OPEL CROSSLAND X 2019.75 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 151 of 265

Guida e funzionamento149
Attivazione della funzione
Impostazione della velocità da parte
del conducente
Accelerare fino alla velocità deside‐
rata e spostare brevemente l'interrut‐
tore rotante verso SET/-. La velocità
corrente viene memorizzata e mante‐ nuta. Il pedale dell'acceleratore può
essere rilasciato.
La velocità preimpostata si può quindi
modificare spostando l'interruttore
rotante verso RES/+ per aumentarla
o verso SET/- per diminuirla.
Spostare più volte l'interruttore
rotante per modificare la velocità a
piccoli intervalli. Spostare il pulsante
e tenerlo premuto per intervalli più
grandi.
La velocità viene indicata nel Driver
Information Center.
Adottare la velocità rilevata dal
sistema di riconoscimento del limite di
velocità
L'adattamento intelligente della velo‐
cità avvisa il conducente quando il
sistema di riconoscimento del limite di velocità rileva un determinato limite di
velocità. Il limite di velocità rilevato si
può utilizzare come nuovo valore per
il controllo automatico della velocità di crociera.

Page 152 of 265

150Guida e funzionamentoTramite la telecamera situata nella
parte alta del parabrezza, il sistema
rileva i cartelli di limite di velocità e
fine limite di velocità.
Se il controllo automatico della velo‐
cità è attivo, il limite di velocità rilevato viene visualizzato nel Driver Informa‐
tion Center e "MEM" si accende.
Premere MEM sul volante per richie‐
dere il salvataggio della velocità
consigliata.
Premere nuovamente MEM sul
volante per confermare e salvare la nuova velocità preimpostata.
Questa sarà la nuova impostazione
del controllo automatico della velocità di crociera.
Questa funzione si può disattivare o
attivare nel menù di personalizza‐
zione 3 100.Superamento della velocità
preimpostata
La velocità del veicolo può essere
aumentata premendo il pedale
dell'acceleratore. Rilasciando il
pedale dell'acceleratore, il veicolo
torna alla velocità memorizzata in
precedenza.
Disattivazione della funzione Premere Ñ: il controllo automatico
della velocità di crociera è in modalità pausa e viene visualizzato un
messaggio. Si sta guidando il veicolo
senza il controllo automatico della
velocità di crociera.
Il controllo automatico della velocità
di crociera è disattivato, ma non è spento. L'ultima velocità memoriz‐
zata resta in memoria per un ripristino successivo della velocità.
Il controllo automatico della velocità
di crociera viene disattivato automa‐
ticamente quando:
● Il pedale del freno è premuto.● La velocità del veicolo è inferiore
a 40 km/h.● Il sistema di controllo della trazione o il controllo elettronicodella stabilità è funzionante.
● La leva del cambio è manuale in posizione N, prima o seconda
marcia.
● La leva del cambio automatico è in posizione M con la prima
marcia selezionata.
Ripristino della velocità
memorizzata
Spostare la rotella sulla posizione
RES/+ a una velocità superiore a
40 km/h. Si riprende la velocità prece‐
dentemente impostata.
Spegnimento del sistema
Premere m, la modalità controllo
automatico della velocità di crociera
viene deselezionata e l'indicazione di quest'ultima scompare dal Driver
Information Center.
Premendo ß per attivare il limitatore
di velocità si disattiva il controllo auto‐
matico della velocità di crociera.
Disinserendo l'accensione si cancel‐
lano tutte le velocità preimpostate.

