OPEL MERIVA 2015 Manuale di uso e manutenzione (in Italian)
Page 201 of 265
Cura del veicolo199
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Page 202 of 265
200Cura del veicoloScatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova nella
parte anteriore sinistra del vano mo‐
tore.
Sganciare il coperchio, sollevarlo e ri‐ muoverlo.
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,
chiudere la scatola portafusibili e pre‐ merli fino allo scatto.
Se il coperchio della scatola portafu‐
sibili non è montato correttamente, è
possibile che si verifichino malfunzio‐ namenti.
N.Circuito1Motorino di avviamento2–3Filtro carburante, raffredda‐
mento4Avvisatore acustico5Terminale 306Centralina del motore, centralina
del cambio7Fendinebbia8Raffreddamento del motore9Raffreddamento del motore10Pompa del vuoto11Accensione, preriscaldamento12Regolazione profondità fari13Climatizzatore, terminale 1514Centralina del cambio15Abbaglianti lato destro
Page 203 of 265
Cura del veicolo201
N.Circuito16Abbaglianti lato sinistro17Centralina del motore18Centralina del motore,
terminale 1519Airbag20Centralina del motore21Centralina del motore,
terminale 87N.Circuito22Freno di stazionamento elettrico23Kit di riparazione dei pneumatici24Pompa carburante25ABS26Lunotto termico27ABS28Ventola interna29Accendisigari30Climatizzatore31Alzacristalli elettrici anteriori, lato
sinistro32Alzacristalli elettrici anteriori, lato
destro33Riscaldamento degli specchietti34ABS35Airbag
Page 204 of 265
202Cura del veicoloScatola portafusibili nel
quadro strumenti
Nei veicoli con guida a sinistra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro al vano
portaoggetti del quadro strumenti.
Aprire il vano, comprimere le linguette di fermo, ribaltare verso il basso il
vano e rimuoverlo.
Nei veicoli con guida a destra, la sca‐
tola portafusibili si trova dietro un co‐
perchio nel cassettino portaoggetti.
Aprire il cassettino portaoggetti, tirare
la copertura verso l'alto e rimuoverla.
N.Circuito1Radio2Display, strumentazione, tele‐
fono3Radio4Interruttore di accensione, dispo‐ sitivo elettronico di bloccaggio
motore5Lavaggio parabrezza, lavaggio
lunotto6Chiusura centralizzata, portel‐
lone
Page 205 of 265
Cura del veicolo203
N.Circuito7Chiusura centralizzata8Display, strumentazione, tele‐
fono9Volante riscaldato10Sbloccaggio della portiera poste‐ riore sinistra11Sbloccaggio della portiera poste‐
riore destra12Luce di cortesia13Sensore pioggia, specchietto
interno, specchietti esterni14-Scatola portafusibili nel
vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del vano di carico, dietro aduna copertura. Rimuovere la coper‐
tura.
Sbloccare le quattro linguette di fis‐
saggio e rimuovere la copertura.
Page 206 of 265
204Cura del veicolo
N.Circuito1Fari autoadattativi2–3–4–5–6Alzacristalli elettrici posteriori,
lato destro7Fari autoadattativi8Modulo rimorchio, presa rimor‐
chio9Sedile, supporto lombare, lato
sinistro10Alzacristalli elettrici posteriori,
lato sinistro11Park assist12Tendina parasole elettrica13–14Sedili anteriori riscaldatiN.Circuito15Modulo del rimorchio16Sedile, supporto lombare, lato
destro17–
Page 207 of 265
Cura del veicolo205Attrezzi per il veicolo
Attrezzi
Per aprire il vano, sbloccare il coper‐
chio e aprirlo, o, in base alla versione,
sollevare la copertura del pianale.
Veicoli con kit di riparazione dei
pneumatici
Variante 1: Gli attrezzi per il veicolo si
trovano nel vano a destra del vano di carico assieme al kit di riparazione dei pneumatici.
Variante 2: Gli attrezzi per il veicolo si
trovano nel vano sotto la copertura
del pianale nel vano di carico assieme
al kit di riparazione dei pneumatici.
