Peugeot 206 SW 2008 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 101 of 120

97
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Indicatori di direzione
PY 21 W ambra
F
Girare il connettore del portalampada
3 di un quarto di giro (verso la parte
anteriore del veicolo) e toglierlo.
F Sostituire la lampadina. Ripetitore laterale di
indicatore di direzione
WY 5 W ambra
F
Spingere in avanti il ripetitore e
rimuoverlo.
F Sostituire il ripetitore.
Per procurarsi un ripetitore, rivolgersi
alla rete PEUGEOT.
Luci di posizione W 5 W
F

Girare il connettore del portalampada
2 di un quarto di giro e toglierlo.
F Sostituire la lampadina.
Toccare le lampadine con
un panno asciutto.
I proiettori sono dotati di
vetri in policarbonato rive-
stiti con una vernice protettiva. Non
pulirli con un panno asciutto o
abrasivo, né con prodotti deter-
genti o solventi.
Utilizzare una spugna e dell'acqua
insaponata.
Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di lavag-
gio su macchie persistenti, non
insistere sui proiettori, sulle luci e
sul loro contorno, onde evitare di
danneggiarne la vernice e la guar-
nizione di tenuta.

Page 102 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
98 -
Liberare il rivestimento laterale del
bagagliaio.
Staccare il rivestimento di gomma-
piuma e far passare la mano dietro la
gommapiuma per accedere al dado
ad alette.
Togliere il dado ad alette.
Liberare il gruppo ottico.
Premere sul nasello A e scollegare il
connettore.
Togliere la gommapiuma.
Allontanare le linguette B e togliere
la piastra portalampade.
Sostituire la lampadina difettosa.
Durante il rimontaggio, rimontare cor-
rettamente il portalampada, il gruppo
ottico e il rivestimento in gommapiuma. Terza luce di stop
5 lampadine W 5 W
Con una chiave da 10 mm, svitare i
2 dadi
A.
Liberare il blocco ottico.
Premere sulle linguette B per liberare
il porta lampada.
Sostituire la lampadina difettosa.
Luci posteriori
1.
Indicatori di direzione P21 W.
2. Luci di retromarcia P21 W.
3. Luci di stop/luci di posizione
P21/5 W.

Page 103 of 120

99
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Proiettori antinebbia anteriori
H1 55 W
Premere sotto lo sportellino d'accesso
per aprirlo.
Aprire lo sportellino.
Girare il coperchio per toglierlo.
Scollegare la lampadina.
Premere sulle due estremità del
gancio di issaggio per liberare la
lampadina. Luce antinebbia posteriore
P21 W
Sganciare il gruppo ottico.
Girare di un quarto di giro il connettore
portalampada e toglierlo.
Sostituire la lampadina.
Luci targa W 5 W
Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni dell'elemento protettivo
trasparente.
Spingerlo verso l'esterno per sgan-
ciarlo.
Togliere l'elemento trasparente.
Sostituire la lampadina difettosa.

Page 104 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
100 -
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano sotto
il cruscotto e nel vano motore.
Funzionante Bruciato
Pinza A
Scatola dei fusibili cruscotto
Svitare la vite di un quarto di giro con
una moneta, quindi togliere il coper-
chio per accedere ai fusibili.
I fusibili di ricambio e la pinza
A sono
issati all'interno del coperchio della
scatola di fusibili del cruscotto. Smontaggio e montaggio di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario sapere qual è la ca
usa del guasto e
rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola d ei fusibili.
Utilizzare la pinza A.
Sostituire sempre un fusibile difettoso (lettura secondo fusib ile) con un
fusibile dello stesso amperaggio.

Page 105 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
100 -
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le scatole dei fusibili si trovano sotto
il cruscotto e nel vano motore.
Funzionante Bruciato
Pinza A
Scatola dei fusibili cruscotto
Svitare la vite di un quarto di giro con
una moneta, quindi togliere il coper-
chio per accedere ai fusibili.
I fusibili di ricambio e la pinza
A sono
issati all'interno del coperchio della
scatola di fusibili del cruscotto. Smontaggio e montaggio di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario sapere qual è la ca
usa del guasto e
rimediarvi. I numeri dei fusibili sono indicati sulla scatola d ei fusibili.
Utilizzare la pinza A.
Sostituire sempre un fusibile difettoso (lettura secondo fusib ile) con un
fusibile dello stesso amperaggio.