Page 153 of 265

Guida e funzionamento151GuastoIn caso di guasto del controllo auto‐
matico della velocità di crociera, la
velocità preimpostata viene cancel‐
lata e i trattini lampeggiano.
Il sistema di riconoscimento del limite di velocità potrebbe non funzionare
correttamente se i segnali stradali
non sono conformi alle disposizioni
della Convenzione di Vienna sulla
segnaletica stradale.
Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità impedisce al
conducente di superare una velocità
di marcia massima impostata.
La velocità massima può essere
impostata a un valore superiore a
30 km/h.
Il conducente può accelerare fino alla
velocità preimpostata. Eventuali
scostamenti dal limite di velocità
impostato possono verificarsi solo in
discesa.È possibile superare temporanea‐
mente la velocità preimpostata
premendo con decisione il pedale
dell'acceleratore.
Lo stato e il limite di velocità preim‐
postato vengono visualizzati nel
Driver Information Center.
Accensione del sistema
Premere ß, il simbolo ß e un
messaggio vengono visualizzati nel
Driver Information Center. Il sistema
non è ancora attivo.
Attivazione della funzione
Impostazione della velocità da parte
del conducente

Page 154 of 265

152Guida e funzionamentoAccelerare fino alla velocità deside‐
rata e spostare brevemente l'interrut‐
tore rotante verso SET/-. La velocità
attuale è memorizzata come velocità massima.
La velocità preimpostata si può modi‐
ficare spostando l'interruttore rotante
verso RES/+ per aumentarla o verso
SET/- per diminuirla. Spostare più
volte l'interruttore rotante per modifi‐
care la velocità a piccoli intervalli.
Spostare il pulsante e tenerlo
premuto per intervalli più grandi.
La velocità viene indicata nel Driver
Information Center.
Premere Ñ per attivare il limitatore di
velocità.
Adottare la velocità rilevata dal
sistema di riconoscimento del limite di
velocità
L'adattamento intelligente della velo‐
cità avvisa il conducente quando il
sistema di riconoscimento del limite di velocità rileva un determinato limite di
velocità. Il limite di velocità rilevato si
può utilizzare come nuovo valore per
il limitatore di velocità.
Tramite la telecamera situata nella
parte alta del parabrezza, il sistema
rileva i cartelli di limite di velocità e
fine limite di velocità.
Se il limitatore di velocità è attivo, il
limite di velocità rilevato viene visua‐
lizzato nel Driver Information Center
e MEM si accende.
Premere MEM sul volante per richie‐
dere il salvataggio del limite di velo‐
cità consigliato.
Premere nuovamente MEM sul
volante per confermare e salvare la
nuova velocità preimpostata.
Questa sarà la nuova impostazione
del limitatore di velocità.
Questa funzione si può disattivare o
attivare nel menù di personalizza‐
zione 3 100.
Superamento del limite di velocità In caso d'emergenza è possibile
superare il limite di velocità premendo
con decisione il pedale dell'accelera‐
tore. In questo caso, la velocità preim‐
postata lampeggia.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore,
la funzione di limitazione della velo‐
cità sarà riattivata al raggiungimento
di una velocità inferiore a tale limite.

Page 155 of 265

Guida e funzionamento153Disattivazione della funzione
Premere Ñ, il limitatore di velocità è
in modalità pausa e viene visualizzato un messaggio. Nessun limitatore di
velocità attivo.
Il limitatore di velocità è disattivato,
ma non è spento. L'ultima velocità
memorizzata resta in memoria per un ripristino successivo della velocità.
Ripristino del limite di velocità Premere Ñ. Il limite di velocità
memorizzato viene caricato.
Spegnimento del sistema
Premere ß, la modalità limitatore di
velocità viene deselezionata e l'indi‐
cazione del limite di velocità scom‐
pare dal Driver Information Center.
Quando si preme m per attivare il
controllo automatico della velocità di
crociera, si disattiva il limitatore di
velocità.
La velocità preimpostata rimane in memoria quando l'accensione viene
disinserita.Guasto
In caso di guasto del limitatore di velo‐cità, la velocità preimpostata viene
cancellata e i trattini lampeggiano.
Il sistema di riconoscimento del limite di velocità potrebbe non funzionare
correttamente se i segnali stradali
non sono conformi alle disposizioni
della Convenzione di Vienna sulla
segnaletica stradale.
Allarme collisione anteriore L'allarme collisione anteriore può
contribuire ad evitare o ridurre i danni
causati da impatti frontali.
L'allarme collisione anteriore utilizza
la telecamera anteriore nel para‐
brezza per rilevare un veicolo che si
trova davanti direttamente sul proprio percorso.
In caso di avvicinamento troppo
repentino al veicolo che precede, il
sistema emette una segnalazione
acustica e visiva dal Driver Informa‐ tion Center.9 Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.
Attivazione
L'allarme collisione anteriore rileva
veicoli e funziona automaticamente a
qualsiasi velocità compresa tra
5 km/h e 85 km/h. Il sistema rileva
veicoli fermi se la velocità è inferiore
a 80 km/h.

