display OPEL COMBO E 2020 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 153 of 299
Guida e funzionamento151Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................152
Controllo del veicolo ................152
Sterzare ................................... 152
Avviamento e funzionamento ....152
Rodaggio di un veicolo nuovo . 152
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........152
Tasto di azionamento ..............153
Avviamento del motore ............154
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 156
Sistema stop-start ...................156
Parcheggio .............................. 159
Gas di scarico ............................ 160
Filtro di scarico ........................ 160
Convertitore catalitico ..............160
AdBlue ..................................... 161
Cambio automatico ....................165
Display del cambio ..................165
Cambio delle marce ................165
Modalità manuale ....................166Programmi di marcia
elettronici ................................ 167
Guasto ..................................... 167
Modalità Eco ............................ 167
Cambio manuale ........................168
Freni ........................................... 169
Sistema di antibloccaggio ........169
Freno di stazionamento ...........170
Assistenza alla frenata ............172
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 173
Sistemi di controllo della guida ..173
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 173
Sistema di controllo della discesa ................................... 174
Sistema di controllo selettivo della guida .............................. 175
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 177
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 177
Limitatore di velocità ................180
Cruise control adattivo .............183
Allarme collisione anteriore .....189
Frenata di emergenza attiva ....191
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 194Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 195
Dispositivo di assistenza al parcheggio avanzato ..............199
Allarme angolo morto laterale . 203
Videocamera lato passeggero . 205
Sistema di visione panoramica 206
Videocamera posteriore ..........209
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 211
Allarme anti-sonnolenza ..........214
Carburante ................................. 216
Carburante per motori a benzina ................................... 216
Carburante per motori diesel ...216
Rifornimento ............................ 218
Gancio traino ............................. 219
Informazioni generali ...............219
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 220
Traino di un rimorchio ..............220
Dispositivi di traino ..................221
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 224
Page 167 of 299
Guida e funzionamento165Cambio automatico
Il cambio automatico permette di
impostare il cambio marce in automa‐ tico (modalità automatica) o in
manuale (modalità manuale).
In modalità manuale, è possibile
utilizzare il cambio manuale
premendo M accanto alla leva del
cambio. Utilizzare le leve + e - sul
volante per cambiare marcia 3 166.
Display del cambio
Il Driver Information Center visualizza la modalità o la marcia selezionata.
In modalità automatica, il programma di marcia è indicato da D.
In modalità manuale, vengono indi‐ cati M e il numero della marcia sele‐
zionata.
R indica la retromarcia.
N indica la posizione di folle.
P indica la posizione di parcheggio.
Cambio delle marce
Ruotare il selettore marce.
P:posizione di parcheggio, le ruote
anteriori sono bloccate, inne‐
stare solo a veicolo fermo e con
il freno di stazionamento azio‐
natoR:retromarcia, innestare solo a
veicolo fermoN:folleD:modalità automaticaM:modalità manuale
Il selettore marce è bloccato in posi‐ zione P e può essere spostato solo
quando l'accensione è inserita e il
pedale del freno è premuto.
Il motore può essere avviato solo con il selettore marce in posizione P o N.
Quando la posizione N è selezionata,
premere il pedale del freno o azionare il freno di stazionamento prima diiniziare la marcia.
Non accelerare mentre si innesta una
marcia. Non premere mai contempo‐
raneamente il pedale dell'accelera‐
tore e quello del freno.
Quando è innestata una marcia, rila‐
sciando il freno il veicolo inizia ad
avanzare lentamente.
Page 198 of 299
196Guida e funzionamentoall'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a circa 30 cm, il segnale
acustico diventa continuo.
Inoltre, il Visualizzatore Info 3 118
visualizza la distanza dagli ostacoli
posteriori modificando le linee di
distanza. Quando l'ostacolo è molto
ravvicinato, il simbolo di pericolo 9
viene visualizzato.
Disattivazione
Il sistema si disattiva disinserendo la retromarcia. Premere ¼ per disatti‐
vare manualmente il sistema. Il LED
del pulsante si accende quando il
sistema viene disattivato. Se il
sistema viene disattivato manual‐
mente, non si riattiverà automatica‐
mente la prossima volta che si inseri‐ sce l'accensione.
Visualizzatore Info Grafico: Il sistema è spento quando il LED del pulsante
del sistema di ausilio al parcheggio
¼ si accende.
