sensor OPEL INSIGNIA BREAK 2019 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)

Page 97 of 371

Strumenti e comandi95Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la frequenza.
Tergiparabrezza con sensore
pioggiaHI:veloceLO:lentoAUTO:funzionamento automatico
con sensore pioggiaOFF:spento
In posizione AUTO Il sensore pioggia
rileva la quantità d'acqua sul para‐
brezza e regola automaticamente la
frequenza di funzionamento del tergi‐
cristalli.
Per un singolo passaggio, quando i
tergicristalli non sono azionati,
premere la leva in basso in posizione 1x .
Non utilizzare se il parabrezza è
ghiacciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Regolazione della sensibilità del
sensore pioggia
Leva tergicristalli in posizione AUTO.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare la sensibilità del sensore
pioggia.

Page 98 of 371

96Strumenti e comandi
Mantenere il sensore libero da
polvere, sporco e ghiaccio.
La funzione del sensore pioggia è atti‐
vabile o disattivabile nella Persona‐ lizzazione del veicolo.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente in Impostaz. , I Veicolo nel
Visualizzatore Info.
Visualizzatore Info 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 133.
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Liquido lavacristalli 3 279.
Tergi/lavalunotto
Tergilunotto
Ruotare la calotta esterna per azio‐
nare il tergilunotto:
OFF:spentoINT:funzionamento a intermit‐
tenzaON:funzionamento continuo
Non utilizzare se il lunotto è ghiac‐
ciato.
Spegnere negli autolavaggi.
Il tergilunotto si attiva automatica‐
mente attivando il tergicristalli e inse‐
rendo la retromarcia.

Page 117 of 371

Strumenti e comandi115LampeggianteIl freno di stazionamento elettrico è in modalità di assistenza. Arrestare il
veicolo, inserire e rilasciare il freno di
stazionamento elettrico per effettuare il reset.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto. Fino a quando non è stato postorimedio alla causa del guasto,
evitare di parcheggiare su strade
inclinate.
Sistema di antibloccaggio
(ABS)
Il simbolo u si accende in giallo.
Si accende per alcuni secondi dopo l'inserimento dell'accensione.
Quando la spia si spegne, il sistema
è pronto per il funzionamento.
Se la spia non si spegne dopo alcuni
secondi o se si accende durante la
marcia, è presente un guasto
dell'ABS. L'impianto frenante rimane
operativo, ma senza la regolazione
ABS.
Sistema di antibloccaggio 3 209.
Cambio marcia
Viene indicato R oppure S con il
numero di una marcia superiore o
inferiore quando è consigliato il
passaggio a una marcia superiore o
inferiore per risparmiare carburante.
Distanza anteriore E indica l'impostazione della
distanza di sicurezza del relativo
sensore di allarme collisione ante‐ riore utilizzando delle barre.
Allarme collisione anteriore 3 231.
Ausilio al mantenimento di corsia
Il simbolo a si accende in verde o si
accende o lampeggia in giallo.Acceso in verde
Il sistema è inserito e pronto ad
entrare in funzione.
Acceso in giallo
Il sistema si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia senza utiliz‐ zare l'indicatore di direzione in quella
direzione.
Lampeggiante in giallo Il sistema riconosce che la corsia è
stata abbondantemente superata.
Ausilio al mantenimento di corsia
3 262
Controllo elettronico della stabilità disinserito
Il simbolo t si accende in giallo.
Sistema disinserito.

