OPEL INSIGNIA 2014 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 11 of 343

In breve9Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 41, specchietto retrovisore in‐
terno antiabbagliamento automatico
3 41.
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto esterno in
questione commutando il comando verso lo specchietto sinistro (L) o lo
specchietto destro (R). Quindi rego‐
lare.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 39, regolazione elettrica
3 39, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 39, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 40.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata. Ef‐
fettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 61, posizioni del‐
l'interruttore di accensione 3 159.

Page 12 of 343

10In brevePanoramica del quadro strumenti

Page 13 of 343

In breve11
1Alzacristalli elettrici ................ 42
2 Chiusura centralizzata ..........24
3 Specchietti retrovisori
esterni ................................... 39
4 Interruttore dei fari .............. 130
Regolazione profondità luci 132
Fendinebbia/Retronebbia ..137
Illuminazione del quadro
strumenti ............................ 139
5 Bocchette laterali dell'aria ...155
6 Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia, avvisatore ottico,
anabbaglianti/abbaglianti,
assistenza all'uso degli
abbaglianti .......................... 137
Luci in uscita ...................... 141
Luci di parcheggio ...............138
Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............113
7 Controllo automatico della
velocità di crociera .............184
Limitatore di velocità ...........185Cruise control adattivo ........187
Allarme collisione anteriore . 195
8 Strumenti ............................ 101
Driver Information Centre .... 113
9 Pulsanti per il Driver
Information Centre ..............113
10 Tergiparabrezza e lava
parabrezza, lavafari, lava
e tergilunotto ........................ 88
11 Bocchette centrali dell'aria . 155
12 Modalità Sport/Tour ...........180
Sistema di controllo della
trazione .............................. 178
Controllo elettronico della
stabilità ............................... 179
Segnalatori di emergenza ..136
Sistema di ausilio al
parcheggio/Ausilio al
parcheggio avanzato .........201
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................ 21713LED di stato del sistema di
allarme antifurto ...................36
14 Visualizzatore Info a Colori 120
15 Cassettino portaoggetti ........71
16 Spia per l'attivazione/la
disattivazione degli airbag . 107
Spia per la cintura di
sicurezza del passeggero
anteriore ............................. 106
17 Comandi per il
funzionamento del
Visualizzatore a colori Info ..120
18 Slot-CD
19 Sistema di climatizzazione ..143
20 Freno di stazionamento
elettrico ............................... 176
21 Touchpad ............................ 120
22 Cambio manuale ................173
Cambio automatico ............168
23 Posacenere .......................... 94
24 Pulsante Eco per il
sistema stop-start ................ 163
Pulsante selettore del
carburante ........................... 103

Page 14 of 343

12In breve
25Commutatore di
accensione .......................... 159
26 Avvisatore acustico ..............87
27 Regolazione del volante ......86
28 Leva di sblocco del cofano 232
29 Vano portaoggetti .................72
Scatola portafusibili ............254Illuminazione esterna
Controllo automatico dei fari
AUTO=controllo automatico dei
fari: l'illuminazione esterna si accende e spegne auto‐
maticamentem=attivazione/disattivazione
del controllo automatico
dei fari8=luci di posizione9=Fari
Fendinebbia
>=Fendinebbiar=RetronebbiaIlluminazione 3 130.

Page 15 of 343

In breve13
Avvisatore ottico, abbaglianti eanabbagliantiAvvisatore
ottico=Tirare la levaAbbaglianti=Spingere la levaAnabbaglianti=Spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 131,
abbaglianti 3 131, assistenza all'uso
degli abbaglianti 3 131, avvisatore
ottico 3 132, fari autoadattativi
3 133.
Indicatori di direzioneLeva
verso
l'alto=indicatore di direzione
destroLeva
verso il
basso=indicatore di direzione si‐
nistro
Indicatori di direzione 3 137, luci di
parcheggio 3 138.
Segnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
Segnalatori di emergenza 3 136.

