Peugeot 207 CC 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 141 of 194

i
136
TRAINO DI RIMORCHI,
CARAVAN...
Dispositivo meccanico destinato all’ag-gancio di un rimorchio o di un caravan con segnaletica e luce complementare.
Il veicolo è essenzialmente destinato a trasportare persone e bagagli, ma può anche essere utilizzato per trainare un rimorchio.
Raccomandiamo di utilizzare unica-mente i dispositivi originali PEUGEOT che sono stati collaudati ed omologati fin dalla progettazione della vettura e di affidare il montaggio di questi dispositivi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
La guida con rimorchio sottopone il veicolo trainante a forti sollecitazioni ed esige dal conducente un’attenzione particolare.
Consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
 Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più vicino possibile all'as-sale e che il peso all'estremità del gancio non superi il valore massimo autorizzato.
La densità dell’aria diminuisce a mano a mano che si sale in quota, riducendo le prestazioni del motore. Il peso mas-simo rimorchiabile deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Fare riferimento al capitolo "Caratteristi-che tecniche" per conoscere i pesi e i carichi rimorchiabili in funzione del tipo di veicolo.
In tutti i casi, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
Vento laterale
 Tener conto dell'aumento di sensibi-lità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa au-mentare la temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua capacità di raffreddamento non dipende quindi dal regime motore.
 Per diminuire il regime motore, ral-lentare.
Il peso massimo rimorchiabile in una sa-lita prolungata dipende dall'inclinazione del pendio e dalla temperatura esterna.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la di-stanza di frenata.
Pneumatici
 Controllare la pressione dei pneu-matici della vettura trainante e del rimorchio rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
 Verificare l'impianto di segnalazioni elettriche del rimorchio.
In caso di accensione della spia di allarme e della spia STOP, fermare immediatamente la vettura e spegnere il motore.

Page 142 of 194

i
!
137
MODO EMERGENZA DEL
TETTO
Modo operativo per chiudere manual-mente il tetto in caso di disfunziona-mento elettrico o idraulico del sistema.
L’attrezzo, che si trova nel cassetto por-taoggetti, è una chiave AllenTM da 6.
Se l’apertura o la chiusura del tetto non si avviano o non funzionano corretta-mente, verificare che le seguenti condi-zioni siano rispettate:
 il veicolo è fermo,
 il contatto è inserito,
 il tendalino è dispiegato,
 il bagagliaio è chiuso,
 il fusibile del tetto è in buono stato,
 la tensione della batteria è sufficiente,
 il veicolo non si trova in modo econo-mia di energia,
 gli alzacristalli sono inizializzati,
 la temperatura esterna è superiore a -15 °C.
Nel caso contrario, far riferimento al ca-pitolo corrispondente per porvi rimedio.
Questa possibilità costituisce una soluzione di emergenza. E’ destina-ta a richiudere manualmente il tetto, allo scopo di raggiungere un Punto Assistenza PEUGEOT.
Questa procedura deve essere effet-tuata da due persone.
Accesso agli attrezzi
Preparazione al modo emergenza
 Fermare il veicolo, se possibile in piano.
 Abbassare tutti i vetri.
 Disinserire il contatto.
 Inserire il freno di stazionamento.
 Ritirare la chiave a telecomando dal contatto.

Page 143 of 194

138
 Aprire il bagagliaio.
 Riavvolgere il tendalino.
 Rimuovere il pianale del bagagliaio.
 Posizionare la chiave Allen da 6 nel-la centralina del gruppo idraulico, si-tuata al centro della ruota di scorta.
 Svitare la vite di spurgo fino in fondo, allo scopo di far scendere la pres-sione idraulica nel meccanismo del tetto.
 Passare il braccio tra il tetto ed il lu-notto posteriore ripiegati nel baga-gliaio.
 Passare la mano dietro alla masche-rina del meccanismo di sbloccaggio del ripiano.
 Premere e tirare il meccanismo di sbloccaggio.
 Collocare il ripiano nel bagagliaio ri-baltandolo.
Lista delle operazioni

Page 144 of 194

!
139
 Premere su ciascuna levetta di bloc-caggio (x 2) del cofano del baga-gliaio.
 Sbloccare ciascun gancio (x 2) dal proprio asse.
 Con una persona su ciascun lato del bagagliaio, sollevare la parte ante-riore del cofano del bagagliaio.

Page 145 of 194

!
140
 Mantenere il bagagliaio aperto inse-rendo la chiave Allen da 6 nell’orifizio previsto a questo scopo, situato sul lato destro del meccanismo del tetto.
Il cofano del bagagliaio è bloccato in posizione aperta.
 Tirare fuori lenamente e progressi-vamente il tetto dal bagagliaio.
 Posare dolcemente il tetto sulla tra-versa superiore del parabrezza.

