OPEL AMPERA E 2018 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Manufacturer: OPEL, Model Year: 2018, Model line: AMPERA E, Model: OPEL AMPERA E 2018Pages: 289, PDF Dimensioni: 6.54 MB
Page 31 of 289

Chiavi, portiere e finestrini29● Stato interruttore chiusura noncompleta posteriore
● Stato del freno di stazionamento elettrico
● Stato cofano
● Stato di carica della batteria ad alta tensione
● Segnale GPS per fine viaggio
● Stato della modalità di carica ● Chilometraggio disponibile
● Stato dei tempi d'inizio e fine della ricarica
● Stato di carica ritardato in base al tempo di tutta la setti‐
mana
● Velocità di disabilitazione basata sullo stato della rica‐
rica ritardata
● Guasto del sistema di ricarica
ad alta tensione (impossibile
caricare)
● Livello di potenza del carica‐ tore ad alta tensione
● Indicazione del cavo di carica
della batteria ad alta tensione
collegato● Ricarica completata
● Stato di carica utilizzabile
● Gamma modalità di esauri‐ mento dell'alta tensione
● Stato di carica della batteria ad alta tensione
Abbinamento
Uno smartphone deve essere accop‐
piato con il modulo KeyPass e poi
collegato al veicolo prima di poter
essere utilizzato.
Informazioni sulle impostazioni ● Fino a tre smartphone possono essere impostati e collegati al
veicolo.
● L'impostazione viene disabilitata quando il veicolo è in movimento.
● L'accoppiamento deve essere completato solo una volta per
telefono, a meno che le informa‐
zioni di accoppiamento sullo
smartphone cambino o lo smart‐
phone venga cancellato.Procedura d'impostazione
1. Il veicolo deve essere acceso e la
leva del cambio in P (parcheggio).
2. Abilitare la funzione KeyPass attraverso la personalizzazione
del veicolo.
3. Scaricate l'applicazione myOpel sullo smartphone dall'appropriato
app store.
4. Aprire l'app e cercare i nuovi veicoli.
5. Scegliere il veicolo e confermare.
6. Puntare la telecamera dello smartphone sul codice QR sul
Visualizzatore Info per effettuare
la scansione della chiave di sicu‐
rezza. Se la telecamera non
funziona, il codice QR può essere
inserito manualmente.
7. Il display Infotainment dà conferma che la procedura di
accoppiamento è riuscita.
Page 32 of 289

30Chiavi, portiere e finestrini● Selezionare Impostazioni dalla
pagina Casa sul display Infotain‐
ment.
● Selezionare KeyPass.
● Selezionare Gestisci dispositivi
KeyPass .
Eliminare uno smartphone
accoppiato
1. Selezionare Impostazioni dalla
pagina Casa sul display Infotain‐
ment.
2. Selezionare KeyPass.
3. Selezionare Gestisci dispositivi
KeyPass .
4. Toccare Elimina accanto allo
smartphone da cancellare e
seguire i suggerimenti.Portiere
Vano di carico
Portellone posteriore Apertura
Dopo lo sbloccaggio, premere l'inter‐
ruttore a sfioramento e aprire il portel‐ lone posteriore.
Chiusura
Usare le maniglie interne.
Non spingere l'interruttore con tasto a
sfioro durante la chiusura in quanto
sbloccherà di nuovo il portellone
posteriore.
Chiusura centralizzata 3 21.
Indicazioni generali sull'uso del
portelloneAttenzione
Prima di aprire il portellone,
controllate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di
evitare danni al portellone.
Controllare sempre la zona opera‐ tiva sopra e dietro il portellone
posteriore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
Page 33 of 289

Chiavi, portiere e finestrini31Sicurezza del veicolo
Sistema di bloccaggio antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere. E
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Sbloccando il veicolo si disattiva il
sistema meccanico di bloccaggio
antifurto. Ciò non è possibile con il
pulsante della chiusura centralizzata.
Attivazione
Premere ) due volte sulla chiave
elettronica entro cinque secondi.
Impianto di allarme antifurto L'impianto di allarme antifurto è
combinato con il sistema di bloccag‐
gio antifurto.
Monitora le portiere, il portellone
posteriore, il cofano e se il veicolo
viene acceso.
Attivazione
Tutte le portiere devono essere
chiuse e la chiave elettronica del
sistema a chiave elettronica non deve
rimanere nel veicolo. Altrimenti è
impossibile attivare il sistema.
● Telecomando: attivazione auto‐ matica 30 secondi dopo la chiu‐
sura del veicolo premendo ) una
volta.
● Sistema della chiave elettronica: attivazione automatica
30 secondi dopo la chiusura del
veicolo premendo il tasto su una
qualsiasi maniglia esterna delle
portiere.
Page 34 of 289

