PEUGEOT 3008 2009.5. Manuale duso (in Italian)

Page 231 of 288

230
09
CD audio: selezione del brano precedente. Se sullo schermo compare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione della cartella precedente. CARICATORE CD: selezione del CD precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. CD audio: selezione del brano successivo. Se sullo schermo compare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA/JUKEBOX: selezione della cartella successiva. CARICATORE CD: selezione del CD successivo. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: ricerca automatica della frequenza superiore. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX/CARICATORE CD: selezione del brano successivo. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX/CARICATORE CD: pressione continua: avanzamento rapido.
RADIO: ricerca automatica della frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX/CARICATORE CD: selezione del brano precedente. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX/CARICATORE CD: pressione continua: ritorno rap ido.
- Cambiamento di sorgente sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di oltre 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume
COMANDI SOTTO IL VOLANTE
Mute; disattivazione del suono: mediante pressione simultanea sui tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono: mediante pressione su uno dei due tasti del volume.
COMANDI VOCALI E SOTTO IL VOLANTE
Comando del tergicristallo: visualizzazione "RADIO" e "MEDIA". Comando di illuminazione: attivazione del comando vocale mediante una pressione breve; indicazione dell'operazione di navigazione in corso mediante una pressione lunga.

Page 232 of 288

231
TU
PQRS
0
*
11
SETUP
22
Prima del primo utilizzo è consigliabile ascoltare , pronunciare e ripetere i consigli di utilizzo.
Premere sul tasto SETUP e selezionare la funzione "Lingua & messaggi vocali". Girare la ghiera e selezionare "Sist. com. vocale". Attivare il riconoscimento vocale. Selezionare "Guida".
AVVIO COMANDI VOCALI -
RICONOSCIMENTO VOCALE
Le espressioni da pronunciare a seconda del contes to sono riportate nelle tabelle qui sotto. Dopo aver pronunciato le espressioni, WIP Com 3D p assa all'esecuzione.
Pressione lunga: attiva il riconoscimento vocale.
CONTESTO PRONUNCIARE AZIONE
GENERALE Aiuto rubrica Aiuto comando vocale Aiuto media Aiuto navigazione Aiuto telefono Aiuto radio Annulla Correzione
Accesso alla guida della rubrica Accesso alla guida della registrazione vocale Accesso alla guida di gestione degli oggetti multimediali Accesso alla guida del pilota automatico, navigazione Accesso alla guida per telefonare Accesso alla guida per la radio Per annullare un comando vocale attivo Richiesta di correzione dell'ultimo riconoscimento vocale effettuato Cancella
RADIO Selezionare stazione stazione <tts:stationName>
Leggere la lista delle stazioni Inserire la frequenza Selezionare la gamma d'onda AM FM TA on TA off
Selezionare una stazione radio Selezionare una stazione radio con suono RDS <tts:station Name> dell'elenco RADIO Ascoltare l'elenco delle stazioni disponibili Ascoltare la frequenza della stazione radio ricevuta Scegliere la banda di frequenza (AM o FM) Cambiare banda di frequenza in AM Cambiare banda di frequenza in FM Attivare le informazioni sul traffi co (TA) Distattivare le informazioni sul traffi co (TA)
NAVIGAZIONE Inserimento della destinazione
Istruzioni di guida off Istruzioni di guida on Salvare l'indirizzo Avviare il pilota automatico
Interrompere il pilota automatico Navigare a voce
Ricerca POI
Comando per immettere un nuovo indirizzo di destinazione Disattivare i comandi vocali con il pilota automatico Attivare i comandi vocali con il pilota automatico Registrare un indirizzo nella rubrica Avviare il pilota automatico (dopo aver immesso l'indirizzo) Interrompere il pilota automatico Avviare un pilota automatico verso una scheda della rubrica Avviare un pilota automatico verso un punto di interesse

