Peugeot 208 2013 Manuale del proprietario (in Italian)

Page 41 of 332

1
39
Spie di funzionamento

Azzeramento del percorso
)Quando il percorso desiderato è
visualizzato, premere per almeno due
secondi il pulsante, situato all'estremità del comando del tergicristallo.
I percorsi "1"
e " 2"
sono indipendenti e diutilizzo identico.
Il percorso "1"
permette di effettuare,
ad esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso "2"
dei calcoli mensili.

Page 42 of 332

40
Spie di funzionamento
Sistema che fornisce informazioni immediatesul percorso effettuato (autonomia, consumo, ecc.).











Computer di bordo con touch screen

Visualizzazione dei dati


- La scheda delle informazioniimmediate con:



l'autonomia,


il consumo immediato,


il contatore di tempo del
sistema Stop & Start.





-
La scheda del percorso "1"con:



la distanza percorsa,


il consumo medio,


la velocità media,
per il primo percorso.





- La scheda del percorso
"2"
con:



la distanza percorsa,


il consumo medio,


la velocità media,

per il secondo percorso.
)Premere su MODE, situatosul frontale dello schermo, per
visualizzare le varie schede. )Selezionare con il dito la schedadesiderata.

Page 43 of 332

1
41
Spie di funzionamento

Azzeramento del percorso
)
Quando appare il percorso
desiderato, premere sulla zona di
azzeramento, situata in basso a
destra dello schermo.
I percorsi "1"

e "2"sono indipendenti e diutilizzo identico.
Il percorso "1"
permette di effettuare, adesempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso "2"dei calcoli mensili.

Page 44 of 332

42
Spie di funzionamento
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se restano visualizzati dei trattini alposto dei numeri, consultare la rete PEUGEOT o un riparatore qualificato.


Questa funzione è attiva solo oltre i 30 km/h.

Questo valore può variare in seguitoad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo.
Computer di bordo, alcune definizioni

Autonomia
(km o miglia)
Numero di chilometri chepossono ancora essere percorsicon il carburante presente
nel serbatoio, sulla base del
consumo medio degli ultimi chilometri percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30 km ven
gono visualizzati dei trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100 km.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)Calcolato dagli ultimi secondi
trascorsi.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)Calcolato dall'ultimo azzeramento dei
dati percorsi.
Velocità media
(km/h o miglia/h) Calcolata dall'ultimo azzeramento dei
dati del percorso.

Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.

Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop & Start, un contatore di tempo accumula
le durate della modalità STOP durante un
tragitto. Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.

Page 45 of 332

1
43
Spie di funzionamento
Quadro strumenti LCD
) Premere questo pulsante per visualizzare
in successione i seguenti parametri :


- ora,

- minuti,

- 12h o 24h.




















Regolazione data e ora

Premere MENUper visualizzare " MENU GENERALE
" poi selezionare " Regolazioni" .Selezionare " Data e ora
".

Selezionare la data o l'ora visualizzata
, utilizzare la tastiera per modificare i parametripoi scegliere " Conferma".

Touch screen
Selezionare " Configurazione sistema".

Page 46 of 332

44
Aperture
Sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifur to.















Chiave con telecomando
Apertura della chiave

Apertura del veicolo
Sblocca
ggio totale delle porte del veicolo


Con la chiave
)
Girare la chiave verso la parte anteriore del
veicolo per sbloccare le por te del veicolo.



Con il telecomando
)Premere sul lucchetto aper to per sbloccare le por te del veicolo.



Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, in funzione dellaversione del veicolo, i retrovisori esternisi aprono.
)Premere il pulsante per aprirla.

Page 47 of 332

45
2
Aperture







Sbloccaggio selettivo
delle porte
)
Per sbloccare solamente la portadel guidatore premere una volta in corrispondenza del lucchetto
aperto.

