OPEL AMPERA E 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 11 of 289

In breve91Alzacristalli elettrici ................ 35
2 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 33
3 Chiusura centralizzata ..........21
4 Bocchette laterali dell'aria ...154
5 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti /
abbaglianti, assistenza
all'uso degli abbaglianti .......106
Illuminazione all'uscita .......109
Luci di parcheggio ...............107
6 Rigenerazione a richiesta ..171
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............174
Limitatore di velocità ...........176
Allarme collisione anteriore . 177
Volante riscaldato .................67
8 Strumenti .............................. 76
Driver Information Center ...... 85
9 Indicatore allarme
collisione anteriore .............177Allarme anteriore dei
pedoni ................................. 183
10 Pulsanti per il Driver
Information Centre ................85
11 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lava e
tergilunotto ........................... 68
12 Bocchette centrali dell'aria . 154
13 Display informativo ............... 88
14 LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................31
Sensore luci ........................ 103
Indicatore dello stato di
carica .................................. 218
15 Vano portaoggetti ................59
16 Sistema di climatizzazione ..150
17 Segnalatori di emergenza ..105
Modalità Sport ....................164
Sistema di controllo della
trazione .............................. 172
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) ....................173
Sistema di ausilio al
parcheggio / Ausilio al
parcheggio avanzato .........186Ausilio al mantenimento di
corsia ................................. 204
18 Presa di corrente ................... 71
19 Leva del cambio ..................164
20 Porta USB
21 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore Info ................ 88
22 Freno di stazionamento ......169
23 Tasto di azionamento .........159
24 Regolazione del volante ......67
25 Avvisatore acustico ..............68
26 Leva di sblocco del cofano 229
27 Scatola portafusibili ............245
28 Interruttore dei fari .............. 102
Regolazione profondità luci 105
Retronebbia ....................... 106
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 108

Page 12 of 289

10In breveIlluminazione esternaAUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:Luci di posizione9:Farim:Attivazione o disattivazione
del controllo automatico dei
fari.
Controllo automatico dei fari 3 103.
Retronebbia Premere il pulsante ø per azionare i
retronebbia.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico:Tirare la levaAbbaglianti:Spingere la levaAnabbaglianti:Spingere o tirare la
leva
Abbaglianti 3 104.
Avvisatore ottico 3 105.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 104.
Segnali di svolta e di cambio della
corsia di marciaLeva verso
l'alto:indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso:indicatore di dire‐ zione sinistro
Indicatori di direzione 3 106.
Luci di parcheggio 3 107.

Page 13 of 289

In breve11Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Segnalatori di emergenza 3 105.
Avvisatore acustico
Premere j.
Allarme sicurezza pedoni
Il segnale di sicurezza pedoni
consente al conducente di avvisare i
pedoni che potrebbero non sentire il
veicolo in avvicinamento.
Il suono automatico viene generato
per indicare la presenza del veicolo ai
pedoni. Il suono cambia se il veicolo accelera o rallenta. Viene azionato
quando si inserisce una marcia in
avanti o R, fino a 23 km/h.
Allarme di sicurezza pedoni 3 68.

Page 14 of 289

12In breveSistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI:veloceLO:lentoAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva verso il basso in posi‐
zione 1x.
Tergicristalli 3 68.
Lavacristalli
Tirare la leva.
Sistema di lavaggio del parabrezza.
3 68.
Liquido lavacristalli 3 231.
Sostituzione delle spazzole tergicri‐ stalli 3 234.
Tergilunotto
Ruotare la calotta esterna per azio‐
nare il tergilunotto:
OFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaON:funzionamento continuo

Page 15 of 289

In breve13Lavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 69.
Climatizzatore
Lunotto termico
Per azionare il riscaldamento
premere Ü.
Lunotto termico 3 37.
Specchietti retrovisori esterni
riscaldati
Premendo Ü si attivano anche gli
specchietti retrovisori esterni termici.
Specchietti retrovisori esterni termici
3 34.
Sbrinamento e disappannamento
dei cristalli
Premere V.
La temperatura e la ripartizione dell'a‐
ria vengono impostate automatica‐
mente e la ventola funziona ad alta
velocità.
Inserire il lunotto termico Ü.
Sistema di climatizzazione elettronico 3 150.

