Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 201 of 332

199
8
Ver if iche






Controlli
Batteria 12 V
La batteria non necessita di
manutenzione.
Ver ificare tuttavia la pulizia ed il
serraggio dei morsetti, soprattutto in estate e in inverno.
La presenza di questa etichetta, in particolare
con il sistema Stop & Star t, indica l'utilizzo
di una batteria al piombo 12 V di tecnologiae di caratteristiche specifiche, che necessitaesclusivamente, in caso di sostituzione odi scollegamento, l'intervento della rete
PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Filtro antipar ticolato (Diesel)

L' i n i z io di saturazione del filtro antipar ticolato è indicato
dall'accensione fissa di questa spia
accompagnata da un messaggio
d'allarme sul display (se presente).
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni di rigenerazione del filtro antiparticolato possono essereaccompagnate da odore di "bruciato"cosa del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungatodel veicolo a bassissima velocità o alregime di minimo, si possono notareemissioni di vapore acqueo dal tubo
di scarico durante le accelerazioni.Queste emissioni non incidonosul comportamento del veicolo e sull'ambiente.
Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e in funzione della motorizzazione.
In caso contrario, farli controllare dalla rete PEUGE
OT o da un riparatore qualificato.
Filtro dell'aria e filtro dell'abitacolo

Consultare il libretto di manutenzione e garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questi
elementi.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ognisostituzione dell'olio motore.
Consultare il libretto di manutenzione e garanzia per conoscere la
periodicità di sostituzione di questo
elemento. In
funzione del tipo di ambiente circostante (atmosfera polverosa, ecc.) e dell'uso del
veicolo (guida in città, ecc.), sostituirli più spesso.Un filtro dell'abitacolo sporco può far peggiorare il funzionamento del sistema diclimatizzazione e provocare odori sgradevoli.
In caso di inter vento sulla batteria, consultare
la rubrica "Informazioni pratiche" per conoscere
le precauzioni da rispettare prima di scolle
gare e dopo aver ricollegato la batteria. Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, ri
generare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino allo spegnimento della spia.
Se la spia resta visualizzata, indica la
mancanza di additivo ; attenersi al paragrafo
"Livello additivo gasolio".

Page 202 of 332

200
Ver if iche
Cambio manuale
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il libretto di garanzia e manutenzione per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio "manuale pilotato"
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di garanzia e manutenzione per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
Cambio automatico
Il cambio automatico non necessita dimanutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il libretto di
garanzia e
manutenzione per conoscere la
periodicità di controllo del livello di
questo componente.
L' u s u r a d e i freni dipende dallo stile
di guida, in par ticolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti.Può essere necessario far controllarelo stato dei freni anche al di fuori delle manutenzioni periodiche. Un abbassamento del livello delliquido dei freni indica, a par te il caso
di perdita nel circuito, un'usura dellepastiglie.















Pastiglie freni
Per qualsiasi informazione relativa al controllo dello stato di usuradei dischi dei freni, rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatorequalificato.

Stato d'usura dei dischi dei
freni Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva corsa del
freno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche tra un tagliando di manutenzione e l'altro.
Il controllo di questo sistemadeve essere effettuato dalla rete PEUGEOT o da un riparatorequalificato.

















Utilizzare solo prodotti raccomandati da PEUGEOT o prodotti con qualità ecaratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento diorgani impor tanti come il circuito di frenata, PEUGEOT seleziona e proponeprodotti specifici.
Dopo un lavaggio del veicolo, sui dischi e sulle piastre freni si formano umidità o brina, in inverno, : l'efficacia dei freni potrebbe diminuire. Dare qualche colpodi freno per eliminare l'umidità o la brina dai freni.

Page 203 of 332

9
201
Caratteristiche tecniche
.../S : modello equipaggiato di Stop & Star t.











Motorizzazioni e cambi benzina
Motori1.0 VTi68 CV1. 2 V Ti82 CV1.4 V Ti95 CV
Cambio

Manuale
(5 marce)Manuale
(5 marce)Manuale Pilotato
(5 marce)Manuale(5 marce)

Tipi varianti versioni:CC... CA...

