OPEL AMPERA 2014 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)

Page 61 of 85

Navigazione61
A volte, altre interferenze come lecondizioni del satellite, la configura‐
zione della strada, le condizioni del
veicolo e/o altre circostanze, potreb‐
bero interferire con l'abilità del si‐
stema di navigazione a determinare
la posizione corretta del veicolo.
Il GPS mostra la posizione attuale del
veicolo usando segnali inviati dai sa‐
telliti GPS. Quando il veicolo non ri‐ ceve segnali dai satelliti, un simbolo
appare sullo schermo della mappa.
Panoramica dei simboli 3 44.
Il sistema potrebbe non essere dispo‐ nibile o si possono verificare interfe‐
renze in presenza delle seguenti cir‐
costanze:
■ I segnali sono ostacolati da edifici alti, alberi, grandi autocarri o tun‐
nel.
■ I satelliti sono in fase di riparazione
o miglioramento.
Per ulteriori informazioni, nel caso il
GPS non funzioni correttamente, con‐
sultare "Problemi con la guida per‐
corso" e "Manutenzione del sistema di navigazione" 3 62.Posizionamento del veicolo
A volte, la posizione del veicolo può
essere imprecisa a causa di uno o più
dei seguenti motivi:
■ Il sistema stradale è cambiato.
■ Il veicolo sta marciando su strade scivolose, come sabbia, ghiaia e/o
neve.
■ Il veicolo sta percorrendo strade ventoese o strade lunghe e dritte.
■ Il veicolo si trova in prossimità di edifici alti o di un veicolo grande.
■ Le strade sono parallele ad un'au‐ tostrada.
■ Il veicolo è stato trasferito da un carro attrezzi o da un traghetto.
■ La calibrazione della posizione at‐ tuale è impostata in modo errato.
■ Il veicolo sta viaggiando a velocità elevata.
■ Il veicolo cambia direzione più di una volta o quando il veicolo stasvoltando su una rotonda in un par‐
cheggio.■ Il veicolo è in entrata e/o uscita da un parcheggio, garage, o da una
superficie coperta.
■ Il segnale GPS non viene ricevuto.
■ Sul veicolo è installato un portapac‐
chi.
■ Sul veicolo sono installate catene da neve.
■ I pneumatici vengono sostituiti o sono usurati.
■ La pressione dei pneumatici è ina‐ deguata.
■ Questo è il primo utilizzo del navi‐ gatore dopo l'aggiornamento carto‐
grafico.
■ La batteria da 12 volt è stata scol‐ legata per diversi giorni.
■ Il veicolo sta guidando in condizioni
di traffico intenso con limiti di velo‐
cità bassi e si ferma e riparte di fre‐ quente.

Page 62 of 85

62NavigazioneProblemi di navigazioneUna guida di percorso inadeguata
può verificarsi con una o più delle se‐ guenti condizioni:
■ Sulla strada indicata non è stata eseguita la svolta.
■ La guida di percorso potrebbe non essere disponibile quando si uti‐
lizza la funzione automatica nuovo
percorso per la svolta a destra o si‐
nistra successive.
■ Il percorso potrebbe non essere va‐
riato quando si utilizza il nuovo per‐
corso automatico.
■ Non è presente una guida di per‐ corso durante la svolta in un incro‐
cio.
■ Nomi plurali di luoghi potrebbero essere pronunciati occasional‐
mente.
■ L'azionamento della funzione nuovo percorso potrebbe impie‐gare un lungo periodo di tempo du‐ rante la guida ad alta velocità.■ La funzione automatica nuovo per‐ corso potrebbe visualizzare un per‐
corso che ritorna al punto più vicino impostato se si è diretti verso una
destinazione senza passare da un
punto più vicino impostato.
■ Il percorso vieta l'ingresso di un vei‐
colo a causa di una disposizione
temporanea o stagionale o altri re‐
golamenti indicati.
■ La ricerca di alcuni percorsi po‐ trebbe non essere eseguita.
■ Il percorso verso una destinazione potrebbe non essere indicato sesono presenti nuove strade, se lestrade sono cambiate di recente, o
se alcune strade non sono indicate
nei dati cartografici.
Mappe 3 42.
Per calibrare nuovamente la posi‐ zione del veicolo sulla mappa, par‐
cheggiare il veicolo con il motore in
moto per 2-5 minuti, finché la posi‐
zione del veicolo non si aggiorna.Manutenzione al sistema di
navigazione Se il sistema di navigazione deve es‐
sere sottoposto a manutenzione e i
passaggi indicati sono stati seguiti,
ma i problemi persistono, consultare
la propria officina per ulteriore assi‐ stenza.

