Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 241 of 332

Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Media

Radio

Stazione
ra
dioFrequenz
a Digitare la frequenza della radio desiderata.
Aggiorna Aggiorna la lista in funzione della ricezione.
Memoria

Preferiti
Premere su una stazione radio per selezionarla. Musiche

Informazioni
Impostazioni Suono
Impostare la ripartizione del suono nel veicolo.
Regolazioni


Opzioni radio

Controllo di frequenza (RDS)
Attivare o disattivare le opzioni.

Visualizzazione delle informazioni radio testo (TXT)
Controllo automatico DAB-FM
Annuncio traffico vocale
(TA)

Annunci stradali e flash trasporto
In
formazioni programmi e sportive

Flash di allerta ed eventi speciali

Conferma Salvare le opzioni.
Conferma Salvare i parametri.
Media

Music
a
Cartella Premere due volte sul dossier per scendere di un livello. Premere su 5 o sul tasto indietro per risalire di un livello. Playlist
Genere
Regolazioni
Impostare la ripartizione del suono nel veicolo.

Opzioni

Lettura random (tutte le piste):
Scegliere i parametri di lettura. Lettura random (album attuale):
L
ettura continua:
Ampli
ficazione sorgente ausiliaria:
Musica / Selezione album
Scegliere un album mediante la busta visualizzata.
Conferma Salvare i parametri.

Page 242 of 332

06 SISTEMI MULTIMEDIALI
Livello 1Livello 2Livello 3
















Media
Menu generale

Foto
Selezione foto
240

Page 243 of 332

241
Livello 1Livello 2Livello 3Commenti
Media

Foto

FotoSchermo inter
o Visualizzare la foto selezionata a pieno schermo.
Ruota
Far ruotare la foto di 90°.
Seleziona tutto Selezionare tutte le foto della lista.
Premere una seconda volta per deselezionare.

Diapositive

Foto precedente.

Visualizzare le foto che scorrono a pieno schermo.
Pausa / Lettura.

Foto successiva.
Conferm
a
Salvare i parametri.

Page 244 of 332

06









SELEZIONE DI UNA STAZIONE


L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia dell'autoradio.

Selezionare " Radio".

Premere MENU
per visualizzare il " MENU GENERALE
" poi selezionare "SistemiMultimediali"

Selezionare la radio nella lista proposta.

Se necessario, selezionare il cambiamento di modalità.
Pr
emere il tasto MODE
fino alla visualizzazionedi RADIO.
Selezionare la radio " Radio FM
" o "Radio AM".


OPPURE

Selezionare " Aggiorna
" per aggiornare la
lista.
RADIO
242

Page 245 of 332

06
243











MODIFICARE UNA FREQUENZA
Mediante lista alfabetica
Premere sulla stazione in corso diascolto poi scegliere la radio nella lista
proposta.
Mediante ricerca automatica di
fre
quenza
Premere  o  oppure spostare il cursore per la ricerca automatica della
radio di frequenza inferiore o superiore.

Selezionare il cambiamento di modalit

Page 246 of 332

06





MEMORIZZARE UNA STAZIONE
A partire dalla visualizzazione permanente, premere " Memoria
".
Selezionare una stazione o una frequenza
(consultare il capitolo corrispondente).


Selezionare un numero nella lista per memorizzare la stazione precedentemente scelta/impostata.
Una pressione prolun
gata su questo numeromemorizza la stazione.

Richiamo delle memorie

Premere MENUper visualizzare il " MENU GENERALE
" poi selezionare " Media".
Selezionare " Radio".
RADIO
Selezionare " Memoria".
244

Page 247 of 332

06
245












ATTIVARE/DISATTIVARE L'RDS
Selezionare " RDS".
Premere il tasto MODE
fino alla visualizzazione di RADIO/ MEDIA
.
Selezionare " Ricerca di frequenza (RDS) ".
Selezionare " Conferma".
L'RD
S, se attivato, permette di continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in
tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % del
territorio. Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante ilpercorso effettuato.

RADIO

Page 248 of 332

06
246














CD, CD MP3, LETTORE USB, PRESA AUSILIARIA


Inserire il CD nel lettore, la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Il sistema crea delle liste di lettura
(memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Dimin
uire il numero di files che non siano musicali ed il numero della rubrica permette di diminuire il tempo d'attesa.

Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di unachiavetta USB. Tuttavia, l'autoradio memorizza queste liste e se non sono state modificate, il
tempo di caricamento sarà ridotto.
SCELTA DELLA MODALITÀ

Il tasto SRC(source/modalità) dei comandi al volante permette di passare
direttamente al sistema multimediale successivo, disponibile se la modalità è attiva.
"CD/CD MP3"
"
USB, IPod
"
"
Bluetooth (streaming)
"
" PresaaAusiliaria"
"Radio"
Selezionare il cambiamento di modalità poi scegliere la modalità desiderata. Pr
emere il tasto MODE
fino alla visualizzazione di RADIO/MEDIA .

Il cambiamento è possibile anche dalla fascia
superiore.
MUSICA

Page 249 of 332

06
247

CD, CD MP3, LETTORE USB


L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.

Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono essere letti.
I file WMA devono essere di tipo wma 9 standard.
Le frequenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44 e 48 KHz.

Si consi
glia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.

Per poter leggere un
CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è
possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consi
glia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Il sistema supporta i lettori portatili U
SB Mass Storage o lettori Apple® attraverso la presa USB ®
(cavo d'adattamento non fornito).
La
gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.
Le altre peri
feriche, non riconosciute dalsistema durante la connessione, devono esserecollegate alla presa ausiliaria mediante un cavo Jack (non fornito).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata in FAT16 o 32.
MUSICA

Il sistema non supporta due apparecchi identici collegati contemporaneamente (due chiavi, due lettori Apple®)ma è possibile collegare una chiavetta e un lettore Apple®.


Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB originali Apple ®per garantire unutilizzo conforme.

Page 250 of 332

06
/
/


SCELTA DI UNA PISTA DI LETTURA
Brano precedente.
Brano successivo.
Rubrica precedente.
Rubrica successiva.
Pausa. Li
sta dei brani e delle rubriche USB o CD.

Salire e scendere nella lista.
Confermare, scendere nel menu.
Ri
salire nel menu.
MUSICA
248

Page:   < prev 1-10 ... 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 281-290 ... 340 next >