USB OPEL CORSA 2015 Manuale del sistema Infotainment (in Italian)
Page 43 of 113
Dispositivi esterni43
Per una descrizione dettagliata della
rispettiva applicazione consultare il
sito web del produttore software cor‐ rispondente.
Avvio di un'applicazione Se non è ancora connesso al sistemaInfotainment, connettere lo smart‐
phone:
■ iPod/iPhone: connettere il disposi‐
tivo alla porta USB 3 32
■ Telefono Android: stabilire una con‐
nessione Bluetooth 3 47.
Se non installata, scaricate la rispet‐
tiva applicazione sul vostro smart‐
phone.
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Apps sullo schermo per aprire
il rispettivo menu.
Toccare il tasto dell'applicazione de‐
siderata. Una connessione alla rispet‐ tiva applicazione installata sullo
smartphone connesso è stabilita.
Il menù principale dell'applicazione è
visualizzato sul display del sistema
Infotainment.
Avviso
Accertarsi che vi sia una buona rice‐ zione GPS dello smartphon quando
si utilizza un'applicazione di naviga‐
zione.
Visualizzare o nascondere le
icone dell'applicazione È possibile definire quali delle appli‐
cazioni approvate supportate del si‐
stema Infotainment siano visibili e se‐ lezionabili nel menu Apps.
Selezionare 5 Impostazioni , nell'ul‐
tima riga del menu principale Apps
per aprire il menu Impostazioni app.
Selezionare o deselezionare le appli‐
cazioni desiderate e quindi selezio‐
nare il tasto OK sullo schermo.
Page 44 of 113
44Riconoscimento del parlatoRiconoscimento del
parlatoInformazioni generali ...................44
Utilizzo ......................................... 44Informazioni generali
La funzione Siri Eyes Free del si‐
stema Infotainment consente l'ac‐
cesso a Siri, l'interfaccio di riconosci‐
mento ed interpretazione del parlato
del vostro iPhone o iPod. Consultate
la guida d'uso del vostro iPhone o
Ipod per verificare se supporta Siri.
Siri Eyes Free funziona con la mag‐
gior parte delle applicazioni integrate
nel vostro iPhone o iPod. Potete chie‐
dere a Siri, per esempio, di chiamare
qualcuno, di riprodurre musica, di
ascoltare e comporre messaggi di te‐ sto, di dettare email, di ascoltare
nuove notifiche, ottenere indicazioni o
aggiungere note. Per informazioni
dettagliate, consultate la guida d'uso
del vostro iPhone o iPod.
Note importanti ■ Per utilizzare Siri Eyes Free, il vo‐ stro iPhone o iPod deve essere col‐legato al sistema Infotainment me‐
diante cavo USB 3 32 o mediante
Bluetooth 3 47.■ Siri Eyes Free richiede una coper‐
tura 3G o un collegamento wifi sul
vostro iPhone o iPod.
■ Siri Eyes Free non è compatibile con le applicazioni approvate dello
smartphone 3 42 supportate dal si‐
stema Infotainment. Ciò significa
che non potete controllare tali ap‐
plicazioni utilizzando Siri Eyes
Free.
Utilizzo Attivazione del riconoscimentovocale
Premere w a destra del volante per
avviare una sessione di riconosci‐
mento del parlato. Un messaggio di
comando vocale viene visualizzato
sullo schermo.
Non appena si ode un segnale acu‐
stico, potete pronunciare un co‐
mando. Per informazioni sui comandi
supportati, consultate le istruzioni
d'uso del vostro iPhone o iPod.
Page 54 of 113
54Telefono
Selezionare la voce desiderata per
avviare una chiamata.
Ricomposizione di un numero
L'ultimo numero telefonico può es‐
sere ricomposto.
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Telefono dello schermo per vi‐
sualizzare il rispettivo menu.
Dare un colpetto su y per alcuni se‐
condi. Sarà ricomposto l'ultimo nu‐
mero chiamato.
Utilizzo dei numeri di composizione
rapida
I numeri di composizione rapida me‐ morizzati sul telefono cellulare pos‐sono essere composti anche me‐
diante la tastiera del menu principale Telefono .
Premere il tasto ; e poi selezionare
il tasto Telefono dello schermo per vi‐
sualizzare il rispettivo menu.
Inserire il numero di composizione ra‐ pida desiderato:
Se il numero di composizione rapida
è composto da una cifra, tenere pre‐
muta la rispettiva cifra per avviare la
chiamata.
