OPEL ASTRA K 2016.5 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 141 of 313
Illuminazione139Luci posterioriLe luci posteriori si accendono as‐
sieme agli anabbaglianti/abbaglianti
e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando au‐
tomatico dei fari è attivata e il motore
è in funzione, il sistema passa dalle
luci diurne all'accensione dei fari au‐
tomaticamente, a seconda delle con‐
dizioni della luminosità esterna e
delle informazioni fornite dal sistema
del sensore pioggia.
Luci diurne 3 140.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse pas‐
sate.
Fari LED 3 140
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 140.
Avvisatore ottico
Per usare gli abbaglianti come avvi‐
satore ottico, tirare la leva.
Tirando la leva si disattivano gli ab‐
baglianti.
Fari LED 3 140.
Page 142 of 313
140IlluminazioneRegolazione dellaprofondità delle luci
Regolazione manuale della
profondità delle luci
Per regolare la profondità delle luci in base al carico del veicolo e non ab‐
bagliare i conducenti dei veicoli in av‐
vicinamento: ruotare la manopola ?
nella posizione desiderata.
0:sedili anteriori occupati1:tutti i sedili occupati2:tutti i sedili occupati e vano di ca‐
rico impegnato3:sedile conducente occupato e
vano di carico riempitoRegolazione automatica dinamica
della profondità dei fari 3 140.
Uso dei fari all'estero Il fascio di luce asimmetrico dei fari
aumenta la visibilità illuminando un
tratto di strada più ampio sul lato pas‐
seggero.
Se il veicolo viene utilizzato in Paesi
con guida sul lato opposto, regolare i fari per evitare l'abbagliamento.
Veicoli con fari alogeni
I fari non devono essere regolati.
Veicoli con fari LED
I fari possono essere impostati per la
guida sul lato opposto della strada nel menù di personalizzazione del vei‐
colo mediante il Visualizzatore Info.
Selezionare l'impostazione deside‐
rata in Impostaz. , I Veicolo .
Visualizzatore Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Ogni volta che il quadro è acceso, f
lampeggia per circa quattro secondi
come promemoria.Per disattivare, utilizzare la stessa
procedura in modo analogo a come descritto sopra. La spia f non lam‐
peggerà se la funzione è disattivata.
Spia f 3 116.
Luci diurne Le luci diurne aumentano la visibilità
del veicolo durante il giorno.
Si accendono automaticamente du‐
rante il giorno quando il motore è in
funzione.
Il sistema commuta da luci diurne a fari in modo automatico, in base alle
condizioni di luce. Controllo automa‐
tico dei fari 3 139.
Fari LED
L'impianto fari LED contiene diversi
LED speciali in ogni faro consentendo il controllo di diversi programmi d'illu‐minazione.
La distribuzione e l'intensità della luce variano a seconda delle condizioni
d'illuminazione, del tipo di fondo stra‐
dale e di situazione di guida. Il veicolo adatta i fari automaticamente alla
Page 143 of 313
Illuminazione141situazione per consentire prestazioni
d'illuminazione ottimali per il condu‐ cente.
Alcune funzioni dei fari LED possono
essere disattivate o attivate nel menù
di personalizzazione del veicolo. Se‐
lezionare l'impostazione pertinente in Impostaz. , I Veicolo nella Personaliz‐
zazione del veicolo del Visualizzatore
Info 3 127.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
non può essere disattivata.
Le seguenti funzioni d'illuminazione
sono disponibili con l'interruttore dei
fari in posizione AUTO o 9 .
Illuminazione cittadina
Attivata automaticamente ad una ve‐
locità superiore a 55 km/ora e in si‐
tuazioni con illuminazione ambientale esterna. La luce è ampia e simme‐
trica. Una conformazione speciale del
fascio luminoso è stata ideata per evi‐ tare l'abbagliamento di altri utenti
della strada.
Illuminazione di zone periferiche
Attivata automaticamente ad una ve‐
locità superiore a 55 km/ora quando
si guida in zone rurali. L'illuminazione
della carreggiata che si sta percor‐
rendo e del bordo stradale sono mi‐
gliorate. I veicoli che precedono e
provenienti in senso opposto alla di‐
rezione di marcia non vengono abba‐ gliati.
Illuminazione in curva
LED speciali, basati su angolo di ster‐
zata e velocità, vengono azionati in
aggiunta per migliorare l'illumina‐ zione nelle curve. Questa funzione è
attivata a velocità da 40 km/ora a 70
km/ora e reagisce all'angolo di ster‐
zata.
Luce di svolta
Allo spegnimento, in base all'angolo
di sterzata e alla luce degli indicatori
di direzione, vengono azionati dei
particolari LED che illuminano la dire‐
zione di marcia. Si attiva fino ad una
velocità massima di 40 km/ora.