Page 63 of 85

Riconoscimento vocale63Riconoscimento
vocaleRiconoscimento vocale ................63Riconoscimento vocale
Il riconoscimento vocale consente l'u‐ tilizzo viva-voce delle funzioni del si‐
stema Infotainment.
Il riconoscimento vocale può essere
utilizzato quando il sistema Infotain‐
ment è acceso o quando la potenza
trattenuta disattivata. Vedi "Potenza
trattenuta disattivata" nel Manuale
d'uso. Il sistema mantiene un livello di volume minimo.
Utilizzo del riconoscimento
vocale
1. Premere e rilasciare il pulsante del volante 3. Il sistema vocale
è muto e si sente un bip. Un co‐
mando vocale richiede
" Pronunciare un comando. ". At‐
tendere fino a udire un tono prima
di parlare.
In assenza di toni, assicurarsi che
il volume sia attivato.
Mentre il riconoscimento vocale è attivo, il sistema visualizza unsimbolo w nello schermo in alto a
destra.
2. Comunicare in modo chiaro uno dei comandi ascoltati successiva‐mente in questa sezione.
Premere due volte q/w sul vo‐
lante per saltare i messaggi dei
comandi vocali.
Cancellazione del
riconoscimento vocale
1. Premere e rilasciare il pulsante di comando volante 4 per can‐
cellare un comando o se la rispo‐
sta del sistema non corrisponde al
comando vocale o pronunciare
" Arrivederci | Esci " o "Annulla ".
2. Il sistema risponde " Arrivederci |
Esci ".
Consigli utili per i comandi vocali ■ Quando sono disponibili comandi multipli, selezionare il comando piùadeguato alle proprie esigenze.

