PEUGEOT 207 2008 Manuale duso (in Italian)
Page 91 of 255
81
COMANDI DELLE LUCI
Dispositivo di selezione e di comando
delle varie luci anteriori e posteriori che
garantiscono l'illuminazione del veicolo. Comandi manuali
Le luci vengono comandate direttamen-
te dal conducente mediante la ghiera
A
e la leva B .
luci spente
luci di posizione luci anabbaglianti o abba-
glianti
B. leva d'inversione delle luci, da tirare:
luci anabbaglianti/luci abbaglianti.
Nei modi luci spente e luci di posizione,
il conducente può accendere diretta-
mente le luci abbaglianti ("lampeggio di
f a r i " ) fi n q u a n d o m a n t i e n e l a l e v a t i r a t a .
Visualizzazioni
L'accensione della relativa spia sul qua-
dro strumenti conferma l'attivazione se-
lettiva dell'illuminazione selezionata.
Illuminazione principale
Le varie luci anteriori e posteriori del
veicolo sono progettate per adattare
progressivamente la visibilità del con-
ducente in funzione delle condizioni cli-
matiche:
- luci di posizione, per essere visti
- luci anabbaglianti, per vedere senza
abbagliare gli altri conducenti
- luci abbaglianti, per vedere bene in caso di strada vuota.
Illuminazione aggiuntiva
Sono disponibili altre luci per soddisfare
particolari condizioni di guida:
- luci antinebbia posteriori per essere visti da lontano
- luci antinebbia anteriori e posteriori per vedere ancora meglio
- luci direzionali per vedere meglio in curva.
Programmazioni
Sono disponibili anche vari modi di co-
mando automatico delle luci in funzione
delle seguenti opzioni:
- luci di accompagnamento
- accensione automatica
- luci direzionali statiche.
A. ghiera di selezione del modo di illu-
minazione principale, con:
Modello senza accensione AUTO
Modello con accensione AUTO accensione automatica
delle luci.
Page 92 of 255
!
i
82
Modello solo con luci antinebbia posteriori
Modello con luci antinebbia anteriori e posteriori antinebbia anteriori e posteriori
antinebbia posteriore
C.
ghiera di selezione delle luci antinebbia.
Funzionano con le luci anabbaglianti ed
abbaglianti.
Per accendere le luci antinebbia,
ruotare la ghiera ad impulsi C in
avanti.
In caso d'interruzione automatica delle
luci (con modello AUTO), la luce anti-
nebbia e le luci anabbaglianti rimarran-
no accese.
Per spegnere tutte le luci, ruotare la
ghiera ad impulsi C all'indietro.
Per accendere le luci antinebbia,
ruotare la ghiera ad impulsi C in
avanti.
Per spegnere le luci antinebbia po-
steriori, ruotare la ghiera ad impulsi
C due volte di seguito all'indietro.
In caso d'interruzione automatica delle
luci (con modello AUTO) o d'interruzio-
ne manuale delle luci anabbaglianti, le
luci antinebbia e le luci di posizione ri-
marranno accese.
Ruotare la ghiera all'indietro per
spegnere le luci antinebbia. Le luci
di posizione si spegneranno. Sia di giorno che di notte, con la
pioggia o con il sole, è vietato ac-
cendere i proiettori antinebbia an-
teriori e le luci antinebbia posteriori.
In queste situazioni, la potenza dei
loro fasci può abbagliare gli altri
conducenti.
Non dimenticare di spegnere i fari
antinebbia anteriori e posteriori non
appena non sono più necessari.
Dimenticanza di luci accese
L'attivazione di un segnale acusti-
co quando si apre una porta ante-
riore segnala che il conducente ha
dimenticato di spegnere le luci del
veicolo una volta disinserito il con-
tatto.
In questo caso, lo spegnimento
delle luci provoca l'interruzione del
segnale acustico.
Con il contatto disinserito, se i fari
anabbaglianti rimangono accesi,
questi si spegneranno automatica-
mente dopo trenta minuti per non
scaricare la batteria.