Page 16 of 343

14In breveAvvisatore acustico
Premere j.
Sistemi tergilavacristalli
Tergicristalli2=veloce1=lentoP=funzionamento a intermittenza
o automatico con sensore
pioggia§=spento
Per una singola passata e il succes‐
sivo spegnimento del tergicristalli,
premere la leva verso il basso.
Tergicristalli 3 88, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 238.
Sistemi lavacristalli e lavafari
Tirare la leva.
Sistemi lavacristalli e lavafari 3 88,
liquido di lavaggio 3 235.

Page 17 of 343

In breve15
Tergilunotto
Premere l'interruttore basculante per
attivare il tergilunotto:
interrut‐
tore
superiore=funzionamento conti‐
nuointerrut‐
tore infe‐
riore=funzionamento a inter‐
mittenzaposi‐
zione
inter‐
media=spentoLavalunotto
Spingere la leva.
Il liquido di lavaggio viene spruzzato
sul lunotto posteriore e il tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Tergilavalunotto 3 90.
Climatizzatore
Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici
Il riscaldamento si aziona premendo
il pulsante Ü.
Lunotto termico 3 44.

Page 18 of 343

16In breve
Sbrinamento e disgelamento
dei finestrini, sistema di
climatizzazione
Premere il pulsante V.
Impostare il comando della tempera‐
tura al livello più caldo.
Inserire il lunotto termico Ü.
Sistema di climatizzazione 3 143.
Sbrinamento e disgelamento
dei finestrini, climatizzatore automatico
Premere il pulsante V.
La temperatura e la ripartizione del‐
l'aria vengono impostate automatica‐
mente e la ventola funziona ad alta
velocità.
Inserire il lunotto termico Ü.
Climatizzatore automatico doppio
3 150
Cambio
Cambio manuale
Per innestare la retromarcia, con il
veicolo fermo e premendo il pedale
della frizione, premere il pulsante di
sblocco sulla leva del cambio e inne‐
stare la marcia.
Se la marcia non si innesta, portare la leva del cambio in posizione di folle,rilasciare il pedale della frizione e pre‐
merlo nuovamente; ripetere quindi la
selezione della marcia.
Cambio manuale 3 173.

Page 19 of 343

In breve17
Cambio automaticoP=stazionamentoR=retromarciaN=folleD=marcia
Modalità manuale: spostare la levadel cambio verso sinistra dalla posi‐ zione D.
<=marcia superiore]=marcia inferiore
La leva del cambio può essere spo‐
stata dalla posizione P solo con l&#39;ac‐
censione inserita e il pedale del freno
azionato. Per inserire P o R, premere
il pulsante di sblocco sulla leva del
cambio.
Cambio automatico 3 168.Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare ■ pressione e condizioni dei pneuma‐
tici 3 258, 3 309;
■ livello dell&#39;olio motore e livelli dei fluidi 3 232;
■ corretto funzionamento di finestrini,
specchietti, luci esterne e luci della
targa e assenza di sporco, neve e
ghiaccio dagli stessi;
■ corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicurezza
3 39, 3 50, 3 59;
■ corretto funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se i
freni sono bagnati.

Page 20 of 343

18In breve
Avviamento del motore
■ Commutatore di accensione: por‐tare la chiave sulla posizione 2
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop per
qualche secondo finché si accende
il LED verde
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo
■ Premere il pedale della frizione e quello del freno
■ Portare il cambio in P o N
■ non azionare il pedale dell&#39;accele‐ ratore
■ commutatore di accensione: por‐tare brevemente la chiave sulla po‐sizione 3 e rilasciare
tasto di azionamento: premere il
pulsante Engine Start/Stop e rila‐
sciare
■ il motore si avvia dopo un breve ri‐ tardo.
Avviamento del motore 3 161.
Sistema Start-stop
Se il veicolo procede a bassa velocità
o è fermo e alcune condizioni sono
soddisfatte, attivare un Autostop
come segue:
■ Premere il pedale della frizione■ mettere la leva in folle
■ rilasciare il pedale della frizione
Un Autostop è indicato dall&#39;ago nella
posizione AUTOSTOP nel contagiri o
da una spia nel quadro strumenti.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 ... 350 next >