Page 156 of 265

154Guida e funzionamentoSegnalazione al conducente
Il conducente viene avvertito dai
seguenti allarmi:
● Quando la distanza dal veicolo che precede è troppo breve, il
simbolo , si accende e un
messaggio viene visualizzato nel
Driver Information Centre.
● Quando la collisione è imminente
ed è necessaria l'azione imme‐
diata del conducente, il
simbolo , si accende accom‐
pagnato da un segnale acustico e da un messaggio di avverti‐
mento sul Driver Information
Centre.9 Avvertenza
L'allarme collisione anteriore è
semplicemente un sistema di
avvertimento e non attiva i freni.
Se ci si avvicina troppo rapida‐
mente a un veicolo che precede,
non potrebbe dare il tempo neces‐ sario per evitare una collisione.
Il conducente è totalmente
responsabile dell'osservanza
della distanza di sicurezza appro‐
priata a seconda delle condizioni
atmosferiche, di traffico, visibilità.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il conducente deve essere
sempre pronto a intervenire e atti‐ vare i freni.Attenzione
L'illuminazione colorata di questa
spia non corrisponde alle leggi sul
traffico relative alla distanza di
sicurezza. Il conducente è sempre totalmente responsabile dell'os‐
servanza di una distanza di sicu‐
rezza consola, in base alle leggi
vigenti sul traffico, alle condizioni
atmosferiche e della strada.
Selezione della sensibilità di
allarme
È necessario impostare la sensibilità
dell'allarme come vicina, normale o
distante dal menu di personalizza‐ zione del veicolo 3 100.
Le impostazioni scelte rimarranno tali
fino a quando non verranno
cambiate. La tempistica dell'allarme
varierà a seconda della velocità del
veicolo. Maggiore la velocità del
veicolo, più distante l'allarme. Consi‐ derare le condizioni meteorologiche e
del traffico quando si seleziona la
tempistica dell'allarme.
Disattivazione Il sistema può essere disattivato sola‐
mente disattivando la frenata di emer‐ genza attiva nel menu di personaliz‐
zazione del veicolo 3 100.
Limitazioni del sistema L'allarme di collisione anteriore è
progettato per avvisare il conducente
solo in caso di collisione imminente
con veicoli, ma potrebbe attivarsi
anche con altri oggetti.

Page 157 of 265

Guida e funzionamento155Nei casi seguenti l'allarme collisione
anteriore potrebbe non rilevare un
veicolo che precede o le prestazioni
del sensore potrebbero essere limi‐
tate:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve
● il sensore nel parabrezza è bloc‐ cato da neve, ghiaccio, nevemista a fango, fango, sporcizia,
ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
Frenata di emergenza attiva La frenata attiva di emergenza contri‐
buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli, pedoni e ostacoli che si
trovano proprio davanti al veicolo, nel caso in cui una collisione non riesca
a essere evitata con una frenata o
una sterzata manuale. Prima dell'ap‐
plicazione della frenata attiva diemergenza, il guidatore viene avvi‐
sato dall'allarme collisione anteriore o
dall'allarme protezione pedoni ante‐ riore.
Allarme collisione anteriore 3 153
Protezione anteriore per i pedoni 3 158
Questa funzione impiega diversi
valori (per es. sensore telecamera,
pressione dei freni, velocità del
veicolo) per calcolare la probabilità di
una collisione frontale.9 Avvertenza
Questo sistema non esenta il
conducente dalla responsabilità di guidare con attenzione e guardare avanti. La sua funzione è limitata
ad un uso supplementare esclusi‐
vamente per ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione.
Il sistema potrebbe non funzionare
con gli animali. In seguito a un
improvviso cambio di corsia, il
sistema richiede un certo tempo
per rilevare il nuovo veicolo che
precede.
Il guidatore deve essere sempre
pronto a intervenire e azionare i
freni e lo sterzo per evitare possi‐
bili collisioni.
Funzionamento
Il sistema di frenata di emergenza attiva è dotato di una telecamera
anteriore e funziona quando si guida
con una marcia avanti a una velocità compresa tra passo d'uomo e
85 km/h. Il sistema rileva veicoli fermi
solo se la velocità è inferiore a
80 km/h.
Una condizione preliminare è che l'al‐
larme collisione anteriore con il
sistema della videocamera anteriore
non sia disattivato nel menu di perso‐
nalizzazione del veicolo 3 100.
Il sistema include: ● frenata automatica di emergenza
● assistenza alla frenata strategica
● allarme collisione anteriore
● protezione anteriore per i pedoni

