OPEL ASTRA K 2016 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 101 of 175
Introduzione101Se il telefono cellulare è collegato, se‐
lezionare TELEFONO per visualiz‐
zare il menu principale del portale del
telefono.
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del telefono cellulare dal sistema Infotainment 3 128.
PROIEZIONE
Per mostrare specifiche app del dis‐
play dello smartphone sul sistema
Infotainment, collegare lo smart‐
phone.
Selezionare PROIEZIONE per av‐
viare la funzione di proiezione.
In base allo smartphone collegato,
compare un diverso menu con di‐
verse app selezionabili.
Per una descrizione dettagliata
3 121.
IMPOSTAZIONI
Selezionare IMPOSTAZIONI per
aprire un menu per le diverse impo‐
stazioni di sistema, ad esempio la di‐
sattivazione Feedback sonoro per
tocco .
OnStar
Per visualizzare un menu con le im‐
postazioni Wi-Fi OnStar, selezionare
OnStar .
Per una descrizione dettagliata, ve‐
dere il Manuale di uso e manuten‐
zione.
Funzionamento di base
Il display del sistema Infotainment ha una superficie sensibile allo sfiora‐
mento che consente un'interazione
diretta con i comandi del menu visua‐
lizzato.Attenzione
Non usate oggetti appuntiti o duri
come penne a sfera, matite o simili
sullo schermo a sfioro.
Page 102 of 175
102IntroduzioneTasto 9 sullo schermo
Quando si utilizzano i menu premere
9 nel rispettivo sottomenu per tor‐
nare al livello di menu immediata‐
mente superiore.
Se non sono visualizzati pulsanti 9
sullo schermo, siete al livello supe‐
riore del rispettivo menu. Pre‐
mere ; per visualizzare la schermata
iniziale.
Selezionate o attivate un tasto
dello schermo o una voce di menù
Toccare un tasto dello schermo o una voce di menu.
Viene attivata la corrispondente fun‐ zione di sistema o viene visualizzato
un messaggio oppure un sottomenu
con ulteriori opzioni.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐
sto dello schermo o una voce di
menu mediante lo schermo a sfioro
saranno descritte come "...seleziona <nome pulsante>/<nome voce>".
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tive per selezionare e attivare un ta‐
sto dello schermo o una voce di
menu mediante lo schermo a sfioro
saranno descritte come "...seleziona il <nome pulsante>/<nome voce>".
Spostamento di elementi sul
menu Home
Toccare e tenere premuto l'elemento
che desiderate spostare fino a
quando non appaiano le caselle
rosse attorno alle icone. Spostate il
dito nella posizione desiderata e rila‐
sciate l'elemento.
Page 103 of 175
Introduzione103Avviso
Si deve esercitare una pressione co‐
stante e il dito deve essere spostato
a velocità costante.
Tutti gli altri elementi vengono riordi‐
nati.
Premete uno dei pulsanti sul pannello dei comandi per uscire dalla modalità
di modifica.
Scorrimento elenchi
Se sono disponibili più elementi ri‐
spetto a quelli presentabili sullo
schermo, la lista deve essere fatta scorrere.
Per scorre una lista di voci di menù
potete, a scelta:
● Posizionare il vostro dito in qua‐ lunque punto dello schermo e
muoverlo in alto o in basso.
Avviso
Si deve esercitare una pressione co‐
stante e il dito deve essere spostato
a velocità costante.
● Toccare S o R nella parte alta e
nella parte bassa della barra di
scorrimento.
● Spostare il cursore della barra di scorrimento verso l'alto e verso il
basso con il dito.
Per ritornare nella parte superiore
della lista, toccare il titolo della lista.
Avviso
Nei capitoli successivi, le fasi opera‐
tive per lo scorrimento fino ad una
voce di elenco mediante lo schermo a sfioro verrà descritto come "...scor‐
rere <nome voce>".Scorrimento pagine
Avviso
Le pagine possono essere fatte
scorrere solo se c'è più di una pagina
disponibile.