Page 119 of 371

Strumenti e comandi117LampeggianteGuasto del sistema oppure è montato un pneumatico privo di sensore di
pressione (come ad esempio la ruota
di scorta). La spia si accende in
modalità fissa dopo 60 - 90 secondi. Rivolgersi ad un'officina.
Pressione dell'olio motore Il simbolo I si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzioneAttenzione
La lubrificazione del motore
potrebbe interrompersi, provo‐
cando danni al motore e/o il bloc‐ caggio delle ruote motrici.
1. Premere il pedale della frizione.
2. Selezionare la marcia folle.
3. Togliersi dalla strada senza osta‐ colare il traffico.
4. Disinserire l'accensione.9 Avvertenza
A motore spento è necessaria una
forza considerevolmente
maggiore per frenare e sterzare.
Durante un Autostop, il servofreno
rimane operativo.
Non estrarre la chiave di accen‐ sione fino all'arresto completo del veicolo, altrimenti il bloccasterzopotrebbe inserirsi all'improvviso.
Tenere il motore spento e far trainare
il veicolo fino a un'officina.
Livello carburante minimo Il simbolo Y si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Il livello del carburante nel serbatoio
è insufficiente.
Lampeggiante
Carburante consumato. Effettuare
immediatamente il rifornimento. Non
svuotare mai completamente il serba‐ toio.
Rifornimento 3 267.
Convertitore catalitico 3 199.
Spurgo del sistema di alimentazione
diesel 3 282.
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore
Il simbolo d lampeggia in giallo.
Guasto del dispositivo elettronico di
bloccaggio motore. Non è possibile
avviare il motore.
Dispositivo elettronico di bloccaggio
motore 3 38.
Luci esterne
Il simbolo 8 si accende in verde.
Le luci esterne sono accese 3 141.
Abbaglianti
Il simbolo C si accende in blu.

Page 136 of 371

134Strumenti e comandiApp
sistema Infotainment 3 159
Veicolo ● Personalizza modalità Sport /
Personalizza Mod. Automat.
Modifica le impostazioni delle
modalità del Sistema di guida interattiva 3 214.
● Clima e qualità dell\'aria
Velocità ventola automatica :
Modifica il livello del flusso d'aria della cabina dei comandi clima‐
tizzatore in modalità automatica.
Riscaldamento automatico sedili :
Attiva automaticamente il riscal‐
damento dei sedili.
Sbrinamento automatico : Aziona
la deumidificazione del para‐
brezza selezionando automati‐ camente le impostazioni neces‐
sarie e il climatizzatore in moda‐
lità automatica.
Sbrinamento posteriore
automatico : Attiva automatica‐
mente il lunotto termico.
● Sistemi collisione / rilevamentoSistema collisione frontale :
Disattiva completamente il
sistema, attiva solo i segnali
acustici o attiva i segnali acustici
insieme alla funzionalità del freno
automatico.
Rilevamento pedone anteriore :
attiva solo i segnali acustici o
attiva i segnali acustici insieme
alla funzionalità del freno auto‐
matico o disattiva completa‐
mente il sistema.
Notifica partenza regolatore
adattivo : Attiva o disattiva il
promemoria di guida quando il
cruise control adattativo
mantiene il veicolo fermo.
Avviso cambio di corsia : Attiva o
disattiva l'avviso dell'angolo
morto laterale.
Sistema di ausilio al parcheggio :
Attiva o disattiva i sensori del
sistema di ausilio al parcheggio. L'attivazione è selezionabile cono senza collegamento di un
rimorchio.
Avviso di traffico posteriore :
attiva o disattiva l'allerta in retro‐
marcia.● Comfort e praticità
Richiamo memoria automatico :
Riporta le impostazioni alle impo‐ stazioni memorizzate per la rego‐
lazione dei sedili elettrici.
Uscita agevolata sedile
conducente : attiva/disattiva la
funzione di discesa agevolata dei sedili elettrici.
Volume segnale acustico :
Regola il volume dei segnali
acustici di avvertimento.
Specchietto inclinato in
retromarcia : Attiva o disattiva la
funzione di ausilio al parcheggio
degli specchietti esterni lato
passeggero.
Chiusura specchietti automatica :
attiva o disattiva il ripiegamento
degli specchietti retrovisori
esterni comandato dal teleco‐
mando.
Personalizzazione per
conducente : Attiva o disattiva la
funzione di personalizzazione, a seconda di quale chiave si sta
utilizzando.