Se il numero di composizione rapida
è composto da due cifre, toccare la
prima cifra e quindi tenere premuta la
seconda per avviare la chiamata.Telefonata in arrivo
Rispondere a una chiamata
Se al momento dell'arrivo di una chia‐
mata è attiva la modalità audio,
ad es. la modalità radio o USB, la
fonte audio viene silenziata fino al ter‐
mine della chiamata.
Verrà visualizzato un messaggio con
il numero telefonico o nome (se di‐
sponibile) del chiamante.
Per rispondere alla chiamata, sele‐
zionare il tasto Accetta sullo schermo
nel messaggio o premere il tasto 7
sul volante.
Page 58 of 113
58Indice analiticoAAbbinamento ................................ 47
Accensione del sistema Infotainment .............................. 10
Aggiornamento degli elenchi delle stazioni ............................. 24
Annunci del traffico Attivazione................................. 26Volume TP ................................ 26
Applicazioni ............................ 32, 42
Attivazione audio AUX ..................35
Attivazione audio iPod ..................35
Attivazione audio USB ..................35
Attivazione della musica Bluetooth 35
Attivazione film AUX .....................40
Attivazione film USB .....................40
Attivazione immagine USB ...........38
Attivazione radio ........................... 21
Attivazione telefono ......................51
AUX Dispositivo di connessione ........32
Informazioni generali .................32
Menu audio AUX .......................35
Menu film AUX .......................... 40B
Banda di frequenza ......................27
Bluetooth Abbinamento ............................. 47
Connessione Bluetooth .............47
Dispositivo di connessione ........32
Informazioni generali .................32
Menu musica Bluetooth ............35
Telefono .................................... 51
C Chiamare Chiamata in arrivo .....................51
Funzioni durante una telefonata 51
Iniziare una chiamata ................51
Suoneria .................................... 51
Chiamata di emergenza ...............50
Comandi audio al volante ...............8
Compressione gamma dinamica ..27
Connessione Bluetooth ................47
D DAB .............................................. 27
Digital audio broadcasting ............27
E Elementi di comando Sistema Infotainment ..................8
Volante ........................................ 8
Elenchi dei preferiti .......................23
Page 59 of 113
59
Elenchi di memorizzazioneautomatica................................. 22
Memorizzazione delle stazioni ..22
Ricerca delle stazioni ................22
Elenchi stazioni............................. 24
Elenco categorie ........................... 24
Elenco delle stazioni preferite ......24
Memorizzazione delle stazioni ..23
Ricerca delle stazioni ................23
Elenco telefonico ..........................51
EPG .............................................. 27
F
File audio ...................................... 32
File immagine ............................... 32
File video ...................................... 32
Formati file File audio................................... 32
File immagine ............................ 32
File video ................................... 32
Funzionamento ............................. 51
Dispositivi esterni ......................32
Menu ......................................... 13
Radio ......................................... 21
Telefono .................................... 51
Funzionamento del menu .............13
Funzionamento di base ................13
Funzione di antifurto ......................7I
Impostazioni dell'ora .....................10
Impostazioni della data .................10
Impostazioni del sistema ..............19
Impostazioni di fabbrica della
radio .......................................... 10
Impostazioni veicolo ..................10
Lingua ....................................... 10
Ora e data ................................. 10
Scorrimento testo ......................10
Impostazioni del tono ...................17
Impostazioni di fabbrica della radio 10
Impostazioni display ...............38, 40
Impostazioni di volume .................18
Impostazioni veicolo .....................10
Informazioni generali ........32, 44, 46
Applicazioni ............................... 32
Applicazioni smartphone ...........32
AUX ........................................... 32
Bluetooth ................................... 32
DAB ........................................... 27
Sistema Infotainment ..................6
Telefono .................................... 46
USB ........................................... 32
Intellitext ....................................... 27
iPod Dispositivo di connessione ........32
Informazioni generali .................32
Menu audio iPod .......................35L
Lingua ........................................... 10
M Memorizzazione delle stazioni 22, 23
Menu gamme d'onda ....................24
Menu Home .................................. 13
N Navigazione .................................. 42
Numeri composizione rapida ........51
P Pannello di controllo Infotainment ..8
Panoramica dei comandi ................8
R Radio Aggiornamento degli elenchi
delle stazioni ............................. 24
Annunci DAB ............................. 27
Annunci del traffico ...................26
Attivazione................................. 21
Banda di frequenza ...................27
Compressione gamma
dinamica .................................... 27
