PEUGEOT 3008 2010 Manuale duso (in Italian)

Page 221 of 311

CARATTERISTICHE TECNICHE
197

MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)

Motori Diesel
1.6 Turbo HDi

110 CV
2.0 Turbo HDi

150 CV
2.0 Turbo HDi

163 CV

Cambio Manuale
(a 6 marce) Manuale pilotato
(a 6 marce) Manuale
(a 6 marce) Automatico
(a 6 marce)
- Massa a vuoto 1 425 1 529 1 539
- Massa in ordine di marcia * 1 500 1 604 1 6 14
- Carico utile 595 551 561
- Massa massima autorizzata a pieno carico 2 026 2 086 2 105
- Massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio con
pendenza del 12 % 3 120 3 480 3 500
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzato a pieno carico più rimorchio)
con pendenza del 10 % o 12 % 1 100 900 1 400
-
Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nel l imite della
massa massima autorizzata a pieno carico più rimorc hio) 1 300 1 100 1 500
- Rimorchio non frenato 750 750
- Peso massimo sul gancio 70 70
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono va lidi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico train abile
menzionato deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri supp lementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato supera re la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione del le prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare l a massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 Kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere i ncrementata, nel limite della massa massima autoriz zata a pieno carico più
rimorchio, riducendo in proporzione la massa massim a autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo
trainante un carico leggero può avere una scarsa te nuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).

Page 222 of 311

CARATTERISTICHE TECNICHE
198
DIMENSIONI (IN MM)

Page 223 of 311

CARATTERISTICHE TECNICHE
199
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l'identifi cazione e la ricerca del veicolo. Una pressione di gonfi aggio
insuffi ciente fa aumentare il
consumo di carburante.
Il controllo della pressione di gon-
fi aggio deve essere effettuato a
freddo e almeno una volta al mese.

A. Numero di telaio nel vano motore .
Questo numero è inciso sulla car- rozzeria accanto al supporto del-
l'ammortizzatore.
B. Numero di telaio sulla traversa in-
feriore del parabrezza .
Questo numero è indicato su un'eti- chetta incollata e visibile attraverso
il parabrezza.

C. Etichetta costruttore .
Questo numero è indicato su un'eti- chetta incollata sull'entrata della
porta, lato destro.
D. E
tichetta pneumatici/vernice .
Questa etichetta è incollata sull'en- trata della porta, lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- pressioni di gonfi aggio a vuoto e a pieno carico,
- dimensioni dei cerchi e dei pneumatici,
- marche dei pneumatici raccoman- dati dal costruttore,
- pressione di gonfi aggio della ruota di scorta,
- codice del colore della vernice.

Page 224 of 311

203
Il WIP Com 3D è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo. In caso d'installazione su un altro veicolo, rivolgersi alla rete PEUGEOT per la confi gurazione del sistema.
Alcune funzionalità descritte nella presente guida saranno disponibili nel corso dell'anno.
WIP Com 3D
AUTORADIO MULTIMEDIALE/TELEFONO BLUETOOTH
GPS EUROPA
SOMMARIO


Page 225 of 311

204
01
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
RADIO MEDIA
NAV ESC TRAFFIC
SETUP
ADDR BOOK
1
10
2
3
4
612
9
7
8
115
TU
PQRS
0
*
1. Espulsione del CD.
2. RADIO: accesso al Menu "Radio". Visualizzazione dell'elenco delle stazioni in ordi ne alfabetico (banda FM) o di frequenza (banda AM).
MEDIA: accesso al Menu "Media" (CD audio, Jukebox, entrata ausiliaria). Visualizzazione dell'elenco dei brani. Cambiamento di modalità.
NAV: accesso al Menu "Navigazione" e visualizzazio ne delle ultime destinazioni.
ESC: uscita dall'operazione in corso. Pressione prolungata: ritorno alla visualizzazione principale.
TRAFFIC: accesso al Menu "Traffi co" (funzione illu strata nei paragrafi 02 e 10).
ADDR BOOK: accesso al Menu "Rubrica" (funzione illustrata nel paragrafo 10).
SETUP: accesso al menu "SETUP" (confi gurazione) (funzione illustrata nei paragrafi 02 e 10). Pressione prolungata: copertura GPS.
3. Regolazioni audio (Balance/Fader, Bassi/Alti, Acustiche musicali...).
4. Regolazione del volume sonoro (ogni modalità è ind ipendente, così come i messaggi e gli avvertimenti della navigazione) Pressione prolungata: reinizializzazione del siste ma. Pressione breve: attivazione mute.
5. Ricerca automatica radio di frequenza inferiore. Selezione brano CD o MP3 precedente.
IN BREVE
FRONTALINO WIP Com 3D
6. Ricerca automatica radio di frequenza superiore. Selezione brano CD o MP3 successivo.
7. Visualizzazione normale o schermo nero.
8. Selezione della visualizzazione successiva nello schermo "MAPPA"/"NAV" (se navigazione in corso)/"TEL" (se conversazione in corso)/"RADIO" o "MEDIA" in corso di lettura
9. CHIAMA: accesso a Menu "Telefono". Connessione Bluetooth, accettazione di una chiamat a in entrata.
10. RIAGGANCIA: accesso al menu Menu "Telefono". Interrompere una chiamata in corso o rifi utare una chiamata entrante, connessione Bluetooth.
11. Inserimento dei numeri o delle lettere sulla tastiera alfanumerica, preselezione di 10 frequenze radio.
12. Lettore scheda SD.
Pressione breve: cancella l'ultimo carattere.
Pressione prolungata: attiva il riconoscimento vocale.