Page 158 of 265

156Guida e funzionamentoFrenata automatica di emergenzaDopo l'attivazione del sistema di
preparazione alla frenata e appena
prima della collisione imminente,
questa funzione applica automatica‐
mente una leggera frenata per ridurre
la velocità di impatto della collisione o impedisce uno scontro. Quando
viene applicata la frenata di emer‐
genza attiva, m lampeggia nel
quadro strumenti. A seconda della
situazione, il veicolo potrebbe frenare automaticamente in modo moderato
o brusco. Questa frenata anteriore
automatica avviene solo se viene rile‐
vato un veicolo o un pedone davanti.
Allarme collisione anteriore 3 153
Protezione anteriore per i pedoni 3 158
La frenata di emergenza automatica potrebbe rallentare il veicolo fino a
fermarlo completamente nel tentativo di evitare una potenziale collisione.9 Avvertenza
Il sistema di frenata automatica di
emergenza è una funzione di
emergenza in preparazione a una
collisione e non è progettato per prevenire collisioni. Non fare affi‐
damento sul sistema per la frenata del veicolo. Il sistema di frenata
automatica di emergenza non atti‐
verà i freni al di fuori del proprio
intervallo di velocità e reagisce
solo ai veicoli e ai pedoni rilevati.
Assistenza alla frenata strategica
Oltre alla frenata automatica di emer‐
genza, la funzione di assistenza alla
frenata strategica rende più sensibile
l'assistenza alla frenata. Quindi
premendo il pedale del freno con
meno forza si ottiene un'immediata
frenata energica. Questa funzione
aiuta il conducente a frenare più velo‐ cemente e più energicamente prima
della collisione imminente.
9 Avvertenza
La frenata di emergenza attiva
non è concepita per applicare
autonomamente frenate energi‐
che o evitare automaticamente una collisione. È concepito per
ridurre la velocità del veicolo prima di una collisione. Potrebbe non
funzionare con gli animali. In
seguito a un improvviso cambio di corsia, il sistema richiede un certo
tempo per rilevare il nuovo veicolo che precede.
Durante la guida è sempre richie‐
sta la totale attenzione del condu‐
cente. Il guidatore deve essere
sempre pronto a intervenire e
azionare i freni e lo sterzo per
evitare possibili collisioni.
Un corretto funzionamento del
sistema prevede l'allacciamento delle cinture di sicurezza da parte di tutti gli occupanti del veicolo.
Allarme collisione anteriore 3 153.
Protezione anteriore per i pedoni
3 158.

