Peugeot 207 CC 2010 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 151 of 206

!
INFORMAZIONI PRATICHE
141
PORTAPACCHI SUL
BAGAGLIAIO
Presso la rete PEUGEOT è disponibile
un portapacchi da montare sul baga-
gliaio, studiato specifi catamente per la
coupé-cabriolet.
Rispettare le raccomandazioni del co-
struttore per il suo montaggio ed il suo
utilizzo. Quando si carica, prestare atten-
zione a non coprire la terza luce di
stop e la targa.
Una volta caricato, non manovrare
il tetto.

Page 152 of 206

!
i
INFORMAZIONI PRATICHE
142
Il montaggio di un equipaggiamen-
to o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT può pro-
vocare un'anomalia del sistema
elettronico del veicolo.
Invitiamo a tenere in considerazio-
ne questa particolarità, e consiglia-
mo di contattare un rappresentante
della Marca per conoscere la gam-
ma degli equipaggiamenti o acces-
sori omologati.
ACCESSORI
È possibile disporre di un'ampia scelta
di accessori e ricambi originali rivolgen-
dosi alla rete PEUGEOT.
Gli accessori e i ricambi sono stati
collaudati e approvati per affi dabilità e
sicurezza.
Sono tutti adatti al veicolo e sono dotati
di riferimento e garanzia PEUGEOT.
L'offerta della Boutique PEUGEOT è
strutturata in 5 famiglie: PROTECT -
CONFORT - AUDIO - DESIGN - TECNIC,
ed è dedicata a:
"Protect":
allarme antintrusione, stampigliatu-
ra dei vetri, antifurti per ruote, test
dell'etilometro, cofanetto di pronto
soccorso, triangolo di segnalazio-
ne, gilet catarifrangente di sicurez-
za, sistema di rilevazione veicoli
rubati, kit per la riparazione tempo-
ranea del pneumatico, catene da
neve, pneumatici antislittamento.
"Confort": tappetini * , contenitore del ba-
gagliaio, arco di protezione
fi sso sugli appoggiatesta, ac-
cendisigari, battitacco delle
porte in alluminio, appoggiate-
sta posteriori.
Per il tempo libero: portabici-
clette per rimorchio ** , porta-
pacchi sul bagagliaio, rialzi e
seggiolini per bambini, contenitore por-
ta occhiali.
Gancio traino che richiede tassativa-
mente un montaggio da parte della rete
PEUGEOT.
"Audio":
autoradio, navigatori, kit vivavo-
ce, caricatore CD, altoparlanti,
lettore DVD, kit di collegamento
per lettore MP3 o lettore CD, US
Box, assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore. "Design":
foderine di rivestimento per
sedili compatibili con gli Air-
bag laterali, pomello in allumi-
nio, paraspruzzi in stile, cerchi
in alluminio, copricerchi, mo-
danature.
"Tecnic": liquido lavacristallo, detergenti
vari per la pulizia e manuten-
zione interna ed esterna.
* Per evitare qualsiasi rischio di bloc- caggio dei pedali:
- verifi care il corretto posizionamento e fi ssaggio del tappetino,
- non sovrapporre più tappetini. A seconda del Paese di commercia-
lizzazione, i gilet catarifrangenti di
sicurezza, i triangoli di segnalazio-
ne e le lampadine di ricambio sono
obbligatori a bordo del veicolo.
** Precauzioni d'utilizzo del portabici- clette sul rimorchio:
- rispettare le raccomandazioni del costruttore per il loro montaggio e
l'utilizzo.
- attenersi al capitolo "Caratteristiche tecniche - § Masse e carichi traina-
bili" per conoscere il peso racco-
mandato sul gancio traino.

Page 153 of 206

10CARATTERISTICHE TECNICHE
143

MODELLO:
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO

MOTORI BENZINA 1.6 VTi 16V 120 CV 1.6 THP 16V 150 CV
Cilindrata (cm 3
) 1 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,8 77 x 85,8
Pot. max norma CEE (kW) 88 115
Regime di pot. max (giri/min) 5 750 5 800
Coppia max norma CEE (Nm) 160 240
Regime di coppia max (giri/min) 4 250 1 400
Carburante Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica Sì Sì

CAMBIO Manuale
(a 5 marce) Automatico
(a 4 marce) Manuale
(a 6 marce)

CAPACITA’ D’OLIO (in litri)

Motore (con sostituzione fi ltro) 4,25 4,25 4,25
Cambio - Ponte 1,9 - 1,9

Page 154 of 206

10CARATTERISTICHE TECNICHE
145

MODELLO:
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO

MOTORE
1.6 Turbo HDI 110 CV
Cilindrata (cm 3
) 1 560
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,3
Pot. max norma CEE (kW) 80
Regime di pot. max (giri/min) 4 000
Coppia max norma CEE (Nm) 240
Regime di coppia max (giri/min) 1 750
Carburante Gasolio
Marmitta catalitica Sì
Filtro antiparticolato Sì

CAMBIO Manuale (a 6 marce)

CAPACITA’ D’OLIO (in litri)

Motore (con sostituzione fi ltro) 3,75
Cambio - Ponte 1,9

Page 155 of 206

10CARATTERISTICHE TECNICHE
144
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un’altitu-
dine massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve e ssere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velo cità di 100 km orari (rispettare la legislazione vigente nel pro prio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento de lle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare l a massa trainata.
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della massa massima a pieno car ico con rimorchio, se si riduce nella stessa misura la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante; attenzione, i l traino con un veicolo trainante poco carico può p eggiorare la sua tenuta di strada (rispettare la legislazione vigente nel Paese).

MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)

Motori benzina
1.6 VTi 16V 120 CV 1.6 THP 16V 150 CV

Cambio
Manuale Auto. Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 417 1 455 1 4 84
- Carico utile 292 312 290
- Massa massima autorizzataa pieno carico (MTCA) 1 709 1 767 1 774
-
Massa massima autorizzata a pieno carico con rimorc hio (MTRA)
con pendenza del 12 % 2 559 2 647 2 664
- Rimorchio frenato (nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico)

con pendenza del 10 % o 12 % - - -
-
Rimorchio frenato * (con riporto del carico nei li miti della
massa massima autorizzata a pieno carico con rimorc hio) 1 040 1 060 1 060
- Rimorchio non frenato 600 600 600
- Massa raccomandata sul gancio traino 42 43 43

Page 156 of 206

10CARATTERISTICHE TECNICHE
146
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un’altitu-
dine massima di 1 000 metri; il carico trainabile citato deve e ssere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velo cità di 100 km orari (rispettare la legislazione vigente nel pro prio
Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento de lle prestazioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare l a massa trainata.
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della massa massima a pieno car ico con rimorchio, se si riduce nella stessa misura la massa massima autorizzata a pieno
carico del veicolo trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può compromet terne la tenuta di strada (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).

PESI E CARICHI TRAINABILI (in kg)

Motore Diesel
1.6 Turbo HDI 110 CV

Cambio
Manuale
- Massa a vuoto (in ordine di marcia) 1 475
- Carico utile 308
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 783
- Massa massima autorizzata a pieno carico con rim orchio
con pendenza del 12 % 2 673
- Rimorchio frenato (nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico)

con pendenza 10 % o 12 % -
- Rimorchio frenato * (con riporto di carico nei limiti della massa
massima autorizzata a pieno carico con rimorchio) 1 070
- Rimorchio non frenato 600
- Peso raccomandato sul gancio traino 43

Page 157 of 206

10CARATTERISTICHE TECNICHE
147
DIMENSIONI (IN MM)

Page 158 of 206

10
!
i
CARATTERISTICHE TECNICHE
148
ELEMENTI D’IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l’identifi cazione e la ricerca del veicolo. Le ruote con pneumatici 205/45 R17
non possono essere dotate di catene
da neve. Per qualsiasi informazione,
rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Una pressione di gonfi aggio insuf-
fi ciente fa aumentare il consumo di
carburante.
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo e almeno una volta al mese.

A. Numero di telaio nel vano motore
Questo numero è inciso sulla carrozze-
ria accanto al fi ltro dell’abitacolo.
B. Numero di telaio sul cruscotto
Questo numero è indicato su un’etichetta
incollata e visibile attraverso il parabrezza.
C. Numero di telaio sulla scocca
Questo numero è indicato su un’etichet-
ta autodistruttiva incollata sul montante
centrale, vicino al riscontro della serra-
tura della porta del guidatore.

D. Etichetta costruttore
Questa etichetta è incollata sul fi anco
della porta, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
-
dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- marche dei pneumatici raccoman- dati dal costruttore,
- pressioni di gonfi aggio,
- codice del colore vernice.

Page 159 of 206

149
Il dispositivo WIP Nav è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Alcune funzioni descritte in questo libretto saranno disponibili nel corso dell'anno.
WIP Nav
SOMMARIO


Page 160 of 206

150
1
5
10
01
2
346
13
11
9
1415
781216
Motore spento - Pressione breve: accensione/spegnimento. - Pressione prolungata: pausa lettura CD, mute per
la radio. Motore avviato - Pressione breve: pausa lettura CD, mute per la radio. - Pressione prolungata: reinizializzazione del sistema.
2. Regolazione del volume (ogni modalità è indipende nte, compreso il messaggio e l'allarme navigazione).
3. Accesso al Menu Radio. Visualizzazione dell'elenco delle stazioni.
4. Accesso al Menu Musica. Visualizzazione dei brani.
6. Accesso al Menu telefono. Visualizzazione della lista delle chiamate.
7. Accesso al Menu MODE. Selezione della visualizzazione in successione di: Radio, Mappa, NAV (se la navigazione è in corso), Telefono (se è in corso una conversazione). Computer di bordo. Pressione prolungata: visualizzazione schermata ne ra (DARK).
8. Accesso al Menu "Navigazione". Visualizzazione delle ultime destinazioni.
9. Accesso al Menu "Trafi c. Visualizzazione degli annunci sul traffi co in corso.
10. ESC: uscita dall'operazione in corso.
11. Espulsione del CD.
12. Selezione frequenza radio precedente/successiva nella lista. Selezione cartella MP3 precedente/successiva. Selezione pagina precedente/successiva di una list a.
13. Selezione frequenza radio precedente/successiva. Selezione brano CD o MP3 precedente/successivo. Selezione linea precedente/successiva di una lista.
14. Tasti da 1 a 6: Selezione stazione radio memorizzata. Pressione prolungata: memorizzazione della stazion e ascoltata.
15. Lettore scheda SD di navigazione solamente.
16. Manopola di selezione della visualizzazione sul display e secondo il contesto del menu. Pressione breve: menu contestuale o conferma. Pressione prolungata: menu contestuale specifi co d ella lista visualizzata.
FRONTALINO WIP Nav
3 - 4. Pressione prolungata: accesso alle regolazioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, acustiche musicali, loudness, correzione automatica del volume, inizializzazione delle regolazioni.
5. Accesso al Menu SETUP. Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.
IN BREVE

Page:   < prev 1-10 ... 111-120 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 ... 210 next >