Peugeot 207 CC 2007 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 81 of 194

!
81
Abbinamento con le luci di accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei parametri veicolo del menù di configu-razione del display multifunzione- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna (sen-sore dietro il retrovisore interno).
Non appena la luminosità è ridiventata sufficiente, le luci si spengono automa-ticamente.
Luci di accompagnamento (Follow me home)
Il mantenimento temporaneo dell’ac-censione delle luci anabbaglianti dopo aver disinserito il contatto facilita l’usci-ta del conducente in caso di scarsa lu-minosità.
Attivazione
 Con il contatto disinserito, fare un "lampeggio di fari" con la leva B.
 Un secondo "lampeggio di fari" inter-rompe di nuovo la funzione.
Disattivazione
Entro un determinato periodo di tempo dall’azionamento del comando di bloc-caggio delle porte, le luci di accompagna-mento si spengono automaticamente.
Attivazione
 Ruotare la ghiera A fino alla posizio-ne "AUTO". L’accensione automati-ca è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Disattivazione
 Mettere la ghiera A su una posizione AAdiversa da "AUTO". La disattivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono insieme alla spia di servizio, ad un se-gnale acustico e ad un messaggio sul display multifunzione.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 82 of 194

!
81
Abbinamento con le luci di accompagnamento(Follow me home)
L’abbinamento con l’accensione auto-matica offre alle luci di accompagna-mento altre possibilità:
- scelta della durata di mantenimento delle luci per 15, 30 o 60 secondi nei parametri veicolo del menù di configu-razione del display multifunzione- attivazione automatica delle luci di ac-compagnamento quando le luci auto-matiche sono accese.
Accensione automatica
Le luci di posizione e le luci anabba-glianti si accendono automaticamente, senza intervento del conducente, in caso di scarsa luminosità esterna (sen-sore dietro il retrovisore interno).
Non appena la luminosità è ridiventata sufficiente, le luci si spengono automa-ticamente.
Luci di accompagnamento (Follow me home)
Il mantenimento temporaneo dell’ac-censione delle luci anabbaglianti dopo aver disinserito il contatto facilita l’usci-ta del conducente in caso di scarsa lu-minosità.
Attivazione
 Con il contatto disinserito, fare un "lampeggio di fari" con la leva B.
 Un secondo "lampeggio di fari" inter-rompe di nuovo la funzione.
Disattivazione
Entro un determinato periodo di tempo dall’azionamento del comando di bloc-caggio delle porte, le luci di accompagna-mento si spengono automaticamente.
Attivazione
 Ruotare la ghiera A fino alla posizio-ne "AUTO". L’accensione automati-ca è accompagnata da un messag-gio sul display multifunzione.
Disattivazione
 Mettere la ghiera A su una posizione AAdiversa da "AUTO". La disattivazione è accompagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-mento del sensore di luminosi-tà, le luci si accendono insieme alla spia di servizio, ad un se-gnale acustico e ad un messaggio sul display multifunzione.
In questo caso rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.

Page 83 of 194

i
82
ILLUMINAZIONE DIREZIONALE
STATICA
Sia con le luci anabbaglianti che abba-glianti, questa funzione permette al fascio di luce di illuminare l’interno della curva con un angolo aggiuntivo di circa 30°.
L’uso di questa funzione è ottimale so-prattutto a bassa e media velocità (gui-da urbana, strada con curve, ecc.).
con illuminazione direzionale
senza illuminazione direzionale
Programmazione
Attivazione
È effettiva a partire da una certa velo-cità e da un certo angolo di rotazione del volante.
Anomalia di funzionamento
L’attivazione o disattiva-zione di questa funzione viene effettuata nel menù di configurazione del dis-play multifunzione.
Per default, questa funzio-ne è attivata.
In caso di anomalia di funziona-mento, questa spia lampeggia sul quadro strumenti ed è ac-compagnata da un messaggio sul display multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
REGOLAZIONE DEI FARI
Per non infastidire gli altri utenti della strada, i fari devono essere regolati in altezza, in funzione del carico del vei-colo.
0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 4 persone.
2. 4 persone + peso massimo autorizzato.
3. Conducente + peso massimo autorizzato.
Disattivazione
È effettiva al di sotto di un certo angolo di rotazione del volante.
È realizzata non appena si inserisce la retromarcia.

Page 84 of 194

i
83
COMANDI DEL
TERGICRISTALLO
Dispositivo di selezione e di comando dei vari tipi di funzionamento anterio-re, che garantisce l’eliminazione della pioggia e la pulizia.
Il tergicristallo anteriore del veicolo è stato progettato per migliorare progres-sivamente la visibilità del conducente in funzione delle condizioni climatiche.
Comandi manuali
I tergicristalli vengono comandati diret-tamente dal conducente con la leva A.
rapida (precipitazioni forti)
normale (pioggia moderata)
intermittente (proporzionale alla velocità del veicolo)
arresto
singola passata (premere verso il basso).
Modello con funzionamento intermittente
Tergicristallo anteriore
A. leva di selezione della cadenza di funzionamento:
Lavacristallo anteriore e lavaproiettori
 Tirare il comando del tergicristallo verso di sé. Il lavacristalli e poi il ter-gicristallo funzionano per una durata limitata.
Se le luci anabbaglianti sono accese, si attivano anche i lavaproiettori.