Page 64 of 85

64Riconoscimento vocale
■Le parole fra parentesi sono opzio‐
nali. Ad esempio, per il comando
" Sintonia FM … ", dicendo "Sinto‐
nizza FM 87,7 " o "Sintonia FM "
sono entrambi comandi validi.
■ Quando il comando è riconosciuto, il sistema esegue la funzione o
chiede di confermare la scelta.
■ Quando il sistema non riconosce il comando, il sistema pronuncia
" Come? ".
■ Se il sistema riscontrasse difficoltà nel riconoscere un comando, con‐
fermarne la correttezza. Provare a
pronunciare il comando in modo
chiaro o attendere un attimo dopo il tono.
■ I rumori di sottofondo, ad es. la ven‐
tola di controllo climatico al mas‐
simo, i finestrini aperti e rumori
esterni molto forti, persino con i fi‐
nestrini chiusi, possono provocare
l'incomprensione dei comandi vo‐
cali.
■ Il sistema è in grado di riconoscere
comandi in diverse lingue, ad es.
inglese, francese canadese e spa‐ gnolo. Il sistema è in grado di rico‐noscere i comandi solo nella lingua selezionata.
Per aumentare o diminuire il vo‐
lume della voce durante una ses‐
sione di riconoscimento vocale,
ruotare la manopola del volume del sistema Infotainment o premere il
pulsante del volume sui comandi al
volante. Se il volume viene regolato
durante una sessione di riconosci‐
mento vocale, sullo schermo ap‐
pare una barra del Volume che mo‐ stra il livello di volume della voce
come viene regolato. Questa fun‐
zione cambia il volume anche dei
comandi di guida.
■ Quando si utilizzano i comandi di navigazione, fare pratica con l'indi‐
rizzo. Lunghi ritardi nel fornire l'in‐
dirizzo possono causare il mancato
riconoscimento dell'indirizzo nel si‐
stema o la determinazione di un iti‐ nerario diverso da quello previsto.■ Quando si fornisce il numero civico
dell'indirizzo, il sistema riconosce
sia il testo numerico sia il formato in
cifre. Ad esempio si potrebbe dire
"3-0-0-0-1" o "Tremila e uno".
■ Se il sistema fornisce una destina‐ zione in un altro Paese dopo diversi
tentativi, pronunciare il comando
" Cambia stato. " e il Paese deside‐
rato.
Aiuto per il riconoscimento
vocale Per entrare nella sessione aiuto ripro‐
duzione, comunicare chiaramente
uno dei comandi di aiuto.
Aiuto : il sistema riproduce comandi di
aiuto più specifici ( come Impostazioni
autoradio ) che l'utente può scegliere.
Radio : Usare questo comando per in‐
formazioni su come selezionare una
banda (AM o FM), e su come cam‐
biare le stazioni radio comunicando i
numeri delle frequenze.
Telefono : Utilizzare questo comando
per informazioni su come telefonare, abbinare un dispositivo o eliminare un
dispositivo.

Page 65 of 85

Riconoscimento vocale65
Contenuti multimediali | I mieicontenuti multimediali : Utilizzare que‐
sto comando per informazioni su come riprodurre tracce, artisti, album,
dispositivi specifici collegati alla porta USB o cambiare le sorgenti.
Impostazioni : Utilizzare questo co‐
mando per informazioni su come im‐
postare l'attivazione o la disattiva‐
zione dei comandi vocali o impostare
la lingua
Comandi riconoscimento vocale Il seguente elenco mostra i comandi
vocali disponibili per il sistema Info‐
tainment con una breve descrizione
per ciascuno. I comandi sono elencati
con le parole opzionali fra parentesi.
Per utilizzare i comandi vocali, vedere
le istruzioni precedenti.
Comandi radio
Sintonia AM , Sintonia FM : Richiede al
sistema di passare alla banda speci‐
fica e all'ultima stazione.
Sintonia AM … (frequenza), Sintonia
FM … : richiede al sistema di passare
alla stazione specifica.Comandi del telefono
Chiama | Componi (numero di tele‐
fono o contatto): richiede al sistema di
iniziare una chiamata telefonica. Ad
esempio pronunciare "Componi 1
248 123 4567". Per chiamare un con‐ tatto della rubrica, pronunciare
Chiama | Componi , pronunciare il
nome e la posizione, e quindi pronun‐ ciare Chiama | Componi . Per esem‐
pio, pronunciare "Chiama John a
casa" o "Chiama John in ufficio". Se
un numero non viene riconosciuto,
verrà chiamato il primo numero nel‐
l'elenco.
Associa dispositivo | Connetti
dispositivo | Associa dispositivi |
Connetti dispositivi | Associa |
Connetti : Richiede al sistema di ini‐
ziare l'abbinamento di un dispositivo.
Componi numero : Richiede al si‐
stema di comporre un numero telefo‐ nico una cifra alla volta. Dopo aver
pronunciato le cifre, dire Chiama |
Componi .Ricomponi | Richiama | Ricomponi
ultimo numero | Richiama ultimo
numero : Richiede al sistema di com‐
porre l'ultimo numero telefonico chia‐
mato.
Seleziona dispositivo : Richiede al si‐
stema di selezionare un diverso di‐
spositivo abbinato. Il dispositivo deve
essere selezionato dallo schermo o
utilizzando la manopola
TUNE/MENU .
Eliminare il dispositivo : Richiede al si‐
stema di eliminare un dispositivo ab‐
binato.
Leggi messaggi SMS | Leggi
messaggi | Leggi messaggi di testo | Leggi SMS : Richiede al sistema di ini‐
ziare a leggere i messaggi di testo dal
dispositivo abbinato. Non tutti i dispo‐
sitivi supportano i messaggi di testo.
Applicabile dove in dotazione.
Comandi My Media CD , AUX , USB , oppure Audio BT : Ri‐
chiede al sistema di cambiare la sor‐
gente.

