo di assistenza alparcheggio avanzato rileva un og‐
getto.
■ Se è inserita la retromarcia e se è stato estratto il sistema di trasporto
posteriore.Quando il veicolo è
parcheggiato e/o all'apertura
della portiera del conducente ■ Quando la chiave è nell'interruttore
di accensione.
■ Se le luci esterne sono accese.
Durante un Autostop ■ Se viene aperta la portiera del con‐
ducente.
Tensione della batteria
Quando la tensione della batteria del
veicolo è troppo bassa, nel Driver In‐
formation Center viene visualizzato
un messaggio oppure il codice di av‐
vertimento 174.
1. Spegnere immediatamente le utenze elettriche non stretta‐
mente necessarie per una guida
sicura, ad es. riscaldamento dei
Page 102 of 231
100Strumenti e comandi
sedili, lunotto termico o altre
utenze che consumano molta
elettricità.
2. Ricaricare la batteria del veicolo guidando l'auto per un periodo di
tempo prolungato oppure con un
caricabatterie.
Il messaggio o codice di avvertimento scompare dopo che il motore è stato
avviato per due volte consecutive
senza caduta di tensione.
Se la batteria del veicolo non può es‐
sere ricaricata, rivolgersi ad un'offi‐
cina per eliminare la causa del gua‐
sto.Computer di bordo
I menu e le funzioni possono essere
selezionati mediante i pulsanti sulla
leva degli indicatori di direzione 3 90.
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare W sul Visualizzatore De‐
luxe.
Menu info parzializz. carburante sul
visualizzatore Deluxe
Ruotare la manopola di regolazione per selezionare i sottomenu:
Page 103 of 231
Strumenti e comandi101
■ Contachilometri parziale 1
■ Consumo medio 1
■ Velocità media 1
■ Contachilometri parziale 2
■ Consumo medio 2
■ Velocità media 2
■ Indicazione digitale della velocità
■ Autonomia
■ Consumo istantaneo
Computer di bordo 1 e 2 Le informazioni dei due computer di
bordo possono essere reimpostate
separatamente per contachilometri,
consumo medio e velocità media pre‐
mendo il pulsante SET/CLR, ren‐
dendo possibile la visualizzazione di
differenti informazioni di viaggio per
diversi conducenti.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale visualizza
la distanza registrata da un determi‐
nato azzeramento.
Il contachilometri parziale registra
una distanza massima di 2.000 km e
poi si azzera.
Per azzerare la misurazione premere per alcuni secondi il pul‐
sante SET/CLR .
Page 104 of 231
102Strumenti e comandi
Autonomia di carburanteL'autonomia viene calcolata in base
al livello corrente di carburante nel
serbatoio e al consumo corrente. Il
display visualizza valori medi.
Dopo un certo tempo dal rifornimento,
l'autonomia viene aggiornata auto‐
maticamente.
Quando il livello di carburante nel ser‐ batoio è basso, sui veicoli dotati di Vi‐sualizzatore Deluxe viene visualiz‐
zato un messaggio.
Quando è necessario riempire imme‐
diatamente il serbatoio, nei veicoli do‐ tati di Visualizzatore Standard o Vi‐
sualizzatore Deluxe compare un co‐
dice o un messaggio di avvertimento.
Inoltre, la spia Y dell'indicatore del li‐
vello carburante si accende in moda‐
lità fissa o lampeggia 3 89.
Autonomia carburante versione GPL
Visualizzazione dell'autonomia car‐
burante per ogni rispettivo serbatoio
di benzina e GPL, insieme ad una au‐ tonomia totale di entrambi i tipi in‐
sieme. Cambiare modalità premendo
il pulsante SET/CLR.Consumo medio
Visualizza il consumo medio di car‐
burante. La misurazione può essere
azzerata in qualsiasi momento e rico‐
mincia da un valore predefinito.
Per azzerare la misurazione premere
per alcuni secondi il pul‐
sante SET/CLR .
Su veicoli con motori GPL: Il consumo
medio viene indicato per la modalità
attualmente selezionata; GPL o ben‐
zina.
Consumo istantaneo
Visualizza il consumo istantaneo di
carburante.
Su veicoli con motori GPL: Il consumo istantaneo viene indicato per la mo‐
dalità attualmente selezionata; GPL o
benzina.
Velocità media
Visualizza la velocità media. La misu‐
razione può essere azzerata in qual‐
siasi momento.