Per scorrere da una pagina all'alta: ● Posizionate il dito in qualunque punto dello schermo e muoveteloa sinistra per scorrere fino alla
pagina successiva o a destra per
scorrere fino alla pagina prece‐
dente.
Page 104 of 175
104IntroduzioneAvviso
Si deve esercitare una pressione co‐
stante e il dito deve essere spostato
a velocità costante.
● Toccare q o p sullo schermo.
Avviso
Nei capitoli successivi le fasi opera‐
tivi per lo scorrimento delle pagine
mediante lo schermo a sfioro verrà descritto come "...scorrere a... pa‐
gina...".
Impostazioni del tono Nel menù delle impostazioni del tono
è possibile impostare le caratteristi‐
che del segnale acustico. È possibile
accedere al menu da ciascun menu
audio principale.
Per aprire il menu di impostazione del tono selezionare Menù, nell'ultima
riga del rispettivo menu audio princi‐
pale. Se necessario, far scorrere l'e‐
lenco voci del menu e selezionare
Impostazioni tono . Sarà visualizzato il
rispettivo menu.
Modalità equalizzatore
Usare questa impostazione per otti‐
mizzare il tono secondo il genere mu‐
sicale, ad es. Rock o Classica .
Impostare il genere musicale deside‐
rato nella barra di selezione interat‐
tiva in fondo allo schermo. Se si sce‐
glie Personal. è possibile regolare
manualmente le impostazioni se‐
guenti.
Bassi
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le basse fre‐
quenze delle fonti audio.
Toccare + o - per modificare l'impo‐
stazione.
Medio
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le medie fre‐
quenze della fonte audio.
Toccare + o - per modificare l'impo‐ stazione.
Acuti
Utilizzare questa impostazione per
potenziare o attenuare le alte fre‐
quenze delle fonti audio.
Toccare + o - per modificare l'impo‐
stazione.
Impostazione bilanciamento e
attenuazione
Usare l'illustrazione sulla destra del
menu per regolare il bilanciamento e
l'attenuazione.
Per definire il punto dell'abitacolo in
cui il suono sia al livello massimo, toc‐
care il punto corrispondente dell'illu‐
strazione. In alternativa, è possibile
spostare il contrassegno rosso sul
punto desiderato.
Page 105 of 175
Introduzione105Avviso
Le impostazioni di bilanciamento e
dissolvenza sono valide per tutte le fonti audio. Non possono essere re‐
golate individualmente per ogni
fonte audio.
Impostazioni di volume
Regolazione del volume massimo all'accensione
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Radio, scorrere l'elenco
e poi selezionare Max. volume
iniziale .
Toccare + o - per modificare l'impo‐
stazione.
Regolazione del volume in
funzione della velocità
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Radio, scorrere l'elenco
e poi selezionare Volume automatico .
Per regolare il grado dell'adattamento del volume, selezionare una tra le op‐
zioni nell'elenco.Disattivato : nessun aumento del vo‐
lume aumentando la velocità del vei‐
colo.
Alta : massimo aumento del volume
aumentando la velocità del veicolo.
Attivazione o disattivazione della
funzione feedback acustico di
sfioramento
Se la funzione di feedback acustico disfioramento è attivata, al tocco di un
tasto sullo schermo o di una voce del menu viene emesso un segnale acu‐
stico.
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Radio e quindi scorrere
l'elenco fino a Feedback sonoro per
tocco .
Toccare il pulsante accanto a
Feedback sonoro per tocco per atti‐
vare o disattivare la funzione.
Volume: dei notiziari sul traffico Per regolare il volume delle notizie sultraffico, impostare il volume deside‐
rato mentre un notiziario del traffico è
trasmesso dal sistema. La rispettiva
impostazione viene quindi memoriz‐
zata dal sistema.
Page 106 of 175
106IntroduzioneImpostazioni del sistema
Le seguenti impostazioni riguardano
l'intero sistema. Tutte le altre impo‐
stazioni sono descritte per tema nei
rispettivi capitoli del presente ma‐
nuale.
