Peugeot 207 CC 2014 Manuale del proprietario (in Italian)
Page 191 of 232
189
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
** I parametri variano secondo il veicolo.
Dark blue
Colore mappa
Mappa in modalità notturna
Unità
Mappa in modalità diurna
Parametri veicolo **
Informazioni veicolo
Elenco allarmi
Stato delle funzioni
Temperatura
Celsius
Fahrenheit
Distanza
km e l/100
km e km/h
miglia (mi) e MPG
Parametri sistema
Mappa giorno/notte auto
Ripristina confi gurazione fabbrica
Versione software
Testo scorrevole
3
4
4
2
4
3
4
4
2
3
4
4
3
4
4
4
2
4
3
3
3
Colori
Pop titanium
Toffee
Blue steel
Technogrey
3
4
4
4
4
Visualizzazione
Luminosità
2
3
Page 192 of 232
190
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
C'è una differenza di qualità tra le varie modalità audio (radio, CD...).
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio \
(Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) possono essere adattate alle varie modalità audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia modalità (radio, CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore-Posteriore, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'acustica musicale "Nessuna", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nella modalità CD e sullla posizione "Non att" nella modalità radio.
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
Il CD è inserito a rovescio, è illegibile, non contiene dati audio\
o contiene un formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non ricono\
sciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un CD inciso: consultare i consigli del capitolo Audio.
- Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD.
- Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore CD è distorto. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) non sono adatte\
. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
Page 193 of 232
191
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta. Premere il tasto BAND AST per ritrovare la gamma d'onda (AM, FM1, FM2, FMAST) nella quale sono memorizzate le stazioni.
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltat\
a o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione "RDS" per consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un'emittente più potente.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blo\
cca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (ad esempio durante un \
lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi nella modalità radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione "RDS" se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
A motore spento, l'autoradio si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio dipende dalla carica della batteria.
Lo spegnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia d\
i energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per far ricaricare la batteria.
Page 194 of 232
192
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La casellina "Info Traffi co (TA)" è spuntata. Tuttavia alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avviamento, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Attendere la ricezione delle informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d'informazione sul traffi co).
In alcuni Paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono p\
resi in considerazione per le informazioni sul traffi co. Questo fenomeno è normale. Il sistema dipende dalle informazioni sul traffi co disponibili.
Si riceve un allarme zone a rischio per una zona a rischio che non si trova sul proprio percorso.
Il sistema indica tutti le zone a rischio che si trovano in un'area a co\
no situata davanti al veicolo, e può rilevare delle zone a rischio posiz\
ionate su strade vicine o parallele.
Ingrandire la mappa per visualizzare l'esatta della zona a rischio.
L'allarme sonoro delle zone a rischio non funziona.
L'allarme sonoro non è attivo. Attivare l'allarme sonoro in Menu "Navigazione", Impostazioni, Confi gurare le zone a rischio.
Il suono dell'allarme è regolato al minimo Aumentare il volume sonoro dell'allarme al passaggio dalla zona a rischio.
L'altitudine non viene visualizzata. All'avviamento, l'inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 3 satelliti. Attendere l'avviamento completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 3 satelliti (pressione prolungata del tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell'ambiente geografi co (galleria, ecc.) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono variare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il calcolo dell'itinerario non viene eseguito. I criteri di esclusione sono probabilmente in contrasto con la posizione\
attuale (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione.
Page 195 of 232
193
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
I tempi di attesa dopo l'inserimento di un CD sono lunghi.
Quando si inserisce un nuovo supporto, il sistema legge un certo numero \
di dati (cartella, titolo, artista, ...). Questa lettura può durare\
alcuni secondi.
Questo rappresenta un fenomeno normale.
Impossibile collegare il telefono Bluetooth. È possibile che il Bluetooth del telefono sia disattivato o che l'app\
arecchio non sia visibile. - Verifi care che il Bluetooth del telefono sia attivato.
- Verifi care che il telefono sia visibile.
Il suono del telefono collegato al Bluetooth non è udibile.
Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono. Alzare il volume del WIP Nav, eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.
Page 196 of 232
194
207cc_it_Chap11b_RNEG_ed01-2014
Page 197 of 232
195
WIP Sound
Il dispositivo Wip Sound è codifi cato in modo da funzionare solamente su questo veicolo.
Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve realizzare le operazioni che richiedono particolare attenzione a veicolo fermo.
Quando il motore è spento, il funzionamento dell'autoradio può interrompersi dopo qualche minuto per preservare la batteria.
AUTORADIO / BLUETOOTH ®
01 In breve
02 Comandi al volante
03 Menu generale
04 Audio
05 Lettore USB - WIP Plug
06 WIP Bluetooth
07 Struttura delle videate
Domande frequenti p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
p.
196
197
198
199
202
205
208
213
SOMMARIO
Page 198 of 232
196
01 IN BREVE
Espulsione del CD.
Selezione della modalità:
radio, CD audio/CD MP3, USB, connessione Jack, Streaming, AUX.
Selezione della visualizzazione sullo schermo tra le modalità:
Data, funzioni audio, computer di bordo, telefono.
Ricerca automatica frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD, MP3 o USB precedente/successiva.
Regolazione delle opzioni audio: balance davanti/dietro, sinistra/destra, toni bassi/alti, loudness, acustiche musicali.
Visualizzazione della lista delle stazioni locali.
Pressione lunga: brani del CD o delle cartelle MP3 (CD/USB).
Attivazione/Interruzione della funzione TA (Annunci sul Traffi co).
Pressione lunga: accesso alla modalità PTY * (TYpi di Programmi radio).
Visualizzazione del menu generale. Il tasto DARK modifi ca la visualizzazione dello schermo per un miglior confort di guida notturna.
1ª pressione: illuminazione della sola fascia superiore.
2ª pressione: visualizzazione di uno schermo nero.
3ª pressione: ritorno alla visualizzazione standard.
Accensione/spegnimento, regolazione del volume.
Tasti da 1 a 6:
Selezione stazione radio memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione di una stazione.
Selezione frequenza inferiore/superiore.
Selezione cartella MP3 precedente/successiva.
Selezione cartella/genere/artista/playlist precedente/successiva (USB).
Conferma.
Selezione delle gamme d'onda FM1, FM2, FMast e AM. Interrompere l'operazione in corso.
* Disponibile secondo la versione.
Page 199 of 232
197
02 COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Radio: selezione di una stazione memorizzata inferiore/superiore.
USB: selezione del genere/artista/rubrica della lista di classifi cazione.
Selezione elemento precedente/successivo di un menu.
Cambiamento della modalità sonora.
Conferma di una selezione.
Sganciare/riagganciare il telefono.
Pressione superiore a 2 secondi: accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica frequenza decrescente.
CD/MP3/USB: scelta del brano precedente.
CD/USB: pressione continua: ritorno veloce.
Salta nella lista.
Radio: ricerca automatica frequenza crescente.
CD/MP3/USB: scelta del brano successivo.
CD/USB: pressione continua: avanzamento veloce.
Salta nella lista.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Silenzio: interruzione del suono mediante pressione contemporanea dei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono mediante pressione di uno dei due tasti del volume.
Page 200 of 232
198
03 MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO : radio, CD, USB, opzioni.
Display C
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, consultare la rubrica "Struttura/e della/e videata/e".
TELEFONO : kit vivavoce, abbinamento, gestione di una comunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE : parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
COMPUTER DI BORDO : digitazione delle distanze, allarmi, stato delle funzioni.
Display A