Peugeot 207 CC 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 1 of 206

IN BREVE
Tetto a scomparsa
Questo equipaggiamento consente,
con un semplice gesto, di passare dalla
confi gurazione "coupé" alla confi gura-
zione "cabriolet" e viceversa.

 6
Illuminazione direzionale
statica
Quest'illuminazione supplementare
assicura automaticamente una mi-
gliore visibilità in curva.

 80 Assistenza grafica e sonora al
parcheggio
Questo equipaggiamento assiste duran-
te le manovre di retromarcia rilevando gli
ostacoli situati dietro al veicolo.

 111
Segnalazione pneumatici sgonfi
Questo dispositivo sorveglia la pres-
sione di ogni pneumatico ed avverte in
caso di pneumatico forato o sgonfi o.

 92 Frangivento
(Windstop)
Nella confi gurazione "cabriolet",
questo dispositivo di confort con-
sente di attenuare i vortici d'aria
per i passeggeri anteriori.

 60
Kit riparazione provvisoria
pneumatico
Questo kit è un sistema completo,
costituito da un compressore e da un
prodotto di riempimento, che permet-
te di effettuare una riparazione prov-
visoria del pneumatico.

 120

Page 2 of 206

ii
IN BREVE
Chiave con telecomando

A. Apertura/Chiusura della chiave.

B. Sbloccaggio delle porte del veicolo.

C. Sbloccaggio e socchiusura del ba-
gagliaio.

 63
E inoltre...

D. Bloccaggio semplice
o
Bloccaggio ad effetto globale delle
porte del veicolo. Serbatoio del carburante

1. Apertura dello sportellino del serba-
toio carburante.

2. Apertura e aggancio del tappo del
serbatoio.
Capienza del serbatoio: 50 litri circa.

 75
Bagagliaio
Dall'esterno
Dall'interno

1.
Sbloccaggio completo delle porte del veicolo o
sbloccaggio del bagagliaio e delle porte del veicol o.

2. Apertura dello sportello del bagagliaio.

1. Con la chiave nel contattore.

2. Sbloccaggio con comando centra-
lizzato manuale o con comando
d'apertura della porta.

 74 Per i veicoli Diesel, il bocchettone
del serbatoio presenta un posizio-
namento obbligato della pistola
di rifornimento per evitare l'inseri-
mento di benzina.

 76

Page 3 of 206

!!
i
IN BREVE
Tetto a scomparsa Prima di un lavaggio del veicolo:
- immobilizzare il veicolo,
- evitare di dirigere il getto sulla parte alta dei vetri,
-
dirigere la lancia ad alta pressio-
ne ad almeno 1 metro di distan-
za dai vetri e dalle guarnizioni
della porta
.
Dopo il lavaggio del veicolo o dopo
un acquazzone, attendere che il
tetto si asciughi prima di aprirlo.
Il guidatore è totalmente responsa-
bile del funzionamento del tetto.
Quando si manovra il tetto, presta-
re attenzione che nessuno si trovi
in prossimità degli elementi in mo-
vimento per evitare rischi di ferite.
Si sconsiglia vivamente di mano-
vrare il tetto in presenza di vento
forte. E' preferibile manovrare il tetto con
il motore avviato.
La manovra può essere realizzata ad
una velocità inferiore a 10 km orari.
Se si effettua l'operazione a mo-
tore spento, questa potrà essere
effettuata solo due volte, per non
scaricare la batteria.
Condizioni preliminari

 Inserire il contatto.

 Verifi care tassativamente che:
- il veicolo non si trovi in modalità economia d'energia (vedi capitolo
corrispondente),
- la tensione della batteria sia suffi - ciente (accensione della spia del
comando del tetto),
- il fusibile del tetto sia in buono stato (vedere capitolo corrispondente),
- gli alzacristalli siano inizializzati (vedere capitolo corrispondente),
- la temperatura esterna sia supe- riore a -15 °C.
Precauzioni da prendere prima di
manovrare il tetto

 Fermare il veicolo in piano.

 Verifi care che nessun oggetto intral-
ci le manovre del tetto:
- Non appoggiare nulla sul ripiano posteriore 1 e sul tendalino 2 ,
- Se si trasportano bagagli nel ba- gagliaio, questi non devono far
sollevare il tendalino,

 Assicurarsi che il tendalino 2 sia
correttamente agganciato.

 Chiudere bene il bagagliaio.
Manutenzione
Effettuare una manovra comple-
ta del tetto, almeno una volta al
mese, per mantenerlo in perfette
condizioni di funzionamento.

