Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)
Manufacturer: PEUGEOT, Model Year: 2013, Model line: 208, Model: Peugeot 208 2013Pages: 332, PDF Dimensioni: 8.61 MB
Page 281 of 332

03
279
La modalità RDS, se visualizzata, permette di continuare adascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.
Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa
emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioni
radio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita
di ricezione della stazione durante il tragitto.
RADIO
RDS
In modalità FM1 o FM2, premere MENUpoi selezionare "Radio".
Togliere o mettere la spunta a "RDS"per attivare o disattivare l'RDS, poiconfermare con "OK"
per confermare la scelta.
SCEGLIERE UNA FREQUENZA MANUALMENTE
Premere MENU
, selezionare "Radio"
,
poi selezionare "Scritt freq."
.
Pr
emere + o -per selezionare lafrequenza desiderata e confermarecon "OK" .
Page 282 of 332

03
280
RADIO
Le info testo sono delle informazioni trasmesse dalla stazione radio e relative al programma della stazione o del brano in corso di ascolto.
Quando sul display è visualizzata laradio, premere MENUpoi selezionare "Radio".
Mettere o togliere la spunta a "TXT"
per attivare o disattivare la
visualizzazione delle Info Text.
VISUALIZZARE LE INFO TESTO
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
La funzione TA (Trafic Announcement) rende prioritario l'ascolto
dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzionenecessita una buona ricezione di una stazione radio che emettequesto tipo di messaggi. Quando viene emessa un'informazionesul traffico, il sistema multimediale in corso (Radio, CD, USB, ...)s'interrompe automaticamente per diffondere il messaggio TA.L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine
dell'emissione del messaggio.
Pr
emere "MENU", selezionare "Radio" .
Spuntare o non "TA"
per attivare odisattivare il ricevimento degli annunci sul traffico.
Page 283 of 332

04
281
AUDIO
CD AUDIO
Inserire solo CD di forma circolare del diametro di 12 cm.
Alcuni sistemi antipirateria su disco originale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generare malfunzionamenti
indipendenti dalla qualità del lettore originale.
Senza premere il tasto EJECT
, inserire nel lettore un CD: la lettura
inizia automaticamente.
Per ascoltare un disco
già inserito, premere più volte ripetutamente il tasto
SRC/TELfino alla visualizazione dellalettura CD .
Premere uno dei tasti per selezionare
una pista del CD.
P
er andare avanti e indietro in modoveloce, tenere premuto uno dei tasti.
ASCOLTO DI UN CD
Page 284 of 332

04
282
AUDIO
CD, USB
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere fino a 255 filesMP3 ripartiti su 8 livelli di cartelle con 192 rubriche al massimo.
Tuttavia, si raccomanda di limitarsi a due livelli al fine di diminuire il
tempo d'accesso alla lettura del CD.
Durante la lettura, la struttura delle cartelle non è ris
pettata.
Per poter le
ggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare al
momento dell'incisione gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet di preferenza.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare sempre lo stesso standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile(al massimo 4x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet.
Non colle
gare un disco fisso o apparecchi USB che non siano
equipaggiamenti audio, alla presa USB. Ciò rischia di danneggiare
l'impianto.
L'autoradio le
gge unicamente i file audio con l'estensione ".mp3",".wma", "wav" su suppoprto CD e può in più leggere i file con estensione ".ogg" solamente come USB.
Un tasso di compressione elevato potrebbe nuocere alla qualit
à sonora.
Le pla
ylist accettate su CD, MP3, Ipod e connessione USB sono di
tipo ".m3u" e ".wpl".
Il numero di file riconosciuto è limitato a
5 000 in 500 cartelle su 8 livelli al massimo.
Page 285 of 332

04
283
CD, USB
AUDIO
ASCOLTO DI UNA COMPILATION
Inserire una compilation MP3 nel lettore CD o
collegare una chiavetta alla presa USB.
Il sistema compone delle liste di lettura
(memoria temporanea) impiegando da alcuni secondi a qualche minuto.
Le liste di lettura ve
gono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o della connessione di una chiavetta USB.
La lettura inizia automaticamente do
po un certo tempo che dipende
dalla capacità della chiavetta USB.
Al primo collegamento, la classificazione proposta è per cartella. Al ricollegamento, viene mantenuto il sistema
di classificazione precedentemente scelto.
Per ascoltare un disco o una chiavetta già inseriti, premere più volte SRC/TELe selezionare " CD" o "USB".
Premere uno dei tasti per selezionare ilbrano precedente o successivo.
Premere uno dei tasti
per selezionarela cartella precedente o successiva in
funzione della classificazione scelta.
Tenere premuto uno dei tasti per un
avanzamento o un ritorno veloce.
Page 286 of 332