Page 144 of 313
142IlluminazioneFunzione di parcheggio in
retromarcia
Per agevolare l'orientamento del con‐
ducente durante il parcheggio, sia le
luci di svolta che di retromarcia si illu‐
minano quando i fari sono accesi e la retromarcia inserita. Questi restano
accesi per un breve periodo dopo
aver disinserito la retromarcia o
quando si viaggia ad una velocità su‐
periore a 7 km/ora in marcia avanti.
Assistenza all'uso degli
abbaglianti
Questa funzione consente agli abba‐
glianti di fungere da luce di guida prin‐ cipale durante la notte.
La videocamera del parabrezza rileva le luci di veicoli che precedono o in‐
crociano la vettura. Ogni LED a de‐
stra o sinistra può essere azionato o
spento a seconda delle condizioni di
traffico. Questo consente la migliore
distribuzione della luce senza abba‐
gliare altri utenti della strada. Una
volta attivato, l'assistente all'uso degli abbaglianti resta attivo e accende/
spegne gli abbaglianti a seconda
delle condizioni circostanti. Al suc‐cessivo inserimento dell'accensione
l'ultima impostazione dell'assistenza
all'uso degli abbaglianti sarà ancora
attiva.
L'assistenza all'uso degli abbaglianti
include una modalità speciale per au‐
tostrada. Quando si guida ad una ve‐ locità superiore a 115 km/ora in auto‐
strada, il fascio di luce si rimpiccioli‐
sce per evitare di abbagliare i veicoli
provenienti in senso opposto.
Quando si seguono o si superano dei
veicoli, l'abbagliamento nei loro con‐
fronti è ridotto.
AttivazioneLeva dell'indicatore con o senza tasto
MENU
Azionare l'assistenza all'uso degli ab‐ baglianti spingendo la leva degli indi‐
catori di direzione due volte. Gli ab‐
baglianti si attivano automaticamente
ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora , ma l'assistente all'uso de‐
gli abbaglianti resta attivo.
Page 145 of 313
Illuminazione143Leva dell'indicatore con tasto f
Azionare l'assistente all'uso degli ab‐
baglianti premendo f una volta. Gli
abbaglianti si attivano automatica‐
mente ad una velocità superiore a
50 km/ora. Gli abbaglianti si spen‐
gono ad una velocità inferiore a
35 km/ora , ma l'assistente all'uso de‐
gli abbaglianti resta attivo.
La spia verde f si accende in mo‐
dalità fissa quando la funzione di as‐
sistenza all'uso degli abbaglianti è at‐
tivata, mentre la spia blu 7 si ac‐
cende quando gli abbaglianti sono
accesi.
Spia f 3 115, 7 3 115.
Premendo una volta la leva dell'indi‐
catore si azionano gli abbaglianti ma‐ nuali senza assistente all'uso degli
abbaglianti.
L'assistente all'uso degli abbaglianti
commuta automaticamente ad anab‐
baglianti nei seguenti casi:
● Si guida in aree urbane.
● La funzione di parcheggio in re‐ tromarcia è attiva.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.
Se non vengono rilevate limitazioni, il sistema commuta nuovamente sugli
abbaglianti.
DisattivazioneLeva dell'indicatore con o senza tasto
MENU
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti accesi, tirare una volta la leva dell'indicatore
per disattivare l'assistente all'uso de‐
gli abbaglianti.Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti spenti,
spingere due volte la leva dell'indica‐
tore per disattivare l'assistente all'uso degli abbaglianti.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si di‐
sattiverà anche l'assistente all'uso
degli abbaglianti.Leva dell'indicatore con tasto f
Se l'assistente all'uso degli abba‐ glianti è attivo e gli abbaglianti accesi, premere f una volta o tirare una
volta la leva dell'indicatore per disat‐
tivare l'assistente all'uso degli abba‐
glianti.
Se l'assistente all'uso degli abba‐
glianti è attivo e gli abbaglianti spenti,
premere f una volta per disattivare
l'assistente all'uso degli abbaglianti.
Spingendo la leva dell'indicatore per
attivare gli abbaglianti manuali si di‐
sattiverà anche l'assistente all'uso
degli abbaglianti.
Page 146 of 313
144IlluminazioneAvvisatore ottico insieme ad assi‐
stente all'uso degli abbaglianti
L'avvisatore ottico inserito tirando una volta la leva dell'indicatore non
disattiverà l'assistente all'uso degli
abbaglianti quando gli abbaglianti
sono spenti.
L'avvisatore ottico inserito tirando
una volta la leva dell'indicatore disat‐
tiverà l'assistente all'uso degli abba‐
glianti quando gli abbaglianti sono ac‐ cesi.
Regolazione automatica
dinamica della profondità dei fari
Per impedire l'abbagliamento dei vei‐coli provenienti dalla direzione oppo‐
sta, la regolazione della profondità dei fari viene attivata automatica‐mente in base all'inclinazione misu‐rata dall'asse anteriore e posteriore,
all'accelerazione o alla decelerazione e alla velocità del veicolo.