Page 137 of 371

Strumenti e comandi135Tergicistralli con sensore
pioggia : Attiva o disattiva il tergi‐
cristallo automatico con il
sensore pioggia.
Tergicristalli automatici in
retromarcia : Attiva/disattiva l'ac‐
censione automatica del tergilu‐ notto quando la retromarcia è
inserita.
Assistenza per le partenze in
salita estesa : Passa dall'assi‐
stenza per le partenze in salita
tradizionale all'assistenza per le
partenze in salita a tenuta prolun‐ gata e viceversa.
● Illuminazione
Luci individuazione veicolo :
Attiva o disattiva l'illuminazione
all'entrata.
Luci in uscita : Attiva/disattiva e
modifica la durata delle luci in uscita.
Circolazione a sinistra o a
destra : Cambia tra l'illuminazione
per il traffico a destra o sinistra.
Fari autoadattativi : Cambia le
impostazioni dei fari LED.● Modalità blocco portiere
Anti-chiusura con porta aperta :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio delle portiere con una portiera aperta.
Blocco portiere automatico :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio automatico delle
portiere dopo aver inserito l'ac‐
censione.
Blocco portiere ritardato : Attiva/
disattiva la funzione di bloccag‐
gio ritardato delle portiere.
Questa funzione ritarda la chiu‐
sura effettiva delle portiere fino a
quando tutte le portiere sono
state chiuse.
● Blocco, sblocco e avviamento a
distanza
Feedback luminoso sblocco a
distanza : Attiva/disattiva i segna‐
latori di emergenza durante lo
sbloccaggio.
Feedback blocco a distanza :
Cambia il tipo di feedback fornito
alla chiusura del veicolo.
Sblocco portiere a distanza :
Modifica la configurazione persbloccare solo la portiera del
conducente o l'intero veicolo
durante lo sbloccaggio.
Blocca di nuovo le port. sblocc. a dist. : Attiva/disattiva la funzione
di ribloccaggio automatico dopo
lo sbloccaggio senza apertura
del veicolo.
Azionamento finestrini a
distanza : Attiva o disattiva il
funzionamento degli alzacristalli
elettrici con la chiave elettronica.
Sblocco portiere passivo : Modi‐
fica la configurazione per sbloc‐ care solo la portiera del condu‐
cente o l'intero veicolo durante lo sbloccaggio.
Chiusura porte automatica :
Attiva o disattiva la funzione di
bloccaggio passivo. Questa
funzione blocca automatica‐
mente il veicolo dopo diversi secondi se tutte le portiere sonostate chiuse e una chiave elettro‐
nica è stata rimossa dal veicolo.
Avviso telecomando lasciato nel
veicolo : Attiva o disattiva il cica‐
lino di avviso quando la chiave
elettronica rimane nel veicolo.

Page 144 of 371

142IlluminazioneLuci posterioriLe luci posteriori si accendonoassieme agli anabbaglianti/abba‐
glianti e alle luci di posizione.
Controllo automatico dei fari
Quando la funzione di comando auto‐
matico dei fari è attivata e il motore è
in funzione, il sistema passa dalle luci diurne all'accensione dei fari automa‐
ticamente, a seconda delle condizioni della luminosità esterna e delle infor‐
mazioni fornite dal sistema dei tergi‐
cristalli.
Luci diurne 3 144.
Attivazione automatica dei fari
In condizioni di scarsa luminosità, ifari si attivano.
Inoltre, i fari si accendono se i tergi‐
cristalli sono attivati per diverse
passate.
Fari LED 3 144.
Rilevamento tunnel
Quando si entra in un tunnel, i fari si
accendono immediatamente.
Abbaglianti
Spingere la leva per passare da
anabbaglianti ad abbaglianti.
Tirare la leva per disattivare gli abba‐
glianti.
Assistenza all'uso degli abbaglianti
3 144.
Assistente all'uso degli abbaglianti
Descrizione della versione con fari
alogeni. Assistenza all'uso degli
abbaglianti con fari LED 3 144.
Questa funzione attiva gli abbaglianti
come luci di marcia principali di notte
e quando il veicolo viaggia ad una
velocità superiore a 40 km/h.
Effettua automaticamente la commu‐
tazione agli anabbaglianti se:
● Un sensore rileva le luci dei veicoli che precedono o prove‐
nienti in senso contrario.
● Si guida in aree urbane.
● La velocità del veicolo è inferiore
a 20 km/h.
● C'è nebbia o nevica.
● I fendinebbia o i retronebbia sono
azionati.

