PEUGEOT 207 2010 Manuale duso (in Italian)

Page 161 of 217

10
168
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI BERLINA (in kg)

Motori Diesel
1.4 Turbo
HDI 70 CV
1.6 Turbo
HDI 90 CV
1.6 Turbo HDI
90 CV 99g
1.6 Turbo
HDI 16V 110 CV

Cambi
Manuale Manuale Manuale Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia)
1 261 - 1 251 - 1 269 1 280 - 1 272 - 1 290 1 260 - 1 279 1 328 - 1 319 - 1 358
- Carico utile 399 - 369 - 341 420 - 408 - 340 445 - 450 382 - 391 - 323
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC)
1 660 - 1 620 - 1 610 1 700 - 1 680 - 1 630 1 630 - 1 654 1 710 - 1 710 - 1 681
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 600 2 650 1 630 - 16 54 2 690
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 % o 12 % 940 - 980 - 990 950 - 970 - 1 020
980
con pendenza dell’8 % 940 - 980 980 - 1 000
1 030
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 150 1 150 1 150 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600 600 600
- Massa massimo sul gancio traino 46 46 46 46
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere rid otto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudine.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.
**
La massa trainata frenata può essere aumentata, nei
limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, a condizione di diminuire la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante; attenzione, i l traino del veicolo trainante può comprometterne l a tenuta su strada (rispettare la legislazione vigente nel Paese).

Page 162 of 217

10
164
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI SW (in Kg)

Motori Benzina
1.4 75 CV 1.4 VTi 16V 95 CV

Cambi
Manuale Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 271 1 290
- Carico utile 371 401
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC) 1 642 1 691
-
Massa autorizzata a pieno carico più rimorchio (MTR A)
con pendenza del 12 % 2 422 2 591
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 o 12 % 780 900
con pendenza dell’8 % 800 900
- Rimorchio frenato *** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 045 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600
- Peso massimo sul gancio traino 42 46
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere rid otto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudine.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.
*** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei
limiti dell’MTRA, riducendo in proporzione l’MTAC del veicolo
trainante; attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.

Page 163 of 217

10
165

MASSE E CARICHI TRAINABILI SW (in Kg)

Motori Benzina
1.6 VTi 16V 120 CV

Cambio
Manuale Autom.
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 302 1 335
- Carico utile 403 402
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTCA) 1 705 1 737
-
Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 605 2 687
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 o 12 % 900 950
con pendenza dell’8 % 950 950
- Rimorchio frenato *** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 150 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600
- Peso massimo sul gancio traino 46 46
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere rid otto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudine.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.
*** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei
limiti dell’MTRA, riducendo in proporzione l’MTAC del veicolo
trainante; attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.

Page 164 of 217

10
169
I valori dell’MTRA e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine massima di 1 000 metri; il carico trainab ile citato
deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudin e.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.

MASSE E CARICHI TRAINABILI SW (in kg)

Motori Diesel
1.6 Turbo HDI 90 CV 1.6 Turbo HDI 110 CV

Cambio
Manuale Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 339 1 350
- Carico utile 402 408
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC) 1 741 1 758
-
Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 691 2 708
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 % o 12 % 950 950
con pendenza dell’8 % 980 1 000
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 150 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600
- Massa massima sul gancio traino 46 46
**
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata , nei limiti dell’MTRA, a condizione di diminuire la massa massima autorizzata a pieno carico MTAC
del veicolo trainante; attenzione, il traino del ve icolo trainante può compromettere la tenuta di stra da (rispettare la legislazione vigente nel Paese).

Page 165 of 217

10CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI SW OUTDOOR (in kg)

Motori benzina
1.4 VTi 16V 95 CV 1.6 VTi 16V 120 CV

Cambio
Manuale Manuale Autom.
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 330 1 378 1 415
- Carico utile 391 354 351
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC) 1 721 1 732 1 766
-
Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 572 2 582 2 716
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 % o 12 % 900 850 950
con pendenza dell’8 % 900 900 950
- Rimorchio frenato*** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 150 1 150 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600 600
- Peso massimo sul gancio traino 46 45 46
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere rid otto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudine.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.
*** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei
limiti dell’MTRA, riducendo in proporzione l’MTAC del veicolo
trainante; attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.