Page 66 of 85

66Riconoscimento vocale
Riproduci traccia CD ... | Riproduci
brano … : Richiede al sistema di ripro‐
durre un CD. Ad esempio, pronun‐
ciare " Riproduci traccia CD ... |
Riproduci brano … ".
I comandi di seguito sono compatibili
solamente con le sorgenti USB, iPod, e iPhone. Sono supportati dopo l'in‐
dicizzazione del dispositivo.
Riproduci artista … : Richiede al si‐
stema di riprodurre brani di uno spe‐
cifico artista. Per esempio, pronun‐
ciare &#34; Riproduci artista … <nome ar‐
tista>&#34;.
Riproduci album … : Richiede al si‐
stema di riprodurre un album speci‐
fico.
Riproduci brano … : Richiede al si‐
stema di riprodurre un brano speci‐
fico.
Riproduci genere … : Richiede al si‐
stema di riprodurre brani di un genere
specifico.Ricerca artista … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani di uno specifico artista. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca artista
… <nome artista>&#34;.
Ricerca compositore … : Richiede al
sistema di mostrare un elenco di tutti
i brani di uno specifico compositore.
Per esempio, pronunciare &#34; Ricerca
compositore … <nome composi‐
tore>&#34;.
Ricerca album … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani di uno specifico album. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca album
… <nome album>&#34;.
Ricerca genere … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i brani di uno specifico genere. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
genere … <nome genere>&#34;.
Ricerca cartella … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani in una specifica cartella. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
cartella … <nome cartella>&#34;.Ricerca playlist … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani in una specifica playlist. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
playlist … <nome playlist>&#34;.
Ricerca audiolibro … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i brani in uno specifico audiolibro. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
audiolibro … <nome audiolibro>&#34;.
Ricerca playlist … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani in una specifica playlist. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
playlist … <nome playlist>&#34;.
Ricerca podcast … : Richiede al si‐
stema di mostrare un elenco di tutti i
brani in uno specifico podcast. Per
esempio, pronunciare &#34; Ricerca
podcast … <nome podcast>&#34;.
Elementi simili. : Richiede al sistema
di creare una playlist di tracce simili
alla traccia corrente in riproduzione.
Impostazione dei comandi
[Imposta] lingua … : Richiede al si‐
stema l&#39;impostazione della lingua.