Visualizzatore Info a Colori: Disatti‐
vare il sistema di ausilio al parcheggio
nel menu di personalizzazione del
veicolo 3 124. Stato del sistema
Sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore
Il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore misura la
distanza tra il veicolo e gli ostacoli
davanti e dietro al veicolo. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
Impiega due diverse segnalazioni
acustiche per le zone di monitoraggio
anteriore e posteriore, ciascuna con
una diversa frequenza del tono.Il sistema è dotato di sensori di
parcheggio ad ultrasuoni ubicati nel
paraurti posteriore e in quello ante‐
riore.
Attivazione
Il sistema di ausilio al parcheggio anteriore si attiva in aggiunta a quello posteriore quando viene rilevato un
ostacolo davanti al veicolo e la velo‐
cità è inferiore a 10 km/h.
Visualizzatore Info Grafico: Il sistema è pronto ad entrare in funzione
quando il LED del pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio ¼ non
si accende.
Visualizzatore Info a Colori: La voce per attivare il sistema di ausilio al
parcheggio si trova nel menu di
personalizzazione del veicolo 3 124.
Indicazione
A seconda di quale lato del veicolo è
più vicino a un ostacolo, si sentiranno
le segnalazioni acustiche all'interno
del veicolo sul rispettivo lato. La
frequenza dei segnali acustici
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
Page 199 of 299
Guida e funzionamento197all'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a circa 30 cm, il segnale
acustico diventa continuo.
Inoltre, il Driver Information Center
3 118 visualizza la distanza dagli
ostacoli posteriori e anteriori modifi‐
cando le linee di distanza.
Se il veicolo si arresta per più di tre
secondi con una marcia avanti inne‐
stata, se il cambio automatico è impo‐
stato su P o se non sono rilevati altri
ostacoli, non viene riprodotto alcun
segnale acustico.
Disattivazione
Il sistema si disattiva automatica‐
mente quando la velocità del veicolo
supera i 10 km/h, attivando il freno di
stazionamento elettrico o premendo il
pulsante di sistema di ausilio al
parcheggio ¼.
Visualizzatore Info Grafico: Il sistema è spento quando il LED del pulsante
del sistema di ausilio al parcheggio
¼ si accende.
Visualizzatore Info a Colori: Disatti‐
vare il sistema di ausilio al parcheggio
nel menu di personalizzazione del
veicolo 3 124.
Sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore-laterale
Il sistema di ausilio al parcheggio
anteriore-posteriore-laterale misura
la distanza tra il veicolo e gli ostacoli
situati davanti, dietro e ai lati del
veicolo. Il sistema informa e avvisa il
conducente tramite segnalazioni
acustiche e indicazioni sul display.
Il sistema utilizza sensori di parcheg‐
gio a ultrasuoni situati nel paraurti
anteriore e posteriore e ai lati del
veicolo.Attivazione
Oltre all'ausilio al parcheggio poste‐
riore e all'ausilio anteriore-posteriore, il sistema di ausilio al parcheggioanteriore-posteriore-laterale viene
attivato quando il sistema rileva osta‐ coli fissi su uno o entrambi i lati del
veicolo.
Visualizzatore Info Grafico: Il sistema è pronto ad entrare in funzione
quando il LED del pulsante del
sistema di ausilio al parcheggio ¼ non
si accende.
Visualizzatore Info a Colori: La voce per attivare il sistema di ausilio al
parcheggio si trova nel menu di
personalizzazione del veicolo 3 124.
Indicazione
A seconda di quale lato del veicolo è
più vicino a un ostacolo, si sentiranno le segnalazioni acustiche all'interno
del veicolo sul rispettivo lato. La
frequenza dei segnali acustici
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo. Quando la distanza è
inferiore a circa 30 cm, il segnale
acustico diventa continuo.
Page 203 of 299
Guida e funzionamento201
Avanzare o indietreggiare seguendo
gli avvertimenti del sistema di ausilio
al parcheggio e prestando attenzione ai segnali acustici fino a quando non
viene segnalata la fine della manovra.
Una volta terminata la manovra, $ si
spegne nel quadro strumenti.
Se durante la manovra viene rilevato
un ostacolo entro 50 cm di distanza
dal retro del veicolo, il sistema si
disattiva automaticamente.