Page 208 of 265
206Cura del veicolo
Veicoli con ruota di scorta
Il martinetto e gli altri attrezzi della
vettura sono alloggiati nello spazio ri‐ servato alla ruota di scorta che si
trova nel vano di carico.
Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐ giare i pneumatici e i cerchi. Quandosi parcheggia, non schiacciare i pneu‐
matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi ve‐
rificando che non presentino danni. In caso di danni o usura irregolare, ri‐
volgersi ad un'officina.
Pneumatici invernali I pneumatici invernali migliorano la si‐curezza di guida a temperature infe‐riori a 7 °C e per questo motivo de‐
vono essere utilizzati su tutte le ruote.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di
velocità nel campo visivo del condu‐
cente.Denominazione dei
pneumatici Ad es. 195/65 R 15 91 H195=larghezza della sezione, mm65=rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R=tipo di cintura: radialeRF=tipo: RunFlat15=diametro del cerchio, pollici91=indice di carico, ad es. 91 rap‐
presenta 615 kgH=indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q=fino a 160 km/hS=fino a 180 km/hT=fino a 190 km/hH=fino a 210 km/hV=fino a 240 km/hW=fino a 270 km/h
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo vale
Page 209 of 265
Cura del veicolo207
anche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio pressione pneuma‐
tici.
Svitare il cappuccio coprivalvola.
Pressione degli pneumatici 3 249 e
leggere l'etichetta sulla portiera pas‐
seggero anteriore.
Le pressioni dei pneumatici specifi‐
cate si riferiscono ai pneumatici
freddi. E valgono sia per i pneumatici
estivi che per quelli invernali.
Gonfiare sempre la ruota di scorta
alla pressione specificata per il pieno
carico.
La pressione dei pneumatici ECO
consente di ottenere il minore con‐
sumo di carburante possibile.
Una pressione di gonfiaggio non cor‐
retta influisce negativamente su sicu‐ rezza, guidabilità del veicolo, comfort
e consumo di carburante, oltre ad ac‐
celerare il processo di usura dei
pneumatici.
Le pressioni dei pneumatici sono di‐
verse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore corretto di pressione dei
pneumatici, seguire la seguente pro‐
cedura:
1. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 241.
2. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le targhette di pressione dei pneu‐ matici mostrano tutte le possibili com‐ binazioni di pneumatici 3 249.
Per i pneumatici approvati per il pro‐
prio veicolo fare riferimento al Certifi‐
cato di conformità EEC fornito con il
veicolo o ad altri documenti di regi‐
strazione nazionale.Il conducente è responsabile del gon‐
fiaggio dei pneumatici alla pressione
corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Se la pressione dei pneumatici deve
essere ridotta o aumentata su un vei‐
colo dotato di sistema di monitoraggio pressione pneumatici, disinserire
l'accensione.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici (TPMS) controlla la pres‐
sione di tutti e quattro gli pneumatici
una volta al minuto quando la velocità del veicolo supera un dato limite.
Page 210 of 265
208Cura del veicoloAttenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
In paesi dove il sistema di monito‐
raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione in‐
validerà l'omologazione del veicolo.
Le pressioni attuali degli pneumatici
possono essere visualizzate nel
Menu informazioni veicolo del Driver
Information Centre (DIC).
Il menu può essere selezionato me‐
diante i pulsanti sulla leva degli indi‐
catori di direzione.
Premere il pulsante MENU per sele‐
zionare il Menu informazioni veicolo
X .
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare il sistema di monito‐
raggio pressione pneumatici.
Lo stato del sistema e gli avvertimenti
riguardo la pressione vengono visua‐
lizzati mediante un messaggio con il
lampeggio del pneumatico corrispon‐
dente nel DIC.
Il rilevamento di una bassa pressione
dei pneumatici viene segnalato dalla
spia w 3 103.
Se w si accende, arrestare il veicolo
il prima possibile e gonfiare i pneu‐
matici come consigliato 3 249.