Per azzerare la misurazione premere per alcuni secondi il pul‐
sante SET/CLR .Indicazione digitale della
velocità
Indicazione digitale della velocità
istantanea.
Page 105 of 231
Strumenti e comandi103Personalizzazione del
veicolo
Il comportamento del veicolo può es‐
sere personalizzato cambiando le im‐
postazioni nel Visualizzatore Info.
Alcune delle impostazioni personaliz‐
zate per i vari conducenti possono es‐ sere memorizzate in ogni chiave del
veicolo. Impostazioni memorizzate
3 20.
A seconda dell'equipaggiamento del
veicolo e delle leggi vigenti nei singoli Paesi, alcune delle funzioni di seguitodescritte potrebbero non essere di‐
sponibili.
Alcune funzioni sono visualizzate o attivate solo quando il motore è in fun‐
zione.
Impostazioni personali nel
Visualizzatore Info Grafico
Premere il pulsante CONFIG per il
menu Impostazioni.Girare il comando MENU-TUNE per
passare al menu d'impostazione de‐ siderato, quindi premere il pulsante
MENU-TUNE .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
■ Lingue (Languages)
■ Data e ora
■Impostazioni autoradio
■ Impostazioni telefono
■ Impostazioni veicolo
Nei rispettivi sottomenu è possibile modificare le seguenti impostazioni:
Lingue (Languages)
Selezione della lingua preferita.
Data e ora
Vedere Orologio 3 76.
Impostazioni autoradio
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni telefono
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impostazioni veicolo ■ Climatizzazione e qualità dell'ari a
Velocità ventola automatica : Modi‐
fica il livello del flusso d'aria in ca‐
bina del controllo climatizzatore in
modalità automatica.
Page 106 of 231
104Strumenti e comandi
Modalità climatizzazione: Controlla
lo stato del compressore di raffred‐
damento quando il veicolo viene
avviato. Ultima impostazione (con‐
sigliata) o ad avviamento veicolo
sempre ON o sempre OFF.
Attiv. lunotto termico autom. : Attiva
automaticamente il lunotto termico.
■ Impostazioni comfort
Volume segnali acustici : Regola il
volume dei segnali acustici di av‐ vertimento.
Personalizz. per conducente : Attiva
o disattiva la funzione di persona‐
lizzazione.
Att. tergilunotto aut. retrom. :
Attiva/disattiva l'accensione auto‐
matica del tergilunotto quando la
retromarcia è inserita.
■ Park assist / rilevamento collisioni
Park assist : Attiva o disattiva i sen‐
sori a ultrasuoni.
Allarme angolo morto laterale : Mo‐
difica le impostazioni del sistema di
allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione ambiente esternoIlluminaz. esterna c. sblocco :
Attiva o disattiva l'illuminazione al‐
l'entrata.
Durata dopo uscita da veic. :
Attiva o disattiva e modifica la du‐
rata delle luci in uscita.
■ Chiusura centralizzata
Sbloccaggio autom. porte : Attiva o
disattiva la funzione di sbloccaggio
automatico delle portiere dopo aver
disinserito l'accensione.
Bloccaggio automatico porte : Attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere dopo aver
inserito l'accensione.
Escl. blocco c. porta aperta : Attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio automatico delle portiere con unaportiera aperta.
Bloccaggio ritardato portiere : Attiva
o disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere.
■ Blocco, sblocco e avviam. a dist.
Conferma a distanza sblocco :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccaggio.Sbloccaggio porte passivo : Modi‐
fica la configurazione per sbloccare
solo la portiera del conducente o
l'intero veicolo durante lo sbloccag‐
gio.
Ribloccaggio autom. porte : Attiva o
disattiva la funzione di ribloccaggio
automatico dopo lo sbloccaggio
senza apertura del veicolo.
■ Ripristina impost. di fabbrica :
Resetta tutte le impostazioni ripor‐
tandole alle impostazioni di fab‐
brica.
Impostazioni personali nel
Visualizzatore Info a Colori
Quando l'audio è azionato, pre‐
mere ; sul quadro strumenti.
Page 107 of 231
Strumenti e comandi105
Premere Impostazioni .
Possono essere selezionate le se‐
guenti impostazioni:
■ Impostazioni ora e data
■ Impostazioni radio
■ Impost. connes.
■ Impostazioni veicolo
■ Lingua
■ Scorrimento testo
■ Volume segnale acustico
■ Volume massimo di avvio
■ Versione sistema
■ DivX®) VOD
Nei rispettivi sottomenu è possibile
modificare le seguenti impostazioni:
Impostazioni ora e data
Vedere Orologio 3 76.