Page 233 of 288

232
AVVIO COMANDI VOCALI -
RICONOSCIMENTO VOCALE
CONTESTO PRONUNCIARE AZIONE
MEDIA DIADIA Media Selezionare i media Slot singolo Jukebox USB Dispositivo esterno Changer Scheda SD Brano <1 - 1 000>
Disco <1 - 6>
Cartella <1 - 1000>
Selezionare la sorgente sonora MEDIA Scegliere una sorgente sonora Selezionare la sorgente sonora Lettore CD Selezionare la sorgente sonora Jukebox Selezionare la sorgente sonora Lettore USB Selezionare la sorgente sonora ingresso audio AUX Selezionare la sorgente sonora caricatore CD Selezionare la sorgente sonora scheda SD Selezionare intervallo determinato (numero tra 1 e 1 000) del MEDIA attivo Selezionare un CD (numero tra 1 e 6) del caricatore CD da attivare Selezionare una cartella (numero tra 1 e 1 000) del MEDIA attivo
TELEFONO Menu telefono Inserire il numero Agenda telefonica Selezionare Salvare il numero Accettare Rifi utare
Aprire il menu Telefono Immettere un numero di telefono da chiamare Aprire la rubrica telefonica Effettuare una chiamata Registrare un numero nella rubrica Accettare una chiamata entrante Rifi utare una chiamata entrante
SELEZIONA NUMERO DA RUBRICA ICAICA
Menu rubrica Chiamare <voce>
Navigare a <voce>
Aprire la rubrica Richiamare la scheda denominata <scheda> come descritto nella rubrica Avviare il pilota automatico verso un indirizzo della rubrica mediante la sua denominazione <scheda>

Page 234 of 288

233
10
MEDIA
1
2
3
1
2
3
3
3
3
4
3
3
3
3
12332
4
4
4
4
4
2
3
3
2
2
4
3
3
3
3
3
2
3
2
3
3
3
4
4
4
3
3
2
3
3
3
3
TRAFFIC
FUNZIONE PRINCIPALE SCELTA A Scelta A1 Scelta A2 SCELTA B...
STRUTTURE DISPLAY
MENU MEDIA
MENU TRAFFICO
SELEZIONA LISTA PREFERITA
Messaggi sul percorso
Solo avvertenze su percorso
Tutte le avvertenze
Tutti i messaggi
Filtro geografi co
Disattiva PIN
Entro 3 km
Entro 5 km
Entro 10 km
Entro 50 km
SEL. SUPPORTO MEDIALE
CD audio /dio dio Disco MP3/ /DVD audio/ DVD video dio/
Changer CD
Jukebox (cart./fi le)
Scheda SD
USB
Dispositivo esterno (audio/AV)
IMPOSTAZIONI VIDEO
Rapporto formato
Menu lingua
Display
Luminosità
Contrasto
Colore
AUX standard
Reset impostazioni video
LEGGI IMPOSTAZIONI
Su conferma
Messaggi in entrata
INFO STAZIONE TMC
GESTIONE JUKEBOX
Aggiungi fi le
Crea cartella
Modifi ca contenuto
Modifi ca playlist
Opzioni di riproduzione
Cartelle & fi le
Playlists
Capacità della memoria
Impostazioni audio
Fare riferimento al menu " Impostazioni audio" dettagliato alla pagina seguente.
DISPOSIT. (AUDIO) EST.
Audio/video Audio OFF

Page 235 of 288

234
1
2
3
3
3
2
RADIO
1
2
3
3
2
2
3
NAV
1
2
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
3
3
3
3
2
2
3
3
3
2
2
2
2
2
3
4
2
4
4
4
4
3
3
3
3
4
4
4
2
3
3
3
3
3
3
4
OPZIONI PERCORSO
Tipo di percorso
POI vicino alla destinazione
Percorso breve
STOPOVER
Aggiungi stopover
Inserimento indirizzo
Naviga a HOME
Seleziona dalla rubrica
Seleziona da ultime destinaz.
Reimposta percorso
Sostituisci stopover
Elimina stopover
Ricalcola
Percorso veloce
Percorso breve
Percorso ottimizzato
IMPOSTAZIONI AUDIO
Fare riferimento al menu "Impostazioni audio " qui sotto.
BALAN./FADER
RICERCA POI
POI nelle vicinanze
POI vicino alla destinazione
POI nella località
POI nel Paese
POI vicino al percorso
MENU RADIO
GAMMA D'ONDA
FM
AM
SINTONIZZAZIONE MANUALE
MENU DI NAVIGAZIONE
RIPRENDI PILOTA AUTOMATICO INTER. PIL. AUT.
MENU "IMPOSTAZIONI AUDIO"
BASSI/ACUTI
EQUALIZZATORE
Lineare
Classica
JAZZ
Rock/pop
Techno
Vocale
MUTE ALTOPARLANTI POST.
VOLUME
VOLUME SECONDO LA VELOCITÀ
RESET IMPOSTAZIONI AUDIO
INSERIMENTO DESTINAZIONE
Inserimento indirizzo
Paese
Località
Via
Numero civico
Avviare pilota automatico
CAP
Salva nella rubrica
Incrocio
Distretto località
Posizione geografi ca
Cartina
Naviga a HOME
Seleziona da ultime destinaz.
Seleziona dalla rubrica