Con il telecomando
Questo parametraggio si effettua
mediante il menu di configurazione.
Lo sblocca
ggio totale è attivato per default.
Ogni sbloccaggio è segnalato dal rapido lampeggiamento degli indicatori didirezione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esterni si aprono.
)
Per sbloccare le altre por te ed ilbagagliaio, premere una seconda volta in corrispondenza del lucchetto aperto.



Il bloccaggio è segnalatodall'accensione fissa degli indicatori di
direzione per circa due secondi. Contemporaneamente, in funzione della versione del veicolo, i retrovisori esternisi ripiegano.


Per ragioni di sicurezza (bambini abordo), non uscire dal veicolo senza lachiave, anche per breve tempo.
Chiusura del veicolo
Bloccaggio semplice delle porte
Con il telecomando
)
Premere in corrispondenza dellucchetto chiuso per bloccare
tutte le por te del veicolo.

Con la chiave
)
Ruotare la chiave verso la parte posteriore
del veicolo per bloccare tutte le por te del
v
eicolo.
Conservando il blocca
ggio delle por te(con la chiave o con il telecomando) permette la chiusura automatica dei vetri.

Page 48 of 332

46
Aperture


Chiusura della chiave
)
Premere il pulsante e inserire la chiave neltelecomando.
Se non si preme il pulsante durante l'inserimento della chiave nel telecomando, si rischia di danneggiare il meccanismo.



Se una delle por te o il bagagliaiorestano aperti, la chiusura centralizzata non si attiva.
Quando il veicolo è bloccato, se vienesbloccato inavvertitamente si richiuderàautomaticamente entro trenta secondicirca, tranne se una porta non siaaperta.

L'aper tura e la chiusura dei retrovisori esterni con il telecomando possono essere disattivate dalla rete PEUGEOTo da un riparatore qualificato.

Page 49 of 332

47
2
Aperture

Antiavviamento elettronico

La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice. All'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
r
iconosciuto per poter avviare il motore delveicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.
) Premere sul lucchetto chiusoper localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Localizzazione del veicolo
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampe
ggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Accensione temporizzata
dei fari
Una pressione prolungata di questo pulsante permette di attivare l’accensione temporizzata
dei fari (accensione delle luci di
posizione, dei
fari anabbaglianti e
dell'illuminazione della targa).
Una seconda
pressione, entro la fine della
temporizzazione, annulla l’accensione
temporizzata.
Protezione antifur to
In caso di malfunzionamento,si è avvertiti dall'accensione di questa spia, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
In questo caso, il motore del veicolo non si avvia;
rivol
gersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Conservare con cura l'etichetta allegata alle chiavi che sono state consegnate al ritiro del veicolo.

Page 50 of 332

48
Aperture
Bloccaggio / sbloccaggio delle porte dall'interno
)Premere il pulsante. Questo pulsante consente di bloccare osbloccare le por te e il bagagliaio.


Guidare con le por te bloccate puòrendere più difficile l'accesso dei soccorsi in caso di emergenza.
Se una delle por te è aper ta, ilbloccaggio centralizzato non avviene.
In caso di bloccaggio / bloccaggio ad effetto globale dall'esternoQuando le por te del veicolo sonobloccate o bloccate ad effetto globaledall'esterno, il pulsante non funziona. )Dopo un bloccaggio semplice, tirare il comando interno della por ta per sbloccare le por te del veicolo.)Dopo un bloccaggio ad effetto
globale delle por te, utilizzare necessariamente il telecomando ola chiave per sbloccare le por te del veicolo.


Bloccaggio centralizzato automatico delle porte

Le porte possono bloccarsi automaticamente
durante la guida (velocità superiore ai 10 km/h).
Per attivare o disattivare questa funzione (attivata per default) : )premere il pulsante fino alla comparsa di
un allarme sonoro e
/o di un messaggio sul
display.

Page:   < prev 1-10 ... 11-20 21-30 31-40 41-50 51-60 61-70 71-80 81-90 ... 340 next >