Page 226 of 311

205
01
2
ABC 3
DEF
5
JKL
4
GHI 6
MNO
8
TUV
7
PQRS 9
WXYZ
0
* #
1
13
14
13. OK: conferma dell'oggetto evidenziato sullo scherm
o.
- 4 direzioni: pressione verso sinistra/destra:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della frequ enza precedente/seguente.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del brano precedente/seguente.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV": spostamento orizzontale della mappa.
- 4 direzioni: pressione verso l'alto/basso.
Con visualizzazione "RADIO": selezione della radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione della cartella MP3.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV": spostamento v erticale della mappa.
Passaggio alla pagina seguente o precedente di un menu. Spostamento sulla tastiera virtuale visualizzata.
IN BREVE
COMANDO CENTRALE WIP Com 3D
14. Rotazione della ghiera:
Con visualizzazione "RADIO": selezione della radio precedente/seguente dell'elenco.
Con visualizzazione "MEDIA": selezione del brano C D o MP3 precedente/seguente.
Con visualizzazione "MAPPA" o "NAV": zoom avanti/i ndietro della mappa. Spostamento del cursore di selezione di un menu.

Page 227 of 311

206
02
RADIO: selezione della stazione memorizzata precedente. CD audio: selezione del brano precedente. Se sullo schermo appare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione della cartella precedente. Selezione elemento precedente nella rubrica telefonica.
RADIO: selezione stazione memorizzata successiva. CD audio: selezione del brano successivo. Se sullo schermo appare "MEDIA": CD MP3/SCHEDA/JUKEBOX: selezione della cartella successiva. Selezione elemento successivo nella rubrica telefonica.
RADIO: ricerca automatica della frequenza superiore. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano successi vo. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: avanzame nto rapido.
RADIO: ricerca automatica della frequenza inferiore. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano preceden te. CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua: ritorno rapido.
- Cambiamento di modalità sonora. - Chiamata dalla rubrica telefonica. - Sganciare/Riagganciare il telefono. - Pressione di almeno 2 secondi: accesso alla rubrica telefonica.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume
COMANDI SOTTO AL VOLANTE
Mute; disattivazione del suono: mediante pressione simultanea dei tasti aumento e diminuzione del volume.
Ripristino del suono: mediante pressione di uno dei due tasti del volume.
Comando del tergicristallo: visualizzazione "RADIO" e "MEDIA". Comando di illuminazione: attivazione del comando vocale mediante una pressione breve; indicazione dell'operazione di navigazione in corso mediante una pressione prolungata.