Page 146 of 194

141
 Recuperare la chiave e riabbassare temporaneamente il cofano del ba-gagliaio.
 Rimuovere il cappuccio nel rivesti-mento del tetto.
 Arretrare leggermente il tetto.
 Posizionare la chiave Allen da 6 nell’orifizio del rivestimento, poi avvitare fino in fondo per aprire i ganci di blocaggio del tetto.
 Terminare la manovra di chiusura del tetto.
 Posizionare nuovamente la chiave Allen da 6 nel rivestimento, poi svita-re per chiudere i ganci di bloccaggio del tetto.
 Rimettere a posto il cappuccio nel ri-vestimento del tetto.

Page 147 of 194

!
i
!
142
 Rialzare il cofano del bagagliaio.
 Se, nel frattempo, i ganci si sono bloccati, sbloccare ciascun gancio(x 2) agendo sulla loro levetta di bloccaggio.
 Richiudere i ganci del cofano del ba-gagliaio.
La forcella del gancio deve venire in-torno all’asse.
 Posizionare di nuovo la chiave Al-len da 6 nella centralina del gruppo idraulico.
 Avvitare la vite di spurgo fino in fondo.
 Premere su ciascun lato del baga-gliaio per chiuderlo.
 Tirare e girare ciascun cavaliere(x 2) di un ottavo di giro, per portarlo dalla posizione 1 alla posizione 2.

Page 148 of 194

i
!
!
143
PORTAPACCHI DEL
BAGAGLIAIOPOGGIATESTA POSTERIORI*
Un portapacchi del bagagliaio, proget-tato specificatamente per la coupé-ca-briolet, è disponibile come accessorio presso i Punti Servizio PEUGEOT.
Rispettare le raccomandazioni del co-struttore per il suo montaggio ed il suo utilizzo.
Rispettare le raccomandazioni del cos-truttore per il loro montaggio ed il loro utilizzo.
Fine del modo emergenza
 Riporre gli strumenti nel cassetto portaoggetti.
 Premere sul pulsante di bloccaggio del telecomando per bloccare il ba-gagliaio.
 Consultare un Punto Assistenza PEUGEOT per far controllare il si-stema.
* Nel corso dell’anno.

Page 149 of 194

i
!
!
143
PORTAPACCHI DEL
BAGAGLIAIOPOGGIATESTA POSTERIORI*
Un portapacchi del bagagliaio, proget-tato specificatamente per la coupé-ca-briolet, è disponibile come accessorio presso i Punti Servizio PEUGEOT.
Rispettare le raccomandazioni del co-struttore per il suo montaggio ed il suo utilizzo.
Rispettare le raccomandazioni del cos-truttore per il loro montaggio ed il loro utilizzo.
Fine del modo emergenza
 Riporre gli strumenti nel cassetto portaoggetti.
 Premere sul pulsante di bloccaggio del telecomando per bloccare il ba-gagliaio.
 Consultare un Punto Assistenza PEUGEOT per far controllare il si-stema.
* Nel corso dell’anno.

Page 150 of 194

!
i
144
ACCESSORI
È possibile disporre di un’ampia scelta di pezzi di ricambio originali e di acces-sori rivolgendosi alla Rete PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono stati collaudati ed approvati sia per la loro af-fidabilità che per la loro sicurezza.
Sono tutti adatti al vostro veicolo e sono dotati di una referenza e garanzia PEUGEOT.
Questa offerta della Boutique PEUGEOT è strutturata in 5 famiglie: PROTECT - CONFORT - AUDIO - DESIGN - TECNIC, ed è dedicata a:
"Protect":
allarme antintrusione, incisio-ne sui vetri, antifurti per ruote, borsa pronto soccorso, trian-golo di segnalazione, giub-botto rifrangente, sistema di rilevazione dei veicoli rubati, catene per la neve, ecc.
"Confort":
tappetini*, contenitori bagagliaio, gruccia fissa su poggiatesta, so-glie di porte in alluminio, poggia-testa posteriore.Per il tempo libero: portabici-clette per rimorchio**, porta-pacchi da bagagliaio, rialzi e seggiolini per bambini, con-solle per radiotelefono, contenitore CD, porta occhiali.
Gancio di traino che richiede obbligato-riamente un montaggio da parte della Rete PEUGEOT.
"Audio":
autoradio, radiotelefono, ampli-ficatori, navigatori, kit vivavoce, caricatore CD, altoparlanti, let-tore DVD, kit di collegamento per lettore MP3 o walk-man CD, aiuto al parcheggio.
"Design":
rivestimenti sedili compatibili con gli airbag laterali, pomello alluminio, paraspruzzi in stile, cerchi alluminio, copriruote, tubi scappamento sport.
"Tecnic":
detergente lavacristallo, de-tergenti vari per la pulizia e manutenzione interna od es-terna.
* Per evitare di intralciare i pedali:
- verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino- non sovrapporre mai più tappetini.
** Raccomandazioni per l’uso del porta-biciclette per rimorchio:
- rispettare le raccomandazioni del costruttore per il loro montaggio ed il loro utilizzo.- far riferimento al capitolo "Caratte-ristiche tecniche - § Pesi e carichi rimorchiabili" per conoscere il peso raccomandato sul gancio.

Page:   < prev 1-10 ... 101-110 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 ... 200 next >