Page 106 of 120

101
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 15 A Riscaldamento sedile - Sirena d'allarme
4 20 A Display multifunzione - Luci bagagliaio - Autoradio - Co mandi al volante - Gancio rimorchio
5 15 A Diagnosi cambio automatico
6 10 A Livello liquido di raffreddamento - Cambio automatico - Autora
dio -
Sensore d'angolo del volante (ESP)
7 15 A Accessori scuola guida - Allarme in postvendita
9 30 A Alzacristalli posteriori
10 40 A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisore 11 15 A Tergicristallo posteriore
12 30 A Alzacristallo anteriore - Tetto apribile
14 10 A Scatola servitù motore - Airbag - Comandi al volante - Sensore di pioggia
15 15 A Quadro strumenti - Display multifunzione - Climatizzazion e - Autoradio
16 30 A Comandi di bloccaggio/sbloccaggio aperture
20 10 A Luce stop destra
21 15 A Luce stop sinistra - 3 a
luce stop
22 20 A Plafoniera anteriore - Luce leggicarte - Luce cassetto ripo stiglio - Accendisigari
S1 Shunt Shunt PARCO

Page 107 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
102 -
Il circuito elettrico della
vettura è stato progettato
per funzionare con equi-
paggiamenti di serie od
opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sulla vet-
tura, consultare la rete PEUGEOT.
Alcuni accessori elettrici o il modo
in cui sono montati possono ave-
re effetti nefasti sul funzionamento
della vettura (circuiti elettronici di
comando, circuito audio e circuito
di carica della batteria).
La PEUGEOT non si assume al-
cuna responsabilità in caso di spe-
se di riparazione o guasti derivanti
dall'installazione di accessori ausi-
liari non forniti e non raccomandati
dalla PEUGEOT. Ciò è valido an-
che per gli accessori non installati
dalla PEUGEOT e in particolare
per gli apparecchi il cui consumo
supera i 10 milliampère (scarica
della batteria, incendio, ecc.).
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1* 20 A Gruppo elettroventola
2* 60 A ABS/ESP
3* 30 A ABS/ESP
4* 70 A Alimentazione scatola servitù intelligente
5* 70 A Alimentazione scatola servitù intelligente
6* - Libero
7* 30 A Alimentazione contatto chiave
8* 20 A Ampliicatore audio
Scatola fusibili vano motore
Per accedere alla scatola situata nel vano motore (
accanto alla batteria), sganciare
il coperchio.
Dopo la sostituzione, richiudere accuratamente il coperchio.
* I maxifusibili sono una protezione supplementare per i sistemi elettrici. Tutti
gli interventi devono essere effettuati dalla rete PEUGEOT.
oppure

Page 108 of 120

103
INFORMAZIONI PRATICHE
-
Fusibile N° Amperaggio Funzioni
1 10 A Preriscaldamento (Diesel) - Sonda acqua nel gasolio - Contattore l
uce retromarcia -
Sensore di velocità - Flussometro aria (Diesel)
2 15 A Elettrovalvola canister - Pompa carburante
3 10 A Calcolatore motore ABS/ESP - Contattore di stop ESP
4 10 A Calcolatore cambio automatico - Calcolatore motore
5 - Libero
6 15 A Proiettori antinebbia anteriori
7 20 A Pompa lavaproiettori
8 20 A Relè gruppo elettroventola - Calcolatore motore - Pompa iniezi
one Diesel -
Regolatore alta pressione gasolio - Elettrovalvola controllo mo tore
9 15 A Luce anabbagliante sinistra
10 15 A Luce anabbagliante destra
11 10 A Luce abbagliante sinistra
12 15 A Luce abbagliante destra
13 15 A Avvisatore acustico
14 10 A Pompe lavacristalli anteriore e posteriore
15 30 A Riscaldatore scatola farfalla - Pompa iniezione Diesel - Sonda a
d ossigeno - Calcolatore motore -
Flussometro aria - Bobina accensione - Elettrovalvola controllo motore - Riscaldamento
gasolio - Iniettori
16 30 A Relè pompa dell'aria
17 30 A Tergicristallo alta e bassa velocità
18 40 A Ventilatore interno abitacolo