Impostazioni ora e data Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Data e ora per visualiz‐
zare il relativo sottomenu.Imposta formato ora
Per selezionare il formato desiderato
per l'ora, toccare i pulsanti sullo
schermo 12 ore o 24 ore .
Imposta formato data
Per selezionare il formato della data
desiderato, selezionare Imposta
formato data e scegliere tra le opzioni
disponibili nel sottomenu.
Imposta Automatico
Per selezionare se impostare l'ora e
la data automaticamente o manual‐
mente, selezionare Imposta
Automatico .
Per impostare automaticamente la
data e l'ora, selezionare Acceso -
RDS .
Per impostare manualmente la data e l'ora, selezionare Spento - Manuale .
Se Imposta Automatico è impostato
su Spento - Manuale , diventano di‐
sponibili gli elementi del sottomenu Imposta ora e Imposta data .
Impostare ora e data
Per cambiare le impostazioni di ora e
data, selezionare Imposta ora o
Imposta data .Toccare + e - per modificare le impo‐
stazioni.
Impostazioni della lingua
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Lingua(Language) per
visualizzare il rispettivo menu.
Per regolare la lingua per i testi del menu: toccare la lingua desiderata.
Funzione di scorrimento testo Se sullo schermo è visualizzato un te‐sto lungo, ad esempio titoli di canzoni
o nomi di stazioni, è possibile far scor‐ rere il testo in maniera continua o una
volta e visualizzarlo in parti separate.
Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Selezionare Radio.
Page 107 of 175
Introduzione107
Se si desidera lo scorrimento conti‐
nuo del testo, attivare Scorrimento
testo .
Se si desidera far scorrere il testo in blocchi, disattivare l'impostazione.
Preimpostazioni di fabbrica Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Far scorrere l'elenco e selezionare
Torna alle impostazioni di fabbrica .
Per ripristinare tutte le impostazioni di personalizzazione del veicolo, sele‐
zionare Ripristina impostazioni
veicolo .
Per eliminare i dispositivi Bluetooth
accoppiati, l'elenco dei contatti e nu‐
meri di segreteria telefonica memo‐
rizzati, selezionare Elimina tutti i dati
privati .
Per ripristinare le impostazioni di tono
e volume, eliminare tutti i preferiti e
cancellare la selezione della suone‐
ria, selezionare Ripristina
impostazioni radio .
In ogni caso, sarà visualizzato un
messaggio di avviso. Selezionare
Continua per ripristinare le imposta‐
zioni.
Versione di sistema Premete ; e quindi selezionate
Impostazioni .
Far scorrere l'elenco e selezionare Informazioni software .
Se è collegato un dispositivo USB, è
possibile salvare le informazioni del
veicolo in questo dispositivo USB.
Selezionare Aggiornamento sistema ,
poi Salva dati veicolo su USB .
Per un aggiornamento di sistema, contattare l'officina.Impostazioni veicolo
Le Impostazioni veicolo sono de‐
scritte nel manuale d'uso.
Page 108 of 175
108RadioRadioUso............................................ 108
Ricerca stazioni ......................... 108
Elenchi dei preferiti ....................110
Radio data system (RDS) ..........111
Digital audio broadcasting .........112Uso
Attivazione radio Premete ; e quindi selezionate
AUDIO . L'ultimo menu principale au‐
dio selezionato viene visualizzato.
Selezionare Sorgente nell'ultima riga
del menu principale radio attivo per
aprire la barra di selezione interattiva.
Selezionare la gamma d'onda desi‐
derata.
Sarà ricevuta l'ultima stazione ascol‐
tata nella gamma d'onda selezionata.
Ricerca stazioni
Ricerca automatica stazione
radio
Premere brevemente o toccare t o
v sul pannello dei comandi o sullo
schermo per riprodurre la stazione
precedente o successiva delle sta‐
zioni memorizzate.