32Chiavi, portiere e finestrini● Telecomando o chiave elettro‐nica: direttamente premendo )
due volte entro cinque secondi.
● Sistema chiave elettronica con chiusura passiva abilitata: atti‐
vato brevemente dopo la chiu‐
sura passiva.
● Pulsante della chiusura centraliz‐
zata: con una portiera aperta,
premere ).
Disattivazione Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo ( si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.Sistema chiave elettronica: Sbloc‐
cando il veicolo mediante il pulsante
su qualunque maniglia esterna della portiera disattiva l'impianto di allarme
antifurto.
La chiave elettronica deve trovarsi all'esterno del veicolo, in un raggio
d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Allarme
Quando scatta, l'avvisatore acustico
d'allarme entra in funzione e le luci di emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di
allarme antifurto premendo (,
premendo il pulsante sulla maniglia
della portiera o accendendo il veicolo.
Eventuali allarmi attivatisi e non inter‐
rotti dal conducente sono indicati dai
segnalatori di emergenza. Lampeg‐
geranno velocemente per tre volte la
volta successiva in cui il veicolo verràsbloccato con il telecomando. Inoltre,
il Driver Information Center visualizza un messaggio di avvertimento dopo
aver acceso il veicolo.
Messaggi del veicolo 3 93.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte dell'interruttore di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio
motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave elet‐
tronica dal veicolo.
Se la spia d lampeggia a veicolo
acceso, significa che è presente un
guasto nel sistema, e il sistema di
propulsione non può essere avviato. Disattivare il veicolo e ripetere il tenta‐
tivo di avviamento.
Se la spia d continua a lampeggiare,
provare ad avviare il sistema di
propulsione con la chiave di riserva e
rivolgersi ad un'officina.
Page 35 of 289

Chiavi, portiere e finestrini33Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza
radio (RFID) possono causare inter‐ ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Ricordare pertanto di completare il
bloccaggio e di attivare l'impianto di
allarme antifurto prima di lasciare la
vettura 3 21, 3 31.
Spia d 3 83.Specchietti esterni
Forma convessa La forma dello specchietto fa apparire
gli oggetti più piccoli, cosa che può
compromettere la capacità di valutare le distanze.
Allarme angolo morto laterale 3 193.
Regolazione elettrica1. Premere í o ì per selezionare
lo specchietto esterno desiderato.
Quindi esercitare una pressione
sul pad di comando per regolare
lo specchietto corrispondente.
2. Premere í o ì di nuovo per
deselezionare lo specchietto.
Specchietti pieghevoli
Per la sicurezza dei pedoni, gli spec‐
chietti retrovisori esterni fuoriescono
dalla normale posizione di montaggio
Page 36 of 289

34Chiavi, portiere e finestrinise vengono colpiti con forza suffi‐
ciente. Per riposizionare lo spec‐
chietto è sufficiente esercitare una
leggera pressione sul corpo dello
stesso.
Specchietti ripiegabili
elettricamente
Premere n per chiudere entrambi gli
specchietti esterni.
Premere nuovamente n per riportare
entrambi i retrovisori esterni alla posi‐
zione originale.
Se uno specchietto ripiegato elettri‐
camente viene esteso manualmente,
premendo n si estende elettrica‐
mente solo l'altro specchietto.
Specchietti riscaldati
Azionato premendo Ü.
Il LED presente nel pulsante indica
l'attivazione.
Il riscaldamento funziona dopo che il
veicolo è stato avviato e spento auto‐
maticamente dopo un breve periodo.
Specchietti interni
Antiabbagliamento automatico
Di notte riduce automaticamente l'ef‐
fetto abbagliante dei fari delle vetture che seguono.
Page 37 of 289

Chiavi, portiere e finestrini35Finestrini
Parabrezza
Autoadesivi sul parabrezza
Non attaccare autoadesivi come
vignette autostradali o simili sul para‐
brezza nell'area dello specchietto
interno. Altrimenti la zona di rileva‐ mento del sensore e l'area di visibilità della telecamera nella rifinitura del
parabrezza accanto allo specchietto
interno potrebbero essere ristrette.
Sostituzione del parabrezzaAttenzione
Se il veicolo è dotato di sensore
della telecamera anteriore per i
sistemi di assistenza al condu‐
cente, è molto importante che
l'eventuale sostituzione del para‐ brezza venga eseguita con
cautela seguendo le specifiche Opel. Diversamente questi sistemi potrebbero non funzionare rego‐
larmente, con il rischio di un
comportamento e / o messaggi
inaspettati da tali sistemi.
Alzacristalli elettrici
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento degli alzacristalli elettrici: comporta infatti il rischio
di lesioni, soprattutto per i
bambini.
Se sui sedili posteriori sono seduti
dei bambini, attivare il sistema di
sicurezza per bambini che blocca
gli alzacristalli elettrici.
Durante la chiusura dei finestrini,
controllare che nulla rimanga inca‐ strato tra di essi durante il loro
movimento.
Accendere il veicolo per azionare gli alzacristalli elettrici. Funzione di
mantenimento dell’alimentazione
elettrica disattivata 3 161.
Azionare l'interruttore del finestrino
desiderato, premendolo per abbas‐
sare il finestrino o tirandolo per solle‐
varlo.
Tutti i finestrini: Premendo o tirando
delicatamente l'interruttore fino al
primo scatto il finestrino si alza o si
abbassa finché l'interruttore viene
azionato.
Il finestrino del lato conducente si apre e si chiude automaticamentecon la funzione di sicurezza abilitata
quando l'interruttore # viene
premuto o tirato con decisione fino al
secondo scatto. Per arrestare il movi‐
mento del finestrino, azionare ancora
Page 38 of 289