Page 236 of 288

235
3
3
2
4
4
4
4
4
ADDR BOOK
4
3
4
4
4
1
2
2
2
2
2
2
1
2
3
4
2
2
2
3
2
5
3
3
5
5
5
5
3
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
4
IMPOSTAZIONI
Dinamica del percorso
Indipendente dal traffi co
Semi-dinamico
Dinamico
Criteri percorsi alternativi
Evita autostrade
Evita strade a pedaggio
Evita tunnel
Evita traghetti
Ricalcola
MENU RUBRICA
Percorso ottimizzato
Servizio a pagamento
MENU TELEFONO
SELEZIONA NUMERO
Accetta chiamata automatic.
Segnale chiamata in attesa (?)
Mostra stato
Attiva chiamata in attesa
Disatttiva chiamata in attesa
Inoltra chiamata (?)
Mostra stato
Attiva inoltro chiamata
Disattiva inoltro di chiamata
Nessuna visual. numero priv.
Seleziona rete
Imposta rete automaticamente
Imposta rete manualmente
Ricerca reti
Impostazioni PIN
Modifi ca PIN
Attiva PIN
Disattiva PIN
Memorizza PIN
Stato memoria scheda SIM
CREA UNA NUOVA VOCE
MOSTRA STATO DELLA MEMORIA
ESPORTA RUBRICA
ELIMINA TUTTI REGISTRAZIONI VOCALI
ELIMINA TUTTE LE VOCI
ELIMINA CARTELLA "MIEI INDIRIZZI"
SELEZIONA DALLA RUBRICA
LISTE CHIAMATE
MESSAGGI
SELEZIONA TELEFONO
Telefono OFF
Usa telefono Bluetooth
Usa telefono interno
Collega telefono Bluetooth
Cerca telefono
Disconnetti telefono
Rinomina telefono
Elimina accoppiamento
Elimina tutti accoppiamenti
Mostra dettagli
IMPOSTAZIONI
Sistema di risposta automatica
Seleziona suoneria
Volume telefono/suoneria
immetti numero casella di posta
Impostaz. telefono interno

Page 237 of 288

236
SETUP
1
2
3
4
3
4
2
3
3
3
3
2
3
4
4
4
4
2
4
3
2
4
4
3
4
4
3
3
3
4
4
4
4
4
4
4
4
3
4
4
5
5
5
4
5
5
3
MENU "SETUP"
LINGUA & MESSAGGI VOCALI
Menu lingua
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Nederlands
Polski
Portuguese
Sist. com. vocale
Com. vocale att.
Guida
Principi di base
Esempi
Consigli
Regolazione nuovo speaker
Nuova impostazione speaker
Elimina impostazione speaker
Volume messaggi vocali
DATA E ORA
Impostare data e ora
Formato della data
Formato dell'ora
DISPLAY
Luminosità
Colori
Steel
blue light (solo diurno)
Orange Ray
Blue Flame
Colore cartina
Modalità diurna per cartina
Modalità notturna per cartina
Aut. giorno/notte
UNITÀ
Temperatura
Celsius
Fahrenheit
Metrico/GB
km
Miglia
SISTEMA
Reset predefi nito
Versione del software
Scorrimento automatico