Page 159 of 265

Guida e funzionamento157Limitazioni del sistemaIn alcuni casi, il sistema di frenata di
emergenza attiva può effettuare una frenata automatica in situazioni che
sembrano inutili, come per esempio il
parcheggio in garage, in caso di
segnalazioni stradali in curva o di
veicoli in una corsia di marcia diversa. Si tratta del normale funzionamento,
il veicolo non deve essere sottoposto
a manutenzione. Azionare il pedale
dell'acceleratore con decisione, per
ignorare la frenata automatica se la
situazione e l'ambiente lo permet‐
tono.
Le prestazioni della frenata attiva di
emergenza viene limitata nei casi
seguenti:
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● rilevamento di tutti i veicoli, specialmente veicoli con rimor‐
chio, trattori, veicoli sporchi di
fango, ecc.
● rilevamento di un veicolo quando
le condizioni ambientali limitano
la visibilità, come in caso di
nebbia, pioggia o neve● guidare al buio
● parabrezza danneggiato o presenza di adesivi
Sarà sempre necessaria la sua
completa attenzione mentre guida, e
dovrà essere pronto ad agire, a
frenare e / o a sterzare il veicolo per
evitare collisioni.
Si consiglia di disattivare il sistema dal menù di personalizzazione del
veicolo nelle seguenti situazioni:
● in caso di traino di un rimorchio o
di un caravan
● in caso di trasporto di oggetti lunghi sulle barre del tetto o sul
portapacchi
● in caso di traino del veicolo con il
motore acceso
● mentre si utilizza una ruota di scorta più piccola delle altre ruote
● prima di entrare in un autolavag‐ gio con il motore acceso
● prima di posizionare il veicolo sul
banco a rulli di un'officina
● se il parabrezza è danneggiato in
prossimità della telecamera● se il paraurti anteriore è danneg‐ giato
● se le luci dei freni non funzionano
La frenata attiva di emergenza può
essere disattivata con il menu di
personalizzazione 3 100. Se disatti‐
vata, m si accende nel quadro stru‐
menti e un messaggio di avverti‐
mento viene visualizzato nel Driver
Information Center.
Guasto Nel in cui il sistema necessiti di manu‐
tenzione, il Driver Information Center
(DIC) visualizza un messaggio.
Se il sistema non funziona come
dovrebbe, messaggi del veicolo sono visualizzati nel Driver Information
Centre.
Messaggi del veicolo 3 98.

Page 160 of 265

158Guida e funzionamentoProtezione anteriore per ipedoni
La protezione anteriore per i pedoni contribuisce a evitare o ridurre i danni
causati da eventuali collisioni frontali
con i pedoni durante la marcia in avanti.
Il sistema utilizza la telecamera ante‐ riore nel parabrezza per rilevare un
pedone che si trova davanti diretta‐
mente sul proprio percorso.
Marciando in avanti con una velocità
compresa tra 5 km/h e 60 km/h, la protezione anteriore per i pedoni è in
grado di rilevare e dare l'allarme per i
pedoni.
Durante la guida al buio, le presta‐
zioni del sistema sono limitate.9 Pericolo
La frenata anteriore per i pedoni
non produce allarmi né frena il
veicolo automaticamente, a meno
che non venga rilevato un pedone.
Il sistema potrebbe non rilevare i
pedoni, compresi i bambini,
quando il pedone non sia proprio
davanti, non sia pienamente visi‐
bile, non sia in piedi o se fa parte
di un gruppo.
La protezione anteriore per i pedoni
comprende:
● rilevamento anteriore dei pedoni di fronte
● allarme anteriore dei pedoni
La protezione dei pedoni anteriore e
l'allarme di collisione anteriore si atti‐
vano contemporaneamente.
Allarme collisione anteriore 3 153.
Rilevamento anteriore dei pedoni
di fronte
Un pedone che si trovi di fronte entro a una distanza di circa 40 m viene
indicato da un simbolo nel quadro
strumenti.
Allarme anteriore dei pedoni
Quando ci si avvicina troppo rapida‐
mente ad un pedone rilevato dal sistema, viene visualizzato un
messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Centre. Entra in azione un
segnale acustico.
Quando si verifica un allarme ante‐
riore dei pedoni, il controllo automa‐
tico della velocità di crociera o il
Cruise control adattivo si potrebbe
disinserire.
Limitazioni del sistema
Nei casi seguenti, la protezione ante‐
riore per i pedoni potrebbe non rile‐
vare un pedone che si trova davanti o
le prestazioni del sensore potrebbero essere limitate:
● la velocità del veicolo non è compresa tra 5 km/h e 60 km/h a
marcia avanti
● la distanza con un pedone che si
trova davanti è maggiore di
40 m
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 270 next >