36Chiavi, portiere e finestriniuna volta l'interruttore nella stessa
direzione. Il finestrino del conducente secondario si apre automaticamente
quando il rispettivo interruttore viene
premuto con decisione fino al
secondo scatto.
Funzione di sicurezza Se durante il sollevamento automa‐
tico del finestrino del conducente il
vetro incontra resistenza nella metà
superiore del finestrino stesso, l'ope‐
razione viene automaticamente inter‐
rotta e il finestrino viene riabbassato.
Funzione di override di sicurezza In caso di difficoltà di chiusura dovute a gelo o simili, accendere il veicolo,
poi tirare l'interruttore fino al primo
scatto e trattenerlo. Il finestrino si
solleva senza la funzione di sicurezza abilitata. Per arrestare il movimento,
rilasciare l'interruttore.Sistema di sicurezza bambini per
i finestrini posteriori
Premere V per disattivare gli alzacri‐
stalli elettrici delle portiere posteriori; il LED si accende. Per riattivare gli
alzacristalli elettrici premere nuova‐
mente l'interruttore V.
Sovraccarico Azionando ripetutamente e frequen‐
temente gli alzacristalli, l'alimenta‐
zione elettrica viene brevemente
interrotta.
Inizializzazione degli alzacristalli
elettrici
Se non è possibile chiudere il fine‐ strino del conducente automatica‐
mente (ad es. dopo aver scollegato la batteria del veicolo), il Driver Informa‐ tion Center visualizza un messaggio
di avvertimento.
Messaggi del veicolo 3 93.
Attivare l'elettronica dei finestrini
come segue:
1. Chiudere le portiere.
2. Accendere il veicolo.
3. Spingere l'interruttore fino a quando il finestrino non è comple‐
tamente aperto e continuare a
spingere per altri due secondi.
4. Tirare l'interruttore fino a quando il cristallo non è chiuso e conti‐
nuare a tirare per altri
due secondi.
5. Ripetere l'operazione per ciascun
finestrino.
Page 39 of 289

Chiavi, portiere e finestrini37Lunotto termico
Azionato premendo Ü.
Il LED presente nel pulsante indica
l'attivazione.
Il riscaldamento funziona dopo che il
veicolo è stato avviato e spento auto‐
maticamente dopo un breve periodo.
Alette parasole
Le alette parasole possono essere abbassate o spostate di lato per
proteggersi dall'abbagliamento.
Durante la guida le protezioni degli
specchietti vanno tenute chiuse.
Il lato interno dell'aletta parasole
ospita un portabiglietti.
Page 40 of 289

38Sedili, sistemi di sicurezzaSedili, sistemi di
sicurezzaPoggiatesta .................................. 38
Sedili anteriori .............................. 39
Posizione dei sedili ....................39
Regolazione manuale dei sedili ......................................... 40
Bracciolo .................................... 41
Riscaldamento ........................... 42
Sedili posteriori ............................ 43
Bracciolo .................................... 43
Riscaldamento ........................... 43
Cinture di sicurezza .....................43
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ................................ 45
Sistema airbag ............................. 46
Sistema airbag frontale .............49
Sistema airbag laterale ..............50
Sistema airbag a tendina ...........50
Disattivazione degli airbag ........51
Sistemi di sicurezza per bambini .52
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per
bambini ..................................... 55Poggiatesta
Posizione9 Avvertenza
I poggiatesta devono essere
sempre posizionati in maniera
corretta.
Il bordo superiore del poggiatesta
dovrebbe trovarsi all'altezza della
parte superiore della testa. Se questo non è possibile, nel caso di persone
molto alte, regolare il poggiatesta alla
posizione più alta e per persone di
bassa statura utilizzare la posizione
più bassa possibile.
Regolazione
Poggiatesta dei sedili anteriori
Regolazione altezza
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza, bloccare in posizione.