Uscire da un parcheggio parallelo
Attivazione
Visualizzatore a Colori Info: quando si
desidera uscire da un parcheggio
parallelo, attivare il sistema
premendo Í. Selezionare Funzioni
di guida sul Visualizzatore Info, quindi
Sistema di ausilio al parcheggio .
Selezionare Esci dal parcheggio
parallelo .
Selezionare il lato di uscita azionando il rispettivo indicatore di direzione.
Inserire la marcia avanti o la retro‐
marcia, lasciare il volante e mettere il
veicolo in movimento senza superare i 5 km/h.Avanzare o indietreggiare seguendo
gli avvertimenti del sistema di ausilio
al parcheggio fino a quando non
viene segnalata la fine della manovra. La manovra è completa quando le
ruote anteriori del veicolo sono fuori
dal parcheggio.
In seguito alla disattivazione del
sistema, assicurarsi di avere il
controllo del veicolo.
Visualizzazione
Le istruzioni sul display mostrano: ● suggerimenti generali e messaggi di avvertimento
● la richiesta di arrestare il veicolo al rilevamento di uno spazio di
parcheggio
● la direzione di guida durante le manovre di parcheggio
● la richiesta di cambiare in retro‐ marcia o nella prima marcia
Page 207 of 299
Guida e funzionamento205Nelle seguenti situazioni non vi sarà
nessun avvertimento:
● in presenza di oggetti statici, ad es. veicoli parcheggiati, barriere,lampioni, segnali stradali
● con veicoli provenienti dalla dire‐
zione opposta
● mentre si guida su una strada con molte curve o in un una curva
stretta
● quando si sorpassa o si viene sorpassati da un veicolo partico‐
larmente lungo, ad es. autocarri
o autobus, che sia contempora‐
neamente rilevato nell'angolo
morto laterale e presente nel
campo visivo anteriore del
conducente
● in caso di traffico particolarmente
intenso: i veicoli rilevati davanti e dietro vengono scambiati per unautocarro o un oggetto statico
● se il sorpasso è troppo rapidoDisattivazione
Il sistema si può disattivare nel menu di personalizzazione del veicolo
3 124. B si spegne nel quadro stru‐
menti. Inoltre, verrà emesso anche un
segnale acustico.
Lo stato del sistema rimane in memo‐ ria quando il motore viene spento.
Il sistema si disattiva automatica‐
mente in caso di traino di rimorchi
connessi elettricamente.
In condizioni atmosferiche avverse,
come in caso di pioggia forte,
possono verificarsi dei falsi positivi.
Guasto
In caso di guasto, B lampeggia per un
breve periodo di tempo nel quadro
strumenti, accompagnato da C e
dalla visualizzazione di un messag‐ gio. Rivolgersi ad un'officina per elimi‐ nare la causa del guasto.
Videocamera lato passeggero
La videocamera lato passeggero
controlla il lato del veicolo.
La videocamera è montata nella parte inferiore dello specchietto esterno sul
lato passeggero.
La vista lato passeggero viene visua‐
lizzata sul display della vista poste‐
riore 3 121.
L'area visualizzata dalla videocamera è limitata. La distanza dell'immaginevisualizzata non corrisponde alla
distanza effettiva.
Accensione La videocamera si accende quando ilveicolo è in marcia avanti e la vista
lato passeggero è selezionata sul
display della vista posteriore.
Page 208 of 299
206Guida e funzionamentoLinee guida
La linea rappresenta una distanza di
circa 4 m dal bordo del paraurti poste‐ riore.
Disattivazione
La videocamera si disattiva quando
viene selezionato un altro tipo di vista.
Sistema di visione
panoramica
Questo sistema consente la vista dei
dintorni del veicolo, visualizzata come un'immagine di quasi 180° nel visua‐lizzatore Info, simile alla vista a volo
d'uccello.
Il sistema utilizza: ● videocamera posteriore, montata
nella targa
● sensori di parcheggio a ultra‐ suoni montati sul paraurti poste‐
rioreLa schermata del Visualizzatore Info
è divisa in due parti. A destra viene
mostrata la visione dall'alto del
veicolo mentre la parte sinistra è riservata alla visione posteriore. Isensori di parcheggio completano le
informazioni della visione dall'alto del
veicolo.
Premere C nella parte inferiore destra
del display per modificare il volume
dei segnali acustici.
