Peugeot 206 P 2010.5 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 119

IN BREVE ALL'ESTERNO
ACCENSIONE AUTOMATICA DEI
FARI
Questo equipaggiamento permette l'ac-
censione delle luci di posizione e dei
fari anabbaglianti in caso di scarsa lu-
minosità o di funzionamento continuo
dei tergicristalli, quando il comando dei
fari è in posizione " AUTO ".

 54
ACCENSIONE TEMPORIZZATA
DEI FARI FUNZIONE "FOLLOW ME
HOME"
Questa funzione legata all'accensione
automatica dei fari o attivabile manual-
mente consente di tenere accesi i fari
anche dopo aver disinserito il contatto.

 53 SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA
FRENATA (ABS, REF E AFU)
Questi equipaggiamenti sono abbinati
e complementari e aiutano il guidatore
a frenare con la massima sicurezza e
in modo ottimale in situazioni d'emer-
genza.

 58

Page 2 of 119

IN BREVE
APRIRE
CHIAVE CON TELECOMANDO

A. Bloccaggio del veicolo.

B. Sbloccaggio del veicolo.

 44
SERBATOIO DEL CARBURANTE

1. Apertura del tappo.
Capienza del serbatoio: circa 50 litri.

 50 COFANO MOTORE

A. Comando interno.

B. Comando esterno.

C. Asta di sostegno del cofano motore.

 77 BAGAGLIAIO (BERLINA)
- Sbloccare il veicolo con il teleco-
mando.
- Azionare la maniglia A per aprire.

 49

Page 3 of 119

IN BREVE ALL'INTERNO
CONTACHILOMETRI PARZIALE
L'azzeramento del contachilometri par-
ziale si effettua premendo per oltre due
secondi il pulsante destro del quadro
strumenti.

 25
CLIMATIZZAZIONE AUTOMATICA
Questo equipaggiamento consente di
regolare un livello di confort all'interno
dell'abitacolo. Gestisce quindi automati-
camente questo livello in funzione delle
condizioni climatiche esterne.

 34
SISTEMI AUDIO
Questi equipaggiamenti benefi ciano
delle ultime tecnologie: autoradio, co-
mandi sotto al volante.

 106

Page 4 of 119

IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1. Comando del limitatore/regolatore
di velocità.

2. Comando di regolazione in altezza
del volante.

3. Comando dei fari e degli indicatori
di direzione.

4. Quadro strumenti.
Reostato d'illuminazione del quadro strumenti.

5. Airbag lato guidatore.
Avvisatore acustico.

6. Freno di stazionamento.

7. Comandi degli alzacristalli elettrici
anteriori.

8. Comando del bloccaggio
centralizzato.

9. Comando d'apertura del cofano
motore.

10. Scatola portafusibili.

11. Regolazione in altezza dei fari.

12. Disattivazione dell'airbag lato
passeggero.

13. Comando dei sedili riscaldati.

14. Disattivazione dell'ESP/ASR.

Page 5 of 119

IN BREVE
1. Antifurto dello sterzo.

2. Comando dell'autoradio sotto al
volante.

3. Comando del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.

4. Comando del segnale
d'emergenza.

5. Display multifunzione.

6. Comando della climatizzazione e
sbrinamento lunotto e retrovisori.

7. Autoradio.

8. Porta-bicchiere.

9. Leva del cambio.

10. Presa accessori 12 V.

11. Cassettino portaoggetti.
POSTO DI GUIDA

Page 6 of 119

IN BREVE
REGOLAZIONI INTERNE
REGOLAZIONI DEL SEDILE ANTERIORE

1. Regolazione longitudinale.

2. Regolazione altezza dell'appoggia-
testa.

3. Regolazione inclinazione schienale.

 37

4. Accesso ai sedili posteriori (3 porte).

5. Regolazione in altezza. REGOLAZIONE DEL VOLANTE

1. Sbloccaggio del comando.

2. Regolazione dell'altezza.

3. Bloccaggio del comando.

 42

Page 7 of 119

IN BREVE CINTURA DI SICUREZZA
ANTERIORE

1. Bloccaggio.

 60
REGOLAZIONI ESTERNE
REGOLAZIONE DEI RETROVISORI
ESTERNI

A. Selezione del retrovisore.

B.
Regolazione della posizione dello specchietto.

 41 REGOLAZIONE DEL RETROVISORE
INTERNO

1. Selezione della posizione "giorno"
dello specchietto.

2. Orientamento del retrovisore.

 41
2. Regolazione in altezza.

Page 8 of 119

IN BREVE
VISIBILITÀ
ILLUMINAZIONE

Ghiera A

Posteriore

Ghiera B
Anteriore
TERGICRISTALLO

 52
 56
Fari spenti.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Accensione automatica dei fari.
Fanalino fendinebbia posteriore.

Anello C
Fari fendinebbia anteriori e
posteriori. Arresto.
Funzionamento intermittente.
Lavacristallo.
Luci di posizione.

 55 Funzionamento rapido.
Funzionamento rapido.
Funzionamento normale.
Funzionamento automatico.
Arresto.
Movimento singolo. Funzionamento normale.
Funzionamento intermittente.
Arresto.
Movimento singolo.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé.

Page 9 of 119

IN BREVE
Se si desidera...
Climatizzazione manuale

Distribuzione
d'aria
Flusso d'aria
Ricircolo d'aria/Entrata
d'aria esterna
Temperatura A/C manuale

CALDO


FREDDO


DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO


Climatizzazione automatica : utilizzare preferibilmente il funzionamento automatico prem endo il tasto "AUTO" .

Consigli per le regolazioni interne
VENTILAZIONE

Page 10 of 119

IN BREVE
VISUALIZZAZIONI

1. A contatto inserito, si accendono le
spie di allarme di colore arancione e
rosso.

2. A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se rimangono accese alcune spie, con-
sultare la pagina corrispondente.
SPIE

 16
QUADRO STRUMENTI

A. A contatto inserito, la lancetta del-
l'indicatore del carburante deve
risalire.

B. A motore avviato, la spia corrisponden-
te al livello minimo deve spegnersi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco.

 15 COMANDI

A. Disattivazione airbag passeggero.

 63

B. Comando dei sedili riscaldati.

 37

C. Disattivazione ESP/ASR.

 59

D.
Bloccaggio/Sbloccaggio centralizzato.

 48

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 120 next >