Configurazione DAB .................27
Configurazione RDS .................26
Digital audio broadcasting
(DAB) ........................................ 27
Page 60 of 113
60
Elenchi di memorizzazioneautomatica................................. 22
Elenchi stazioni ......................... 24
Elenco categorie .......................24
Elenco delle stazioni preferite
............................................ 23, 24
Elenco stazioni EPG .................27
Intellitext .................................... 27
Memorizzazione delle
stazioni ................................ 22, 23
Menu gamme d'onda ................24
Programma corrente EPG......... 27
Radio data system (RDS) .........26
Regionale .................................. 26
Regionalizzazione .....................26
Regolazione delle stazioni ........21
Ricerca delle stazioni ..........22, 23
Ricerca di una stazione .............21
Selezione della lunghezza
d'onda ....................................... 21
Utilizzo....................................... 21
Volume TP ................................ 26
Radio data system (RDS) ............26
RDS .............................................. 26
Regionale ..................................... 26
Regionalizzazione ........................26
Registro chiamate......................... 51
Ricerca delle stazioni.............. 22, 23
Ricerca stazioni ............................ 21Riconoscimento vocale................. 44
Riproduzione audio ......................35
Riproduzione film ..........................40
S Scorrimento testo .........................10
Selezione della lunghezza d'onda 21
Silenziamento ............................... 10
Siri Eyes Free ............................... 44
Smartphone ............................ 32, 42
Suoneria Cambio della suoneria ..............51
Volume suoneria .......................18
T
Telefoni cellulari e apparecchiature radio CB ........55
Telefono Bluetooth ................................... 46
Chiamata in arrivo .....................51
Chiamate di emergenza ............50
Connessione Bluetooth .............47
Elenco telefonico .......................51
Funzioni durante una telefonata 51
Immissione di un numero ..........51
Informazioni generali .................46
Menu principale telefono ...........51
Numero composizione rapida ...51
Registro chiamate .....................51
Selezione della suoneria ...........51U
USB Dispositivo di connessione ........32
Informazioni generali .................32
Menu audio USB .......................35
Menu film USB .......................... 40
Menu immagini USB .................38
Uso ......................................... 10, 21
Utilizzo .......................................... 44
AUX ........................................... 32
Bluetooth ................................... 32
iPod ........................................... 32
Menu ......................................... 13
Radio ......................................... 21
Telefono .................................... 51
USB ........................................... 32
Utilizzo delle applicazioni smartphone ............................... 42
V Visualizzazione immagini .............38
Volume Compensazione del volume in
funzione della velocità ...............18
Esclusione dell'audio................. 10
Limitazione del volume alle
alte temperature ........................10
Regolazione del volume ............10
Volume automatico ...................18
Page 63 of 113
Introduzione................................. 64
Radio ........................................... 78
Lettore CD ................................... 87
Ingresso AUX ............................... 90
Porta USB .................................... 91
Musica Bluetooth .........................94
Telefono ....................................... 96
Indice analitico ........................... 106CD 3.0 BT / R 3.0
Page 64 of 113
64IntroduzioneIntroduzioneInformazioni generali...................64
Funzione di antifurto ....................65
Panoramica dei comandi .............66
Uso .............................................. 72
Funzionamento di base ...............74
Impostazioni del tono ...................75
Impostazioni di volume ................76Informazioni generali
Il sistema Infotainment offre una tec‐
nologia d'avanguardia per l'intratteni‐
mento e l'informazione in auto.
Con le funzioni del sintonizzatore ra‐
dio potete registrare fino a
36 stazioni su sei pagine di preferiti.
Il lettore audio integrato offre intratte‐
nimento con CD audio e CD MP3/
WMA.
Al sistema Infotainment è possibile
connettere dispositivi di memoria dati
esterni, ad es. iPod, lettori MP3, chia‐ vette USB o un lettore CD portatile,
come fonti audio supplementari; sia
via cavo sia mediante connessione
Bluetooth.
Inoltre, il sistema Infotainment è do‐
tato di un portale telefono che con‐
sente un utilizzo comodo e sicuro del
proprio cellulare all'interno del vei‐
colo.
Alternativamente, il sistema Infotain‐
ment può essere controllato tramite i
comandi al volante.Il design accurato dei comandi e la vi‐
sualizzazione razionale delle infor‐
mazioni consentono di controllare il
sistema in maniera semplice e intui‐
tiva.
Avviso
Il presente manuale descrive tutte le
opzioni e le funzioni disponibili per i
vari sistemi Infotainment. Certe de‐
scrizioni, comprese quelle per le fun‐ zioni di menu e del display, potreb‐
bero non essere valide per il vostro
modello di veicolo, specifiche nazio‐
nali, equipaggiamento o accessori
particolari.
