PEUGEOT 2008 2013 Manuale duso (in Italian)

Page 301 of 324

03

L'RDS, se visualizzato, permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie alla ricerca automatica della frequenza.Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di questa stazione RDSnon è garantita in tutto il Paese, poiché le stazioni radio non coprono il 100% del territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione
della stazione durante un tragitto.
AUDIO


RDS
Premere MENU .
Selezionare "Radio"
poi confermare
premendo OK.
Selezionare "RDS"poi confermare
premendo OK.
Selezionare "On"
o "Off"
per attivare o disattivare l' RDS, poi confermare con
OK
per salvare la scelta.
2
99

Page 302 of 324

03AUDIO

Le info text sono delle informazioni trasmesse dalla stazione radioe sono relative all'emissione della stazione o al brano musicale, incorso di ascolto.

Pr
emere MENU.

Selezionare "Radio"
o "Media"(secondo la modalità ascoltata) poiconfermare premendo OK.

Selezionare "INFO TEXT"
poiconfermare premendo OK.


VISUALIZZARE LE INFO TEXT

ASCOLTARE I MESSAGGI TA


La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva, questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggio. Dall'emissione di un'informazione sul
traffico, il sistema multimediale in corso di ascolto (Radio, CD, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.
L'ascolto normale del sistema multimediale riprende dalla fine
dell'emissione del messaggio.

Selezionare "Radio"poi confermare premendo OK.
Selezionare "Trafic TA"
poi confermare premendo OK.
Selezionare "On"
o "Off"
per attivare o
disattivare la diffusione degli annunci sul
traffico poi confermare OK
per salvarela scelta.

Premere MENU
per attivare o disattivare la ricezione degli annunci sul traffico.

Selezionare "On"o "Off"
per attivare odisattivare la visualizzazione delle infotext poi confermare OKper salvare la scelta.
300

Page 303 of 324

03

CD AUDIO


Inserire solamente compact disc con forma circolare del diametro di 12 cm.

Alcuni sistemi antipirateria, su un disco originale o su CD copiaticon un masterizzatore personale, possono provocare dei malfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore d'origine.
Senza
premere il tasto EJECT
, inserire un CD nel lettore, la lettura
inizia automaticamente.

Per ascoltare un disco
già inserito, premere più volte il tasto SRC/BANDfino alla visualizzazione della modalità" CD".

Premere uno dei tasti per selezionare
una pista del CD.
Tenere premuto uno dei tasti per andare
avanti o indietro velocemente.

ASCOLTARE UN CD
301

Page 304 of 324

03AUDIO

CD


INFORMAZIONI E CONSIGLI
Su uno stesso disco, il lettore CD può le
ggere fino a 255 file MP3 ripartiti su 8 livelli. Tuttavia si raccomanda di limitarsi a due livellial fine di ridurre i tempi d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non viene rispettata.
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare in
occasione gli standards ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet preferibilmente.
Se il disco è masterizzato in un altro formato, è possibile che la lettura
non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione, con una velocità più bassa possibile (4x massimo) per ottenere una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multi-sessione, si raccomanda lo
standard Joliet.

L’autoradio le
gge solo file con estensione ".mp3", ".wma", ".wav".

Un tasso di compressione elevato può nuocere alla qualità sonora.

Le pla
ylist accettate sono di tipo .m3u e .pls.
Il numero di file riconosciuti è limitato a
5 000 nelle 500 rubriche su8 livelli al massimo.
Si consi
glia di nominare i file con meno di 20 caratteri escludendo i caratteri particolari (es : " ? ; ù) al fine di evitare qualsiasi problema di lettura o di visualizzazione.
302

Page 305 of 324

03

CD
AUDIO


ASCOLTARE UNA COMPILATION

Inserire una compilation MP3 nel lettore
CD.
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) il cui
tempo di creazione potrebbe richiedere da qualche secondo a più
minuti.
Per ascoltare un disco
già inserito,premere ripetutamente SRC/BANDfino alla visualizzazione della modalità "CD"
.

Premere uno dei tasti per selezionare lapista precedente o successiva.

Premere uno dei tasti
per selezionarela rubrica precedente o successiva in
funzione della classificazione scelta.

Tenere premuto uno dei tasti per andare
avanti o indietro velocemente.
303

Page 306 of 324

03
Selezionare una riga nella lista.
Saltare una pa
gina.
Risalire nello schema ad albero.
Selezionare una cartella /Playlist.
Lanciare la lettura della pista scelta.
AUDIO
Risalire fino al primo livello dello schema per scegliere la classificazione dei brani :
-
Per Cartelle
: integralità delle cartelle che contengono dei files
audio riconosciuti sulla periferica, classificati in ordine alfabeticosenza rispettare lo scherma.
- P
er Playlist
: secondo le playlists salvate.
Premere LISTper visualizzare loschema ad albero delle cartelle dellacompilation.
304

Page 307 of 324

03AUDIO












UTILIZZO DELL'ENTRATA AUSILIARIA (AUX)


PRESA JACK
Collegare l'equipaggiamento esterno alla presa Jack, con uncavo specifico, non fornito. L'entrata ausiliaria, Jack consente il colle
gamento diun'apparecchiatura portatile. Premere più volte SRC/BAND
fino allavisualizzazione della modalità "AUX".


Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamentoesterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.

La visualizzazione e la
gestione dei comandi
avvengono attraverso l'equipaggiamento esterno.
305

Page 308 of 324

03AUDIO

MODALITÀ DI LETTURA


Le modalità di lettura disponibili sono :


- Normale: le piste sono diffuse nell'ordine, in funzione della
classificazione dei files scelti.

-
Casuale: le piste sono diffuse in modo casuale tra le piste diun album o di una cartella.

- Tutti casuali: le piste sono di
ffuse in modo casuale tra tutte le piste salvate nel sistema multimediale.

- Ri
petizione: le piste diffuse sono solamente quelle dell'album o della cartella in corso d'ascolto.

Premere MENU
.
Selezionare Media
poi confermare
premendoOK.
Scegliere la modalità di letturadesiderata e confermare con OK
per salvare le modifiche.
306

Page 309 of 324

04
Premere

Page 310 of 324

05
MENU






FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1

Scelta A2
SC E LTA A
SCELTA B
...
Radio
Traffic TA
RD
S
Inf
o text
Media
Lettura
Normale
Casuale
Visualizzaz
TXT SCORRIM 1
2
2
2
1
2
3
3
1
21
2
2
1

Tutti casuali
Ri
petizione
3
3
Unità
Celsius
F
arhenheit
1
2
2
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Info text2
Lingua1
308

Page:   < prev 1-10 ... 261-270 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 next >