Page 16 of 289

14In breveUnità di propulsioneelettricaP:ParcheggioR:RetromarciaN:FolleD:MarciaL:Basso
La leva del cambio può essere disin‐
serita dalla posizione P a veicolo
acceso, premendo il pedale del freno
e poi premendo il pulsante di rilascio.
Unità di propulsione elettrica 3 164.
Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare
● Pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 250, 3 270.
● Livello dei liquidi 3 229.
● Tutti i finestrini, gli specchietti, le luci esterne e le luci della targa
sono privi di sporco, neve e
ghiaccio e sono funzionanti.
● Corretto posizionamento di spec‐
chietti, sedili e cinture di sicu‐ rezza 3 33, 3 39, 3 45.
● Funzionamento dei freni a velo‐ cità ridotta, in particolare se i freni
sono bagnati.
Avviamento del veicolo ● Premere il pedale del freno e premere POWERm. Quando la
spia di pronto 4 del veicolo si
illumina nel quadro strumenti, il
veicolo è pronto per essere
guidato.● Muovere leggermente il volante per sbloccare il bloccasterzo.
● Non azionare il pedale dell'acce‐ leratore.
Avviamento e arresto del veicolo 3 161.

Page 17 of 289

In breve15ParcheggioAvviso
Non lasciare il veicolo a temperature
estreme per lunghi periodi senza
che venga guidato o collegato alla
presa di corrente.9 Avvertenza
● Azionare sempre il freno di
stazionamento.
Tirare l'interruttore m per circa
un secondo e verificare se la
spia m si accende.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia m si
illumina 3 81.
● Spegnere il veicolo.
● Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
applicare il freno di staziona‐
mento e posizionare la leva del cambio in P prima di spegnere
il veicolo. Inoltre, in salita,
girare le ruote anteriori nella
direzione opposta rispetto al
cordolo del marciapiede.
Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, applicare il freno di
stazionamento e posizionare la
leva del cambio in P prima di
spegnere il veicolo. Inoltre,
girare le ruote anteriori verso il cordolo del marciapiede.
Con la leva del cambio in P,
premere POWERm breve‐
mente per spegnere il veicolo.
Ruotare il volante fino allo
scatto di inserimento del bloc‐
casterzo.
● Bloccare il veicolo con ) sulla
chiave elettronica.
Attivare il sistema di allarme anti‐
furto 3 31.
● Le ventole di raffreddamento potrebbero continuare a funzio‐
nare anche a veicolo spento
3 228.
Chiavi, serrature 3 16.
Inattività del veicolo per un periodo di
tempo prolungato 3 227.

Page 18 of 289

16Chiavi, portiere e finestriniChiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 16
Chiavi ........................................ 16
Telecomando ............................. 17
Sistema chiave elettronica ........19
Impostazioni memorizzate .........20
Chiusura centralizzata ...............21
Chiusura ritardata ......................26
Bloccaggio automatico ..............26
Sicure per bambini ....................27
Funzionamento da remoto tramite smartphone ..................28
Portiere ........................................ 30
Vano di carico ............................ 30
Sicurezza del veicolo ...................31
Sistema di bloccaggio antifurto . 31
Impianto di allarme antifurto ......31
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ....................32
Specchietti esterni .......................33
Forma convessa ........................33
Regolazione elettrica .................33
Specchietti pieghevoli ................33
Specchietti riscaldati ..................34Specchietti interni ........................34
Antiabbagliamento automatico ................................ 34
Finestrini ...................................... 35
Parabrezza ................................ 35
Alzacristalli elettrici ....................35
Lunotto termico .......................... 37
Alette parasole .......................... 37Chiavi, serrature
Chiavi
Chiavi di ricambio
Il numero della chiave è specificato su
un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 260.
Chiusura centralizzata 3 21.
Avviamento e arresto del veicolo
3 161.
Telecomando 3 17.
Chiave elettronica 3 19.
Il numero di codice dell'adattatore per
i dadi di bloccaggio della ruota è
specificato su una scheda. Deve
essere indicato quando si ordina un
adattatore sostitutivo.