Ricerca manuale di una stazione
radio
Premere e tenere premuto t o v
sul pannello dei comandi. Rilasciare
quando la frequenza richiesta è stata quasi raggiunta.
Page 109 of 175
Radio109Viene cercata e ricevuta automatica‐
mente la stazione ricevibile succes‐
siva.
Avviso
Gamma d'onda FM: quando è atti‐
vata la funzione RDS vengono cer‐
cate soltanto le stazioni RDS
3 111 e quando è attivato il servizio
informazioni sul traffico (TP) ven‐
gono ricercate soltanto le stazioni
che trasmettono informazioni sul
traffico 3 111.
Regolazione delle stazioni
Toccare B sullo schermo. Il display
Sintonia diretta è visualizzato.Inserire la frequenza desiderata. Uti‐
lizzare r per eliminare le cifre inse‐
rite. Se necessario, toccare d o c per
regolare l'ingresso di conseguenza.
Confermare l'immissione per ripro‐
durre la stazione.
Elenchi stazioni
Selezionare Menù nell'ultima riga del
menu principale radio attivo per aprire il corrispondente sottomenu specifico
della gamma d'onda.Selezionare la gamma d'onda speci‐
fica Elenco stazioni . Tutte le stazioni
ricevibili della gamma d'onda relativa
e nell'attuale area di ricezione sa‐
ranno visualizzate.
Selezionare la stazione desiderata.
Avviso
La stazione radio ricevuta al mo‐
mento è indicata dal simbolo l ac‐
canto al nome della stazione.
Elenchi per categoria
Numerose stazioni radio trasmettono
un codice PTY che specifica il tipo di
programma trasmesso (per es. noti‐
zie). Alcune stazioni, inoltre, modifi‐
cano il codice PTY a seconda dei con‐ tenuti della trasmissione in corso.
Il sistema Infotainment memorizza
queste stazioni, ordinate per tipo di
programma nell'elenco per categoria
corrispondente.
Avviso
La voce di elenco Categorie è dispo‐
nibile solo per le bande di frequenza FM e DAB.
Page 110 of 175
110RadioPer cercare un tipo di programma de‐
terminato dalle stazioni, selezionare
Categorie .
Viene visualizzato un elenco di tipi di
programma attualmente disponibili.
Selezionare il tipo di programma de‐
siderato. Viene visualizzato un elenco di stazioni che trasmettono un pro‐
gramma del tipo selezionato.
Selezionare la stazione desiderata.
Avviso
La stazione radio ricevuta al mo‐ mento è indicata dal simbolo l ac‐
canto al nome della stazione.
Aggiornare gli elenchi delle
stazioni
Se le stazioni memorizzate in un elenco di stazioni specifico della
gamma d'onda non sono più ricevibili, selezionare Menù nella riga inferiore
del menu radio principale attivo e poi
selezionare il rispettivo elemento del
menu per aggiornare l'elenco delle
stazioni, ad esempio Aggiornamento
elenco stazioni .Avviso
Se una specifica lista di frequenze
radio viene aggiornata, ciò avviene
anche per la corrispondente lista di categoria.
Viene avviata una ricerca stazioni e
viene visualizzato un messaggio cor‐
rispondente. Al termine della ricerca
viene visualizzato il rispettivo elenco
di stazioni.
Avviso
La stazione radio ricevuta al mo‐
mento è indicata dal simbolo l ac‐
canto al nome della stazione.
Elenchi dei preferiti
È possibile memorizzare manual‐
mente stazioni di qualsiasi gamma
d'onda negli elenchi dei preferiti.
Sono disponibili cinque elenchi dei
preferiti, in ciascuno dei quali è pos‐
sibile memorizzare 5 stazioni.
Avviso
La stazione ricevuta correntemente
è quella evidenziata.
Memorizzazione di una stazione
Se necessario, toccare < o > per
scorrere nelle pagine dei preferiti.
Per memorizzare la stazione radio
correntemente attiva su un tasto di
preselezione sullo schermo: toccare
e tenere premuto il tasto desiderato per alcuni secondi. La frequenza o il