PEUGEOT 206 2004 Manuale duso (in Italian)

Page 61 of 181

62
14-06-2004
63
14-06-2004
I COMANDI VOCALI
I comandi vocali consentono di acce-
dere ad un certo numero di funzioni
del radiotelefono GPS RT3 grazie a
parole od espressioni preregistrate.
Attivazione dei comandi vocali
Premere il tasto all'estremità del co-
mando delle luci per attivare o disat-
tivare questa funzione.
Esempio: per richiamare la stazione
radio memorizzata con il tasto 3, le
parole chiave sono: "Radio" "Memo-
ria" "3" .
Per usare queste parole chiave oc-
corre pronunciare la parola "Radio",
aspettare il segnale acustico di con-
ferma, quindi pronunciare la parola
"Memoria" , aspettare il segnale
acustico di conferma, terminare con
la parola "3" e aspettare il segnale
acustico di conferma che eseguirà
l'azione richiesta.
Osservazioni:
- tra due parole chiave, una scher- mata indica il tempo rimanente e la
parola chiave riconosciuta;
- se non si pronuncia nessun co-
mando vocale, questa funzione
viene neutralizzata entro cinque
secondi;
- in caso di comprensione dificile, il sistema annuncia "Prego" e vi-
sualizza sullo schermo "Comando
non riconosciuto" .
Se si pronuncia l'espressione "Aiuto"
o "Cosa posso dire" , vengono vi-
sualizzati tutti i comandi disponibili. Elenco dei comandi disponibili
- Per la radio, pronunciare "RADIO"
e poi:
"AVANTI"/"INDIETRO"/ "MEMORIA" + "1... 6"/"RICERCA
AUTOMATICA"/"LISTA"
- Per il CD, pronunciare "LETTORE CD" e poi:
"TRACCIA PRECEDENTE"/ "TRACCIA SUCCESSIVA"/
"TRACCIA NUMERO" + 1... 20"/
"RANDOM"/"SCAN"/"LISTA"
- Per il caricatore CD, pronunciare "CARICATORE CD" e poi:
"TRACCIA PRECEDENTE"/
"TRACCIA SUCCESSIVA"/
"TRACCIA NUMERO" + "1... 20"/
"DISCO PRECEDENTE"/"DISCO
SUCCESSIVO"/
"DISCO NUMERO" + "1... 5"/ "RANDOM"/"SCAN"/"RIPETI"/
"LISTA"
- Per il telefono, pronunciare "TELEFONO" e poi:
"RICHIAMA"/"RUBRICA" + "ESPRESSIONE"/
"ASSISTENZA"/"MESSAGGERIA"
- Per i mini messaggi SMS, pronunciare "SMS" o
"MESSAGGI" e poi:
"MOSTRA"/"LEGGI"
- Per le informazioni trafico RDS TMC, pronunciare "INFO TRAFFICO" e poi:
"MOSTRA"/"LEGGI"
LA 206 IN DETTAGLIO
- Per la navigazione/guida, pronunciare "NAVIGATORE o
"NAVIGAZIONE" e poi:
"FERMA"/"RIPRENDI"/ "RUBRICA" + ESPRESSIONE/
"INGRANDISCI"/"RIDUCI"/
"VEDERE" + "DESTINAZIONE"/
"VEDERE" + "VEICOLO"
- Per il cambiamento di applicazione permanente, pronunciare
"MOSTRA" e poi:
"AUDIO"/"TELEFONO"/ "NAVIGATORE"/"COMPUTER DI
BORDO"/"NAVIGAZIONE"
- Per chiamare direttamente una persona registrata nell'agenda,
pronunciare "CHIAMA" +
ESPRESSIONE
- Per essere guidati verso una persona registrata nell'agenda,
pronunciare "GUIDAMI VERSO" +
ESPRESSIONE
- Vari :
"ANNULLA"/"AIUTO"/"COSA POSSO DIRE"/"STOP"/"FERMA"/
"CANCELLA"/"SI"/"NO"/
"INDIETRO"/"AVANTI"