ZMZ0


HMZ0 - HMX0
HMZ0/PS

8FP0 - 8FN0


Cilindrata (cm³) 999

1 1991 397
Alesa
ggio x corsa (mm)71 x 84,1
75 x 90,5 77 x 75

Potenza max: norma CEE (kW)
* 50
60

70

Regime di potenza max
(giri/min)
6 000 5 750 6 000

Coppia max: norma CEE (Nm)95
118

136

Re
gime di coppia max (giri/min) 3 000
2 750
4 000
Carburante
Senza piombo
Senza piombo Senza piombo

Catalizzatore sìsì sì

CAPACITÀ OLIO (in litri)

Motore (con sostituzione filtro olio)3,13 3,13 4,25

*

La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva
1999/99/CE).

Page 204 of 332

202
Caratteristiche tecniche
Motori1.6 VTi120 CV1.6 THP 155 CV1.6 THP 200 CV
CambioManuale
(5 marce)

Automatico
(4 marce)Manuale(6 marce)


Manuale(6 marce)

Tipi varianti versioni : CC... CA...
5FS0
5FS9
5FV8

5FU8
Cilindrata (cm3)1 598
1 598

1 598

1 598

Alesaggio x corsa (mm)77 x 85,8 77 x 85,8
77 x 85,8
77 x 85,8


Potenza max : norme CEE
(kW)* 88
105 115147
Regime di potenza max
(giri/min)
6 000 6 000 6 000 5 250

Coppia max : norma CEE (Nm)160 152 240275

Regime di coppia max (giri/min)
4 250
3 560

1 400

1 770


Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Senza piombo

Catalizzatore sì




CAPACITÀ OLIO
(in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio)

4,25 4,25 4,25 4,25
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva
1999/99/CE).

Motorizzazioni e cambi benzina

Page 205 of 332

9
203
Caratteristiche tecniche
*

La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 Kg).
**

La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione
la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainanate ; attenzione: un veicolo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada.
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10
% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.











Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
Motori1.0 VTi68 CV1. 2 V Ti82 CV
CambioManuale
(5 marce)

Manuale(5 marce)
Manuale Pilotato
(5 marce)
Tipi varianti versioni: CC... CA...ZMZ0


HMZ0 - HMX0HMZ0/PS

Modello3 Porte
5 Porte
3 Porte
5 Porte3 Porte5 Porte


- M
assa a vuoto
960
975 960975
- -


- M
assa in ordine di marcia *1 035 1 050
1 035
1 050 -
-



- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 485 1 527-


-
Massa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio con pendenza del 12 %

1 935 2 347 -



- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 %


760
820-



- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)


760
1 15 0-


- Rim
orchio non frenato
450
520-



- Peso massimo sul gancio traino30
46
-

Page 206 of 332

204
Caratteristiche tecniche
Motori1.4 V Ti95 CV1.6 VTi 120 CV
Cambio

Manuale(5 marce)


Manuale
(5 marce)
Tipi varianti versioni : CC... CA...
8FP0 - 8FN0

5FS0
Modello
3 Porte
5 Porte
3 Porte 5 Porte


- M
assa a vuoto
1 055 1 0701 080
1 090



- M
assa in ordine di marcia *1 130
1 145
1 155 1 165


- Massa massima autorizzata a pieno carico
1 590
1 605



- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio con pendenza del 12%

2 530

2 565




- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10% o 12%
940
960




- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) 1 15 0
1 15 0



- Rim
orchio non frenato
570
580



- Peso massimo sul
gancio traino 46

46

* La massa in ordine di marcia è u
guale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nel limite della MTR A, riducendo di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il
traino con un veicolo trainante poco carico può far pe
ggiorare la sua tenuta di strada.

Masse e carichi trainabili (in kg) benzina
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore; quando la temperatura esterna èsuperiore a 37 °C, limitare la massa trainata.

Page 207 of 332

9
205
Caratteristiche tecniche
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nel limite della MTR A, riducendo di altrettanto la MTAC del veicolo trainante; attenzione, il
traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di strada.