Page 166 of 217

10
170
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI SW OUTDOOR (in kg)

Motori diesel
1.6 Turbo HDI 90 CV 1.6 Turbo HDI 110 CV

Cambio
Manuale Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 387 1 431
- Carico utile 378 352
- Massa massima autorizzata a pieno carico (MTAC) 1 765 1 783
-
Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 715 2 733
- Rimorchio frenato (nei limiti dell’MTRA)
con pendenza del 10 % o 12 % 950 950
con pendenza del 8 % 950 950
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nei limiti dell’MTRA) 1 150 1 150
- Rimorchio non frenato 600 600
- Massa massima sul gancio traino 46 46
I valori della massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainati indicati sono validi per un’altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve essere rid otto del 10 % ogni 1 000 metri di altitudine.
Nel caso di veicolo trainante, è vietato superare il limite di velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente ne l proprio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare riduzioni delle pre stazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la
temperatura esterna è superiore ai 37 °C, limitare la massa train ata.
**
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata
, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, a condizione di diminuire la massa massima
autorizzata a pieno carico del veicolo trainante; a ttenzione, il traino del veicolo trainante può comprometterne la tenuta di strada (rispettare la legislazione vigente nel Paese).

Page 167 of 217

10
171
DIMENSIONI (IN MM)

207 berlina (versioni 3 e 5 porte) 207 SW
/207 SW Outdoor
* SW con barre del tetto.
** SW Outdoor con barre del tetto.

Page 168 of 217

10
!
i
172
CARATTERISTICHE TECNICHE
ELEMENTI D’IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l’identifi cazione e la ricerca del veicolo. Le ruote con pneumatici 205/45
R17 e solamente per SW Outdoor,
205/55 R16, non possono essere
dotate di catene da neve. Per qual-
siasi informazione, rivolgersi alla
rete PEUGEOT.
Una pressione di gonfi aggio insuf-
fi ciente fa aumentare il consumo di
carburante.
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo e almeno una volta al mese.

A. Numero di telaio nel vano motore
Questo numero è inciso sulla carrozzeria
accanto al fi ltro dell’abitacolo.
B. Numero di telaio sul cruscotto
Questo numero è indicato su un’etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C. Numero di telaio sulla scocca
Questo numero è indicato su un’etichet-
ta autodistruttiva incollata sul montante
centrale, vicino al riscontro della serra-
tura della porta del guidatore.

D. Etichetta costruttore
Questa etichetta è incollata sul fi anco
della porta, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- dimensioni dei cerchi e dei pneuma- tici,
- marche dei pneumatici raccoman- dati dal costruttore,
- pressioni di gonfi aggio,
- codice del colore vernice.

Page 169 of 217

173
Il dispositivo WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in questo libretto saranno disponibili nel corso dell'anno.
WIP Nav
SOMMARIO


Page 170 of 217

174
1
5
10
01
2
346
13
11
9
1415
781216
Motore spento - Pressione breve: accensione/spegnimento. - Pressione prolungata: pausa lettura CD, mute per
la radio. Motore avviato - Pressione breve: pausa lettura CD, mute per la radio. - Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema.
2. Regolazione del volume (ogni modalità è indipenden te, compreso il messaggio e l'allarme navigazione).
3.Accesso al Menu Radio. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni.
4. Accesso al Menu Musica. Visualizzazione dei brani.
6. Accesso al Menu telefono. Visualizzazione della lista delle chiamate.
7. Accesso al Menu MODE. Selezione della visualizzazione in successione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione è in corso), Telefono (se è in corso una conversazione). Computer di bordo. Pressione prolungata: visualizzazione schermata ne ra (DARK).
8. Accesso al Menu "Navigazione". Visualizzazione delle ultime destinazioni.
9. Accesso al Menu "Trafi c. Visualizzazione degli annunci sul traffi co in corso.
10. ESC: uscita dall'operazione in corso.
11. Espulsione del CD.
12. Selezione frequenza radio precedente/successiva n ella lista. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una list a.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di una lista.
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Pressione prolungata: memorizzazione della stazion e ascoltata.
15. Lettore scheda SD di navigazione solamente.
16. Manopola di selezione della visualizzazione sul display e secondo il contesto del menu. Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale specifi co d ella lista visualizzata.
FRONTALINO WIP Nav
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica del volume, inizializzazione delle regolazioni.
5. Accesso al Menu SETUP. Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.
IN BREVE

Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 220 next >