Page 152 of 371

150IlluminazioneL'azione è confermata da un segnale
acustico e dalla spia dell'indicatore di direzione.
Luci di retromarcia La luce di retromarcia si accendequando, con l'accensione inserita, si
innesta la retromarcia.
Coprifari appannati
Il lato interno dell'alloggiamento dei
fari si può appannare rapidamente in
condizioni di clima umido e freddo,
forte pioggia o dopo il lavaggio. L'ap‐
pannamento sparisce rapidamente
da solo, ma può essere agevolato
accendendo i fari.Luci interne
Controllo delle luci del quadro strumenti
La luminosità delle luci seguenti può
essere regolata in posizione AUTO
quando il sensore luce rileva condi‐ zioni di luce notturna, o in posizione
8 o 9 .
● illuminazione del quadro stru‐ menti
● Visualizzatore Info
● interruttori e comandi illuminati
Premere e ruotare A fino a raggiun‐
gere la luminosità desiderata.
Luci interne
Entrando e uscendo dal veicolo, le
luci di cortesia anteriori e posteriori si accendono automaticamente e si
spengono dopo un certo intervallo di
tempo.
Avviso
In caso di incidente con attivazione
degli airbag, le luci di cortesia si
accendono automaticamente.

Page 187 of 371

Climatizzatore185Ricircolo dell'aria automatico
Un sensore dell'umidità dell'aria
passa automaticamente all'aria
esterna se l'umidità dell'aria interna è
eccessiva.
Sbrinamento e disappannamento dei
cristalli à
●Premere à. Il LED del pulsante si
illumina per indicare l'attivazione.
● La temperatura e la ripartizione dell'aria vengono impostate auto‐
maticamente e la ventola
funziona ad alta velocità.
● Se necessario, accendere il climatizzatore A/C ON nel menu
Impostazioni del clima premendo
Climate .
● Inserire il lunotto termico b.
● Commutare su parabrezza riscaldato ,, se presente.
● Per tornare alla modalità prece‐ dente premere di nuovo à. Per
tornare alla modalità automatica
premere AUTO.
Avviso
Se à viene premuto mentre il motore
è acceso, verrà impedito un Auto‐ stop fino a quando il pulsante à non
viene premuto di nuovo.
Se viene premuto il pulsante à
mentre il motore è acceso in Auto‐
stop, il motore si riavvierà automati‐
camente.
Sistema Stop-start 3 194.Disattivazione o attivazione del
sistema di controllo del climatizzatore
ON/OFF
La modalità di raffreddamento,
ventola è automatica e disattivabile
premendo ON/OFF. Quando il
sistema è disattivato, il LED del
pulsante ON/OFF è spento.
Attivare premendo di nuovo ON/OFF,
o AUTO . Il LED del pulsante si illu‐
mina per indicare l'attivazione.

Page 223 of 371

Guida e funzionamento221Il cruise control adattivo può memo‐
rizzare velocità impostate superiori a
30 km/h. Nei veicoli con cambio auto‐
matico, il sistema è in grado di frenare fino all'arresto completo e di ripartire
da fermo.
Il cruise control adattivo impiega
sensori radar e video per rilevare i
veicoli che precedono. Se nessun
veicolo viene rilevato sullo stesso
percorso, il cruise control adattivo si
comporterà come cruise control
convenzionale 3 217.
Per ulteriori informazioni, compreso un video, visitare il nostro sito web.
Si consiglia di utilizzare il cruise
control adattivo soprattutto lungo tratti
di strada rettilinei come autostrade o
strade provinciali a traffico costante.
Non utilizzare il sistema se non è opportuno il mantenimento di una
velocità costante.
Spia A 3 118, C 3 118.
In aggiunta, lo stato cruise control
adattivo è indicato sulla pagina
Assistenza conducente nel Driver
Information Center 3 119.9 Avvertenza
Durante la guida con il cruise
control adattivo è sempre richiesta la totale attenzione del condu‐
cente. Il veicolo rimane sotto il
totale controllo del conducente
perché il pedale del freno, il pedale dell'acceleratore e l'interruttore di
disattivazione hanno la priorità su
qualsiasi operazione del cruise
control adattivo.
Accensione del sistema
Premere v per passare al cruise
control adattivo. Sul Driver Informa‐
tion Centre compare C.

Page:   < prev 1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 50 next >