Page 109 of 120

INFORMAZIONI PRATICHE
104 -
BATTERIA
Per caricare la batteria con un ca-
ricabatteria:
- scollegare la batteria
- rispettare le istruzioni d'uso
fornite dal fabbricante del
caricatore
- ricollegare la batteria iniziando dal morsetto (-)
- veriicare la pulizia dei morsetti e dei terminali se sono ossidati
(ricoperti di un deposito
biancastro o verdastro),
smontarli e pulirli. - Prima di scollegare
la batteria, aspettare
2 minuti dopo
l'interruzione del
contatto.
- Non scollegare i terminali quando il motore è acceso.
- Non ricaricare le batterie senza aver scollegato i
terminali.
- Chiudere i vetri e il tetto prima di scollegare la batteria.
- Dopo ogni ricollegamento di batteria, inserire il contatto
e aspettare 1 minuto prima
di mettere in moto, per
permettere l'inizializzazione
dei sistemi elettronici. Se
dopo questa manipolazione
persistono leggere anomalie,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Se la vettura non viene utilizzata
per più di un mese, si consiglia
di scollegare la batteria.
MODO ECONOMIA
Dopo l'arresto del motore, alcune
funzioni (tergicristallo, alzacristalli,
plafoniere, autoradio, telefono, luci
anabbaglianti, ecc.) possono essere
usate solo per una durata cumulata
di circa trenta minuti, per evitare che
la batteria si scarichi.
Una volta trascorsi questi trenta mi-
nuti, sul display multifunzione appare
un messaggio di attivazione del modo
economia e le funzioni attive vengono
messe in stand-by.
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutiliz-
zerà il veicolo.
Per ritrovare l'uso immediato di queste
funzioni, occorre riavviare il motore e
farlo girare per alcuni istanti.
Il tempo di cui si dispone sarà allora
il doppio del tempo di funzionamento
del motore. Tuttavia, questo tempo
sarà sempre compreso tra cinque e
trenta minuti.
Per avviare la vettura utilizzando
un'altra batteria:
- collegare il cavo rosso con i
morsetti (+) delle due batterie
- collegare un'estremità del cavo verde o nero con il morsetto (-)
della batteria aggiuntiva
- collegare l'altra estremità del cavo verde o nero con un punto
di massa della vettura in cui la
batteria è scarica, il più lontano
possibile dalla batteria (ad
esempio, supporto motore destro),
- azionare l'avviamento, far girare il motore,
- aspettare il ritorno al regime minimo e scollegare i cavi.
Se la batteria è scarica,
il motore non può essere
avviato.

Page 110 of 120

105
INFORMAZIONI PRATICHE
-
MONTAGGIO DEGLI
ALTOPARLANTI
La predisposizione consente di montare:
- degli altoparlanti con diametro
165 mm sulle porte anteriori,
- degli altoparlanti con diametro 130 mm sulle porte posteriori,
- dei tweeter con diametro 22,5 mm nelle plastiche interne
di rivestimento dei retrovisori. Collegamento dei connettori
A1: -
A2: -
A3: -
A4: -
A5: -
A6: (+) Dopo contatto
A7: (+) Permanente
A8: Massa
B1: (+) Altoparlante posteriore destro
B2: (-) Altoparlante posteriore destro
B3: (+) Altoparlante anteriore
destro e tweeter
B4: (-) Altoparlante anteriore destro e tweeter
B5: (+) Altoparlante anteriore sinistro e tweeter
B6: (-) Altoparlante anteriore sinistro e tweeter
B7: (+) Altoparlante posteriore sinistro
B8: (-)
Altoparlante posteriore sinistro
Prima di installare un'au-
toradio o degli altoparlanti
sul veicolo, rivolgersi alla
rete PEUGEOT.
PREDISPOSIZIONE AUTORADIO
La vettura è già predisposta per al-
loggiare una radio. Possiede infatti i
seguenti elementi:
- antenna da tetto,
- cavo coassiale per l'antenna,
- sistema di eliminazione delle correnti parassite,
- alimentazione degli altoparlanti anteriori,
- alimentazione degli altoparlanti posteriori,
- 2 connettori a 8 vie.

Page:   < prev 1-10 ... 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 next >