Page 19 of 289

Chiavi, portiere e finestrini17Telecomando
Consente l'operatività delle funzioni
seguenti mediante l'utilizzo dei tasti
del controllo remoto sulla chiave elet‐
tronica:
● chiusura centralizzata 3 21
● sistema di bloccaggio antifurto 3 31
● impianto di allarme antifurto 3 31
● avvio a distanza
Il controllo remoto ha una portata
massima di 60 m, ma potrebbe
essere anche molto inferiore a causa
di influssi esterni. Il funzionamento
viene confermato dai segnalatori di
emergenza.
Maneggiare il telecomando con cura, proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo inutilmente.
Avvio a distanza
Attiva gli impianti di riscaldamento o di condizionamento e il lunotto
termico dall'esterno del veicolo.
L'impianto del climatizzatore tornerà
di default all'ultima regolazione. Se le ventole sono spente o se si sonoscelte solo le ventole, il climatizzatore o il riscaldamento si azioneranno
secondo necessità. Sistema di clima‐ tizzazione elettronico 3 150.
Se il veicolo è dotato di sedili riscal‐
dati ed è stata abilitata l'impostazione
di personalizzazione del veicolo,
anche il riscaldamento automatico a
distanza dei sedili potrebbe azionarsi.
Sedili anteriori riscaldati 3 42.
Personalizzazione del veicolo 3 94.Se il veicolo ha poca riserva di elettri‐
cità, non utilizzare la funzione di avvio a distanza. Il veicolo potrebbe scari‐carsi completamente.
La portata del controllo remoto
potrebbe essere ridotta quando il
veicolo è in funzione.
Attivazione 1. Premere e rilasciare ).
2. Premere immediatamente e tenere premuto O fino a quando
le luci degli indicatori di direzione
e di cambio della corsia di marcia
lampeggiano o per almeno
quattro secondi. Premendo O di
nuovo durante un avvio a distanza la funzione si disattiverà.
L'avviamento a distanza si disattiverà automaticamente dopo 20 minuti,
salvo in caso di prolungamento del
tempo.
Dopo essere entrati nel veicolo
durante l'avvio a distanza premere
POWER m sul quadro strumenti con il
pedale del freno premuto per abilitare il normale funzionamento.

Page 20 of 289

18Chiavi, portiere e finestriniProlungamento del tempo
Per prolungare il tempo di altri
20 minuti, ripetere i passaggi per
azionare l'avvio a distanza. L'avvio a distanza può essere prolungato una
sola volta.
Annullamento dell'avvio a distanza Per annullare un avvio a distanza,
eseguire una delle seguenti opera‐
zioni:
● Indirizzare il telecomando verso il
veicolo e tenere premuto O fino
allo spegnimento delle luci di
posizione laterali.
● Accendere i lampeggiatori di emergenza.
● Premere POWERm sul quadro
strumenti con il pedale del freno premuto, quindi premere
POWER m di nuovo per spegnere
il veicolo.
Condizioni nelle quali l'avvio a
distanza non funzionerà
● Cofano aperto.
● Condizioni di guasto del sistema di propulsione del veicolo.● Condizioni di guasto della batte‐ria ad alta tensione.
● La leva del cambio non è in P
(parcheggio).
Le condizioni nelle quali l'avvio a
distanza potrebbe essere annullato,
includono:
● Guasto del sistema propulsivo del veicolo o della batteria ad alta
tensione.
● La temperatura del liquido refri‐ gerante dell'unità di propulsione
elettrica è troppo alta.
Sostituzione della batteria nella
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando
inizia a ridursi.Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Premere il pulsante sul retro della
chiave elettronica ed estrarre la
parte metallica della chiave
dall'alloggiamento.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 290 next >