Attivazione
Il sistema di visione panoramica si
attiva:
● con l'innesto della retromarcia
● guidando a una velocità inferiore a 10 km/h
Funzionamento Per la parte sinistra del display si
possono scegliere diversi tipi di
visione. Il tipo di visione si può
cambiare in qualsiasi momento
durante una manovra premendo
sull'area tattile in basso a sinistra del
display:
Page 209 of 299
Guida e funzionamento207●Vista Standard
● Modalità AUTO
● Vista Zoom
● Vista a 180°
Il display si aggiorna immediatamente
per corrispondere al tipo di visione
selezionato.
La modalità Modalità AUTO è attiva
per impostazione predefinita.
Quando questa modalità è attiva, il
sistema seleziona la visione migliore
da mostrare, standard o zoom, a
seconda delle informazioni ricevute
dai sensori di parcheggio.
Lo stato di questo sistema non rimane in memoria quando l'accensione
viene disinserita.Vista posteriore / Vista Standard
L'area dietro al veicolo viene mostrata
sullo schermo. Le linee verticali corri‐
spondono alla larghezza del veicolo
con gli specchietti aperti. La direzione delle linee cambia a seconda della
posizione del volante.
La prima linea orizzontale rappre‐
senta una distanza di circa 30 cm dal
bordo del paraurti posteriore. Le linee orizzontali superiori rappresentano
rispettivamente una distanza di circa
1 e 2 m dal bordo del paraurti poste‐
riore.
Questa visione è disponibile in moda‐ lità Modalità AUTO o nel menu di
selezione delle visioni.
Vista posteriore zoom / Vista Zoom
Durante una manovra, la telecamera
registra i dintorni del veicolo per rico‐ struire una vista dall'alto dell'area più
vicina al retro del veicolo stesso, permettendo al conducente di effet‐
tuare la manovra evitando eventuali
ostacoli. Questa visione è disponibile con la modalità Modalità AUTO o nel
menu di selezione delle visioni.
Page 212 of 299
210Guida e funzionamentoLinee guida
Le linee guida dinamiche sono linee
orizzontali a una distanza di
un metro una dall'altra e proiettate sull'immagine per definire la distanza
degli oggetti visualizzati.
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Disattivazione
La telecamera viene disattivata
quando viene innestata una marcia
avanti.
VIdeocamera installata nella
parte superiore della portiera
posteriore sinistra
Le immagini della videocamera sono
visualizzate sul display della vista posteriore 3 121.
Accensione
La videocamera posteriore si attiva
automaticamente.
La vista posteriore standard si attiva quando viene innestata una marcia
avanti.
La vista posteriore ravvicinata si
attiva quando è selezionata tramite
p sul display della vista posteriore
o all'inserimento della retromarcia.
In caso di utilizzo di rimorchio, la vista posteriore ravvicinata non è disponi‐
bile.
Linee guidaVista posteriore standard
La linea orizzontale rappresenta una
distanza di circa 4 m dal bordo del paraurti posteriore.
Page 213 of 299
Guida e funzionamento211Vista posteriore ravvicinata
La linea orizzontale inferiore rappre‐
senta una distanza di circa 30 cm dal
bordo del paraurti posteriore. Le linee orizzontali superiori rappresentano
una distanza di circa 1 m e 2 m.
La traiettoria del veicolo viene indi‐
cata in base all'angolo di sterzata.
Inoltre, sul display della vista poste‐
riore è visualizzato il raggio di aper‐
tura delle portiere posteriori.
Disattivazione
La videocamera posteriore si spegne quando il display della vista poste‐
riore viene spento.
Limitazioni del sistema La videocamera posteriore potrebbe
non funzionare correttamente se:
● l'ambiente circostante è buio
● il fascio dei fari si riflette diretta‐ mente nell'obiettivo della video‐
camera
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● gli obiettivi delle videocamere sono ostruiti da neve, ghiaccio,neve mista a fango, fango, spor‐
cizia. Pulire l'obiettivo, risciac‐
quarlo con acqua e strofinarlo
con un panno morbido
● il portellone posteriore è aperto
● il veicolo sta trainando rimorchi connessi elettricamente, portabi‐
ciclette, ecc.
● il veicolo è stato tamponato
● si verificano variazioni di tempe‐ ratura estreme
Ausilio al mantenimento di corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia
aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia. Una videocamera
frontale, situata nella parte superiore
del parabrezza, controlla la segnale‐
tica della corsia di marcia in cui si
trova il veicolo. Se il veicolo si avvi‐ cina ad una linea di demarcazione, il