Page 4 of 206

!
i
!
IN BREVE
Manovre del tetto a scomparsa
Apertura del tetto
 Premere questo comando
fi no alla fi ne della manovra
di apertura del tetto.
Chiusura del tetto
 Premere questo comando
fi no alla fi ne della manovra
di chiusura del tetto.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Non rilasciare il comando durante
la manovra del tetto.
In caso di pericolo rilasciare il co-
mando, il tetto si ferma; una volta
passato il pericolo, portare a ter-
mine la manovra desiderata.
Se la manovra non è completa-
mente terminata, si è avvisati da
un segnale sonoro e da un mes-
saggio sul display multifunzione.
Queste segnalazioni verranno ri-
petute al superamento di più so-
glie di velocità. Passaggio in confi gurazione
"cabriolet":
- i quattro vetri scendono,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si ripiega e rientra nel baga-
gliaio,
- il bagagliaio si richiude.
Se si tiene tirato o premuto questo
comando dopo la fi ne della mano-
vra, i quattro vetri risalgono.
I comandi degli alzacristalli ed il
comando dei quattro vetri sono
disattivati durante le manovre del
tetto.
Il modulo elettronico di coman-
do del tetto può interrompere per
precauzione la manovra in corso
(esempio: concatenamenti rapidi
tra movimento della porta e ma-
novra del tetto). In questo caso, ri-
lasciare il comando, poi azionarlo
nuovamente per terminare la ma-
novra desiderata.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento del
tetto, inserire il freno di staziona-
mento, disinserire il contatto, riav-
viare il motore, poi ricominciare la
manovra desiderata.
Se il problema persiste, rivolgersi
alla rete PEUGEOT. Passaggio in confi gurazione "coupé":
- i quattro vetri scendono,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si apre e si blocca automati-
camente,
- il bagagliaio si richiude.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.

Page 5 of 206

IN BREVE
Climatizzazione automatica
bizona
Questo equipaggiamento permette di
selezionare un livello di confort diverso
tra il guidatore ed il passeggero anterio-
re. Gestisce poi automaticamente que-
sto livello in funzione delle condizioni
climatiche esterne.

 48
Cambio automatico
Questo equipaggiamento garantisce
una guida perfetta combinando una
modalità completamente automatica,
con due programmi specifi ci, ad una
modalità manuale.

 104 Sistemi audio e di
comunicazione
Questi equipaggiamenti benefi ciano
delle ultime tecnologie: WIP Sound
compatibile MP3, Lettore USB-WIP
Plug con kit viva voce Bluetooth, o WIP
Nav con display a colori 16/9, sistema
audio JBL, prese ausiliarie.
WIP Nav

 149
WIP Sound

 179

Wip Plug

 186
Alzacristalli
Lato guidatore, il comando degli
alzacristalli elettrici è automati-
co in apertura e in chiusura.

 69

Page 6 of 206

IN BREVE

1. Comando del regolatore di velocità/
limitatore di velocità.

2. Comando di regolazione del volante.

3. Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.

4. Quadro strumenti.

5. Airbag lato guidatore.
Avvisatore acustico.

6. Leva del cambio.

7. Freno di stazionamento.

8. Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.

9. Comando d'apertura del cofano
motore.

10. Comandi dei retrovisori esterni.
Comandi degli alzacristalli.

11. Scatola dei fusibili.

12. Regolazione in altezza dei fari.

13. Aeratore laterale orientabile e
parzializzabile.

14. Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta.

15. Altoparlante (tweeter centrale).

16. Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.

Page 7 of 206

IN BREVE

1. Antifurto e contatto.

2. Comandi dell'autoradio sotto al
volante.

3. Comandi del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.

4. Pulsante del segnale d'emergenza.

5. Display multifunzione.
Spie dello stato delle cinture di sicurezza.

6. Sensore di soleggiamento.

7. Airbag lato passeggero.

8. Cassettino portaoggetti/
Disattivazione dell'airbag
passeggero/Prese audio/video.

9. Comando del sedile riscaldato.

10. Presa accessori 12 V.

11. Presa USB.

12. Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante del bloccaggio centralizzato.
Pulsante d'allarme.

13. Comandi di riscaldamento/
climatizzazione.

14. Portaoggetti.

15. Sistema audio e telematica.

16. Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.

Page 8 of 206

i
!
IN BREVE
E inoltre...

5. Accesso ai sedili posteriori

6. Sedile riscaldato.
Regolazione del sedile anteriore
Regolazione del volante

1. Regolazione longitudinale.

2. Regolazione in altezza.

3. Regolazione dell'inclinazione dello
schienale.

4. Regolazione altezza ed inclinazione
dell'appoggiatesta.

 50
1. Sbloccaggio del comando.

2. Regolazione dell'altezza e della pro-
fondità.

3. Bloccaggio del comando.
Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.

 52

Page 9 of 206

i
IN BREVE
Regolazione dei retrovisori
esterni

A. Selezione del retrovisore.

B. Regolazione della posizione dello
specchietto.

C.
Annullamento selezione del retrovisore.

 53
E inoltre...

D. Chiusura/Apertura. Regolazione del retrovisore
interno

1. Selezione della posizione "giorno"
dello specchietto.

2. Orientamento del retrovisore.

 54 Cinture di sicurezza anteriori

A. Installazione della cinghia.

B. Bloccaggio del dispositivo d'aggancio.

C. Verifi ca del corretto bloccaggio ti-
rando la cinghia.

 95

Page 10 of 206

i
IN BREVE
Illuminazione Tergicristallo
Ghiera B

 78 Fendinebbia anteriori e poste-
riori.
Ghiera A
Comando A: tergicristallo anteriore

2. Funzionamento rapido.

1. Funzionamento normale.

I. Funzionamento intermittente.

0. Fermo.


Funzionamento con movimento singolo.
Lavacristallo: tirare il comando verso di sé.

 81
Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.

 77
Il funzionamento automatico del
tergicristallo non è attualmente di-
sponibile sul modello 207 CC.

Page:   1-10 11-20 21-30 31-40 41-50 ... 210 next >