Masse e carichi trainabili (in kg) benzina

I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri ;
il carico trainabile citato deve essere ridotto del 10 % ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
MotoriVTi120 CV1.6 THP 155 CV1.6 THP 200 CV
Cambio
Automatico

(4 marce)

Manuale

(6 marce)


Manuelle

(6 marce)

Tipi varianti versioni : CC... CA...5FS9

5FV8 5FU8
Modello3 Porte
5 Porte
3 Porte
3 Porte



- M
assa a vuoto

1 120 1 150
1 090 1 160


- M
assa in ordine di marcia *1 195

1 2251 1651 235



- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 605 1 632
1 640
1 650



- Massa massima autorizzata a pieno carico
più rimorchio
con pendenza del 12% 2 565 2 582
2 570
2 580




- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)

con pendenza del 10% o 12%

960 950
930930



- Rimorchio frenato ** (con ripor to del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio)
1 1501 150
1 150



- Rimorchio non frenato
580580
580



- Peso massimo sul gancio traino 46

4646

Page 208 of 332

206
Caratteristiche tecniche
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva
1999/99/CE).











Motorizzazioni e cambi Diesel
Motori1.4 HDi68 CV1.4e-HDi
68 CV1.6 e- HDi 92 CV
CambioManuale
(5 marce)Manuale Pilotato(5 marce)
Manuale(5 marce)

Tipi Varianti Versioni: CC... CA...
8HR0
8HP0/PS
9HP0/S
Cilindrata (cm³)1 398

1 560

Alesa
ggio x corsa (mm)73,7 x 82 75 x 88,3


Potenza max: norma CEE
(kW)*50
68

Re
gime di potenza max (giri/min)
4 000
4 000
Coppia max: norma CEE (Nm) 160

230

Re
gime di coppia max (giri/min)
1 750

2000


Carburante Gasolio
Gasolio
Catalizzatore sì sì
Filtro antipar ticolato



CAPACITÀ OLIO
(in litri)
Motore (con sostituzione car tuccia)

3,75 3,75
...
/S : modello e-HDi equipaggiato di Stop & Start.

Page 209 of 332

9
207
Caratteristiche tecniche
Motori1.6 e- HDi 92 CV1.6 e- HDi 115 C V
Cambio
Manuale Pilotato
(6 marce)


Manuale (6 marce)

Tipi varianti versioni:CC... CA...
9HPP - 9HP8/PS
9HD8/S - 9HR8/S
Cilindrata (cm 3)

1 560
1 560

Alesaggio x corsa (mm)75 x 88,3
75 x 88,3


Potenza maxi : norma CEE
(kW) *
6884
Regime di potenza maxi
(giri/min) 4 000 3 600

Coppia maxi : norma CEE (Nm)
230
270

Regime di coppia maxi (giri/min)1 750

1 750


Carburante Gasolio Gasolio

Catalizzatore sì

Filtro antiparticolato sì sì
CAPACITÀ OLIO (in litri)

Motore (con sostituzione car tuccia)3,75 3,75

* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva
1999/99/CE).

Motorizzazioni e cambi Diesel

.../S : modello e-HDi equipaggiato di Stop & Start.

Page 210 of 332

208
Caratteristiche tecniche
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg). **

La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una
scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).



















Masse e carichi trainabili (in kg) Diesel
I valori dell'MTR A e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile menzionato deve essere ridotto
del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).Temperature esterne elevate possono compor tare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore; quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Motori1.4 HDi68 CV1.4 e- HDi 68 CV
Cambi o

Manuale(5 marce)
Manuale pilotato(5 marce)
Tipi varianti versioni: CC... CA...8HR0


8HP0/PS

Modello
3 Porte
5 Porte
3 Porte 5 Porte


- M
assa a vuoto
1 035 1 050
1 045 1 050



- M
assa in ordine di marcia *

1 110
1 125 1 120 1 125


- Massa massima autorizzata a pieno carico
1 580
1 580



- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio con pendenza del 12 %

1 980

2 080




- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) con pendenza del 10 % o 12 %

400
500



- Rimorchio frenato **
(con ripor to del carico nel limite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio) 675

725



- Rim
orchio non frenato

400
500



- Peso massimo sul gancio29
29

Page:   < prev 1-10 ... 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 ... 340 next >