Peugeot 208 2012 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 311 of 328

04
‘ per visualizzare il menu
delle regolazioni audio.

Le regolazioni disponibili sono:


- A
CUSTICA,

- BA
SS,

- TREBLE,

- L
OUDNESS,

- BALANCE
,


- VOLUME AUTO.

Le re
golazioni audio ACUSTICA, TREBLE e BASS sono diverse e
indipendenti per ogni modalità sonora.

Sce
gliere la regolazione da modifi care.
Modifi care la re
golazione poi confermare premendo OK.
REGOLAZIONI AUDIO
309

Page 312 of 328

05
MENU






FUNZIONE PRINCIPALE
Scelta A1

Scelta A2
SC E LTA A
SCELTA B
...
Radio
Traffi c TA
RD
S
Inf
o TexT
Media
Lettura
Normale
Casuale
Visualizzaz.
TXT SCORRIM 1
2
2
2
1
2
3
3
1
21
2
2
1

Tutti casuali
Ri
petizione
3
3
Unità
Celsius
F
arhenheit
1
2
2
STRUTTURA DELLE VIDEATE
Info Text 2
Lingua1
310

Page 313 of 328

DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Tr
a le varie modalità
audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le re
golazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità (radio, CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolare lefunzioni AUDIO (Bassi, Alti, Balance Anteriore -
Posteriore, Sinistra-Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale
"Nessuna", di regolare la correzione loudnesssulla posizione "Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att" in modalità radio.
M
odifi cando la regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica Ë deselezionata.
Modifi cando l'acustica,
le re
golazioni dei toni alti e dei toni bassi tornano a zero. La scelta di un'acustica impone la regolazione dei toni alti e dei toni bassi.
Non è possibile modi
fi carli singolarmente. Modifi care la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per ottenere l'ambiente sonoro desiderato. Le tabelle se
guenti raggruppano le risposte alle domande poste pi˘ di frequente.
DOMANDE FREQUENTI
311

Page 314 of 328

DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
La
qualità di ricezionedella stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non funzionano (assenza disuono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).Il veicolo è tro
ppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verifi care se è presente nella zona
geografi ca un trasmettitore pi˘ potente.
L'ambiente
(collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche in modalit‡ ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno Ë normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna Ë assente o Ë stata danne
ggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Int
erruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalità radio. Il sistema RD
S ricerca, durante questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno è
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'
annuncio sul traffi co(TA) Ë visualizzato. Non si riceve alcunainformazione sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete re
gionale di informazioni sul
traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazionisul traffi co.
N
on trova le stazioni memorizzate (assenza di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La
gamma d'onda selezionata non Ë quella giusta. Premere il tasto SRC per ritrovare la gamma
d'onda (AM, FM1, FM2) nella quale sono memorizzate le stazioni.
DOMANDE FREQUENTI
312

Page 315 of 328

DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Il CD viene es
pulsosistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il CD è inserito a rovescio, è ille
ggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il
CD è protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- Verifi care il senso di inserimento del
CD nellettore.

- Veri
fi care lo stato del CD: il CD non potr‡ essere letto se Ë troppo danneggiato.

- Veri
fi care il contenuto se si tratta di un CD
inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".

- Il lettore CD dell'autoradio non le
gge i DVD.

- Se di
qualit‡ insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore
CD èdeteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conservarli in buone condizioni.
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
In lettura "
Casuale su tutto il sistema multimediale", tutte le piste non prese in conto. In lettura "
Casuale su tutto il sistema multimediale", il sistema non può
prendere in conto che 999 piste.

A motore spento,
l'autoradio si spegne
dopo svariati minuti di
utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spe
gnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.

Il messaggio "Surriscaldamento sistemaaudio" viene visualizzatosullo schermo.
Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppoelevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della
lettura del CD.
Interrompere il sistema audio per qualche minutoper far raffreddare il sistema.
DOMANDE FREQUENTI
313

Page 316 of 328

314
Ricerca visiva
Esterno
Chiave con telecomando 44-50 - apertura/chiusura - protezione antifurto - accensione temporizzata dei fari- avviamento - pila
Bagagliaio 55 - apertura/chiusura - comando di emergenza Kit di riparazione pneumatici 143 -148
Tercristallo 115-118 Sostituzione di una spazzola 118, 173
Sostituzione delle lampadine 160-162 - fanali posteriori- 3ª luce di stop - illuminazione della targa- fanalino fendinebbia


Serbatoio, posizionamento obbligato della pistola di rifornimento carburante 18 6 -189