Page 67 of 85

Riconoscimento vocale67
Elenca dispositivo | Elenca dispositivi
| Mostra dispositivo | Mostra
dispositivi : Richiede al sistema di for‐
nire un elenco dei dispositivi da utiliz‐ zare.
Altri comandiArrivederci | Esci : Richiede al sistema
di terminare una chiamata telefonica
o il riconoscimento vocale.
Annulla : Richiede al sistema l&#39;annul‐
lamento di un&#39;azione.
Indietro | Vai a precedente | Vai
indietro | Precedente : Richiede al si‐
stema di tornare indietro al menu pre‐ cedente.
Menu principale : Richiede al sistema
di passare al menu principale.
Sì | Certamente | Sicuramente | Certo | Di sicuro | Esatto | Giusto | OK |
Probabilmente | Ci puoi
scommettere : Tutti questi termini
sono utilizzabili per dire &#34;Sì&#34;.
No | Per niente | Sbagliato | Errato |
Negativo | No davvero | Non proprio |
Ho detto di no | No non voglio : Lo si
può utilizzare per pronunciare &#34;No&#34;. Pagina successiva | Pagina giù |Scorri giù : Richiede al sistema di
scorrere in avanti una pagina di un
elenco.
Pagina precedente | Pagina su |
Scorri su : Richiede al sistema di tor‐
nare indietro di una pagina in un
elenco.
Comandi di navigazione
Per attivare il riconoscimento vocale
di navigazione:
1. Premere il pulsante di comando al
volante 3. Il sistema vocale è
muto e si sente un bip. Un co‐ mando vocale richiede
&#34; Pronunciare un comando. &#34;. At‐
tendere fino a udire un tono prima di parlare.
In assenza di toni, assicurarsi che
il volume sia attivato.
Mentre il riconoscimento vocale è attivo, il sistema visualizza un
simbolo w nello schermo in alto a
destra.2. Pronunciare chiaramente il co‐ mando &#34; Navigatore &#34;.
3. Comunicare in modo chiaro uno dei comandi in questa sezione.
I comandi seguenti sono validi solo
dopo aver fornito il comando di Navi‐
gazione.
Cambia stato. : Cambia il paese di ori‐
gine per immettere una destinazione
da quell&#39;area.
Indirizzo di destinazione | Indirizzo |
Immetti indirizzo di destinazione |
Immetti indirizzo | Vai &#34;all&#39;indirizzo&#34; di
destinazione | Vai &#34;all&#39;indirizzo&#34; : Con‐
sente di indicare l&#39;indirizzo tutto in una volta. Il sistema riconosce l&#39;indirizzo
se pronunciato tutto in una volta o se
si pronuncia una città.
Indirizzo diretto : Consente di indicare
un indirizzo un passaggio alla volta. Il
formato sarà Paese, Città , Via e
Numero civico .
Incrocio | Intersezione | Bivio : Con‐
sente di indicare un Incrocio come de‐
stinazione. Il formato sarà Paese,
Città , Via e Intersezione .

Page 68 of 85

68Riconoscimento vocale
Guida fino a Contatto: Quando un te‐
lefono è abbinato al sistema che con‐
tiene le informazioni sull&#39;indirizzo me‐ morizzato per i contatti, l&#39;indirizzo as‐
sociato a quel contatto può diventare
un itinerario. Se il sistema non è in
grado di risolvere l&#39;indirizzo, compare un messaggio d&#39;errore.
Home : Richiede al sistema di iniziare
la guida all&#39;indirizzo memorizzato come Base.
PDI | Punto di interesse | Luogo di interesse : Consente ad un Punto d&#39;in‐
teresse di essere indicato come de‐
stinazione. Provare ad utilizzare le
categorie e le sottocategorie PDI nel
sistema premendo Destinazione
dalla Home Page o DEST sul fronta‐
lino, quindi selezionare Punti di
Interesse . I comandi PDI per Lungo il
percorso e Nei pressi della
destinazione sono disponibili se è at‐
tiva la guida a destinazione.
Aggiungi tappa : Consente di aggiun‐
gere singole destinazioni intermedie o la destinazione. Il sistema chiede di
selezionare il metodo di immissione
per continuare. Per esempio pronun‐ciare &#34; (PDI | (Luogo | Punto) di
interesse) lungo il tragitto &#34; o &#34;Incrocio
| Intersezione | Bivio &#34;.
Cancella punto intermedio : Quando
la guida è attiva, questo comando
permette di eliminare singole destina‐ zioni intermedie o la destinazione. Se la guida non è attiva, il sistema indica
che l&#39;elenco delle destinazioni è
vuoto.
La mia posizione | Posizione |
Posizione attuale | La mia posizione
attuale : Richiede al sistema di fornire
la posizione corrente del veicolo.
Aiuto : Il sistema riproduce comandi di
aiuto più specifici associati alla Navi‐
gazione o una sottofunzione di Navi‐
gazione.
Annulla guida : Richiede al sistema
l&#39;annullamento della guida.
Immissione di una destinazione in
altri Paesi
Perché il riconoscimento vocale rico‐
nosca un indirizzo locale, è necessa‐
rio impostare il Paese corrispondente nel sistema di navigazione.È inoltre possibile impostare il Paese
utilizzando i comandi vocali. Comun‐
que il Paese viene reimpostato al
Paese predefinito allo spegnimento
del veicolo.
1. Premere il pulsante di comando al
volante 3.
2. Dire &#34; Navigatore &#34;.
3. Dire &#34; Cambia stato. &#34;.
4. Pronunciare il nome del Paese.
Comandi aiuto ■ Aiuto
■ Chiamata in vivavoce (se disponi‐
bile)
Dopo ogni elenco di comandi di aiuto, è disponibile:
■ Indietro | Vai a precedente | Vai
indietro | Precedente
■ Ripeti
■ Annulla
■ Aiuto
■ Arrivederci | Esci