04
284Selezionare una ri
ga nella lista.
Saltare una pa
gina.
Pr
emere MENU, selezionare "Media"poi mettere o togliere la spunta su "TA"per attivare o disattivare la ricezione
degli annunci sul traffico.
Ri
salire nella struttura ad albero.
AUDIO
Risalire fino al primo livello della struttura ad albero per scegliere laclassificazione delle piste:
-
Per Cartelle
(CD o USB): integralità delle cartelle contenenti file
audio riconosciuti sulla periferica, elencati in ordine alfabetico, senza rispettare la struttura.
- P
er Artista(USB solamente): tutti i nomi degli artisti definiti negli
ID3 Tag, elencati in ordine alfabetico.
- P
er Genere(USB solamente): tutti i generi definiti negli ID3 Tag.
-
Per Playlist (CD o USB): secondo le playlist registrate.
Pr
emere LISTper visualizzare la
struttura delle cartelle della compilation.
Scegliere la modalità di lettura :
"Normale" , "Casuale" , "Tutti casuali"
o "Ripetizione" .
Page 287 of 332

04AUDIO
IPOD ®
o LETTORE PORTATILE
Il pilotaggio della periferica avviene attraverso i comandi del
sistema audio, attenersi al paragrafo "CD, USB".
I files audio di un lettore portatile Mass Storage *
possono essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del
veicolo collegangolo alla presa USB (cavo non fornito).
Il
software dell'iPod ®deve essere aggiornato regolarmente per una migliore connessione. Le liste di lettura sono quelle definite nell'iPod
®.
L'iPod ®deve essere di 3ª generazione o superiore.
*
Verificare sul manuale istruzioni del lettore.
Page 288 of 332

04
286
AUDIO
STREAMING - LETTURA DEI FILE AUDIO ATTRAVERSO IL BLUETOOTH
SECONDO LA COMPATIBILITÀ DEL TELEFONO
Colle
gare il telefono : vedi rubrica TELEFONARE. Lo streamin
g permette l'ascolto dei file musicali del telefonoattraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il tele
fono deve saper gestire i profili Bluetooth adeguati (Profili
A2DP / AV RCP).
Attivare la modalità streaming premendoSRC/TEL.
Il pilotaggio della lettura si effettua dai comandi dell'autoradio. Le informazioni contestuali possono essere
visualizzate sul display.
In alcuni casi
, la lettura dei file audio deve essere attivata dal
telefono.
La
qualità d'ascolto dipende dalla qualità dell'emissione del
telefono.
Page 289 of 332

05
287
TELEFONARE
ABBINARE UN TELEFONO/PRIMO COLLEGAMENTO
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati.
Veri
ficare sul manuale del telefono e con il proprio operatore telefonico, quali sono i servizi ai quali si può accedere.
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia visibile da tutti (attenersi alle
istruzioni del telefono).
Pr
emere MENU
poi selezionare"Bluetooth".
Appare una finestra con "Ricerca periferica in corso".
Nella lista, selezionare il telefono da abbinare e confermare con "OK" .È possibile abbinare un solo telefonoalla volta.
Selezionare "Ricerca".
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Non è
possibile abbinare più di 5 telefoni. Premere MENU
e selezionare "Bluetooth"
. Selezionare "Gestione Bluetooth".Se sono già abbinati 5 telefoni, selezionare il telefono da rifiutare premendo "OK"e selezionare "Eliminare"(attenersi al paragrafo "Gestione delle connessioni").
Collegarsi a www.peugeot.it per maggiori informazioni (compatibilità, supporto complementare, ...).
Page 290 of 332

05
288
TELEFONARE
Sul display viene visualizzata una tastiera virtuale: scegliere un codice di 4 cifre poi confermare con "OK".
Sul display del telefono appare un messaggio:comporre lo stesso codice e confermare.
Su display appare un messaggio per confermare la riuscita delle connessione.
L'abbinamento può anche essere e
ffettuato dal telefono cercarndo gliequipaggiamenti Bluetooth presenti.
Accettare la connessione sul telefono.
Se l'operazione fallisce il numero di prove è illimitato. La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili do
po la sincronizzazione temporizzata (se il telefono è compatibile).
Il colle
gamento automatico deve essere configurato nel telefono per permettere la connessione ad ogni avviamento del veicolo.
In alcuni casi, a
ppare l'indirizzo bluetooth al posto del nome del
telefono.