Page 228 of 311

207
TU
PQRS
0
*
11
SETUP
22
02
Prima del primo utilizzo è consigliabile ascoltar e, pronunciare e ripetere i consigli di utilizzo.
Premere il tasto SETUP e selezionare la funzione "Lingue e funzioni vocali". Ruotare la ghiera e selezionare "Parametri ricon. vocale". Attivare il riconoscimento vocale. Selezionare "Consigli d'utilizzo".
AVVIO COMANDI VOCALI -
RICONOSCIMENTO VOCALE
Le espressioni da pronunciare in funzione del con testo sono riportate nelle tabelle qui sotto. Dopo aver pronunciato le espressioni WIP Com 3D pa ssa all'esecuzione.
Una breve pressione attiva il riconoscimento vocale. Una pressione prolungata attiva il riconoscimento vocale.
CONTESTO PRONUNCIARE AZIONE
GENERALE Aiuto rubrica Aiuto ricon. vocale Aiuto media Aiuto navigazione Aiuto telefono Aiuto radio Annulla
Correggi
Accesso alla guida della rubrica Accesso alla guida riconoscimento vocale Accesso alla guida gestione apparecchi multimediali Accesso alla guida, navigazione Accesso alla guida per telefonare Accesso alla guida per la radio Per annullare un comando vocale in corso Richiesta di correzione dell'ultimo riconoscimento vocale effettuata Cancella
RADIO Selezionare stazione stazione <tts:stationName>
Leggere la lista delle stazioni Inserire la frequenza
Selezionare la gamma d'onda
AM FM TA on TA off
Selezionare una stazione radio Selezionare una stazione radio con suono RDS <tts:station Name> dell'elenco RADIO Ascoltare l'elenco delle stazioni disponibili Ascoltare la frequenza della stazione radio ricevuta Scegliere la banda di frequenza (AM o FM) Cambiare banda di frequenza in AM Cambiare banda di frequenza in FM Attivare le informazioni sul traffi co (TA) Distattivare le informazioni sul traffi co (TA)
NAVIGAZIONE Inserimento della destinazione
Istruzioni di guida off
Istruzioni di guida on Salvare l'indirizzo
Avviare la guida automatica
Interrompere la guida automatica Navigare a voce
Ricerca POI
Comando per immettere un nuovo indirizzo di destinazione Disattivare i comandi vocali con il pilota automatico Attivare i comandi vocali con il pilota automatico Registrare un indirizzo nella rubrica Avviare la guida automatica (dopo aver inserito l'indirizzo) Interrompere la guida automatica Avviare una guida automatica verso una scheda della rubrica Avviare una guida automatica verso un centro d'interesse
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE

Page 229 of 311

208
02
RICONOSCIMENTO VOCALE
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
C ONTESTO PRONUNCIARE AZIONE
APPARECCHIO MULTIMEDIALE Apparcchio multimediale Selezionare modalità Lettore CD Jukebox USB Entrata ausiliaria Scheda SD Brano <1 - 1000>
Cartella <1 - 1000>
Selezionare la modalità sonora MEDIA Scegliere una modalità sonora Selezionare la modalità sonora Lettore CD Selezionare la modalità sonora Jukebox Selezionare la modalità sonora Lettore USB Selezionare la modalità sonora entrata AUX audio Selezionare la modalità sonora scheda SD Selezionare un certo brano (numero tra 1 e 1 000) dell'apparecchio multimediale attivo Selezionare una cartella (numero tra 1 e 1 000) dell'apparecchio multimediale attivo
TELEFONO Menu telefono Digitare il numero Rubrica telefonica Selezionare Salvare il numero Accettare Rifi utare
Aprire il menu Telefono Digitare un numero di telefono da chiamare Aprire la rubrica telefonica Effettuare una chiamata Registrare un numero nella rubrica Accettare una chiamata in entrata Rifi utare una chiamata in entrata
RUBRICA Menu rubrica Chiamare <voce>
Guidare verso <voce>
Aprire la rubrica Richiamare la scheda denominata <scheda> come descritto nella rubrica Avviare la guida automatica verso un indirizzo della rubrica mediante la sua denominazione <scheda>

Page 230 of 311

209
03
SETUP
MEDIA
TRAFFIC
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, andare al paragrafo "Strutture delle schermate" di questo libretto.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede alle s eguenti visualizzazioni:
Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione. Per pulire il display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo (ad esempio quello che si utilizza per gli occhiali ) senza aggiungere prodotti detergenti.
RADIO/APPARECCHI MUSICALI MULTIMEDIALI/ VIDEO
TELEFONO(Se la conversazione è in corso)
MAPPA A SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE (Se guida in corso)
SETUP: accesso al menu "SETUP": lingue * e funzioni vocal i * , inizializzazioni vocali (paragrafo 09), data e ora * , visualizzazione, unità e parametri sistema.
TRAFFIC: accesso al Menu &#34;Trafi c&#34;: visualizzazione degli allarmi sul traffi co in corso.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
MEDIA: Menu "DVD-Audio" Menu "DVD-Video"
* Disponibile secondo il modello.

Page:   < prev 1-10 ... 181-190 191-200 201-210 211-220 221-230 231-240 241-250 251-260 261-270 ... 320 next >