Uso dei fari all'estero
3 140.Guasto nell'impianto fari LED
Quando il sistema rileva un guasto
nell'impianto fari LED, seleziona una
posizione preimpostata per evitare
l'abbagliamento dei veicoli che pro‐
vengono in senso opposto. Un mes‐
saggio di avvertimento viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
Segnalatori di emergenza
Azionato premendo ¨.
Le figure mostrano differenti versioni.
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, si accendono automati‐
camente i segnalatori di emergenza.
Page 147 of 313
Illuminazione145Segnali di svolta e di cambio
della corsia di marcialeva verso l'alto:indicatore di dire‐
zione destroleva verso il
basso:indicatore di dire‐
zione sinistro
Spingendo la leva oltre il punto di re‐
sistenza, l'indicatore rimane acceso. Quando il volante torna indietro, l'in‐
dicatore viene disattivato automatica‐ mente.
Per emettere solo tre lampeggi,
ad esempio per segnalare un cambio
di corsia, spingere la leva fino al punto
di resistenza e rilasciarla.
Con un rimorchio collegato, gli indi‐
catori di direzione lampeggiano
sei volte e la frequenza del tono varia
quando si preme la leva fino al punto
di resistenza e poi la si rilascia.
Per prolungare la durata del lampeg‐
gio, spingere la leva fino al punto di
resistenza e trattenerla.
Spegnere manualmente l'indicatore
di direzione portando la leva nella sua
posizione iniziale.
Fendinebbia
Azionato premendo >.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo i fendinebbia si
accenderanno automaticamente an‐ che i fari.
Retronebbia
Azionato premendo ø
.
Interruttore dei fari in posizione
AUTO : accendendo il retronebbia si
accenderanno automaticamente an‐
che i fari.
Interruttore dei fari in posizione 8: i
retronebbia possono essere accesi
solo con i fendinebbia.
Page 148 of 313
146IlluminazioneI fendinebbia posteriori del veicolo si
disattivano quando si traina un rimor‐ chio o una spina viene inserita nella
presa, ad es. quando si utilizza un
portabiciclette.
Luci di parcheggio
Quando il veicolo è parcheggiato, è
possibile accendere le luci di par‐
cheggio su un lato del veicolo:
1. Disinserire l'accensione.
2. Portare la leva degli indicatori di direzione del tutto verso l'alto (luci
di parcheggio di destra) o verso il
basso (luci di parcheggio di sini‐
stra).
L'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Luci di retromarcia La luce di retromarcia si accendequando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato ac‐ cendendo i fari.Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle luci seguenti può
essere regolata in posizione AUTO
quando il sensore luce rileva condi‐ zioni di luce notturna, o in posizione
8 o 9 .
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Visualizzatore Info
● interruttori e comandi illuminati
Page 149 of 313
Illuminazione147Ruotare l'interruttore rotante A e te‐
nerlo in questa posizione fino al rag‐
giungimento della luminosità deside‐ rata.
Luci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia anteriori e posteriori si
accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione degli airbag, le luci di cortesia si ac‐
cendono automaticamente.
Luce di cortesia anterioreAzionare l'interruttore basculante:w:accensione e spegni‐
mento automaticopremere u:accesopremere v:spento
Luci di cortesia posteriori
Si accendono insieme alla luce di cor‐ tesia anteriore a seconda della posi‐
zione dell'interruttore basculante.
Luci di lettura
Azionato premendo s e t nelle luci
di cortesia.
Luci nelle alette parasole
Si accendono al sollevamento del co‐
perchio.
Page 150 of 313
148IlluminazioneCaratteristiche
dell'illuminazione
Illuminazione della consollecentrale
Il faretto integrato nell'illuminazione
interna si accende all'accensione dei
fari.
Illuminazione all'entrata Illuminazione di cortesia
Le seguenti luci si accendono per un
breve periodo sbloccando le portiere
del veicolo con il telecomando:
● fari
● luci posteriori
● luci della targa
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci interne
Alcune funzioni sono attivabili solo al
buio per agevolare la localizzazione
del veicolo.L'illuminazione si disattiva immedia‐
tamente inserendo l'accensione. Par‐
tenza 3 17.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel Vi‐
sualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 123.
Personalizzazione del veicolo 3 127.
Le impostazioni possono essere me‐
morizzate per la chiave in uso 3 24.
All'apertura della portiera del condu‐ cente si accendono anche le seguenti
luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luci delle tasche delle portiereLuci in uscita
Estraendo la chiave dall'interruttore di
accensione si accendono le seguenti
luci:
● luci interne
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● luci sottoporta
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è operativa solo al
buio. L'illuminazione "Theatre ligh‐
ting" si attiva se la portiera del condu‐ cente viene aperta durante questo in‐tervallo di tempo.
Illuminazione esterna
I fari, le luci posteriori e le luci della
targa illuminano la zona circostante il veicolo per un periodo di tempo rego‐ labile dopo essere usciti dal veicolo.