Page 69 of 85

Riconoscimento vocale69
Chiamata in vivavoce (se disponibile)■ Call
■ Store
■ Commands
◆ Call
◆ Store
◆ My Number
◆ Minutes
◆ Store Last Number
◆ Digit Dial
◆ Redial
◆ Dial
◆ Number Recall
◆ Directory
◆ Digit Store
Pass-thru vocale Il Pass-thru vocale consente di acce‐
dere ai comandi di riconoscimento
vocale sul telefono cellulare, ovvero
Siri o comando vocale. Vedere la
guida d&#39;uso del produttore del cellu‐
lare per verificare se il telefono cellu‐
lare è compatibile con questa fun‐
zione.Per attivare il sistema di riconosci‐
mento vocale del telefono, mantenere premuto 3 sul volante per circa
due secondi.

Page 70 of 85

70TelefonoTelefonoBluetooth®................................... 70
Messaggi di testo .........................78Bluetooth®
Per i veicoli dotati di funzioni Blue‐
tooth, il sistema può interagire con
molti telefoni cellulari, permettendo:
■ Effettuazione e ricezione di chia‐ mate in modalità vivavoce.
■ Condivisione della rubrica del cel‐ lulare o della lista dei contatti nel
veicolo.
Per ridurre al minimo la distrazione
del conducente, prima di mettersi alla
guida e con il veicolo parcheggiato:
■ Familiarizzare con le funzioni del cellulare. Organizzare la rubrica e
le liste dei contatti e cancellare le
immissioni doppie o usate rara‐
mente. Se possibile, programmare
numeri di chiamata rapida o altre
scelte rapide.
■ Riesaminare i comandi e il funzio‐ namento del sistema Infotainment.
■ Telefono cellulare(i) abbinato al veicolo. Il sistema potrebbe non
funzionare con tutti i telefoni cellu‐
lari. Per ulteriori informazioni, con‐
sultare &#34;Abbinamento di un tele‐
fono&#34; in questa sezione.■ Se il telefono cellulare ha una fun‐ zione di composizione vocale, stu‐
diare l&#39;utilizzo di questa funzione
per accedere alla rubrica o alla lista dei contatti. Per ulteriori informa‐
zioni, consultare &#34;Passante vocale&#34;
in questa sezione.
■ Per ulteriori informazioni, consul‐ tare &#34;Memorizzazione e cancella‐
zione dei numeri telefonici&#34; in que‐
sta sezione.9 Avvertenza
Quando si utilizza un telefono cel‐
lulare, guardare troppo a lungo loschermo del telefono o del si‐
stema Infotainment (navigazione)
potrebbe distrarre dalla guida. Di‐
stogliere lo sguardo dalla strada
per troppo tempo o troppo spesso
può causare incidenti con feriti o
morti. Concentrare la propria at‐
tenzione sulla guida.

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 next >