Page 62 of 181

62
14-06-2004
63
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
CAMBIADISCHI 5 CD*
È situato nel cassetto ripostiglio e
può contenere 5 dischi.
Per caricarlo, inserire i dischi con il
lato inciso rivolto verso l'alto.
Per estrarre un disco, premere a lun-
go il relativo tasto da "1" a "5" .
L'uso di CD registrabili può
provocare disfunzionamenti.
Inserire solo CD di forma
tonda.
* Secondo il paese di destinazione.
RICEZIONE RADIO
(regolazione antenna)
L'autoradio sarà sottoposta a feno-
meni che non si veriicano in un'in-
stallazione issa. La ricezione in
modulazione d'ampiezza (LW/MW) o
in modulazione di frequenza (FM) è
sottoposta a disturbi vari che non al-
terano la qualità dell'installazione ma
sono causati dalla natura dei segnali
e dalla loro propagazione.
In modulazione d'ampiezza i disturbi
si veriicheranno quando si passerà
sotto linee ad alta tensione, ponti o
gallerie. In modulazione di frequenza l'al-
lontanamento dall'emettitore, la ri-
lessione del segnale sugli ostacoli
(montagne, colline, ediici, ecc.), le
zone d'ombra (non coperte dagli
emettitori) possono causare disturbi
a livello della ricezione.
Berlina: posizione raccomandata del-
l'antenna anteriore per ottenere una
ricezione ottimale.
Nessuna posizione particolare per
l'antenna posteriore issa (antenna
preregolata).

Page 63 of 181

64
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
SISTEMA AUDIO 206 (RD3 e RT3)
Presentazione
La 206 può essere dotata di un si-
stema audio di marca JBL ideato su
misura per l'abitacolo del veicolo.
Nel cuore del sistema, un ampli-
icatore multifunzionale (1) da
240 Watt (integrato nel subwoofer
del bagagliaio) pilota in modo indi-
pendente 8 altoparlanti ad alta de-
inizione acustica e il subwoofer. Gli altoparlanti sono situati:
- nei montanti della porta anteriore:
due Tweeters (2) per la resa dei
suoni alti (alte frequenze) verso i
posti anteriori.
- nelle porte anteriori: due Woofers (3)
per la resa dei toni bassi verso i posti
anteriori.
- nelle porte posteriori: due Tweeters (4)
incassati in due Woofers (5) consento-
no di equilibrare le frequenze ai posti
posteriori.
- nel bagagliaio: un Subwoofer (6)
per la resa dei toni bassi e degli
estremi bassi (bassissime frequen-
ze) in tutto l'abitacolo.
Ne apprezzerete la dinamica e la
profondità ed osserverete che il
suono riempe perfettamento lo
spazio sonoro del veicolo.
Regolazione in modalità CD o
Radio
Le funzioni base sono le stesse del-
l'autoradio.
Nessuna regolazione complementa-
re è necessaria. Tuttavia, per fruire
pienamente del sistema audio JBL,
si consiglia di regolare le funzioni
AUDIO (BASS, TREB, FAD, BAL)
in posizione "0" (zero), il Loudness
(LOUD) in posizione "ON" per il
modo CD e sulla posizione "OFF"
per il modo radio.
Tale sistema consente di ottenere
una resa e una ripartizione otti-
male del suono nel veicolo, sia
nella zona anteriore che in quella
posteriore.