Page 85 of 194

i
84
Posizione particolare del tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del contatto, qualsiasi azione effettuata sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare le spazzole in caso di parcheggio d’in-verno.
Per rimettere le spazzole in posizione iniziale dopo l’intervento, inserire il con-tatto e manovrare il comando.
PLAFONIERA
Dispositivo di selezione e di comando delle varie luci dell’abitacolo.
1. Plafoniera
2. Luci leggicarte
In questa posizione, la plafonie-ra s’illumina progressivamente:
Luci leggicarte
 Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
- allo sbloccaggio del veicolo- all’estrazione della chiave di contatto- all’attivazione del pulsante di bloccag-gio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo- all’inserimento del contatto- 30 secondi dopo la chiusura dell’ulti-ma porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Plafoniera

Page 86 of 194

i
84
Posizione particolare del tergicristallo anteriore
Entro un minuto dal disinserimento del contatto, qualsiasi azione effettuata sul comando del tergicristallo posiziona le spazzole al centro del parabrezza.
Questa azione consente di posizionare le spazzole in caso di parcheggio d’in-verno.
Per rimettere le spazzole in posizione iniziale dopo l’intervento, inserire il con-tatto e manovrare il comando.
PLAFONIERA
Dispositivo di selezione e di comando delle varie luci dell’abitacolo.
1. Plafoniera
2. Luci leggicarte
In questa posizione, la plafonie-ra s’illumina progressivamente:
Luci leggicarte
 Con il contatto inserito, azionare il relativo interruttore.
- allo sbloccaggio del veicolo- all’estrazione della chiave di contatto- all’attivazione del pulsante di bloccag-gio del telecomando, per localizzare il veicolo.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio del veicolo- all’inserimento del contatto- 30 secondi dopo la chiusura dell’ulti-ma porta.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Plafoniera

Page 87 of 194

!
85
CONSIGLI PER I SEGGIOLINI
PER BAMBINI

Page 88 of 194

i
86
GENERALITÀ DEL SEGGIOLINO
PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della progettazione del vei-colo, dipende anche da voi.
Per viaggiare con la massima sicurez-za, rispettare le seguenti raccomanda-zioni:
- in conformità con la Direttiva 2003/20, tutti i bambini di età inferiore ai 12 anni o di statura inferiore al me-tro e cinquanta devono essere tra-sportati su seggiolini per bambini omologati, adatti al loro peso, da sistemare sui sedili dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi ISOFIX*.- statisticamente, i sedili più sicuri per il trasporto dei bambini sono i sedili posteriori del veicolo,- un bambino di meno di 9 Kg deve obbligatoriamente essere traspor-tato nella posizione "con schienale rivolto alla strada" sia anteriormen-te che posteriormente.
INSTALLAZIONE DI UN
SEGGIOLINO PER BAMBINI
CON CINTURA A TRE PUNTI
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene montato "nel senso di marcia" sul sedile passeggero anteriore, occorre regola-re il sedile del veicolo in posizione lon-gitudinale intermedia, con lo schienale raddrizzato, e lasciare l’airbag attivo**.
" Schienale rivolto alla strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale rivolto alla strada" viene montato sul sedile passeggero anteriore, l’airbag passeggero** deve assolutamente essere disattivato, altrimenti il bambino rischia di essere ucciso o gravemente ferito in caso di gonfiaggio dell’airbag.
Posizione longitudinale intermedia
* Le norme sul trasporto dei bambini sono specifiche per ogni paese. Con-sultare la legislazione in vigore nel proprio paese.
** Secondo la versione.

Page 89 of 194

87
Airbag passeggero OFF**
** Secondo la versione.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti:
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L2"RÖMER Baby-Safe Plus"(E1 03301146)Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L6"KLIPPAN Optima"(E17 030007)A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.

Page 90 of 194

87
Airbag passeggero OFF**
** Secondo la versione.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT raccomanda una gamma completa di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti:
Gruppo 0: dalla nascita a 10 Kg
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 Kg
L2"RÖMER Baby-Safe Plus"(E1 03301146)Da fissare con lo schienale rivolto alla strada.
Gruppo 2 e 3: da 15 a 36 Kg
L6"KLIPPAN Optima"(E17 030007)A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.

Page:   < prev 1-10 ... 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 91-100 101-110 111-120 121-130 ... 200 next >