Impostazioni radio
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Impost. connes.
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.Impostazioni veicolo
■ Clima & qualità dell'aria
Velocità ventola aut. : Modifica il li‐
vello del flusso d'aria in cabina del
controllo climatizzatore in modalità
automatica.
Modalità climatizzazione : Controlla
lo stato del compressore di raffred‐
damento quando il veicolo viene
avviato. Ultima impostazione (con‐
sigliata) o ad avviamento veicolo
sempre ON o sempre OFF.
Spannatore posteriore automatico :
Attiva automaticamente il lunotto
termico.
■ Comfort & comodità
Volume suoneria : Regola il volume
dei segnali acustici di avvertimento.
Personalizzazione per conducente :
Attiva o disattiva la funzione di per‐
sonalizzazione.
Tergicristallo automatico in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è inse‐ rita.
Page 108 of 231
106Strumenti e comandi
■Urti / rilevamento
Park assist : Attiva o disattiva i sen‐
sori a ultrasuoni.
Avviso angolo cieco laterale : Modi‐
fica le impostazioni del sistema di
allarme angolo morto laterale.
■ Illuminazione
Illuminazione in uscita : Attiva o di‐
sattiva e modifica la durata delle
luci in uscita.
Luci di posizione del veicolo : Attiva
o disattiva l'illuminazione di corte‐
sia.
■ Chiusura centralizzata
Sblocco portiere automatico : Attiva
o disattiva la funzione di sbloccag‐
gio automatico delle portiere dopo
aver disinserito l'accensione.
Blocco portiere automatico : Attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
automatico delle portiere dopo aver inserito l'accensione.
Portiera con sistema di sblocco
anti-lockout : Attiva o disattiva la
funzione di bloccaggio automatico
delle portiere con una portiera
aperta.Chiusura portiera ritardata : Attiva o
disattiva la funzione di bloccaggio
ritardato delle portiere.
■ Impost. blocco e sblocco
Feedback luci aper. con telecom. :
Attiva o disattiva i segnalatori di
emergenza durante lo sbloccaggio.
Sblocco portiera con telecomando :
Modifica la configurazione per
sbloccare solo la portiera del con‐
ducente o l'intero veicolo durante lo
sbloccaggio.
Ri-blocco port. sbloccate con
telecom. : Attiva o disattiva la fun‐
zione di ribloccaggio automatico
dopo lo sbloccaggio senza apertura del veicolo.
■ Impostazioni di fabbrica del
veicolo : Ripristina i valori d'impo‐
stazione ai valori di fabbrica prede‐
finiti.
Lingua
Selezione della lingua preferita.
Scorrimento testo
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.Volume segnale acustico
Vedere il manuale di Infotainment per ulteriori informazioni.
Volume massimo di avvio
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Versione sistema
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
DivX®) VOD
Vedere il manuale di Infotainment per
ulteriori informazioni.
Page 109 of 231
Illuminazione107IlluminazioneLuci esterne............................... 107
Luci interne ................................ 111
Caratteristiche
dell'illuminazione ....................... 114Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
7=Luci spente8=Luci di posizione9=Fari
Spia di controllo 8 3 90.
Interruttore dei fari con controllo
automatico dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO=Controllo automatico dei
fari: gli anabbaglianti si ac‐ cendono e si spengono au‐
tomaticamente a seconda
delle condizioni di lumino‐
sità esterne.m=Attivazione/disattivazione
del controllo automatico
dei fari. L'interruttore torna
in posizione AUTO.8=Luci di posizione9=Fari
Page 110 of 231
108Illuminazione
Lo stato attuale del controllo automa‐tico dei fari viene visualizzato nel
Driver Information Center con Visua‐
lizzatore Deluxe.
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Quando i fari sono accesi, 8 si ac‐
cende. Spia 8 3 90.
Luci posteriori
Le luci posteriori sono accese as‐
sieme ai fari e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei
fariQuando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari au‐
tomaticamente, a seconda delle con‐
dizioni della luminosità e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema del sen‐
sore pioggia.
Luci diurne 3 109.
Attivazione automatica dei fari In condizioni di scarsa luminosità, i
fari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Rilevamento tunnel Quando si entra in una galleria si ac‐
cendono immediatamente i fari.Abbaglianti
Per passare dagli anabbaglianti agli
abbaglianti, spingere la leva.
Per passare agli anabbaglianti, pre‐ mere nuovamente la leva o tirarla.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.