Page 64 of 181

65
14-06-2004
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO
Presentazione
Il sistema di guida imbarcato orienta
verso la meta scelta dando indica-
zioni vocali e visive (graiche).
Nel cuore del sistema sono presenti
una base dati cartograici e un si-
stema di navigazione satellitare
GPS che consente di localizzare la
propria posizione grazie ad una rete
di satelliti.
Il sistema utilizza i seguenti elementi:
- lettore di CD Rom
- CD Rom di conigurazione
- CD Rom di navigazione
- comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale
- tastiera di comando
- display monocromatico CT.
Per ragioni di sicurezza, il
conducente deve immet-
tere i dati di navigazione
quando il veicolo è fermo.
Lettore di CD Rom
Fa parte integrante del radiotelefono
GPS RT3.
1. Tasto di espulsione del CD Rom.
2. Alloggiamento del CD Rom.
CD Rom di navigazione Comando di richiamo
dell'ultimo messaggio vocale
Una pressione di oltre due secondi
sul tasto situato all'estremità del
comando delle luci consente di ri-
petere l'ultima informazione vocale
aggiornata.
LA 206 IN DETTAGLIO
Contiene tutti i dati cartograici.
Deve essere inserito nel lettore, con
il lato etichettato verso l'alto.
Usare solo CD Rom omologati da
PEUGEOT.
Alcuni funzioni o servizi descritti
possono variare in funzione della
versione del CD Rom o del paese
di commercializzazione.

Page 65 of 181

66
14-06-2004
67
14-06-2004
LA 206 IN DETTAGLIO
La tastiera di comando
Consente di selezionare e di conva-
lidare le funzioni, i comandi e i para-
metri visualizzati. Rotazione della manopola:
Consente di
spostarsi sul display
per scegliere una funzione.
Consente inoltre:- con un parametro di tipo "regola-
zione" , dopo la selezione, di au-
mentare o diminuire il valore,
- con un parametro di tipo "elenco",
dopo l'apertura dell'elenco, di far
scorrere i valori,
- con una guida su carta, di aumen-
tare o diminuire il fattore di zoom.
Pressione sulla manopola:
Consente:
- di accedere all'elenco dei comandi
(menù contestuale) dell'applicazio-
ne permanente visualizzata, se non
vi sono schermate sovrapposte.
- di convalidare la funzione scelta o
il valore modiicato.
- di selezionare un parametro di tipo
"regolazione" o "elenco" per po-
terlo modiicare. Tasto "MODE":
- Pressione breve: modiica della vi-
sualizzazione dell'applicazione per-
manente (autoradio, navigazione/
guida, ecc.)
- Pressione di oltre due secondi: vi- sualizzazione delle informazioni
generali .
Tasto "ESC":
- Pressione breve: annullamento
dell'operazione in corso o cancella-
zione dell'ultima schermata sovrap-
posta.
- Pressione di oltre due secondi: cancellazione di tutte le schermate
sovrapposte e ritorno all'applicazio-
ne permanente.
Tasto "MENU":
- Pressione breve: accesso al menù
generale .
- Pressione di oltre due secondi: ac- cesso al menù di aiuto .
Suggerimento:
È possibile accedere al menù gene-
rale premendo sulla manopola del
radiotelefono GPS RT3.

Page 66 of 181

66
14-06-2004
67
14-06-2004
Generalità sulla visualizzazione
Display monocromatico CTMenù generale
Accendere il radiotelefono GPS RT3
ed inserire il CD-Rom di navigazione.
Premere il tasto
"MENU" per acce-
dere al menù generale .
Selezionare l'icona "Navigazione -
Guida percorso" con la manopola
G , quindi convalidare premendo la
manopola, per accedere al menù
principale "Navigazione - Guida
percorso" .
LA 206 IN DETTAGLIO
Durante l'operazione di guida, se è
presente il CD-Rom di navigazione,
appaiono sullo schermo varie infor-
mazioni, a seconda delle manovre
da effettuare.
1. Manovra in corso o bussola o
direzione (se calcolo in corso o
zona non mappata).
2. Prossima manovra da
effettuare.
3. Prossima strada da imboccare.
4. Strada su cui ci si trova
attualmente.
5. Ora di arrivo prevista.
6. Distanza ino alla destinazione
inale.
7. Distanza ino alla prossima
manovra. Osservazioni:
- a seconda della situazione del
veicolo e della qualità di ricezione
delle informazioni GPS, questi dati
possono sparire momentaneamen-
te dallo schermo,
- durante un'operazione di guida, il CD-Rom di navigazione deve rima-
nere nel radiotelefono GPS RT3.