Page 238 of 288

237
di qualità tra le varie sorgenti audio (radio, CD, caricatore CD...).
Controllare che le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Ambiente, Loudness) siano adatte alle sorgenti ascoltate. Si consiglia di regolare le funzioni AUDIO (Bassi, Alti, Bilanciamento Davanti-Dietro, Sinistra-Destra) sulla posizione centrale, di selezionare l'ambiente musicale "Lineare", di regolare la correzione loudness sulla posizione "Attivo" nel modo CD e sulla posizione "Non att" nel modo radio.
Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le regolazioni audio (Volume, Bassi, Alti, Ambienti, Loudness) possono e ssere adattate alle varie sorgenti audio; questo può generare delle differenze riscontrabili quando si cambia sorgente (radio, CD, Caricatore CD ...).
Il CD viene espulso sistematicamente o non viene letto dal lettore.
- Verifi care il senso di inserimento del CD nel lettore. - Verifi care lo stato del CD: il CD non potrà essere letto se è troppo danneggiato. - Verifi care il contenuto se si tratta di un CD masterizzato: consultare i consigli del capitolo Audio. - Il lettore CD dell'autoradio non legge i DVD. - Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD masterizzati non verranno letti dal sistema audio. - Il caricatore CD non legge i CD MP3.
Il CD è a rovescio, illeggibile, non contiene dati audio o contiene un formato audio illeggibile dall'autoradio.
Il CD è protetto da un sistema di protezione antip irateria non riconosciuto dall'autoradio.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Inserire CD di buona qualità e mantenerli in buone condizioni. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità.
Le regolazioni dell'autoradio (bassi, alti, ambienti) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare ambienti.
La tabella seguente riporta la risposta alle doman de poste più di frequente sul WIP Com 3D.
DOMANDA SOLUZIONE RISPOSTA
DOMANDE FREQUENTI

Page 239 of 288

238
SOLUZIONE RISPOSTA
Le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato87,5 Mhz...).
La gamma d'onda selezionata non è quella giusta.
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata si deteriora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido allo scopo di consentire al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
Premere su RADIO, selezionare Menu Radio e quindi "Gamma d'onda" per ritrovare la gamma d'onda nella quale sono memorizzate le stazioni.
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata.
L'ambiente (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) blocca la ricezione, anche nel modo ricerca di frequenza RDS.
Interruzioni del suono da 1 a 2 secondi nel modo radio.
Il sistema RDS ricerca durante questa breve interruzione un'eventuale frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido se il fenomeno è troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
Con il motore spento, il sistema si spegne dopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento del sistema dipende dalla carica della batteria. Lo spegnimento è normale: il sistema si mette in modalità economia di energia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo per aumentare la carica della batteria.
Questo fenomeno è normale e non indica un disfunzionamento dell'autoradio.
Far controllare l'antenna dalla rete PEUGEOT. L'antenna è assente o è stata danneggiata (per ese mpio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo).

Page 240 of 288

239
SOLUZIONE RISPOSTA
La casella "Notiz. traff." è spuntata. Eppure alcuni ingorghi sull'itinerario non sono indicati in tempo reale.
All'avvio, il sistema impiega alcuni minuti per captare le informazioni sul traffi co. Aspettare di ricevere le informazioni sul traffi co (visualizzazione sulla mappa dei pittogrammi d&#39;informazioni traffi co).
In alcuni paesi, solo i grandi assi stradali (autostrade, ecc.) sono presi in considerazioni nelle informazioni sul traffi co.
Il tempo di calcolo di un itinerario sembra a volte più lungo del solito.
Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle informazioni traffi co disponibili.
Le prestazioni del sistema possono essere momentan eamente rallentate se un CD/DVD è in copia sul Jukebox contemporaneame nte al calcolo di un itinerario.
Aspettare la fi ne della copia del CD/DVD o interrompere la copia prima di attivare un'operazione di guida.
La chiamata di emergenza funziona senza carta SIM?
No, la legislazione europea obbliga ad avere una carta SIM per poter effettuare una chiamata di emergenza. Inserire una carta SIM valida nell'apposito vano.
L'altitudine non viene visualizzata. All&#39;avvio, l&#39;inizializzazione del GPS può impiegare fi no a 3 minuti per captare correttamente più di 4 satelliti. Aspettare l&#39;avvio completo del sistema. Verifi care che la copertura GPS sia di almeno 4 satelliti (pressione lunga sul tasto SETUP, quindi selezionare "Copertura GPS").
A seconda dell&#39;ambiente geografi co (galleria, ecc. ) o meteorologico, le condizioni di ricezione del segnale GPS possono var iare. Questo fenomeno è normale. Il sistema è dipendente dalle condizioni di ricezione del segnale GPS.
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato. I criteri di esclusione sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verifi care i criteri di esclusione nel Menu di navigazione ("Opzioni percorso" - "Criteri percorsi alternativi").

Page:   < prev 1-10 ... 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 271-280 ... 290 next >