Tetto panoramico 56
Barre del tetto 178
Accessori 180-181


Programma di stabilitàelettronica 123-125
Pressione dei pneumatici 207 Sostituzione di una ruota 149-155


- attrezzi

- smontaggio/rimontaggio
Comandi d'illuminazione deri fari 106-112 Fari a diodi elettroluminescenti 110 Fari diurni 11 0 Regolazione dei fari 113 Illuminazione statica agli incroci 114 Sostituzione delle lampadine 156 -159 - fari anteriori- fari fendinebbia- indicatori di direzione laterali
Retrovisori esterni 63-64
Porte 44- 49 - apertura/chiusura - bloccaggio centralizzato - comando d'emergenza Allarme 51-52 Alzacristalli 53-54


Assistenza al parcheggio 10 4 -105
Tr a i n o 176
R i m o r c h i o 174 -175

Page 317 of 328

.
315
Ricerca visiva
Interno

Allestimenti del bagagliaio 78 -79- ripiano posteriore- ganci- illuminazione - cinghia di tenuta - anelli d'aggancio
Sedili anteriori 57-59
Seggiolini per bambini 133 -141Seggiolini ISOFIX per bambini 139 -141Sicurezza meccanica bambini 142Sicurezza elettrica bambini 142

Airbag 129 -132

Allestimenti interni 74-77 - cassettino portaoggetti illuminato - presa accessori 12 V- presa USB / Jack - tappetini
Disattivazione airbag frontale passeggero 130
Cinture di sicurezza 126-128 Tr i a ngolo di presegnalazione 80

Sedili posteriori a panchetta 60 - 61Sedili posteriori 62

Page 318 of 328

316
Ricerca visiva
Posto di guida
Plafoniera 119 Illuminazione interna d'ambiente 120 Retrovisore interno 64 Chiamata d'emergenza o d'assistenza 122, 209

Aper tura cofano 183
Freno di stazionamento manuale 82
Cambio manuale a 5/6 marce 83 Indicatore di cambio marcia 84 Cambio manuale pilotato a 5 marce 85 - 87 Cambio manuale pilotato a 6 marce 88-91 Cambio automatico 92-94 Stop & Start 95-97 Partenza assistita in salita 98


Fusibili nel cruscotto 163-166

Presa USB / Jack 76 Presa USB supplementare 76
Riscaldamento, ventilazione 66- 68 Climatizzatore manuale 68-69 Climatizzatore bizona 70-72 Disappannamento / sbrinamento anteriore 73 Disappannamento / sbrinamento lunotto 73

Touch screen 211-270
Autoradio Bluetooth 271-296
Retrovisori esterni 63-64 Alzacristalli, disattivazione 53-54

Autoradio 297-313
Regolazione data/ora 43
Fusibili nel cassettino portaoggetti 167

Page 319 of 328

.
317
Ricerca visiva
Stop & Start 95-97 Allarme 51-52 Assistenza al parcheggio 10 4 -105
Quadri strumenti 21-22Spie 23 -32Indicatori 33-37 Indicatore di cambio marcia 84
Comandi d'illuminazione 106-112Indicatori di direzione 121
Memorizzazione delle marce 103Limitatore di velocità 99-100Regolatore di velocità 101-102
Posto di guida (seguito)
Computer di bordo con touch screen 40- 42 Regolazione data/ora con touchscreen 43

Regolazione dei fari 113
Comandi del tergi c r i s t a l l o 115 -11 8 Computer di bordo 38 -39, 42
Segnale d'emergenza 121 Bloccaggio / sbloccaggio dall'interno 48

Regolazione del volante 65 Avvisatore acustico 121

Page 320 of 328

318
Ricerca visiva
Manutenzione - Caratteristiche
Elementi d'identificazione 207 Dimensioni 206


Sostituzione delle lampadine 156 -162 - anteriori- posteriori

Mancanza di carburante Diesel 190



Apertura cofano motore 183 Cofano motore benzina 184 Cofano motore Diesel 185 Motoriz zazioni benzina 19 6 -197 Motorizzazioni Diesel 201-202
Batteria 12V 169-171 Modalità alleggerimentoelettrico, economia 171, 172 Fusibili nel vano motore 163 -164, 168
Masse benzina 198-200 Masse Diesel 203-205

Controllo dei livelli 191-193 - olio - liquido dei freni - liquido di raffreddamento - liquido lavacristalli - additivo (Diesel con filtro antiparticolato)
Controllo degli elementi 19 4 -195 - batteria- filtro dell'aria/abitacolo - filtro dell'olio - filtro antipar ticolato (Diesel)- pastiglie/dischi freni

Page:   < prev 1-10 ... 271-280 281-290 291-300 301-310 311-320 321-330 next >