Page 67 of 181

68
14-06-2004
69
14-06-2004
Navigazione - Guida percorso Scelta di una destinazione Inserimento di un indirizzo
Il menù principale "Navigazione -
Guida percorso" offre varie possibili-
tà per attivare e gestire un'operazione
di guida:
- scelta del tipo di indirizzo di desti- nazione (inserimento di indirizzo,
servizio, coordinate GPS, indirizzo
memorizzato)
- modiica del percorso iniziale (de- viazione)
- visualizzazione della destinazione scelta
- conigurazione delle opzioni di guida
- arresto o ripresa dell'operazione di guida (visualizzazione del mes-
saggio, che varia in funzione dello
stato precedente). Il menù
"Impostare la destinazio-
ne" offre varie possibilità per rag-
giungere una meta: • inserimento di un indirizzo
• scelta di un servizio disponibile in
una città (comune, albergo, cine-
ma, aeroporto, ecc.)
• inserimento delle coordinate GPS
• scelta di una destinazione memo-
rizzata nell'agenda
• scelta di una delle ultime destina-
zioni. Viene visualizzato l'ultimo indirizzo
di guida.
Selezionare e convalidare una dopo
l'altra le zone di inserimento
"Città",
"Via" e "N." per compilarle.
La funzione "OK" consente di con-
validare l'indirizzo e di accedere alla
funzione di attivazione dell'operazio-
ne di guida.
La funzione "Memorizza" consente
di registrare l'indirizzo in una scheda
dell'agenda.
La funzione "Luogo attuale" consen-
te di visualizzare l'indirizzo corrente.
LA 206 IN DETTAGLIO

Page 68 of 181

68
14-06-2004
69
14-06-2004
Inserimento del nome della città
Per immettere il nome di una cit-
tà, selezionare ogni singola lettera
ruotando la manopola, quindi con-
validare ogni lettera premendo la
manopola.
In caso di errore d'immissione, la
funzione "Correggi" consente di
cancellare l'ultima lettera immessa.
Osservazione: dopo la convalida di
una lettera, appaiono solo le lettere
che possono comporre un nome esi-
stente nella base dati.
A mano a mano che si immette il
nome, la funzione "Lista" indica il
numero di città che iniziano con le
stesse lettere. L'attivazione di que-
sta funzione consente di selezionare
una città nell'elenco. Quando l'elenco contiene meno di
cinque nomi, questi appaiono auto-
maticamente. Selezionare una città e
convalidare premendo la manopola.
Quando viene visualizzato il nome
completo della città, selezionare la
funzione
"OK" e convalidare pre-
mendo la manopola.
Osservazione: una volta inserita la
città, si può convalidare premendo
"OK" ; si verrà allora diretti automa-
ticamente verso il centro della città
selezionata.
Inserimento del nome della strada
Inserire il nome della strada proce-
dendo come per il nome della città.
Quando viene visualizzato il nome
completo della strada, scegliere la
funzione "OK", quindi convalidare
premendo la manopola.
Inserimento della città e
della strada con la tastiera
alfanumerica
Premere più volte sul tasto numerico
relativo alla lettera desiderata ino
a quando appare sul display, quindi
convalidare premendo sul tasto #
dopo ogni lettera. Inserimento del numero della
strada o dell'intersezione
Immettere il numero della strada pre-
cedentemente indicata.
Scegliere la funzione
"OK" e conva-
lidare premendo la manopola.
Osservazione: se il numero della
strada non è disponibile, viene riiu-
tato.
Si può anche selezionare una stra-
da nella funzione "Intersezioni": in
questo modo si evita di dover inserire
il numero della strada.
Osservazione: se la strada selezio-
nata non ha numero, viene automa-
ticamente visualizzato l'elenco delle
intersezioni.
Viene visualizzata la destinazione
completa. Selezionare la funzione
"OK", quindi convalidare premen-
do la manopola per accedere alla
funzione "Guida percorso" ed at-
tivarla. Seguire le indicazioni del
sistema.
LA 206 IN DETTAGLIO