Informazioni importanti sul funzionamento e la sicurezza stradale9 Avvertenza
Il sistema Infotainment va usato in
modo tale che si possa guidare
con sicurezza il veicolo in tutte le
circostanze. In caso di dubbio, ar‐ restare il veicolo e usare il sistema Infotainment a veicolo fermo.
Page 73 of 113
Introduzione73
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni della radio vedere 3 78.
Lettori audio
R 3.0
Premere AUX per attivare la modalità
AUX.
CD 3.0 BT
Premere MEDIA una o più volte per
aprire il menù principale CD, USB,
iPod o AUX o passare da uno di que‐
sti menù all'altro.
Premere MENU-TUNE per aprire i
menu in questione con opzioni per la
selezione della stazione.
Per una descrizione dettagliata delle
funzioni del lettore CD 3 87, fun‐
zioni AUX 3 90, funzioni della porta
USB 3 91 e funzioni della musica
Bluetooth 3 94.
Telefono
Premere brevemente y / @ per aprire
il menu telefono.
Premere MENU-TUNE per aprire il
menu telefono con opzioni per l'im‐
missione e la selezione dei numeri.Per una descrizione dettagliata del
portale Telefono 3 96.
Impostazioni del sistema
Regolazione della lingua
I testi dei menu del display del si‐
stema Infotainment possono essere
visualizzati in varie lingue.
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni .
Selezionare Lingue (Languages) nel
menu Impostazioni per visualizzare il
rispettivo menu.
Scegliere la lingua desiderata per i te‐ sti dei menu.
Avviso
Per una descrizione dettagliata del
funzionamento del menù 3 74.
Impostazioni ora e data
Per una descrizione dettagliata con‐
sultare il manuale d'uso.
Impostazioni veicolo
Per una descrizione dettagliata con‐
sultare il manuale d'uso.
Altre impostazioni
Per una descrizione dettagliata di
tutte le altre impostazioni consultare i
capitoli relativi.
Ripristinare le impostazioni di
fabbrica
Tutte le impostazioni, ad es. le impo‐
stazioni del volume e del tono, gli
elenchi dei preferiti o l'elenco del di‐
spositivo Bluetooth, possono essere
reimpostate sulle impostazioni di fab‐ brica predefinite.
Premere CONFIG per aprire il menu
Impostazioni . Selezionare
Impostazioni veicolo , poi Ripristina
impost. di fabbrica .
Il sottomenu presenterà una do‐
manda. Per reimpostare tutti i valori
predefiniti selezionare Sì.
Page 91 of 113
Porta USB91Porta USBInformazioni generali...................91
Riproduzione dei file audio
memorizzati ................................. 92Informazioni generali
Nella console centrale, sotto il clima‐
tizzatore, si trova una porta USB per
la connessione di fonti di dati audio
esterne.
Avviso
La presa deve sempre essere man‐
tenuta pulita e asciutta.
Alla porta USB possono essere col‐
legati un lettore MP3, una chiavetta
USB, una scheda SD (mediante con‐
nettore/adattatore USB) o l'iPod.
Quando collegati alla porta USB, va‐
rie funzioni dei dispositivi precedenti
possono essere fatte funzionare me‐
diante i comandi e i menu del sistema
Infotainment.
Avviso
Non tutti i modelli di lettori MP3, penne USB, schede SD o iPod sono supportati dal sistema Infotainment.
Avvertenze ■ I dispositivi esterni collegati alla porta USB devono essere conformi
alla specifica di memorizzazione di
massa USB MSC.■ I dispositivi collegati mediante USB
sono supportati secondo la speci‐
fica USB V 2.0 Velocità massima
supportata: 12 Mbit/s.
■ Sono supportati solo dispositivi con
un sistema di file FAT16/FAT32.
■ Non sono supportati i drive del di‐ sco fisso (HDD).
■ Non sono supportati gli hub USB.
■ È possibile utilizzare i seguenti for‐ mati di file:
ISO9660 Livello 1, Livello 2 (Ro‐
meo, Joliet).
I file MP3 e WMA scritti in un for‐
mato diverso da quelli elencati so‐
pra potrebbero non essere ripro‐
dotti correttamente e i loro nomi di
file e di cartella potrebbero non es‐
sere visualizzati correttamente.
■ Le seguenti restrizioni si applicano ai file memorizzati sul dispositivo
esterno:
Bit rate: 8 kbit/s - 320 kbit/s.
Frequenza di campionamento:
48 kHz, 44.1 kHz, 32 kHz (per