Page 69 of 181

70
14-06-2004
71
14-06-2004
Scelta di un servizio
Se si desidera essere indirizzati verso
un servizio, selezionare la categoria che
corrisponde a questo servizio, quindi
convalidare premendo la manopola.
Viene visualizzato l'elenco dei servizi
che corrisponde alla categoria sele-
zionata.
Selezionare il servizio, quindi con-
validare premendo la manopola per
accedere alla funzione "Scelta del
luogo" .
È visualizzato l'ultimo indirizzo im-
messo.
Vi sono 3 possibilità per deinire il
luogo in cui si vuole ottenere questo
servizio:
- ripresa dell'ultimo indirizzo immes- so con la funzione "OK"
- compilazione delle zone "Città" e
"Via"
- immissione automatica del nome del luogo in cui ci si trova con la
funzione "Luogo attuale" .Osservazione:
se il servizio sele-
zionato non è disponibile nel luogo
programmato, si è avvertiti da un
messaggio temporaneo.
Dopo la convalida del luogo, viene
visualizzato il servizio più vicino a
questo luogo. La distanza indicata è
la distanza in linea d'aria dal servizio
al luogo scelto.
Un'indicazione sulla barra dello
schermo (x/n) indica il numero di
utenze (massimo) che propongono
lo stesso servizio in un perimetro di
50 Km, in linea d'aria, intorno all'indi-
rizzo selezionato.
Utilizzare i pulsanti &#34;<&#34; o &#34;>&#34; per
consultare la lista proposta.
Quando viene visualizzata l&#39;utenza
scelta, si può: • selezionare la funzione &#34;OK&#34; per
attivare la guida verso questo ser-
vizio
• scegliere la funzione &#34;Memorizza&#34;
per arricchire l&#39;agenda. Coordinate GPS
Vengono visualizzate le ultime coor-
dinate.
Vi sono tre possibilità per deinire la
destinazione desiderata:
- riprendere le ultime coordinate in-
serite usando la funzione &#34;OK&#34;
- inserire le coordinate del luogo di destinazione
- inserire &#34;automaticamente&#34; le coordi- nate del luogo in cui ci si trova usan-
do la funzione &#34;Luogo attuale&#34; .
LA 206 IN DETTAGLIO

Page 70 of 181

70
14-06-2004
71
14-06-2004
Scelta di una destinazione
archiviata nell&#39;agendaScelta di una delle ultime
destinazioniModiica del percorso iniziale
Selezionare la funzione
&#34;Agenda&#34;
per accedere alla scheda in cui è
archiviato l&#39;indirizzo cercato.
Selezionare un&#39;intestazione facendo
scorrere l&#39;elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la ma-
nopola. Viene visualizzata la scheda
dell&#39;agenda.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34; e pre-
mere la manopola per accedere alla
funzione di attivazione della guida.
Seguire le indicazioni del sistema. Selezionare la funzione
&#34;Ultime de-
stinazioni&#34; per accedere ad uno de-
gli ultimi venti indirizzi memorizzati.
Scegliere un&#39;intestazione facendo
scorrere l&#39;elenco con la manopola,
quindi convalidare premendo la ma-
nopola. Viene visualizzato l&#39;indirizzo
completo.
Selezionare la funzione &#34;OK&#34;, quindi
premere la manopola per accede-
re alla funzione di attivazione della
guida.
Seguire le indicazioni del sistema. Attivare la funzione
&#34;Devia il per-
corso&#34; , quindi inserire la distanza di
deviazione desiderata.
Scegliere la funzione &#34;OK&#34;, quindi
convalidare premendo la manopola.
Il sistema calcola la deviazione più
vicina al valore scelto ed offre la pos-
sibilità di usarla o meno.
Dettagli sull&#39;itinerario
In qualsiasi momento è possibile
consultare l&#39;indirizzo di destinazione
attivando la funzione &#34;Destinazione
scelta&#34; nel menù &#34;Navigazione -
Guida percorso&#34; .
LA 206 IN DETTAGLIO

Page:   < prev 1-10 ... 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 ... 190 next >